Lo slop di nostalgia anni 80. Il brain rot italiano. Le Olimpiadi dei Clanker. Lo scandalo di Mia Moglie e Phica.net. Il canone per equo compenso nel 2025. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.
Dallo studio distribuito di Gump Media Production, notizie di tecnologia, lifestyle digitale, questo
è Digitalia
Franco Solerio
settimana del primo settembre duemilaventicinque sommersi dallo slop e dal brain rot l'estate di mia moglie, robò che corrono e cadono, ma anche etica, tasse equicompensi, questo è molto alto e scaletta per un'ora e mezza dedicata alla notizia quella digitale all'italiana dal studio Liguria 1 di Sanremo qui è Franco Solerio
Massimo De Santo
dallo studio cittadino di Avellino Massimo De Santo
Francesco Facconi
e dallo studio dorato di Milano Città Studi Francesco Facconi
Franco Solerio
e siamo tornati basta speciali hanno rotto sti speciali, no spero che non abbiano rotto
Francesco Facconi
ma che hanno rotto, sono stati bellissimi siamo tornati, non siamo mai andati via tutti i lunedì siamo usciti
Franco Solerio
orca miseria che è un lavoro questo oramai è un lavoro, ciao Francesco ciao Max, bentornati ciao Franco, eccoci non sappiamo ancora se sono più arrugginito io o se sei arrugginito di più il microfono però non mi era mai capitata una roba del genere che il microfono che sta lì un mesetto fermo poi si vede che un po' di onde elettromagnetiche mancanti
Francesco Facconi
lo devi coccolare tutti i giorni
Massimo De Santo
il tuo microfono come alla stoviglia se la spegni e non la usi per tutto l'anno si incrosta
Franco Solerio
è sempre incrostato secondo me è uno di quei microfoni quindi da pochi euro
Francesco Facconi
ho preso su Temu 800 euro di microfono
Franco Solerio
con integrato dentro sia la sospensione elastica sia il filtro antivento il filtro antivento è uno di quei materiali spugnosi, sintetici non so come si chiamano, non ho idea ma fondamentalmente quando l'ho aperto è esploso questo materiale sintetico spugnoso sai quelli che diventano tutti appiccicati tipo il rivestimento delle cuffie quelle cose lì
Francesco Facconi
la plastichetta che si scioglie probabilmente questo per il caldo si è sciolto
Franco Solerio
e ha incrostato qualche cosa spero di riuscire a recuperarlo perché il suono di questo microfono era impareggiabile quindi se vi chiedete perché
Francesco Facconi
oggi Franco abbia la voce così brutta
Franco Solerio
è il microfono
Francesco Facconi
non è il solito il microfono caldo della Neumann
Franco Solerio
e mi dà fastidio sta continuando a
Francesco Facconi
mollare pulviscolo
Franco Solerio
a perdere pulviscolo radioattivo quando quei cacchio di polimeri mollano veramente ti buttano giù veramente qualsiasi cosa va bene ragazzi cosa ti devo dire se potremo permetterci di cambiare il microfono è anche grazie ad Arzigogolo Nicolas Nakamoto Fra P Jackal Matiz, Paolo Bernardini che sono gli streamer di questa puntata oggi come tutte le puntate di ripresa dopo la pausa estiva abbiamo i produttori esecutivi diffusi perché se facciamo un unico segmento di produttori esecutivi se ne va un'ora ma siamo felici di questo siamo felici di avervi con noi e che non ci abbiate fatto mancare il supporto tutta l'estate come noi non vi abbiamo fatto mancare i contenuti belli di speciali, qual è il vostro speciale preferito? eh vabbè eh vabbè tu non puoi scusa
Francesco Facconi
per me sono tutti figli di miei
Franco Solerio
quindi non riesco a
Francesco Facconi
mi sono piaciuti tutti però ho ricevuto, ho letto, anzi ringrazio chi mi abbia scritto sui vari social perché ho letto bei commenti un bel po' di entusiasmo mi è piaciuto in giro anzi se volete giusto che poi arriviamo alla parte talent and treasure è sempre bello condividere una puntata normale di Digitalia però secondo me gli speciali, trovate un amico a cui possano interessare la linguistica computazionale il self-hosting o i cavi sottomarini e dite ma ascoltati questi qua magari è la volta buona che tirate avanti un nuovo orecchietto fresco e poi ci fate sapere che siamo molto curiosi
Franco Solerio
ed è già arrivato anche un follow up, ne sono arrivati tanti in realtà ne ho tenuto solo uno perché erano tutti sulla falsa riga riguardo al primo sul self hosting si sono tutti arrabbiati con me perché ho detto che self hostare un server
Francesco Facconi
mail
Franco Solerio
era difficile
Francesco Facconi
grazie Nicolò che hai finalmente dato un bel cazziatone
Franco Solerio
non è cazziatone semplicemente hanno ribadito il mio concetto che forse ho espresso male non è impossibile selfostare un server mail di per sé è impossibile per una persona che voglia anche avere una vita è tutto lì è una vita in cui l'email gioca un ruolo fondamentale perché quello che ci hanno confermato tutti quelli che ci hanno spiegato si fa così, si fa così, si fa così si fa così hanno tirato fuori tutta una serie di cose da mettere a punto configurare e controllare che non sono poche che fosse solo quello dice una volta che io mi sono preparato il mio server me lo sono configurato va bene finché qualcuno non decide di infilare il tuo server in una blacklist di spam per cui tre delle persone che di solito ricevono email da te non riescono a riceverle mentre tutti gli altri continuano a riceverle e allora devi andare a capire chi ti ha messo in blacklist perché trovare un'email a cui rispondere insomma non è semplice, certo ci sono le whitelist ci sono tutto quello, ma ho sentito tante storie del terrore per cui è una cosa da fare se siete dei geek può essere un vortice dove
Massimo De Santo
lasciarsi scivolare se uno ha voglia è una bella sfida per chi si diverte con queste cose
Francesco Facconi
diciamo che chi ci manda una mail dal suo host per noi ha già un punto in più diciamolo così ma va bene ciao dal mio host scriveteci
Franco Solerio
benissimo
Francesco Facconi
se la riceviamo
Franco Solerio
io vi dico esattamente il contrario se siete self-hostatori all'ultimo stadio self-hostati di tutto fatelo pure se state pucciando le dita come tanti ci hanno risposto invece grazie perché mi avete introdotto qualcun altro è una droga sono stato attirato da questa spirale ecco se state assaggiando il self-hosting non buttatevi come prima cosa nel configurarvi il vostro server di mail perché assolutamente no cambiereste idea e tornereste e tornereste indietro allora 80, 80's, la nostalgia la nostalgia degli anni 80 che arriva a tutte le stati perché non so perché gli anni 80 sono un periodo particolarmente estivoso quest'anno si è palesato con un boom di slop dedicati appunto alla nostalgia degli anni 80.
Massimo De Santo
Ma non ti sembra che sia una cosa poi appunto tutto sommato rituale questa nostalgia di un po' di anni fa? La novità qual è? Che ci stanno questi slope AI?
Franco Solerio
Sì, direi che tutto oggi è colorato dal fatto che l'AI generativa
Massimo De Santo
permette a tutti di creare.
Franco Solerio
Alcuni di questi articoli, compreso quello che ci ha condiviso Michele su Foro4, sono anzi particolarmente negativi. Foro4 addirittura la butta in politica.
Francesco Facconi
Sì, la mette giù proprio sull'esistenza. Foro4 è tipicamente così, diciamoci.
Franco Solerio
Ma fondamentalmente dice che queste robe della nostalgia ti fanno avere nostalgia di delle robe che non sono mai esistite perché è tutto inventato dalle AI, invece a quei tempi si stava peggio, non è vero che si stava meglio quando si stava peggio si stava diversamente ma prima delle AI lo inventavano i nonni
Massimo De Santo
quando io ero giovane e così via, a me già viene la tentazione
Francesco Facconi
ai miei tempi non avevate il Game Boy sempre con quel Walkman sulla testa
Massimo De Santo
senti che bella musica che c'era allora col grammo
Francesco Facconi
è vero secondo me tutti noi abbiamo un ricordo della nostra infanzia di altri periodi che è diverso sicuramente da quello che è adesso
Franco Solerio
per forza non ci avevamo un cacchio da fare
Francesco Facconi
ma voi non eravate neanche nate come non ci abbiamo niente da fare ora a parte mettere su server web e server di mail
Franco Solerio
però questo è il discorso
Francesco Facconi
tranne chi fa quello comunque perdiamo tempo tanto quanto lo perdevamo una volta cioè prima eravamo piegati sul gameboy ora siamo piegati sul telefonino
Franco Solerio
credo che la differenza grossa tra quei tempi e questi la immensa differenza l'ha fatta la diffusione dello smartphone perché tutti i gadget di allora erano robe che prendevi per 5 minuti, 10 minuti o in maniera in maniera come dire sincrona con altre attività vedi il Walkman in tasca su cui poi potremmo fare un parallelo con l'ascoltare podcast il giorno d'oggi ma non iniziamo neanche su quella strada lì oggi oggi è una malattia diffusa e particolarmente diverso chiamiamola malattia, chiamiamolo uso chiamiamolo modo di vivere quello che vogliamo ma la differenza grossa è questa questi ai slope, questi video particolari sono un po' sono vigliacchini hanno il loro stile con i colori come fossero video di allora o come fossero i film di allora le pettinature di allora eccetera ma soprattutto sono fatti in maniera strana che sono proprio tra lo slope e il brain rot che cosa fai ancora lì nel 2025 torna da noi ti aspettiamo è una roba abbastanza...
Francesco Facconi
adesso finisco questo e torno negli anni 80
Franco Solerio
ritorno al futuro
Francesco Facconi
non ha senso
Franco Solerio
non ha senso ma niente ha senso da quando l'IA generativa è stata data in mano alla persona comune perché l'ondata di Brainwrot io me la sono ritrovata mi sono ritrovato queste immagini di Brainwrot in autogrill viaggiando per le vacanze mi fermo all'autogrill vado a prendere un caffè e passo di lì
Francesco Facconi
però non sei nel prime
Franco Solerio
non sono nel prime spiegami
Francesco Facconi
non so quanto te è semplicemente stato detto oggi dal nostro ascoltatore Stefano che non siamo nel prime perché vogliamo parlare di brain rot ma oggi non è più roba
Franco Solerio
è passato non è proprio così avete un po' approfondito la la del brain rot e i contenuti del brain rot perché sono abbastanza particolari
Francesco Facconi
ma allora sono dei video estremamente slop probabilmente di una delle prime ondate perché erano prima ancora dei schibidi boppi erano questi video relativamente insensati con questi personaggi
Massimo De Santo
probabilchi merici dai
Francesco Facconi
che fondamentalmente musichine dicevano frasi le prime anche abbastanza irripetibili diciamo che comunque andavano su frasi pesanti poi probabilmente qualcuno è stato un po'
Massimo De Santo
strofette da liceo da scuola superiore dei vecchi tempi
Francesco Facconi
esatto questi però sono diventati talmente tanto popolari e diciamoci chi li ha gestiti è stato veramente in gamba che sono esplosi sono diventati veramente un prodotto culturale a tutti gli effetti quindi troviamo in giro le figurine
Franco Solerio
troviamo in giro il videogioco l'ha fatto suo come come un un signore di Roma che ogni tanto viene a questi microfoni fece ai tempi vendendo le magliette di Peppa Pig e le cartoline firmate dal papa spedendone in giro per il mondo e questi hanno fatto qualcosa del genere ha beccato il meme su internet i personaggi del brain rotto e ci hanno fatto le figurine le bamboline le buste regalo le buste sorpresa tutte quelle
Massimo De Santo
robe lì la gente impazzita però è la cosa che colpisce sono sti ragazzini di otto anni che si vanno a comprare le figurine come negli anni ottanta
Franco Solerio
ma quelli che li generano secondo me sono personaggi poi c'è tutta una genealogia di questi personaggi c'è un bel articolo su Wired che li elenca tutti con le foto tra l'ero tra l'allacento di dei nomi ovviamente che sono in linea
Francesco Facconi
carolina cappuccina
Franco Solerio
esatto frigo, cammello, buffo, fardello
Francesco Facconi
ma sì perché i primi erano veramente al limite del surreale sia come immagini che come denominazione ed è questa la parte si muovevano anche
Franco Solerio
c'è un tuo preferito?
Francesco Facconi
tutti!
Franco Solerio
il mio è Bombombini Gusini Bombombini Gusini è il fratello di Bombardiero Crocodillo e fa le stesse cose di quest'ultimo si tratta di una porta aerei con la testa di un'oca per questo Gusini da Gus Oca è sempre stato fedele al fratello Bombardiro prima che lo tradisse nella prima guerra tra coccodrilli e uccelli per cui lavora attualmente
Francesco Facconi
il problema è che sono diventati da collezione ed è un qualcosa di che veramente sono stati è stato bravo che hai riuscito a cavalcare quest'onda e riuscire a trasformarla in un qualcosa di reale non ne farei quanto andranno avanti
Franco Solerio
ma non andranno avanti
Francesco Facconi
finiscono nel dimenticatoio come Skidibob è già nel dimenticatoio
Franco Solerio
e come Lula Hop il Tamagotchi e tutto quanto sono mode specialmente estive
Francesco Facconi
quando i 15 anni
Franco Solerio
i 16 anni hanno una mazza da fare e finiscono le scuole verso il 15 di giugno iniziano a venire fuori queste cose qui e i Peana gli allarmi di quelli che dicono il cervello dei nostri giovani sta andando in pappa. Era già andato da tempo. I giovani hanno sempre cercato un modo di far andare in pappa il cervello, è un modo di svagarsi e di distrarsi. Se magari i giovani d'oggi lo fanno con qualche cannetta in meno e con qualche brain rotto in più, boh, non ci vedo niente di male, sono robe che fanno ridere, sono robe che condividono, che fanno gregge, che fanno comunità, condividere queste cose che le altre generazioni non capiscono vuol dire differenziarsi
Massimo De Santo
sì ma è quello che dicevo all'inizio che appunto sono dei fenomeni che tornano non sono negativi in sé lo diventano quando poi diventano fissazioni, quando dietro ci si costruisce un impero economico di quelli che poi sfruttano queste passioni per appunto succhiare soldi alle giovani generazioni ma perché sono album di figurine
Francesco Facconi
che sia quello che siano le carte dei Pokémon adesso a parte gli scherzi qual è la grande differenza
Massimo De Santo
la carta dei Pokémon è diventata un oggetto però di culto che è durato nel tempo
Francesco Facconi
assolutamente però come punto base
Franco Solerio
c'era la push di una corporazione dietro di una multinazionale continuano a farlo ogni anno queste state ci siamo guardati
Francesco Facconi
i campionati mondiali di Pokémon
Franco Solerio
sono due fenomeni molto diversi uno è un fenomeno spinto dall'alto e abbracciato da una generazione il brain rot è un fenomeno nato dalla base grassroot si direbbe
Francesco Facconi
non ne sono sicuro nel senso, sì, è nato dalla base quello che è l'aspetto del vero brain rot cioè delle prime immagini, i primi video che hanno spopolato e hanno fatto numeri su TikTok questa serie di prodotti collaterali
Franco Solerio
questo merchandising violento sono stati rubanti e presi
Francesco Facconi
essere comunque messi in vetrine
Franco Solerio
in autogrill richiede un investimento in marketing sì certo ma la differenza è che i pokemon se ti metti tu a farli ti fanno una causa che ti seppelliscono a Guantanamo
Francesco Facconi
secondo me se oggi fai una nuova carta dei time brain rotta idem
Franco Solerio
no no no
Francesco Facconi
infatti leggevo ancora che
Massimo De Santo
una delle caratteristiche era proprio questo che non si riesce
Franco Solerio
sono open source
Massimo De Santo
nell'autorialità sono talmente appunto nati da una creatività non riconducibile a qualcosa di particolare, di specifico mentre invece chiaramente appunto i Pokémon così come qual è quell'altro? Le carte di cui parlavamo? Magic? Le carte Magic pure, no? Fanno parte di un universo costruito apposta da un editore diciamo così che ne detiene i diritti Oh yes
Franco Solerio
Non mi preoccuperei tanto appunto dello slope del brain rot dei giovincelli con le intelligenze artificiali mi preoccupano di più il brain rot del cervello degli adulti come questo qui che si è fatto consigliare da chat GPT come poteva realizzare una dieta povera di sodio perché aveva sentito che diminuendo il sodio si riusciva a mitigare l'ipertensione arteriosa e chat GPT gli ha detto tra le cose che puoi usare per sostituirlo c'è il bromuro di sodio che al contrario del cloruro di sodio ha caratteristiche diverse quello che riguarda e non saprei dire perché, perché la quantità di sodio penso sia la stessa, ma può darsi che sia più forte se ne usi di meno, non ho idea, però quello che so è che
Francesco Facconi
questo si è fatto di bromuro
Franco Solerio
è il famoso bromuro
Francesco Facconi
sta bene sulla pizza col vinavil, no?
Franco Solerio
siamo lì, eh? esatto, e quindi questo tizio qui è finito è finito è finito all'ospedale è finito in psichiatria perché un'intessicazione cronica da bromuro può arrivare a dare allucinazioni
Massimo De Santo
però siamo partiti da un'allucinazione
Francesco Facconi
di CiaGPT a arrivare allucinazioni fisiche dell'essere umano
Massimo De Santo
è la proprietà transitiva dell'allucinazione
Francesco Facconi
ecco la cosa complessa è stata qui per i medici
Franco Solerio
riuscire anche a capire cosa è successo è arrivato
Francesco Facconi
stando male ma da lì a capire che effettivamente avesse messo in pratica un consiglio di CiaGPT e questo secondo me il segno dei tempi quindi questo tentativo di fare da soli farsi da soli delle cose in questo caso non forse geniali ma riuscire poi anche ad ammetterle nel momento necessario
Franco Solerio
sì a vederla da medico secondo me c'è stato invece un momento urrà perché in un periodo in cui la maggior parte delle patologie dell'uomo sono multifattoriali o idiopatiche per cui sai più o meno come trattarle ma la causa resta sempre una nel momento in cui arriva un paziente grave sintomi gravi eccetera e riesce a trovare la causa unica che questo deficiente si era fatto e gliela toglie e questo guarisce
Francesco Facconi
no no no è presente la teoria delle 5 why
Franco Solerio
e il dottor house dai
Massimo De Santo
cioè la teoria dei 5 perché
Francesco Facconi
devi chiederti perché 5 volte quindi questo qua aveva le allucinazioni perché perché era Piero di Bromuro perché ha detto c'ha CPT e siamo a 3 perché e qua secondo me arriviamo alla domanda interessante perché ha bisogno perché alla vera root cause che probabilmente è veramente una incapacità umana di seguire l'intelligenza un certo darwinismo intrinseco
Massimo De Santo
ma dai comunque è certo l'effetto comodo di avere un interlocutore che tutto sommato comunque non ti mette in soggezione che sembra risolverti tutti i problemi sembra accompagnarti in un percorso costruito appositamente per te è facile cadere in queste
Franco Solerio
illusioni sì, sì, è vero alla fine è come se a qualcuno
Francesco Facconi
uno dovrebbe arrivarci se ti arriva uno che ti dice devi iniettarti la candeggina per sconfiggere il coronavirus ah no, quello l'hanno fatto veramente appunto
Franco Solerio
senza intelligenza artificiale
Francesco Facconi
forse, chi lo sa scopriremo anche quello
Franco Solerio
boost! Matis ci manda un boost 3000 sats dicendoci uff, con l'ultimo aggiornamento di Fountain non riesco più a fare il pagamento streaming mentre ascolto quindi sono indietro di tre puntate rimedio con il boost devo trovare del tempo per capire come usare Albi ma il tempo è sempre poco boost, anzi ok Fran Nakamoto 2500 sats Nakamoto Fra, 1000 sats Joan Piretz, 1000 sats difficulty adjustment un po' alto a questo giro ma fighissimo le cose difficili danno sempre più soddisfazione H Grinta ci manda due sats da 500 due boost da 500 satoshi e Franco che sono io manda un test boost da 500 Satoshi ma quella è una come si dice una partita di Gino quello è un autobust
Francesco Facconi
quello fa parte dei cicli che Digitaglia cerca di fare in Satoshi
Franco Solerio
e poi abbiamo 2222 Satoshi on chain che arrivano da un Anominimo che ringraziamo calorosamente grazie Clanker una delle parole dell'anno potrebbe diventare la parola del 2025 che cos'è un clanker Francesco? Clanker è l'offesa
Francesco Facconi
che diamo oggi ai robot
Franco Solerio
è la parolaccia è una parolaccia ma sei proprio un figlio di clanker sei proprio un clanker
Francesco Facconi
esatto, clanker è una parola onomatopeica che fa il suono clank, clank
Franco Solerio
che ti prenda un clanker
Francesco Facconi
ed è stata esatto, quindi un po' il suono che fanno i robot viene usata è nata per indicare quelli che sono adesso i consegnatori automatici robot di pacchi a casa che in certe città degli Stati Uniti ce ne sono parecchi
Franco Solerio
che girano e portano a casa
Francesco Facconi
le cose e la gente gli addita, dice Clanker Clanker arriva fra l'altro da un paio di videogiochi se non mi sbaglio una Battlestar Galattica dove erano i nemici eccetera
Massimo De Santo
non dei videogiochi proprio dalle serie il tipo di Battlestar Galactica è possibile? quella originale? sì quella originale, quella degli anni 80
Francesco Facconi
forse però anche da un videogioco di Star Wars
Massimo De Santo
poi c'è anche un effetto che veniva dai primissimi dai primissimi fan di Star Wars perché appunto comunque i robot venivano epiteteggiati ci usava come epiteto
Francesco Facconi
clanker
Massimo De Santo
clanker vecchia carretta
Franco Solerio
14
Francesco Facconi
quello che fa clank clank clank arrivavano i jabba che vendevano la roba fammi vedere che clanker avevi
Franco Solerio
e a proposito di clanker non so se avete visto le olimpiadi dei robot l'ho viste
Francesco Facconi
l'hanno organizzata esatto esatto hanno fatto queste allora varie olimpiadi con varie specialità una che ha che è stata veramente curiosa i 100 metri diciamo subito non sono ancora un pericolo per l'umanità in questo momento perché si tratta di almeno un tre volte quello che è il tempo che oggi il record di Usain Bolt che comunque lui è un mezzo robot quindi ricordiamo però ecco era molto particolare perché hanno
Franco Solerio
guardateli i video perché sono forti i video sono bellissimi la prima cosa è che non riescono a tenere la corsia e quindi già quello in una competizione normale direi che se non tiene la corsia il corridore viene squalificato non so se anche sui 100 metri
Francesco Facconi
però adesso ammettere anche sui 100 metri sono poche le specialità
Franco Solerio
dove possono cambiare la corsia sono quelle ultralunghe
Francesco Facconi
la seconda cosa che dietro vedete correre alla stessa velocità
Franco Solerio
un povero in mano col telecomando
Francesco Facconi
quello dei vecchi elicotteri radiocomandati con 14 antenne e controller corre dietro quindi è l'umano probabilmente che non riesce a tenere la corsia e nella finale si vedono due famiglie di robot oserei dire
Franco Solerio
quelli piccolini piccolini e quelli grandi grandi
Francesco Facconi
no no io mi riferiva
Franco Solerio
quelli con la maglia blu e quelli con la maglia rossa direi
Francesco Facconi
e si vede veramente che i secondi con la maglia rossa danno la pista proprio comunque sono decisamente più veloci
Franco Solerio
poi c'è la scena del robot che investe l'altro e poi c'è invece la staffetta
Francesco Facconi
a 400 metri dove c'è questo robot che fra l'altro è quello che ha vinto
Massimo De Santo
la 100 metri
Francesco Facconi
che un po' perché non tiene la corsia eccetera continua a fare lo sgambetto questo robottino piccolino che fa abbastanza sorrino
Massimo De Santo
è romino col come si chiama col controller che lo fa apposta contro gli avversari ma non credo
Franco Solerio
non credo proprio
Massimo De Santo
erano tutti telecomandati
Francesco Facconi
si vede di fianco
Franco Solerio
telecomandati non vuol dire che
Francesco Facconi
non è un'automobile su ruota
Franco Solerio
lì perdono l'equilibrio non ho capito se dovevano fare la staffetta
Francesco Facconi
e quindi doveva passare il testimone e non ce la faceva perché in realtà sembra proprio che il robot grande
Franco Solerio
stesse cercando di raggiungere quello piccolo
Francesco Facconi
era la 4% quindi in teoria una staffetta però visto che fa una volta, fa due volte, fa tre e poi dici ok
Franco Solerio
quello che sorprende di più è l'apparire così antropomorfo di questi robot che diventa ancora più colpisce ancora di più in determinate situazioni quella che mi ha colpito di più è quando il robot si è rotto e ha smesso di funzionare e che hanno iniziato a prenderlo per i piedi come fosse presente un cadavere in un film western e poi l'hanno preso e l'hanno messo tipo su una barella o robe del genere ecco in quei momenti lì dici oddio forse stiamo un po' esagerando
Francesco Facconi
ecco la cosa che a me ha colpito invece di quella scena è che sì il robot smetteva di funzionare cadeva giù però a differenza di noi umani che rimaniamo relativamente composti un braccio di qua, una gamba di là, un piede stortato completamente, cioè è veramente innaturale
Franco Solerio
la posizione che aveva e poi c'è stata questa espoire la solita Boston Dynamics con i robot, con i cani gli spot di Boston Dynamics ad America's Got Talent dove hanno preso 6-7 cani e gli hanno fatto fare una danza sincronizzata sincronizzata con le musiche con Don't Stop Me, Be Now They Queen anche lì molto fluidi
Massimo De Santo
poi a un certo punto uno si è accappottato ed è finito giù a terra si è spento
Francesco Facconi
era parte della scena o no? perché effettivamente il fatto che poi si sia riacceso l'impressione che sia tutta finta quella trasmissione
Franco Solerio
la sia stata dalla prima puntata in avanti perché è finta come un incontro di wrestling
Massimo De Santo
però è impressionante comunque quello che sono riusciti a far fare i robot
Franco Solerio
secondo me è meno di tante altre cose che abbiamo visto nel tempo e la cosa che mi ha colpito di più invece è stata la gioia l'ilarità le espressioni da parte del pubblico che verranno ricordate come nei film sai quando c'è nei film del terrore c'è la vittima ignara tutta felice nelle scene e tu sai che finirà già arrosto
Francesco Facconi
intanto che ride un po' rallenti senti sotto il carillon che suona
Franco Solerio
esatto la musichina del cattivo di turno la maschera di Jason le unghie di Fred Kruger o robe del genere e noi commentiamo queste robe qui da un po' di tempo quando vediamo tutti questi pubblico invisibili ah i robot che ballano
Francesco Facconi
che bello che gioia
Franco Solerio
sappiamo già come andrà
Francesco Facconi
mi sono stupito che alla fine
Franco Solerio
dopo aver ballato
Francesco Facconi
non tirassero fuori gli occhi laser
Franco Solerio
esatto
Francesco Facconi
questa è la prossima stagione
Franco Solerio
e lo sappiamo come finirà questa cosa perché tra le altre cose mi sono in qualche modo mi si è configurato subito dopo un'immagine di una terra dove ci sono robot cattivi prodotti da aziende cattive e robot buoni prodotti da aziende buone per contrastare i robot cattivi che si combattono e mi sono visto questa scena in tinte a pastello come se fosse un cartone animato giapponese avevano già capito tutto secondo me
Francesco Facconi
sì sì 40 anni fa mi sentivo la sigla di Daitar 3 ma zingasi robo
Franco Solerio
esatto
Massimo De Santo
uno per tre, tre per uno perché
Franco Solerio
quelle cose lì sì
Massimo De Santo
va bene quindi noi comunque continuiamo a dirgli guardate le pinze
Franco Solerio
guardate le pinze guardate gli occhietti laser che quando inizieranno a sprizzare saranno dolori i nostri Manuel Zavatta Giuliano Arcinotti, Davide Tinti sono i nostri produttori perpetua l'executive producer, ho dimenticato Zavatta no, li ho detti tutti tutte le settimane un euro e quindi anche durante l'estate sono arrivate molteplici donazioni da un euro o da due euro a seconda dei vari personaggi questi non ci mancano mai, sono scolpiti nella pietra di Digitalia, Giuliano ci manda anche un messaggio comunque non si fa così, sto passando le vacanze a guardare come utilizzare il Raspberry P4 per fare qualcosa in self-hosting tutta colpa vostra siete peggio degli spacciatori ah sì mi ricordo, poi mi hanno mandato altri 3 o 4 di messaggi perché con ogni donazione me ne mandava uno e vi assicuro, non abbiamo tempo oggi di leggerli tutti ma è veramente preso dalla scimmia del self-hosting Francesco qui dobbiamo veramente
Francesco Facconi
vergognarci di quello che è
Franco Solerio
ci vuole un antito
Francesco Facconi
abbiamo prodotto dei mostri guarda, fai una cosa Giuliano se ti senti in questa situazione di soprafazione installa Windows su Raspberry Pi è una cura, perché poi non funziona niente è tipo un metadone
Franco Solerio
reinstalli Windows pulito
Massimo De Santo
vedi se va
Francesco Facconi
e poi dici, e basta, fine così lo lasci nell'armadio
Franco Solerio
è il metadone, fantastico Giorgio Beggiore, Andrea Scarpellini, Vincenzo Ingenito Giovanni D'Adabbo Stefano Cutellefi, Lorenzo Pilla Simone Andreotti, Matteo Tarabina, Carlo Thomas Filippo Branca Leoni, Andrea Guido Davide Corradini, Alessandro Blasi Giuseppe Benedetti Ma7U Alessio Ferrara, Matteo Masconale Nicola Gabriele del Popolo Piero Alberto Mazzo, Cristian De Solda e Mauro Boffa qui ci sono tanti altri produttori esecutivi che ringraziamo senza leggere come facciamo di solito ci dilumiamo un po' di più con l'importo delle donazioni oggi siete veramente troppi e noi sta a cuore ringraziarvi tutti uno per uno lo facciamo in maniera un po' più distribuita e un po' più rapida un po' più sintetica questa sera in modo da non togliere troppo spazio agli argomenti da trasmissione con cosa andiamo avanti? Andiamo avanti mamma mia con mia moglie andiamo avanti con le moglie caso dell'estate diciamoci la verità
Francesco Facconi
caso brutto dell'estate italiana stiamo parlando di un gruppo facebook e successivamente parleremo anche di un sito ma che sono legati il gruppo facebook denominato mia moglie e il sito lo leggo come è scritto pica.net
Franco Solerio
si pronuncia in modo diverso
Francesco Facconi
ma non voglio mettere il tag explicit che cosa è successo fondamentalmente? intanto sono due cose che esistono da tempo da sempre ma che cosa intendi?
Franco Solerio
la voglia di patata?
Francesco Facconi
no, non è allora, non è quello
Franco Solerio
senza di quella ci saremmo istinti però non è qui la voglia di patata come dici tu, è un qualcosa di ben diverso tutto è partito dal gruppo
Francesco Facconi
Facebook Mia Moglie dove una serie di persone si parla di 32 mila partecipanti, poi in realtà probabilmente una buona parte degli ultimi iscritti erano per curiosità per vedere cos'era o per insultare chi c'era si scambiavano foto di loro mogli fidanzate sorelle cose del genere in generalmente nessuna esplicita perché facebook altrimenti avrebbe rimosso il tutto però sufficientemente spinte la cosa particolare è il tono dei commenti sia di chi postava la foto sia di chi poi rispondeva il tutto questo è stato segnalato da una persona da una ragazza che ha visto
Franco Solerio
delle sue immagini
Francesco Facconi
ecco la cosa importante che almeno per questa ragazza poi vedremo che in realtà non era l'unica il fatto che fossero postate queste immagini era non consensuale ed è qui la questione perché come dire fosse qualcosa di consensuale con tutte le parti vabbè può succedere, cioè va bene nessuno a criticare ma in questo caso si tratta di condivisioni in buona parte non consensuali questa persona ha denunciato prima segnalata a Facebook Facebook non ha risposto poi ha segnalato alla fine ha segnalato una nota influencer che grazie alla sua tam tam ha fatto sì che il tutto si muovesse Facebook a quel punto ha rimosso il gruppo sono partite anche probabilmente delle indagini, non so ancora se delle denunce, anche perché in teoria sono cose che bisogna denunciare perché siano perseguibili, è stato un brutto momento della nostra internet da questo punto di vista per quest'estate.
Franco Solerio
Ed è partito un'onda di commenti online e sui quotidiani abbastanza polimorfo, di condanna a tutto tondo di un certo tipo di comportamenti, facendo un po' come succede sempre di ogni erbo un fascio. difficile è muoversi su queste corde senza senza pestare dei dei senza fare dei casini però il rischio è come sempre l'ondata iper moralista nel senso che i responsabili che hanno postato le foto senza il consenso da prendere buttare in prigione buttare via la chiave chi ha gestito il sito e non ha sorvegliato su queste cose e ci ha addirittura probabilmente guadagnato perché sul sito di Facebook non saprei sull'altro sito di cui parlava Francesco ho letto di transazioni economiche, carte di credito eccetera per cui in qualche modo non so se c'erano degli abbonamenti, se c'erano delle
Francesco Facconi
sponsorizzazioni, se c'era della pubblicità lì c'era anche il se vuoi che ti rimuovo mi paghi, quello è successo dopo quando è successo il casino
Franco Solerio
ancora di più e quindi lì siamo momento giusto per mettere su un'estorsione siamo nel penale nel penale più totale e ci mancherebbe altro quello che però ho visto più che l'attenzione su queste cose da parte di molti è stato il grido moralista nei confronti dei commentatori di tutte queste orde di uomini barbari che andavano lì sopra e lasciavano i commenti più o meno sopra le righe più o meno come dire, osè che prendo la rincorsa per evitare delle polemiche micidiali che è schifoso che esiste da sempre che non è esclusivo del genere maschile anche se un certo tipo di genere maschile un certo tipo di appartenenti un certo tipo di branchi appartenenti al genere maschile ne fa un connotato identitario e ripeto nel 2025 è una roba abbastanza schifosa sono comportamenti che con toni e modi magari sfumature diverse avvengono anche nel mondo femminile ve lo posso assicurare e che non mi sembra il caso di farci la guerra Nel senso che non dobbiamo fare l'errore di fare di ogni erba un fascio e di confondere il criminale o l'illegale con lo schifoso, che sono due cose molto diverse. Perché nel momento in cui confondiamo lo schifoso con l'illegale e etichettiamo lo schifoso come illegale, finiamo nel Medioevo dell'Inquisizione. finiamo, cioè qui siamo ho visto due cose brutte in tutto questo fenomeno estivo, ho visto preistoria contro medioevo la preistoria di questi istinti che si manifestano ancora nel 2025 da parte di prevalente mente maschi che devono andare a vedere le foto delle mogli degli altri e scrivere cosa le farei io a questa o peggio è ovvio che quando i commenti sfociano nell'istigazione alla violenza o robe del genere siamo sì nell'illegale eccetera ma eviterei di confondere appunto queste due cose cosa che mi sembra i giornalisti e i commentatori in queste settimane hanno fatto abbondantemente
Massimo De Santo
non è così facile tirare questo crinale di cui parli perché tu vuoi distinguere se ho capito bene
Franco Solerio
secondo me è facilissimo
Massimo De Santo
vuoi distinguere tra chi si assume una responsabilità legale perché effettivamente viola per esempio la legge sulla privacy pubblicando una foto tua privata senza il tuo
Franco Solerio
consenso o peggio ancora questo è illegale è morale
Massimo De Santo
e quindi non si discute
Franco Solerio
il legale è basta
Massimo De Santo
allo stesso modo se tu sei il gestore di una piattaforma e approfitti di questi scenari per lucrare denaro e non controlli niente, fai appunto la solita sceneggiata che tu sei solo il gestore, mi pare anche di aver letto che c'è qualcuno, quello lì che gestiva il sito, no? Quello Pica, che a un certo punto ha detto no, ma io non facevo niente io non sapevo niente, i contenuti non li controllavo non sono responsabile non aveva idea su cosa
Franco Solerio
venisse impostato sul sito di Anche questo signore qui è perlomeno ipocrita e probabilmente già boh fa qualcosa di illegale lui?
Massimo De Santo
Chi lo sa? E tu vuoi distinguere questo da chi invece sfoga dei commenti, che sono sicuramente il segno di una mentalità sessista, di una mentalità che considera l'altro un oggetto di scambio, di sfruttamento e così via. e qui dentro ci sta finisce pure chi per malintesa goliardia quello di cui parlavi tu c'è sempre stato in qualche maniera una sorta di complicità sulle battutacce pesanti fatte tipicamente dai maschi io adesso poi non ho un'esperienza ne posso giudicare
Franco Solerio
questa delle donne
Massimo De Santo
immagino che anche le donne facciano i loro commenti neancherebbe però ecco ora dico distinguere diciamo queste due cose è difficile secondo te è difficile
Franco Solerio
distinguere uno che mette la foto della moglie senza il consenso da uno che scrive ma che bella porcona che cosa le farei secondo te è difficile distinguere secondo me è difficile perché sono due
Massimo De Santo
facce della stessa mentalità io no la mentalità posso capirla la mentalità posso capire ma i due
Franco Solerio
i comportamenti sono molto diversi
Massimo De Santo
ma questo l'abbiamo detto subito perché il primo è illegale
Franco Solerio
ecco, perfetto sono un po' di questioni in mezzo
Massimo De Santo
che ti chiedo
Franco Solerio
uno si risolve con l'intervento della magistratura, delle forze dell'ordine la magistratura e la sua cosa
Francesco Facconi
l'altro si risolve
Franco Solerio
educando i propri figli
Francesco Facconi
sono due cose molto diverse nel mezzo ci sono comunque anche alcune cose che sfociano e questo lo dico perché l'ho letto non perché sia un avvocato dentro la diffamazione comunque riferirti a una persona dicendo ah quella persona farà queste cose
Franco Solerio
ok farà queste cose certo è molto chiaro il nostro codice penale è molto chiaro se dici questa qui è una che l'ho vista in viale corsica sotto il lampione con la borsetta che batteva quella lì è diffamazione se io scrivo non lo scrivo, se uno scrive ma guarda questa porcona quanto mi fa sangue, è uno schifoso ma non fa niente di illegale sua madre ha partorito e ha maleducato un essere ha creato un porcello
Francesco Facconi
ma dire questa porcona non è già una diffamazione?
Franco Solerio
no Francesco
Francesco Facconi
mi chiedo ragazzi
Massimo De Santo
bisogna stare molto attenti questa cosa qui perché veramente finiamo sempre sul discorso della censura dai è chiaro quello che vuoi dire tu vuoi dire che chiaramente quando uno non distingue bene questi due aspetti diversi si rischia di andare a finire che si debbano appunto censurare in maniera indiscriminata tutte le cose che in un certo momento storico sono contro la morale corretta certamente finiamo contro la criminalizzazione delle sex worker
Franco Solerio
e dei sex worker finiamo contro nella criminalizzazione di un certo tipo di arte che ha delle connotazioni più o meno vicine all'erotismo alla pornografia che cambiano di anno in anno, di secolo in secolo e a seconda dei popoli, dei paesi e delle culture, bisogna stare molto molto attenti a distinguere le due cose e a evitare movimenti di furore pubblico perché a quel punto sono tutti nel momento in cui senti anche solo il desiderio di o ti senti anche solo vagamente eccitato a vedere una certa immagine sei già colpevole sono cose che derivano da degli istinti umani che ci sono e dove non ci sono ci si estingue e che con l'educazione e la civilizzazione si superano e adottano delle forme diverse perché dal vieni qui bella porcona ai versi di Catullo ci sono un miliardo di sfumature ma sono spinte dallo stesso tipo di istinti la differenza è solo educazione ma non è codice penale codice penale è nel momento in cui la pubblica nel momento in cui dico chi è quella persona nel momento in cui dico la trovate lì questo numero di telefono oppure insinuo che questa batte o che fa delle cose del genere ma non confondiamo parliamo e stigmatizziamo tutte e due le cose in due maniere diverse una è illegale, l'altro è essere schifosi ecco, questo è quello che
Massimo De Santo
secondo me è il grande distinguo comunque sicuramente una cosa va detta è che questi fenomeni in questo momento si ripresentano ad ondate con come al solito tutte le novità che la tecnologia porta con sé perché visto che avevi anche messo per esempio nella stessa colonna un link a questo il nuovo filone dell'utilizzo della generative AI per costruirsi fondamentalmente dei sex robot che cosa vogliamo
Franco Solerio
Anastasia AI non so chi l'abbia tirato fuori sono video su Youtube per cui su una piattaforma assolutamente mainstream di una maestra di yoga come ce ne sono il giorno d'oggi migliaia che utilizzano abitualmente non tutte ovviamente le maestre di yoga ma che utilizzano gran parte le doti estetiche che le ha fornito la natura per attirare l'attenzione di clientela che sia maschile o femminile che siano semplicemente spettatori sui loro canali che sia gente che si iscrive ai corsi che compra libri che compra videolibri ma questa qui è completamente sintetica questa qui è completamente generativa ed è particolarmente realistica è bene? è male?
Massimo De Santo
si sta prendendo un nuovo filone da questo punto di vista sicuramente già molto sfruttato nel porno porno? Sì, non so. Manco io lo so, ma lo immagino. Nel porno hanno iniziato, se vai a Pompei
Franco Solerio
sui muri ci sono le scene di sesso dipinte dagli antichi romani. Non è che serviva l'AI per disegnare figurine umane che fannicavano e provocare citazione in chi le guardava, in chi le rimirava eh sì, vabbè argomento pro originoso, dai sì, no, mi chiedo appunto Anastasia Iai e tutte le sue figlie e nipotine se in qualche modo non lo so, mi chiedo se è una cosa positiva o negativa se se se lastificare se sbavare dietro a una cosa sintetica e dire ma che bella porcona cosa le farei una cosa sintetica sia meglio che su una cosa vera o su una persona vera
Francesco Facconi
o addirittura una persona vera che non ha
Franco Solerio
dato il consenso
Francesco Facconi
ti rispondo subito questi video hanno 24 visualizzazioni
Franco Solerio
383
Francesco Facconi
secondo me il fattore di attrazione di questa anastasia AI evidentemente non funziona nel senso che ad oggi pur essendo molto verosimile come dici tu, ci sono parecchi dettagli che anche
Franco Solerio
non attira
Francesco Facconi
non attira evidentemente forse perché ce ne sono tante altre più realistiche
Franco Solerio
sono tre video demo di tre minuti non c'è nessun contenuto non c'è quello che trovi di solito su questo tipo di pagina è una proof of work è una demo è un qualche cosa
Massimo De Santo
anche penso che sia faticoso costruire un video così ancora oggi non è che sia proprio banalissimo
Franco Solerio
di questo livello certamente sì ma se mi chiede appunto se non può essere una cosa positiva nel momento in cui ci sono delle persone, diciamo degli uomini se volete proprio essere sessisti e dire che queste pulsioni appartengono solo agli uomini ma appunto se schermarle attraverso questo tipo di produzioni attirandola al di fuori come se fosse un one pot torniamo poi sull'antico discorso
Francesco Facconi
ma queste creazioni sono totalmente originali o
Franco Solerio
la generazione
Francesco Facconi
ha preso immagini da quei siti è uno stupro nei confronti delle donne
Franco Solerio
con cui è stata addestrata l'intelligenza artificiale che le ha generate va bene
Francesco Facconi
aggiungevo anche questo tornando al tuo punto di vista allora visto che mi hanno detto che commentare e guardare ha premesso che ci sia del consenso e qua spero che l'AI abbia firmato il consenso non è peccato almeno non è reato non ci vedo nulla di male ecco da questo punto di vista non funziona evidentemente finora
Massimo De Santo
ma io ho deciso meglio è un fatto
Francesco Facconi
funziona funziona vedrei che funziona
Franco Solerio
vedrei che funziona ha sempre funzionato come hanno funzionato i graffiti a Pompei funzionano anche questi questa è semplicemente una demo c'ha poche visioni perché visualizzazione perché è una demo ma sono sicuro che se vai su sui siti maggiori quelli per cui adesso bisogna dimostrare di avere 18 anni in molte parti del mondo che lì ci sono già sezioni di roba del genere con molte più view di Anastasia Penso anch'io Credo che Ma sono tutte questioni di etica e l'etica è incompleta dal punto di vista computazionale dice almeno questo articolo che ci ha condiviso Michele che mi è piaciuto molto
Massimo De Santo
è bello
Franco Solerio
essendo un sistema di regole logiche o se vogliamo formalizzare l'etica bisogna farlo attraverso una serie di leggi e di regole logiche risponde alle stesse regole della matematica e in particolare ai principi dimostrati nel secolo scorso da Godel e compagnia e quindi di incompletezza e in qualche modo di impossibilità di coprire ogni singolo caso ed essere allo stesso tempo poter avere un'aspirazione di qualche tipo a essere sempre esatta e completa. E' interessante questo articolo.
Massimo De Santo
L'articolo è molto interessante e anche molto complesso perché è scritto da una filosofa e fa un confronto approfondito, cerca di spiegare abbastanza chiaramente il senso dei teoremi di incompletezza che a loro volta sono stati un risultato eccezionale della ricerca matematica dei secoli scorsi culminati appunto nella prima metà del novecento il senso è quello che dici tu e cioè che tra l'altro apre delle interessantissime questioni filosofiche che fondamentalmente ruota intorno all'idea della computabilità del pensiero quindi l'eterno discorso del fatto appunto che in qualche maniera va nella domanda una macchina che segue delle regole ben precise che poi sono le regole appunto definite dalla matematica che quindi procede o in maniera algoritmica in senso stretto oppure in maniera statistica ma comunque
Franco Solerio
come le regole matematiche
Massimo De Santo
alla fine può completamente dar luogo a un pensiero autocosciente come quello umano e soprattutto la risposta di Kedele è no
Franco Solerio
rispetto alla matematica
Massimo De Santo
perché lui ha dimostrato fondamentalmente proprio questo se c'è un sistema sufficientemente complesso per esempio lui fa riferente a quello dell'aritmetica ma qui in questo caso potrebbe essere anche appunto
Franco Solerio
quello dell'intelligenza artificiale generativa
Massimo De Santo
rispetto all'addestramento delle leggi etiche e delle leggi morali se questo sistema è sufficientemente complesso non riesce ad essere nello stesso tempo completo e quindi non può calcolare con esattezza rispondere a qualsiasi domanda
Franco Solerio
e allo stesso tempo dare la garanzia di essere vera
Massimo De Santo
e dimostrarla dimostrare che è vera perché l'etica è un fatto manca un pezzo dalla mia
Franco Solerio
introduzione che forse aiuta a inquadrare meglio tutto questo la domanda da cui nasce tutto l'articolo è oggi che abbiamo delle macchine che sembrano imitare sempre di più il nostro pensiero e che come i computer che aveva immaginato la fantascienza 50 anni fa puoi fargli una domanda in linguaggio naturale e questa ti risponde non con una frase precostituita ma con qualche cosa che lei elabora in base a un addestramento che sia logico, formale o che sia statistico come negli LLM sarebbe bello poter addestrare con le regole della morale che abbiamo noi e massimizzare il bene umano in modo da costruire delle macchine in grado di giudicare e di guidare il genere umano verso il futuro migliore possibile sintetizzando in qualche modo la migliore guida morale possibile a cui chiedere come ci si deve comportare per massimizzare il bene comune su qualsiasi argomento da questione israelo palestinese
Massimo De Santo
alle scommesse clandestine in modo che tu avresti come dire il giudice perfetto l'imparzialità totale avresti l'imparzialità totale e fortunatamente siamo riusciti perlomeno finora a dimostrare che questa cosa non è possibile che l'etica alla fine comunque richiede questa capacità di uscire dal sistema che quindi non è riconducibile, non è calcolabile in maniera completa devi a un certo punto e io questo lo associo all'assunzione di responsabilità devi assumerti il rischio in qualche maniera di fare questa valutazione non solo su cosa è giusto fare ma perché è giusto farlo che è la domanda che poi è la domanda che chiude l'articolo che è veramente bellissimo di cui raccomando la lettura a tutti i nostri ascoltatori perché ci vuole un po' di tempo ci vuole un po' di concentrazione ma è una riflessione molto interessante molto profonda
Franco Solerio
è l'articolo più bello di tutti quelli che abbiamo letto estate anche perché poi entra nel vero della filosofia morale e quindi da Platone a Kant fa capire spiegando e portando questi ragionamenti vicino a quelli dei filosofi della storia della filosofia come in realtà rischiamo di farci più male che bene o comunque di entrare di cadere in dei trabocchetti non indifferenti se andiamo in queste direzioni molto molto bello assolutamente e beh con gli argomenti così sì sì sì mi sono un attimo perso nella scaletta stavo cercando di capire come andare ancora avanti ma possiamo approfittare di questa pausa per ringraziare il nostro sponsor questo podcast è sponsorizzato da Squarespace la piattaforma all-in-one per SAT, pensata per aiutarti a distinguerti e avere successo online quante volte vi è capitato di dire devo fare un sito per un progetto personale, per un amico per un'attività della cugina che vende marmelatte artigianali e poi finisce lì nel limbo delle cose da fare perché la verità è che fare un sito oggi è facile ma solo se scegli lo strumento giusto se ti metti a cercare su Google ti travolgono un miliardo di piattaforme tutte con la loro curva di apprendimento, le incompatibilità i plugin da aggiornare, le estensioni che vanno solo col tema X ma non col modulo Y insomma finisce che ti passa la voglia Squarespace è diverso è un ambiente completo, tutto incluso che ti permette di passare dal ho un'idea a sono online in pochissimo tempo e senza dover diventare un esperto di sicurezza informatica o CSS una delle novità più importanti è Blueprint AI, l'assistente intelligente che ti guida nei primi passi, ti fa 5 domande che tipo di sito vuoi fare che stile ti piace, che colori, che tono e poi genera un sito completo già pronto per essere personalizzato uno scheletro grigio da completare a fatica un sito bello, con design professionale pronto da pubblicare e poi ci sono i blocchi test, immagini, gallerie, mappe, moduli video, audio, si prende, si trascina sulla pagina e si modifica, tutto intuitivo tutto col drive and drop, devi vendere qualcosa strumenti completi per il commercio online, gestione del catalogo, pagamenti check out, spedizioni, tutto integrato e non è solo per e-commerce, puoi offrire servizi, consulenze, appuntamenti, corsi eventi. Puoi usare Squarespace per farti pagare, gestire i clienti, inviare newsletter con le email automation integrate. È perfetto anche per chi lavora nel digitale e ha bisogno di strumenti affidabili, scalabili, ma che non richiedano manutenzione continua. E poi ci sono le analytics che ti dicono cosa funziona e che cosa no, chi visita il sito, da dove, quando, così puoi capire come migliorare la tua presenza online in modo concreto senza dover passare il weekend a installare strumenti esterni. Quando ti serve aiuto? Il supporto utenti, 24 ore su 24, 7 giorni con persone vere che rispondono non da un call center ma da un ufficio, Squarespace vai su squarespace.com slash digitalia, prova gratuita trial gratuita senza bisogno della carta di credito quando sei pronto a pubblicare usa il codice coupon digitalia per ottenere il 10% di sconto sul primo acquisto di un sito o di dominio ricordate codice coupon digitalia 10% di sconto grazie a Squarespace per aver sponsorizzato anche questa puntata di Digitalia e visto che siamo nell'etica lasciamo stare il bot di perplexity che utilizzano le tecniche stealth per cercare di aggirare le regole no crawl
Francesco Facconi
non è neanche la prima volta che lo fanno ci avevano iniziato così e ora ci sono
Franco Solerio
ricascati e sono ribeccati con la mano diventa sempre più sofisticati i modi
Massimo De Santo
per aggirare i vincoli diciamo di non consultazione
Franco Solerio
e la cosa paradossale sono adesso che abbiamo gli agenti integrati nei browser a proposito
Francesco Facconi
ho iniziato a usare ho iniziato a usare DIA
Franco Solerio
che è il successore di ARC che ha l'intelligenza artificiale integrata che è carino se devi riassumere una pagina fare delle domande sul contenuto iniziare a far interagire con la pagina no no non li vale io sono in trial devo dire che è accessibile gratuitamente e per ora i margini sono abbondanti non sono riuscito ad arrivare al limite che ti abbi a pagare
Francesco Facconi
quindi il limite dei 20 dollari non è per un mese utilizzo ma è quando raggiungi certi
Franco Solerio
se vuoi una quantità di lavoro da parte dell'AI di un certo livello diciamo che se gli fai 3-4 domande al giorno non ci arrivi se tutto il giorno fai browsing e continui a interrogare come fosse un chat GPT lo devi pagare
Francesco Facconi
lo possiamo provare facilmente
Franco Solerio
guarda se è libero da scaricare perché a me è arrivato il link ero in una waiting list può darsi che adesso sia aperto poi possiamo magari andare a vedere però la cosa che è allucinante che è successa con questi browser con la gente a intelligenza artificiale che hanno iniziato a aprire pagine con il capcia davanti con scritto clicca qui se non sei un robot e allora non ha cliccato
Massimo De Santo
tranquillo
Francesco Facconi
dicendo c'è il passaggio in cui devo verificare se non sono un robot
Massimo De Santo
l'ho fatto, grazie
Francesco Facconi
lo dice anche
Massimo De Santo
ma scusa se tu li addestri per fare così perché non dovrebbero farlo non lo sanno di essere dei robot
Franco Solerio
essendo addestrati con materiale prodotto da esseri umani loro pensano di essere esseri umani
Massimo De Santo
e prima o poi qualcuno se ne accorge
Franco Solerio
eh sì eh sì eh sì vabbè visto che siamo nell'etica allora la tipa esclusa da Miss Italia perché aveva messo le foto su OnlyFans vabbè non c'è problema
Francesco Facconi
non le aveva messe lei attenzione
Franco Solerio
lei aveva fatto delle foto di nudo alla sua insaputa è la figlia di Scaiola
Francesco Facconi
ma un suo stalker le ha pubblicate
Franco Solerio
al nome suo su OnlyFans
Francesco Facconi
e da lì che partita la denuncia lei però intanto si è stata vista togliere il titolo di Miss Trieste Miss Friuli e non mi ricordo quante altre Miss tutto il nord Italia insomma esatto qui esatto il dubbio era sul fatto di aver riutilizzato le immagini proprie però questo ci penserà la magistratura alla fine se l'account ha creato lei è un conto
Franco Solerio
se l'account ha creato qualcun altro
Francesco Facconi
torniamo in discorso diffamazione utilizzo immagini vabbè regole del concorso pure no
Franco Solerio
nel Regno Unito il traffico sui siti porno è diminuito molto Francesco l'hai messo tu questo?
Francesco Facconi
sì è entrato a fine luglio in vigore l'Online Safety Act questa misura che richiede di verificare l'età con uno dei tanti sistemi che permettono e i dati dimostrano che l'accesso ai siti pruriginosi d'amore è calato drasticamente si parla del 47% che è tantissimo vi sfido
Franco Solerio
però è difficile
Francesco Facconi
concentratevi un po' perché è molto difficile a indovinare che altro tipo di siti web e servizi sono aumentati di maniera equivalente 3, 2, 1
Franco Solerio
ci sono due risposte una semplice che sono le VPN
Francesco Facconi
esatto
Franco Solerio
e questo dici vabbè alla fine dei conti lo strumento del controllo dell'età c'è un bel articolo sul sito dell'Electronic Frontier Foundation che fondamentalmente dimostra che questi strumenti servono a poco e sono un casino dal punto di vista della privacy al contrario di quello che dicono politici e quelli che li propagandano ma l'articolo sul Washington Post dice addirittura al contrario, che sono controproducenti perché? Perché il traffico diminuisce dai siti di pornografia quelli più mainstream, quindi quelli tenuti in riga, quelli controllati quelli che siccome utilizzano il circuito delle carte di credito, le carte di credito le società di carte di credito gli danno i dettami morali questa è una cosa strana del nostro mondo ma c'è un bellissimo podcast che si chiama Hot Money me l'ha consigliato Fabrizio Bianchi lo andate ad ascoltare è un podcast un po' verbosetto come un podcast mainstream del Financial Times se non ricordo male, del Wall Street Journal chi è che lo finanziava? Non mi ricordo perché un po' di tempo fa l'ho ascoltato, però è molto bello perché sono 6-7 puntate che ricostruiscono Financial Times che ricostruiscono il mondo del porno e chi comanda nel mondo del porno in giro per il mondo non vi anticipo granché ma è molto bello fatto molto bene e con delle risposte alla domanda che avevo detto prima molto molto interessanti e molto curiosi e tra i vari argomenti c'è il come e perché siamo arrivati a un punto in cui le regole per che cosa si può pubblicare su un sito porno le fanno Visa e Mastercard fondamentalmente con anche tutta una serie di conseguenze in tema di quali sono ci sono delle conseguenze stranissime per cui una sex worker che fa dei video su OnlyFans non può parlare delle sue mestruazioni durante i video che è una roba barbara il fatto di impedire a una persona a una donna di poter parlare del suo ciclo mestruale ma ci sono tutta una serie di meccanismi che hanno portato a questo e su questo podcast lo spiega molto bene siamo arrivati a questo per dire che i siti diciamo di porno mainstream e controllati hanno visto un grosso calo degli accessi ma hanno visto un grosso aumento degli accessi
Massimo De Santo
il dark web
Franco Solerio
o comunque i siti meno regolarizzati o comunque esatto, siti che se ne fregano siti che sono molto al di fuori di determinati circuiti siti gestiti in maniera più
Francesco Facconi
uno che si sta impuntando è 4chan ad esempio che ha proprio dichiarato di non voler pagare le multe che sta ottenendo si sta appellando al diritto di libertà, è un sito americano quindi si sta appellando al primo emendamento però sì insomma diciamo che per gli
Franco Solerio
utenti presi, oltre le VPN
Francesco Facconi
ci sono altre il problema è che fra effettivamente un Pornhub e un 4chan o ben peggio
Franco Solerio
eh sì, ben peggio ma cerchiamo di essere più specifici, cioè questi meccanismi vorrebbero fondamentalmente proteggere i minorenni dalla pornografia e in questa maniera li deviano da una pornografia di un certo tipo abbastanza mainstream su siti che possono avere contenuti ben più estremi, ben più violenti o come dicevamo prima con materiale pubblicato senza permesso o con pratiche sessuali molto più estreme pedofilia o robe del genere per cui addirittura questi strumenti si stanno rivelando peggio addirittura di quello che i critici avevano avvisato addirittura non solo pericolosi ma controproducenti che producono un effetto opposto a quello che desideravano da da pensare da molto da pensare
Francesco Facconi
mentre arriverà anche in Italia andando pensiamoci su ricordo che non è solo tutto questo comunque sulla pornografia e su qualsiasi cosa possa far male ed è molto vaga la definizione a persone minori quindi si parla anche di notizie sulle guerre notizie sulla depressione poter anche informarsi su certi tipi di malattie, su certi tipi di situazioni per cui insomma è un bavaglio molto molto ampio e bavaglio
Franco Solerio
probabilmente è la parola giusta adesso facciamo un segmentino un po' più lungo di produttori esecutivi così ce ne togliamo un pochino perché se no non arriviamo in fondo una mano? Eh sì assolutamente sì. Non ricordiamo per chi fosse nuovo da queste parti i produttori esecutivi sono la linfa vitale di Digitalia chiediamo agli ascoltatori di contribuire una traia gratuita ascoltate gratis e poi Digitalia entra a far parte della vostra routine settimanale contribuite se PayPal Satisfay Bonifico bancario Bitcoin qualsiasi sistema è buono ci sono tutte le indicazioni sul sito digitalia.fm in cambio vi ringraziamo in trasmissione e lavorare per voi. In trasmissione vi ringrazia un po' Francesco e un po' Max. Dai, facciamo una bella cavalcata.
Francesco Facconi
Prima hai detto bonifico col PH, vero?
Franco Solerio
Bonifico, sì, bonifico.eu
Francesco Facconi
Allora, ringraziamo Michiel Angelo Rocchetti, Simone Magnaschi, Arno Varnerghisen, Paola Danieli, Diego Arati, Nicola Bisceglie, Massimo Dallamotta, Mattia Lanzoni, Andrea Bottaro, Riccardo Peruzzini, Simone Pignatti, Andrea Malesani, Enrico Carangi, Davide Capra, Simone Podico, Dennis Grosso, Valiero Bendotti, Stefano Orso, Davide Fogliarini, Renato Battistin, Antonio Taurisiano, Raffaele Viero, Danilo Sia, Antonio Morgantini, Paola Bellini, Antonio Turdo, Giorgio Puglisi, Alex Ordiner, Luca Di Stefano, Cristof Solami, Fabrizio Reina, Roberto Barison, Roberto Esposito, Edoardo Zini, Alessandro Lazzarini, Fabio Zappali, Geotecnologi di Esposito Antonio, Paolo Boschetti, Matteo Arrighi, Diego Venturin, Fabio Brunelli, Umberto Marcello, Alessio Conforto, Mario Giammona, Alessandro Grossi, Fabio Filisetti, Raffaele Marco Della Monica, Massimiliano Saggia, Luca Ubiali, Nicola Pedonese, Marco Grecchi e Federico Bruno. Mitici, grazie di più a tutti.
Franco Solerio
Mamma mia che schiera, quando finiamo quando facciamo la prima puntata dopo l'estate è sempre un'emozione grossa.
Massimo De Santo
Proseguo io con Elisa Amaldi e Marco Crosa, Davide Bellia, Marcello Piliego, Stefano Minardi, Beo Consulting, Maurizio Verrone, Andrea Picotti, Matteo De Lucia, Geno Dalbo, Massimiliano Sgroi, Massimo Tedeschi, Gianni Bragante, Gianluca Manzi, Michele Bordoni, Massimo Pollastri, Emanuele Libori, Antonio Manna, Nicola Grilli, Edoardo Volpi-Kellerman, Mirto Tondini, Cristiana Marca, Donato Gravino, Michele Coiro, Matteo Molinari, Calogero Augusta, Douglas Whiting, Pasquale Maffei, Paolo Lucciola, Vito Astone, Silvio Mariuzzo, Antonio Gargiulo, Stefano Augusto Innocenti, Giovanni Priolo, Matteo Carpentieri, Enrico Deanna, Roberto Basile, Roberto Tarzia, Andriano Guarino, Gabriele Gambini, Massimiliano Casamento e Alessandro Lago. Mitici! Dai, finisci la pagina.
Francesco Facconi
Finisco io la pagina con Daniele Bastianelli, Consultec SRL, Giulio Gabrielli, Cristian Pastori, Francesco Paolo Sileno, Enrico, Ioandi Herrera, Marco Zambianchi, Cristian Fabiani, Gianfranco Di Summa, Angelo Travaglione, Flavio Castro, Andrea Sinigaglia, Cristian Schwarz e Sandro Acinapura. Mitici, mitici, grazie di cuore.
Franco Solerio
Finiamo con i produttori dell'ultima pagina. Dopo, dopo. Dopo, vai. Sei arruginito anche tu, eh. Una volta capivi dal mio tono quando finiva un segmento e quando iniziavo un altro. Il nostro rapporto non è più quello di una volta.
Massimo De Santo
quest'estate lontani ci ha separato ormai è un amore che si sta spegnendo dobbiamo ravvivarlo
Franco Solerio
non mettere le mie foto su pica.net per piacere
Francesco Facconi
non lo farei mai non lo farei mai
Franco Solerio
ah c'è il filtro contro i duplicati sei molto
Massimo De Santo
infornato ce la fai fracco oggi sei molto infornato
Franco Solerio
allora la tassa sulla memoria degli smartphone che forse non sapete di pagare. C'è una campagna, finalmente, forse la società civile si sta svegliando, perché la maledetta tassa, che non è una tassa, dell'equo compenso di cui parliamo male e che critichiamo oramai da anni, è uno dei temi fissi nella storia di Digitalia, Pare che siano in corso le consultazioni a livello di Ministero della Cultura per aumentare ulteriormente del 20-25% tutti questi compensi e qualcuno finalmente, qualcuno di serio inizia a tirare fuori il dittino e a commentare che alla fine dei conti nel mondo di oggi tutto questo non ha veramente più senso. E' uscito anche sull'inchiesta un articolo, un editoriale a firma Istituto Bruno Leoni, che è un think tank di un certo spessore a livello di rilevanza a livello nazionale, dove appunto commenta e ricostruisce un po' che cos'è l'equocompenso e perché oggi non ha più senso. Perché non ha più senso, Francesco?
Francesco Facconi
Ma in primis l'eco-compenso nasce dall'idea che noi compravamo il vinile, ce lo duplicavamo sull'audiocassetta per sentircelo in macchina e quindi avevamo il diritto di farne copie e le audiocassette avevano questo balsello non potendo sapere che cosa ci avremmo messo sopra.
Franco Solerio
Perché l'equo compenso è un equo compenso per copia privata, cioè l'idea è che una persona che possiede, ha comprato un prodotto coperto da copyright, può in qualche modo utilizzare un supporto digitale, che può essere un hard disk per esempio, per farsene una copia privata, non di una cosa del cugino ma di una cosa che ha già comprato e quindi in qualche modo se duplica questa cosa deve in qualche modo risarcire chi ha i diritti su quel prodotto e quindi l'hard disk in questione deve essere gravato da un sovrapprezzo che va direttamente a chi distribuisce i denari agli aventi diritto delle cose protette da copyright.
Francesco Facconi
ora prova a comprare un libro sul kindle e farne la copia per uso personale è una cosa infattibile e non parliamo solo di libri perché oltre che sul kindle probabilmente stiamo pagando visto che contiene una memoria stato solido il balzello quindi già è molto probabile è possibile ma oggi le cose protette da copyright che negli anni 90 e 2000 si duplicavano così erano la musica come ascoltiamo la musica si doppiavano ai tempi oggi come la ascoltiamo la musica? oggi la musica la ascoltiamo in streaming
Franco Solerio
con All You Can Eat che ci rapinano in modo diverso ma non ci permettono assolutamente di copiarlo e di fare la copia privata come guardiamo i film? in streaming su Netflix, stessa cosa mega meccanismi antipirateria DRM eccetera, non c'è alcun modo per fare una copia privata tanto più che non possediamo niente
Francesco Facconi
ma non c'è quasi neanche più senso avere
Franco Solerio
le copie Certo, perché ce l'hai lì su Netflix, ma oltre che non è neanche possibile, perché la copia privata era una copia di qualche cosa che avevi comprato. Noi quando abbiamo un abbonamento a Netflix o a Apple Music o a Spotify non compriamo niente, per cui non abbiamo il diritto di copiare su un artiste.
Francesco Facconi
ti citavo il libro del kindle ti cito il film acquistato su google play o la musica sull'itune store comunque non stiamo comprandola
Franco Solerio
veramente, stiamo anche lì prendendo delle licenze che funzionano
Francesco Facconi
finché abbiamo accesso
Franco Solerio
però quando compro un iphone pago 25-30 euro in più da dare a qualcuno per ricompensarlo del fatto che io potrei usare questo telefono per fare delle copie private delle sue canzoni o dei suoi film che io acquisto ma io non li acquisto non li posso acquistare e non li posso duplicare con l'iPhone perché devo pagare 30 euro in più per darli a Gino Paoli? questa è la domanda questa è la domanda c'è appunto
Francesco Facconi
la risposta è non dovremmo e effettivamente c'è un tentativo di dire
Franco Solerio
c'è questa campagna stop copia privata vi linkriamo un pochino tutto speriamo che prenda piede e che in qualche modo
Francesco Facconi
allora il pensiero è che sono
Franco Solerio
tanti soldi sono tanti soldi
Francesco Facconi
poi è vero che sono tanti soldi che non entrano allo Stato ma entrano direttamente agli autori
Franco Solerio
per la musica il 50% degli autori
Francesco Facconi
il 50% che ha 20 diritti meccanici cioè chi ha registrato fondamentalmente e invece nel campo cinematografico un 30-70-60-40 con le solite logiche di ridistribuzione
Franco Solerio
peraltro che non è che questo va per pagare gli indipendenti gli emergenti, i giovani eccetera ma viene distribuito probabilmente con le solite metodiche da si ha in base alle percentuali di diffusione di vendita delle varie cose per cui i milioni vanno a Toto Cutugno e Gino Paoli e non vanno a emergenti a giovani o gente che cerca
Francesco Facconi
di che avrebbe bisogno di un 150 milioni all'anno di divisioni dividendi
Franco Solerio
non ne ho idea però è bellissima ok lo fermiamo qui manualmente probabilmente perché l'ho buttato dentro e me l'ha preso come loop infatti l'ha anche un po' accelerato
Massimo De Santo
dirai che dovrai pagarci i diritti
Franco Solerio
i diritti sti diritti finiamo male va bene la gente in lutto perché è uscito chat gpt5 e chat GPT4 è stato ritirato
Francesco Facconi
poi è tornato però
Franco Solerio
a gran voce
Francesco Facconi
chat GPT5 è noioso perché non è simpatico non è frizzantino non è divertente da usare
Massimo De Santo
non è empatico è serio
Francesco Facconi
è professionale quello che ti risponde è giusto io ci vedo un tentativo di risparmio di OpenAI che ha detto ok evitiamo quelli che ci perdono le giornate a cazzeggio facciamoci solamente chi ci lavora e che sono poi quelli che pagano gli abbonamenti non mi spiego il perché aver torto un po' di anima a quello che è
Massimo De Santo
perché il tentativo è di ridurre le allucinazioni
Franco Solerio
sono dei primi
Massimo De Santo
sono gli esperimenti dell'umanità in questo mondo
Franco Solerio
che chissà dove va a finire però la risposta di queste persone appunto che sentono le vedove di chat gpt4 le vedove di chat gpt4 non me le sarei mai aspettate ecco sono triste, ti è morto il gatto no, mi è morto chat gpt4 ecco, proprio vabbè, e c'è chi si è incacchiato veramente tanto
Francesco Facconi
infatti l'hanno fatto tornare
Franco Solerio
a gran voce a gran voce
Francesco Facconi
oh yes
Franco Solerio
vabbè Sandro Acinapura 7 euro donazione singola ciao digitaliani i miei ringraziamenti come da qualche anno in moneta sonante passo da 6 a 7 mensili nella speranza di accompagnarvi fino alla puntata mille e oltre mamma mia ci vuoi fare diventare vecchi qui davanti al microfono Massimo Passerini 8 euro ricorrente Ivan 8,33 ricorrente Enrico Gugliotta 10 euro qui iniziamo con la schiera dei grandi produttori da 10 euro in su grazie per il vostro impegno ci scrive Enrico costante lungo tutti questi anni non c'è altro da dire perché ci vuole tenacia e forza di volontà oltre che passione grazie, grazie Enrico di cuore Maurizio Faggian, Fabrizio Mele tre trattini, Maurizio Galluzzo Paolo Tegoni, Marcello Marigliano 10 euro, Nicola Carnielli, Mario Cervai Fabrizio Bianchi 11 il Pirata Lecciaco 11.23 pa pa pa pa pa pa Andrea Giovacchini 12 euro, Matteo Faccio 12 Alexander 15 euro donazione singola carissimi di Digitalia ascolto da un po' il vostro ottimo podcast e mi porta gioia assai mi sono finalmente organizzato a mandarvi un obolo grazie ancora, saluti da Singapore fantastico grazie quando ci arrivano le produzioni esecutive da lontano ci colpiscono ancora il più grazie anche a Sabino Mendoini 20 euro di donazione singola e Leonid Mutti che con 60 euro di donazione singola è il lead executive producer di questa puntata 788 puntata un po' incasinata per il rientro nelle ferie ma stiamo ingranando e lo facciamo e lo facciamo insieme a voi ci sono una serie di robe zuckerbergose super zack
Francesco Facconi
mamma cos'è? è zuckerberg fuck zuckerberg
Franco Solerio
le spese di zack l'abbiamo lasciato che spendeva miliardi su miliardi per attirare per distogliere dalle altre aziende che si occupano dell'intelligenza artificiale i migliori cervelli e attirarli a lavorare a meta
Francesco Facconi
diciamo che se volete scrivere ora AI Guru su LinkedIn sperando che vi telefoni Mark è tardi
Franco Solerio
è tardi perché ha congelato le assunzioni e ha detto vabbè meglio che ci compriamo i diritti
Francesco Facconi
dopo che con 1 o 2 assunzioni ha speso il budget dei prossimi 20 anni
Franco Solerio
secondo me Priscilla ha ascoltato l'ultima puntata di Digitalia dell'estate e ha chiesto reso conto a Mark
Francesco Facconi
ma scusami vedere la carta di credito
Franco Solerio
voglio vedere gli estratti
Francesco Facconi
questo miliardo dato a Franco Solerio perché?
Franco Solerio
abbiamo delle buone idee e quindi da miliardi su miliardi a zero ha fatto una retromarcia di quelle totali
Francesco Facconi
teme la bolla
Franco Solerio
chi è che dice che teme la bolla anche io ho letto questo
Francesco Facconi
telegraph però non l'ha dichiarato
Franco Solerio
lui non l'ha certamente dichiarato marca che teme la bolla perché sarebbe il modo migliore per farla scoppiare la bolla se uno che ha appena speso dei miliardi dice temo la bolla, la bolla scoppia
Francesco Facconi
però anche fermare comunque gli investimenti
Franco Solerio
c'è una qualche indicazione non puoi fare
Francesco Facconi
hiring mentre fai licenziamenti rimasta, quindi nel primo step
Franco Solerio
mi viene in mente la copertina della puntata di Digitalia dove c'è Mark Zuckerberg col cerino adesso serve un titolo adeguato vabbè però insomma in mezzo a questi comportamenti erratici, spendo miliardi per il metaverso il metaverso finisce nel dimenticatoio allora i miliardi li spendo per l'intelligenza artificiale la super intelligenza però mia moglie poi mi blocca perché di qua di là Mark Zuckerberg ci promette che possiamo fidarci di lui con l'intelligenza artificiale super intelligente a quanto pare, fidatevi di me sta dicendo
Francesco Facconi
se dice che è super intelligente è più intelligente della normale intelligenza artificiale per noi è un'intelligenza
Massimo De Santo
però questo è un brand di Mark no? fidatevi di me su, fidate fidatevi di me
Francesco Facconi
però ha anche detto che chi come me non ha gli occhiali
Massimo De Santo
a differenza di voi due chi non ha gli occhiali giusti
Francesco Facconi
e qui entrate anche voi due niente, sarà un disadattato
Franco Solerio
del futuro perché i suoi occhialetti che vedono le cose in futuro chi non ha l'occhiale smart è lo strumento più naturale con cui interagire con l'intelligenza artificiale, nel momento in cui l'intelligenza artificiale diventa pervasiva chi non la utilizza è si trova un po' in una posizione di handicap Esatto, handicap, cioè il termine disadvantage, svantaggiato, è quello che viene utilizzato proprio per indicare le disabilità, per cui ha paragonato la persona del futuro che non porta l'intelligenza artificiale continuamente connessa, che continuamente gli dà degli input, che continuamente vede quello che vede lui, come fosse un portatore di handicap, come fosse una persona con delle disabilità. è un po' classista detto così da Zuckerberg eccetera
Francesco Facconi
però possiamo vederlo
Franco Solerio
è un futuro del genere, è distopico però possiamo vedere un futuro del genere avete giocato Cyberpunk 2077 come si chiamava?
Francesco Facconi
nonostante tu insista non ancora
Franco Solerio
gioco meraviglioso, per carità ti sei perso per ora un gioco molto bello però la vedi questa cosa il protagonista che man mano che va avanti nella storia è sempre più da questi innesti che gli danno delle capacità che poi tu ci giochi e quindi picchi e sopravvivi e riesci a fare delle cose dei salti o difenderti o fare delle robe supereroiche e poi per qualche modo sto per spoilerare uno spoiler piccolo saltate avanti al capitolo successivo se non lo volete ma a un certo punto nella storia come faccio io che sono in diretta? tu non puoi, sei condannato a beccarlo per un motivo li perde poi non vi dico quando, come dove se li recupera o cosa vostra sorpresa però da giocatore ti accorgi di questi viviti ti fa vivere questa cosa e la vivi come angosciante come di colpo il tuo ci capita spesso non ai videogiochi di essere frustrati dal fatto che il nostro il nostro personaggio non riesce a fare delle cose o per il bug del gioco o per le meccaniche del gioco ecco qui è voluto è voluto e te lo fa vedere come una roba come una roba esatto come un handicap come una disabilità
Massimo De Santo
d'altro canto guarda qualunque tecnologia usata in un certo modo può essere percepita come dici molto banalmente sono mio
Franco Solerio
e non ho accesso a questa tecnologia anche senza la proiezione iai davanti
Massimo De Santo
quindi è evidente che laddove poi ho una realtà aumentata la parola realtà aumentata in questo caso è molto calzante non è solo la realtà comunque si
Francesco Facconi
nel frattempo la foto che TechCrunch pubblica come copertina dell'articolo ricorda e torniamo all'inizio con la nostalgia agli 80 gli occhialetti a raggi X che si vedevano nelle riviste per comprare la faccia che ha Mark Zuckerberg sembra proprio quella
Franco Solerio
ma tu ce li hai gli occhiali e li hai Francesco?
Francesco Facconi
no
Franco Solerio
è sembrato di capire come le dicevi all'inizio che io l'hai detto voi due non ce l'avete
Francesco Facconi
io che non ho neanche gli occhiali e voi due che avete gli occhiali normali
Franco Solerio
bisognerà che qualcuno qui inizia a fare qualche esperimento con queste robe del genere siamo ancora troppo indietro perché diventi
Francesco Facconi
quello che dice Zuckerberg per ora non c'è ancora quell'occhiale come lo dice lui
Franco Solerio
non c'è per il solito discorso delle batterie a meno che non ti porti la batteria di una Tesla sulla schiena può interagire
Francesco Facconi
ma anche la velocità di secuzione
Franco Solerio
ha avuto modo di provare alcuni di quelli di Ray-Ban
Francesco Facconi
di Meta fanno impressione però di fatto
Franco Solerio
poi secondo me
Francesco Facconi
siamo ancora al momento giocattolo
Franco Solerio
certo ma quanto velocemente ci arriveremo dipende dagli investimenti se questi investono queste cifre ci si può arrivare anche abbastanza rapidamente chi lo sa pensa all'evoluzione dello smartphone pensa all'evoluzione degli smartwatch e robe del genere quello che facevano anche solo 4-5 anni fa oggi vanno a decivolte la velocità e durano molto di più la batteria. Vediamo, vediamo cosa... Però a proposito del fidatevi c'è anche un bel articolo che dice non fidatevi. Che dice che
Massimo De Santo
è la vera costante o i numeri.
Franco Solerio
In Colombia c'è stato questo esperimento dove la collaborazione tra il governo e Meta hanno portato a tutti gli studenti gli strumenti di intelligenza artificiale di Meta robe del genere in modo da coinvolgere gli studenti a utilizzarlo in ogni loro attività scolastica e non, e ha visto un crollo dei risultati scolastici eccetera paradossalmente non li avevano mai visti nella storia dell'istruzione del paese, per cui fidatevi
Massimo De Santo
cioè sempre come dire siamo sempre leader del settore
Francesco Facconi
e Mark in questo caso è sorri o non è sorri?
Franco Solerio
glielo chiederemo, non lo so, ma sai seduto su quel gruzzoletto lì, tanto sorry è difficile è difficile che lo sia continuiamo a seguire la parabola del nostro amico Elon che devo dire è diventato un super villain per tanti veri da super genio oggi è considerato super villain
Francesco Facconi
ma c'è anche la sigletta di Elon dai dai dai è un po' che non la scontriamo
ma quanto è smart pure multitask
evviva
Franco Solerio
solo per dirvi che il capo di Xiaomi presentando la U7 il SUV da 35-40 mila dollari per ora in vendita solo in Cina che è andato a Ruba
Francesco Facconi
hanno fatto il click day
Franco Solerio
ne hanno prenotato
Francesco Facconi
200 mila in tre minuti
Franco Solerio
rispondendo alle critiche di chi adesso la ordina e ha attese di oltre un anno ha risposto che a fretta si compri una Tesla è detta così è una pietra tombale sulla reputazione del nostro buon Musk per il quale io provo però pietà umana però aspetta uno che seriamente fonda un'azienda che si chiama
Francesco Facconi
Macro Hard
Franco Solerio
cos'è Macro Hard? Me la son persa questa
Francesco Facconi
Macro Hard, allora lui ha fondato una venture quindi è un gruppo deriva da XAI ma fondamentalmente è un'impresa che si chiama macro hard che è il macro è il contrario di micro e hard è il contrario di soft
Massimo De Santo
quindi punta a essere
Francesco Facconi
la nuova Microsoft dell'AI che è una presa in giro clamorosa nei confronti di Bill Gates e dall'altra parte è un posizionarsi però pare che il marchio l'abbia veramente registrato abbia creato il
Franco Solerio
ha aperto anche i fast food macro art sono piaciuti
Francesco Facconi
agli instagrammer il primo giorno un po' meno che ci ha andato a mangiare dal secondo giorno in poi
Franco Solerio
poi dipende da chi legge e cosa legge perché se guardi su youtube c'è pieno di gente di tifosi di Elon che dice che sono fantastici che sono andati in visibilio e ci sono i soliti giornalisti che hanno deciso oggi che Elon Musk è il male assoluto e devono trovare ogni cosa a vederli sono una figata sono iper tecnologici, iper moderni eccetera poi per carità sono fast food va bene che ci carichi ci parcheggi e ci carichi la Tesla va bene che ordini dovrebbero esserci i robot che poi i robot hanno funzionato solo il giorno della cosa però boh se non ci fosse Elon bisognerebbe inventarlo questo l'abbiamo sempre detto sono i tempi del lanciafiamme è un personaggio che colora che colora il nostro
Francesco Facconi
Eh sì, noi faremo una puntata al mese
Franco Solerio
senza che non basti, diciamo di altro parliamo non c'è niente da dire
Francesco Facconi
per cui lui è veramente fonte di battaglie picche di picche quindi sì, assolutamente
Franco Solerio
Facciamo un giro di Gingilli del Giorno che i produttori abbiamo finito, direi che notizie ce n'è ancora tante ma un mese di notizie non riusciamo mica a condensarle in una puntata Dai
Francesco Facconi
Signore e signori i Gingilli del Giorno
Franco Solerio
Gingillo e giorni regali dei digitaliani per i digitaliani le voci digitali a selezione non per voi a fine trasmissione hardware software letteratura qualsiasi cosa che abbia attinenza digitaliana che abbia colpito la loro curiosità stravolta la loro esistenza o qualsiasi sfumatura nel mezzo vediamo vediamo francesco vuoi cominciare tu parlo parto io con gran piacere allora il mio
Francesco Facconi
gingillo è una una action cam la nuova versione della insta 360 x5 che ho avuto il piacere di di utilizzare per tutta l'estate durante le mie vacanze soprattutto quelle in giro in montagna devo dire che non è la prima insta che ho utilizzato ma con questa qua mi sono divertito veramente tanto per chi non la conoscesse è una fotocamera molto compatta che permette di fare video e foto a 360 gradi, ha due obiettivi che riescono a inquadrare veramente tutto e a rimuovere la telecamera e anche il bastone che uno tiene in mano per tenerla dall'inquadratura e l'impressione è veramente notevole fra le tante cose carine è che la mia pigrizia sul montare i video è tantissima per cui ha una serie di funzionalità AI grazie alle quali tramite l'app è possibile dire io oggi nella mia gita ho fatto questi 10, 20, 30 video fammi uscire qualcosa di carino e abbastanza azzecca il video da condividere poi con gli amici da rivedere te lo monta abbastanza in automatico con veramente degli effetti carini
Franco Solerio
se non è in automatico è difficile e complicato il software? lo puoi fare tu
Francesco Facconi
divertente il fatto che mentre le rimonti puoi usare il telefono cellulare che è uno degli strumenti più utili per montare come se fosse un diciamo un telecomando per rinquadrare nel senso visto che il film è fatto a 360 gradi tu muovi il telefono come per rinquadrare quindi può avvenire molto naturale anche diciamo è diventare operatore di camera a posteriori io me la sono appiccicata sullo zaino in alto con selfie stick, mi sono guardato andare in gita a rampicare sulle montagne, è stato particolarmente divertente
Franco Solerio
quanto dura? quando registri?
Francesco Facconi
ma io non sono mai tornato a casa con le batterie scariche
Franco Solerio
dovrebbe veramente
Francesco Facconi
non ricordo quanto dichiarino ma l'impressione mia è veramente buona avevi un disclaimer Francesco disclaimer che ringrazio la Insta che mi ha permesso di provarla che me l'ha mandata da provare veramente è stata non è una sponsorizzazione, non abbiamo preso soldi non abbiamo preso nessun contributo ho detto solo quello che penso
Franco Solerio
abbiamo dato, quando ci hanno proposto questa cosa abbiamo detto, noi nei gingilli del giorno se ci piace ne parliamo, se non ci piace non ne parliamo
Francesco Facconi
a quanto pare ha funzionato a me mi sono divertito c'è un altro gingillo ma lascio prima Max
Franco Solerio
vai Max, eccomi
Massimo De Santo
allora per iniziare in maniera leggera un racconto, un romanzo di tipo umoristico un classico umorismo anglosassone la cosa che mi ha colpito per cui lo propongo è che immagina un mondo di angeli una versione dell'azienda più importante del mondo quella di Dio più importante dell'universo che è una versione molto computerizzata in cui ci sono tutti questi angeli che utilizzano gli strumenti della digitalizzazione i siti web e i computer per in qualche maniera intervenire nella vita degli esseri umani. Naturalmente la storia non è quella, il racconto poi si gira intorno al solito discorso della fine del mondo, non voglio svelare niente di più. L'unico piccolo difetto per i nostri ascoltatori che non fossero abituati a leggere in inglese, non ne ho trovato una traduzione italiana, c'è solo la versione originale in inglese. What's in God's name, che praticamente what in god's name scusatemi che praticamente significa è una espansione del tipo ma che sta succedendo che diavolo succede noi usiamo appunto la versione tipo più what the hell che vuol dire che sta succedendo in nome di dio ed è un simpatico fresco romanzo con temi digitaliani che vi consiglio per iniziare questo nuovo anno sociale
Franco Solerio
grazie Max, la biblioteca si allarga, si allarga Franz, il secondo gingillo
Francesco Facconi
il secondo gingillo è un gingillo impegnato si tratta di fightchatcontrol.eu rivoluzione
Francesco Facconi
esatto, rivoluzione informazione e volendo rivoluzione 30 secondi, fightchatcontrol è un movimento, il chatcontrol è questo desiderio di creare delle leggi che permettano di controllare la chat, inserire le famose backdoor in ogni applicazione di chat per poter controllare a priori siamo arrivati verso fine luglio che ci sono almeno 15 nazioni europee l'Europa Unita che vogliono avere questo sistema Fight Chat Control è un sito in tante lingue, in tutte le lingue fondamentalmente utili europee, comprese l'italiano, che permette di intanto leggere un po' quali sono le proposte, quali sono i rischi e le posizioni dei vari stati. Se uno decide di fare qualcosa, ed è quello che invito a valutare tutti quanti, permette di contattare i propri eurodeputati. Quindi uno scaccia contatti ai tuoi eurodeputati, sceglie le cose che lo preoccupano, fra cui diritto alla privacy, attacco alla democrazia, impatto economico, eccetera, sceglie da una lista dei propri rappresentanti, volendo anche tutti, volendo anche quelli di altre nazioni, dice rivedi e invia, viene creato un'email sul proprio client di posta, che sia Gmail o qualsiasi altra cosa, con già tutti gli indirizzi messi, uno volendo la firma la personalizza e la invia e si spera che una volta che queste mail saranno tante, in tante lingue, da tanti punti di vista, questa voce si faccia sentire, chiaramente fatelo se pensate che questa sia una pessima idea, quella di avere il chat controllo e quindi una buona idea fare sapere ai propri rappresentanti
Franco Solerio
bravo Francesco vive la rivoluzione, bravissimo ultimo gingillo per oggi è un'app per iOS è presto per Android, non immaginatevi chissà che cosa, però è molto carina in un periodo in cui sembra che sia normale pubblicare le foto della propria moglie senza che lo sappia andare a vedere le foto delle mogli degli altri degli avatar, intelligenza artificiale più pornificati dell'universo questo affare qui è una roba che funziona come Tinder ce l'avete sul vostro telefono potete slidare le fotografie a destra a sinistra, passare da una all'altra metterci tanti cuoricini la differenza è che è privata perché è fatta apposta per metterci le foto del vostro coniuge del vostro partner per cui se volete con i meccanismi dello swipe poter ogni tanto passare un po' di tempo magari siete lontani, magari al lavoro magari nella pausa o in viaggio eccetera, vedere le foto del vostro amato della vostra amata e poterle passare da una all'altra Con lo swipe, come si fa con le app più peccaminose, vi scaricate questa swiping app che si chiama Tender Couple Photos and Game. E pensate di elevarvi un po' di più di quello che fa la media del genere umano a quanto pare da quanto si legge negli ultimi giorni. Questo e tutti gli altri gingilli sulla pagina dedicata digitalia.fm slash 788.
Francesco Facconi
bello che si può mettere solo like non puoi dislikeare è bellissima sta cosa sulla destra si swipa
Franco Solerio
è proprio così è proprio così e siamo ai saluti finali finali per la puntata perché andremo avanti adesso con la rincorsa tutti i lunedì tutti i lunedì più magari dobbiamo prepararci qualche speciale per la pausa estiva chi lo sa da queste parti Digitalia lavora, si lavora un sacco lo prendiamo con un impegno come un lavoro vi chiediamo in cambio il vostro aiuto, Time Talent and Treasure per cui il vostro tempo se volete dedicarlo per lasciarci una recensione da qualche parte, il vostro talento se volete produrre dei contenuti come fanno in questo periodo tanti nostri ascoltatori con le sigle o se non avete tempo o modo di impiegare il vostro talento con il denaro che è quello nel nostro mondo serve sempre, abbiamo tante spese, il software, gli aggiornamenti gli abbonamenti, i server la roba audio, i microfoni che si rompono e anche un minimo di ricompensa con ogni lavoro che è degno di essere considerato tale, Digitalia non ha mai generato dei grandi stipendioni ma quel minimo di soddisfazione di arrivare alla fine anno e dire, vabbè, qualche cosa è rimasto in tasca, vuol dire che qualcuno riconosce il valore di quello che facciamo ed è proprio valore, si chiama value for value se per voi Digitalia vale qualcosa date del valore in cambio questo per questa puntata 788 è tutto dall'emistudio Liguria 1 di Sanremo un saluto da Franco Solerio dallo studio
Massimo De Santo
cittadino di Avellino un abbraccio da Massimo De Santo e un saluto e un bentornati anche dallo studio di Milano
Francesco Facconi
città studi da Francesco Facconi ci
Franco Solerio
sentiamo la settimana prossima con una nuova puntata di Digitalia.
Dallo studio distribuito di Digitalia
Produttori esecutivi:Maurizio Faggian, Alexander, Massimiliano Saggia, Matteo Carpentieri, Vito Astone, Massimo Tedeschi, Giorgio Beggiora, Umberto Marcello, Piero Alberto Mazzo, Alessio Conforto, Jean Dal Bo, Nicola Grilli, Franco, Matteo Faccio, Federico Bruno, Davide Tinti, Andrea Bottaro, Antonio Gargiulo, Antonio Taurisano, Matteo Tarabini, Andrea Sinigaglia, Massimo Passerini, Fabrizio Reina, Renato Battistin, Matteo Masconale, Emanuele Libori, Enrico De Anna, Francesco Paolo Sileno, Davide Corradini, Giulio Gabrieli, Michele Bordoni, Andrea Malesani, Andrea Picotti, Vincenzo Ingenito, Christophe Sollami, Diego Venturin, Roberto Barison, Cristian Pastori, Michelangelo Rocchetti, Raffaele Marco Della Monica, Donato Gravino, Matteo De Lucia, @Jh4Ckal, Mirto Tondini, Gianfranco Di Summa, Marcello Marigliano, Antonio Manna, Valerio Bendotti, Stefano Orso, Arnoud Van Der Giessen, Massimiliano Sgroi, Angelo Travaglione, Nicola Gabriele Del Popolo, Christian A Marca, @Joanpiretz, Sandro Acinapura, ---, Luca Di Stefano, Paola Bellini, Alessandro Grossi, @Franakamot, Stefano Augusto Innocenti, Flavio Castro, Roberto Tarzia, Pasquale Maffei, Marcello Piliego, Mario Giammona, Alessandro Stevanin, Alessandro Blasi, Sandro Acinapura, Simone Andreozzi, Diego Arati, Ligea Technology Di D'esposito Antonio, @Pi, @Nakamotofra, Simone Magnaschi, Fabio Filisetti, Gianni Bragante, Maurizio Galluzzo, Paolo Tegoni, @Akagrinta, Fabrizio Bianchi, Filippo Brancaleoni, Alessio Ferrara, Mauro Boffa, Paolo Lucciola, Alessandro Morgantini, Enrico Carangi, Paolo Boschetti, Davide Fogliarini, Cristian De Solda, Andrea Giovacchini, Arzigogolo, Matteo Arrighi, Riccardo Peruzzini, Gianluca Manzi, Silvio Mariuzzo, Carlo Tomas, Massimiliano Casamento, Il Pirata Lechuck, Fabrizio Mele, Stefano Cutellè, Paolo Bernardini, Nicola Pedonese, Davide Capra, Giuliano Arcinotti, Simone Podico, Luca Ubiali, @Nicolas_B58, Matteo Molinari, Davide Bellia, Daniele Bastianelli, Mario Cervai, Beconsulting, Sabino Menduni, Leonid Mutti, Raffaele Viero, Roberto Esposito, Manuel Zavatta, Mattia Lanzoni, Michele Coiro, Alex Ordiner, Christian Fabiani, Antonio Turdo, Marco Zambianchi (Astronauticast), Fabio Brunelli, Adriano Guarino, Edoardo Zini, Enrico Gugliotta, Danilo Sia, Nicola Carnielli, Giovanni D'addabbo, Calogero Augusta, Giovanni Priolo, Denis Grosso, Massimo Dalla Motta, Nicola Bisceglie, Elisa Emaldi - Marco Crosa, Massimo Pollastri, Fiorenzo Pilla, Marco Grechi, Douglas Whiting, Giuseppe Benedetti, Simone Pignatti, Andrea Scarpellini, Consultech Srl, Gabriele Gambini, Alessandro Lazzarini, Fabio Zappa, Maurizio Verrone, Andrea Guido, ma7u, Enrico, Ivan, @Matiz, Edoardo Volpi Kellerman, Christian Schwarz, Yoandi Herrera, Alessandro Lago, Roberto Basile, Stefano Minardi, Paola Danieli, Giorgio Puglisi
Sponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.
Link
- 80s Nostalgia AI Slop Is Boomerfying the Masses
- L'Italian brainrot è uscito da internet
- Tutti i personaggi dei brain rot italiani che ora spopolano
- Man swaps his salt for sodium bromide
- It's 2025, the year we decided we need a widespread slur for robots
- Robot corrono i 100 metri, il risultato è impressionante!
- Robot Olympics - impressive feats and disastrous falls
- World Humanoid Robot Games
- Boston Dynamics Makes AGT HISTORY
- Cosa c’è di vero nella storia di Mia Moglie
- Chiuso il sito sessista denunce da tutta Italia
- Le testimonianze delle donne famose su Phica.net
- Phica.eu: Non sono io il gestore del sito
- Anastasia AI
- The incompleteness of ethics
- ChatGPT Agent clicks through I am not a robot verification test
- Nel Regno Unito il traffico sui siti porno è calato molto
- Scan your face laws for the web are having unexpected consequences
- La tassa sulla memoria degli smartphone
- Il compenso per la copia privata è una rendita anacronistica
- Al via la campagna “Stop Copia Privata”
- AI lovers grieve loss of ChatGPT’s old model
- Meta Freezes AI Hiring After Blockbuster Spending Spree
- Zuckerberg freezes AI hiring amid bubble fears
- Zuckerberg promises you can trust him with superintelligent AI
- Zuck: people without AI glasses will be at a disadvantage
- Meta AI in rural Colombia, now students are failing exams
- Xiaomi YU7 200 mila ordini in tre minuti e attesa di oltre un anno: Chi ha fretta si compri una Tesla
- Elon Musk new AI venture Macrohard
- Il ristorante Tesla a Hollywood è più caotico che futuristico