Blurry
Logo Digitalia

Prossima diretta
Lunedì 15 Settembre alle 20:50

789

Il frullato di dischi

Demoscene alla riscossa. Il museo dei media obsoleti. Cena a casa Trump. La Svizzera presenta un LLM veramente open. Documenti d’identità nel dark web. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.

Digitalia.fm
Digitalia #789 - Il frullato di dischi

Digitalia #789 - Il frullato di dischi

Dallo studio distribuito di Gump Media Production Notizie di tecnologia This is Digitalia Franco Solerio settimana dell'8 settembre 2025 la cena del presidente cavalli in abbonamento il monito di mattarella ma anche privacy robotica pizza queste molte altre scalette per un'ora e mezza dedicata alla notizia quella digitale all'italiana dalle mie studi di Guri a uno di Sanremo qui è Franco Solerio Francesco Facconi dallo studio di Milano Isola di Maio e dallo studio di Milano Città Studi Francesco Facconi Digitalia Franco Solerio Buongiorno a tutti Buongiorno amici bentornati dalle parti di Digitalia e buonasera in TimeSync ai miei colleghi ciao Francesco, ciao Michele Michele Di Maio Ciao Fran, ritrovati, hai detto pizza Franco Solerio ho sentito pizza pizza, pizza, pizza, ma sì, pizza subito, ce la vediamo subito Francesco ha messo da qualche parte il forno della pizza con le AI e ero molto curioso di sapere perché? perché? Perché l'hanno fatto? Francesco Facconi Perché continuano timeline articoli di questa cosa con le IAI, quest'altra cosa con le IAI ma quando ho visto questi americani ad aver fatto il forno pizza AI che ti suggerisce i vari tipi di cottura migliori, no! Basta! Una roba del genere Ma ci gira Doom? Sono sicuro di sì, figurati una bella pizza Doom o Onis un fornetto per la pizza che puoi appoggiare e fare anche le tue pizze 700 dollari giù di là Franco Solerio ma cosa serve l'intelligenza artificiale a sorvegliare la cottura Francesco Facconi ah perché no ti spiego lui cucina 850 Fahrenheit visto che non sai quanti sono Franco Solerio e allora serve per fare la conversione e comunque Francesco Facconi ha tre preset la pizza New York Franco Solerio la deep pan la pizza New York è quella sottile Francesco Facconi classica è buona ma non è la pizza quindi comunque sia Franco Solerio vabbè e l'altro preset? Chicago e Pittsburgh la Deep Fun Francesco Facconi secondo me non hanno c'è anche la traditional napolitan pizza Franco Solerio come uè fidiamoci non ci fidiamo Francesco Facconi la pizza è la cosa più artigianale che esista Franco Solerio l'idea di affidarla all'intelligenza artificiale è segno dell'inizio e della fine Francesco Facconi minimizza le fluttuazioni di temperatura e i punti freddi minimizziamo un fornetto di mezzo centimetro quadrato servirà per carità Franco Solerio Michele come sono andate queste vacanze? Michele Di Maio molto bene mi sei tornato appassionato Franco Solerio di musica elettronica e democine che mi hai messo due o tre link di qualità Michele Di Maio allora non so se sai quei bias cognitivi non so se sono io Francesco Facconi che Michele Di Maio oppure sono cose che stanno un po' più andando di moda e quindi becco link in giro anche da fonti diverse quindi di cosa stiamo parlando? stiamo parlando di una sottocultura che trovate musicale innanzitutto che si chiama Demosyne in realtà c'è la Demosyne e c'è la Live Coding che sono anche un po' diverse nel senso che la democine siamo tutti cresciuti quando si scaricava a scaricare i warrets o le cose contraffatte dall'internet una ventina, anche una trentina di anni fa e vi ricordate dovevate scaricare il crack, dovevate scaricare il kgen e quando aprivavate il file eseguibile per appunto tirar fuori il kgen la chiave spessa sempre praticamente c'era una musichetta una musichetta in midi elettronica Franco Solerio i primi vagiti in realtà di questa cosa arrivavano Michele Di Maio già col Commodore 64 Franco Solerio e la prima l'esplosione enorme è stata con la Miga anche perché era una macchina che permetteva Francesco Facconi proprio quel tipo di... ti correggo non erano midi ma erano mod Michele Di Maio erano mod, che è totalmente diverso Francesco Facconi il concetto, midi dà istruzioni invece mod ha una specie di set di campioni, tipicamente quelli dell'elettronica chi conosce la batteria 404 della Roland il classico suono e su quelli si potevano creare sequenze non dissimili dal MIDI però un'altra cosa Michele Di Maio ecco la cosa nel 2024 adesso io non scarico più un gioco programma piratata da un po' quindi non so come funziona Francesco Facconi hai ragione male cioè in quanto diciamo esperto digitaliano Michele Di Maio dovresti ora scaricare in diretta e fare Francesco Facconi vedere come lo fai Michele Di Maio sicuramente porto la puntata a termine cosa potrebbe andare storto adesso invece appunto probabilmente presi tutti noi 30-40 anni da un'ondata di nostalgia ci sono delle persone dei creator dei musicisti che fanno questo in diretta nel senso che si mettono davanti al computer e scrivono del codice o fanno del live streaming oppure magari dopo semplicemente pubblicano il file html in javascript con quello che stanno creando o qualcuno fa anche le serate e loro scrivono la musica dove però scrivere la musica non vuol dire mettere le note all'interno di un pentagramma ma scrivere i vari strati di una di un pezzo di un pezzo elettronico esatto questo qui su youtube è pieno questa artista qui Franco Solerio two minute deep acid Michele Di Maio in strudel strudel è il software che usano Franco Solerio che ha un linguaggio di programmazione molto sintetico e molto ermetico devo dire Michele Di Maio interessante no? in ogni linea di comando specifica Franco Solerio una serie di parametri ogni linea di comando è una traccia Francesco Facconi quindi una traccia di batteria Michele Di Maio una di basso e tu gli dici Francesco Facconi prendi la cassa traccia 1 è la cassa, usa la cassa da questo banco fai il beat in 4 metti ogni sul 2 un accento eccetera eccetera poi la seconda traccia chiami basso e dici fai un basso creando un arpeggiatore su questo accordo eccetera eccetera interessante che assomiglia Franco Solerio molto, è ispirata molto a scala ai concetti del functional programming per cui su una riga ogni parametro viene espresso come una funzione viene seguito da un altro, da un altro, da un altro per cui si creano delle catene e quindi ogni riga esprime tutte le caratteristiche di un suono come viene modulato, come viene cambiato come viene interpretato e come viene suonato con anche la possibilità di inserire dal vivo direttamente nella schermata in mezzo al codice controlli tipo lo slider che controlla la modulazione di un suono l'oscilloscopio che fa vedere la cassa che batte Michele Di Maio ed è bello poi perché se prestate attenzione al codice che sta scrivendo e alla musica si riesce a capire poi quando va a cambiare un determinato parametro cosa poi è cambiato all'interno della traccia Franco Solerio se sei un po' appassionato di programmazione e hai mai messo le mani in roba di sintesi di qualsiasi tipo ma soprattutto FM e analogica vedi quelle cose lì è abbastanza impressionante anche l'abilità con cui questa tipa qui mette tutto assieme e crea una roba di senso compiuto per chi apprezza questo tipo di musica Michele Di Maio è molto molto figo, li trovate appunto cercate Strudel Live Coding su YouTube, cercate su TikTok, su Spotify non particolarmente, forse su Twitch c'è qualcosa Francesco Facconi ma no perché è importantissima la parte visiva in queste cose quindi chi fa live coding vuole far vedere cosa sta facendo e in realtà la demo scene originale che ancora oggi Michele Di Maio ci esiste è una Francesco Facconi scena nella quale alla musica tipicamente tecno viene affiancato sotto un video cioè delle immagini in movimento tipicamente 3D ed è questa la cosa particolare a tempo di musica è sempre molto particolare molto artistica anche lì molto squadrate, molto artefatte come la musica stessa la cosa carina è che quelli bravi lo riuscivano a fare in 4KB Michele Di Maio o in 64KB Francesco Facconi che era un qualcosa che già ai tempi era incredibile per la qualità Franco Solerio potrebbe essere la mia prossima carriera lo sviluppatore Strudel lo sviluppatore Strudel Michele Di Maio infatti la scelta del nome del software devo dire che è molto azzeccata Franco Solerio chi sa da dove arriva chissà non importa benissimo avete visto vi ho messo quel link ai music screeners bello è una roba carinissima un utilizzo alternativo diverso dei floppy disk ho scoperto questo Museum of Obsolute Media che è un museo virtuale che mostra tutti i media abbandonati voi immaginate le cassette del Betamax i floppy da 5,4 da 3,5 e robe del genere ebbene se provate a immaginare quanti ce ne siano anche solo di quelli dedicati all'audio e ve ne vengono in mente magari una dozzina prendete la timeline che vi mette lui e partendo dal 1850 ci saranno un migliaio di supporti diversi dai primi cilindri musicali scolpiti un cilindro di cera di Edison Francesco Facconi l'acetato a 78 giri vinile a 45-33 Franco Solerio cassette, micro cassette musicassette eccetera e quello che non sapevo è che Sony aveva inventato questo formato music screener che erano floppy da 3,5 in un formato particolare che con cui distribuivano la musica del tempo degli anni 80 più di successo in formato aumentato con contenuti in più per cui ad esempio qui c'è Thriller di Michael Jackson che includeva anche delle videoclip di 30-40 secondi alcuni screensaver e dei giochi e la Sony per un certo periodo ha distribuito, da noi non l'ho mai visto ma magari c'era anche in qualche negozio specializzato da queste parti questi dischi nel settembre 95 scusate, quindi un po' più avanti pezzi di Michael Jackson, Gloria e Stefan Celine Dion e Cindy Lauper per dare un'idea una cosa curiosa questa dei music screeners ma ancora più bella per scoprire questo Museum of Obsolite Media dove c'è i media dedicati all'audio quelli al video, quelli ai dati, quelli ai film un link che secondo me nella cartella dei link del digitaliano non può mancare Francesco Facconi e sono convinto che un paio di cose di quel sito ce le ho nei miei cassetti anche più di un paio esatto, non avevamo Franco Solerio specialmente il cilindro di Edison Francesco Facconi il cilindro no, ma se mi sa tirare fuori uno zip agli Omega Zip un mini disc Franco Solerio lo zip e il jazz ce li abbiamo tutti Francesco Facconi Francesco Franco Solerio la cassettina DAT di backup quella roba lì ce l'abbiamo tutti allora ci eravamo abituati da poco a sentire parlare del concetto di trillion riguardo alle aziende era Apple credo la prima azienda che aveva superato il trillion di capitalizzazione Francesco Facconi millo giusto come ti ho imparato io Franco Solerio il trilione mi ricordo anche la copertina di Digitalia i trilioni di Apple Francesco Facconi secondo me quando arrivi a queste cifre così grosse smetti di immaginarti il numero di zero è talmente tanto grosso che secondo me è la triglia che ti vede Michele Di Maio il pesce che passa davanti e capisci Francesco Facconi esatto perché sono numeri impensabili come può una singola persona pensare una cosa del genere? Franco Solerio e pensare a averli in banca ti scoppia la banca, non c'è una banca che li può contenere ma è negativo esatto prima pensavamo che fossero cifre solo adatte alle multinazionali il board di Tesla ha offerto una ricompensa di un trilione di dollari a Elon Musk se riesce a raggiungere una serie di risultati innanzitutto Michele Di Maio il trilione serve per non fargli fare altro praticamente ti dite un trilione ma una cosa devi fare da qua a dieci anni Francesco Facconi ed è solo quella e quello è facile, qui non glielo daranno mai perché in giro di dieci minuti si è già stufato Michele Di Maio diciamoci Francesco Facconi al fatto che debba rimanere sette anni minimo ma se li vuole tutti tutti tutti sono dieci anni deve far guadagnare Franco Solerio una malancata di trilioni Francesco Facconi a quel punto a Tesla stessa Franco Solerio deve consegnare un milione di robotaxi Francesco Facconi in servizio commerciale attivo, si lui uno per uno ciao sono Elon, ecco il tuo robotaxi Franco Solerio è un milione di robo Optimus Michele Di Maio e credo che abbia già prenduto lo slot da Bruno Vespa per firmare il contratto con gli azionisti Franco Solerio un milione di robot e far raggiungere la capitalizzazione per gli azionisti dell'azienda a 7,5 trilioni ora Francesco Facconi due domande fondamentali la prima di più facile risposta è fra dieci anni saremo ancora qui a poter commentare notizia possibile, non improbabile anzi qualcuno metta l'avviso su slack seconda domanda però è Ce la farà secondo voi? Scriviamo il nostro librone rosso, tiriamo l'imballo di nuovo. Ce la farà resistere o si stufa prima quest'uomo? Michele Di Maio Beh, secondo me non è neanche una questione di stufarsi. Allora, fortunatamente per Musk, diciamo questo, quello di cui abbiamo descritto, è lo scenario migliore, porta a casa tutti i risultati e arriva al quasi trilione, ai 975 bilioni. Però può fare anche, credo, ci sono anche dei target un po' più bassi, quindi invece di fare un milione di robot magari ne fa 500 mila. Il punto è andare anche a guardare qual è stata la storia di Musk soprattutto nei confronti di Tesla degli ultimi anni, dove l'unico prodotto che ha lanciato non è stato particolarmente brillante. Michele Di Maio Il lancia fiamme. Michele Di Maio Ah, i due prodotti che hanno lanciato negli ultimi anni, il lanciafiamme e poi quel cubotto con quattro ruote Michele Di Maio su cui attaccare il lanciafiamme. Michele Di Maio Eh no, è iconic, certo, certo. Quindi diciamo che ci vuole un po' più di focus di quello che ha avuto negli ultimi anni per arrivare a questi obiettivi. Però ci ha stupito. Franco Solerio È stato distratto da problemi intercorrenti. Adesso riprenderà un pochino. Michele Di Maio Poi non l'hanno invitato manca a cena. Franco Solerio non l'hanno invitato a cena e quello è grave parliamo della cena a casa Trump la casa bianca di Trump ovviamente dove il presidente giallo ha invitato quasi tutti una buona serie di persone del Gotha della Silicon Valley fondamentalmente per spartirsi le ceneri del pianeta come verranno lasciate dopo Francesco Facconi c'era Satya Nadella di Microsoft Lisa Su di AMD Safra Katz di Oracle Franco Solerio di Digitalia Franco Solerio Sai che non c'era Satia Nadella C'era Bill Gates in persona Francesco Facconi Non c'era anche Nadella Franco Solerio C'era Bill Gates Francesco Facconi Vero, è vero però The Verge dice che Satia Nadella ha detto qualcosa Quindi o è entrato, ha detto una battuta e se n'è andata Franco Solerio O The Verge ha preso un cantonato Ho letto da qualche parte Francesco Facconi Ma no è vero, è vero Ho letto anch'io questa cosa, però effettivamente inizia a dire che you and your policies are really helping a lot la cosa più schifosa è quella Franco Solerio il profluvio di leccate di culo che hanno proferito a favore di addetti stampa tutte queste persone tutti quanti da Tim Cook a Zuckerberg Francesco Facconi Zuckerberg è stato quello che si è tratto un po' più indietro Franco Solerio apparentemente sarai tu Michele Di Maio è partita la mano verso l'inzebedei Michele Di Maio però tra l'altro stamattina ho provato ad ascoltare all in il podcast quello meraviglioso con Cosom come si chiama oddio cacacacalis Michele Di Maio cacacacacanis Michele Di Maio che insomma se ne parlava con grandi in modo grandioso di questa Franco Solerio è quasi inascoltabile Calacani Michele Di Maio e anche perché Franco Solerio credo che non mi ricordo se era David Michele Di Maio Sacks è stato un po' l'orchestratore di questo avvicinamento tra la Casa Bianca e la Silicon Valley e vi assicuro che hanno mangiato molto leggero giusto un brodino e poco altro perché dicevano poi se vai sul peso se mangi troppo pesante poi come dire la discussione non decolla e insomma i discorsi i discorsi sono stati quelli però diciamo che c'è un grande entusiasmo dicevano una ventina di persone ventina di invitati fino a qualche anno fa erano tutti quasi tutti erano democratici adesso però hanno capito Michele Di Maio come Trump sia lì per difendere sia per difendere Michele Di Maio come è tutto più facile adesso che c'è Trump e certo basta scrivere un assegno qua e si fa tutto Franco Solerio io non credo che sia stato un avvicinamento semplicemente Michele Di Maio uno scoperchiamento Franco Solerio come tutto in questa amministrazione cioè la contiguità tra la Silicon Valley e il potere americano l'abbiamo sempre visto da Eric Schmidt che era culo e camicia con dipartimento di stato in avanti abbiamo saputo i viaggi in Corea del Nord di Eric Schmidt che sembrava che facesse da ambasciatore per gli Stati Uniti e robe del genere ne abbiamo lette per anni semplicemente oggi ha una veste assolutamente personalistica e un po' più farsesca e rozza come tutto quello di questo presidente e quindi è più evidente più chiaro più farsesco e suscita lo sdegno da parte della parte avversa politica e vengono fuori queste cose qui però fondamentalmente è la stessa roba di prima in un'altra salsa ecco semplicemente c'è un presidente molto diverso con dei canoni di comportamento molto diversi Francesco Facconi c'è un presidente che ha dichiarato secondo me in maniera molto esplicita di volere essere adulato Franco Solerio e quindi se finora la durazione Francesco Facconi avveniva ma a porte chiuse un po' più di nascosto in maniera un po' più raffinata Franco Solerio adesso lui dice no no dai dai dateci dentro e ci danno e ci danno quell'altro piccio di Tim Cook che gli ha portato il globo d'oro con la mela di Apple davanti Michele Di Maio la sfera di V fatta col vetro degli iPhone quello che l'anno prima aveva fatto Franco Solerio la presentazione di Apple con madre natura noi siamo per la difesa del pianeta contro il global warming siamo per le minoranze eccetera va a baciare il culo a questo qua e vabbè insomma niente di strano altro giro, altra corsa quello che è chiaro è che vengono già e verranno utilizzati i metodi di questo presidente anche per la penetrazione il dominio, la difesa degli interessi della tecnologia americana in giro per il mondo con gli stessi strumenti che utilizza per tutto per cui con la prepotenza, con la minaccia quello che prima il potere americano era un potere che serviva per far andare più o meno d'accordo tutti in maniera soave, in maniera lieve, in maniera dolce, oggi è un pugno di ferro del tipo o fate come dico io o vi metto i dazzi e vi metto in ginocchio e sta già avvenendo così oggi vi ho messo il link al mi è piaciuto, è uno dei primi discorsi io vado molto controcorrente, lo so discorsi Mattarella mi fanno sempre venire alla dissenteria, questo qui di Mattarella a Cernobbio è la prima volta che mi è piaciuto, dove ha messo di fronte ha messo in contrapposizione l'Europa con gli Stati Uniti con una attenzione al al tipo di ruolo che può avere l'Europa e fondamentalmente descrivendo, paragonando le big tech alla compagnia delle Indie di storica memoria e cercando di ricavare all'Europa un ruolo importante nella difesa di un certo tipo di valori, di valori umani ancora prima che di scambi internazionali dice alla fine di conti noi siamo l'Europa siamo quelli che non hanno mai dichiarato delle guerre siamo quelli che hanno fatto del commercio, della cooperazione del mettersi d'accordo il mantra al di sopra degli interessi singoli nazionali vogliamo continuare a essere noi il baluardo di questi valori del benessere, della dignità delle prospettive per il futuro e mettiamo questa posizione in contrapposizione all'ebbrezza di potere delle classi dirigenti si può leggere in tanti modi questo tipo di visione dell'Europa può essere un'Europa guidata da sentimenti di moderatezza scusate o si può vedere come una cozzaglia che non vale niente non conta niente una roba moschetta lì che è sempre stata sotto un po' il tacco delle superpotenze ora che le superpotenze la superpotenza principale alleata si comporta in maniera diversa si trova assolutamente spiazzata qual è la vostra visione della cosa? Michele Di Maio che sono tutte e due corrette nel senso oggi siamo quella cosa moschetta che stai descrivendo tu, l'abbiamo vista nelle ultime settimane con la Von der Leyen e l'accordo che ha fatto con Trump e l'accettazione poi nella parte digitale di insomma di mettere da parte tutte le tassazioni di cui abbiamo parlato negli ultimi anni così metterle via giù nel cassetto adesso c'è la nuova multa Google che chissà se non farà anche quella la stessa fine e sacrificata appunto sull'altare dei dazi e della bilancia commerciale in questo momento siamo territorio di conquista per i prossimi anni lo saremo sempre di più abbiamo quell'idea lì che è la prima che descrivevi però ecco da qua a renderla qualcosa di concreta ne abbiamo ancora tanta di strada da fare Franco Solerio abbiamo sempre seguito noi la strada degli Stati Uniti dal dopoguerra a oggi in una maniera però molto più soft e molto più inapparente oggi ci sembriamo quasi contrapposti ma dobbiamo obbedire molto di più a quanto pare questo fa paura fa paura sia per quello che riguarda la tecnologia sia per quello che riguarda soprattutto ambiente e salute Michele Di Maio fondamentalmente è nello stile, chiamalo così, negoziale di Trump lui vede tutto quello che è una sua vittoria deve essere necessariamente la perdita di qualcun altro Michele Di Maio e quindi è un gioco a somma zero Michele Di Maio mentre invece finora diciamo che si è sempre parlato di coprosperità di insomma programma a crescere insieme e quindi si diventa nel momento in cui sei in una situazione di leggero svantaggio come lo è l'Europa Francesco Facconi è stata schiacciata Franco Solerio è leggero Francesco Facconi infatti è una definizione abbastanza eufemistica da questo punto di vista Franco Solerio qualche volta ci va anche bene per carità ho letto dell'apertura forzata di iCloud nel Regno Unito che il Regno Unito rinunciare, vi ricordate che il Regno Unito è stato in prima linea nell'attacco ai sistemi di criptografia end to end, aveva promulgato addirittura una legge che ha di fatto vietato l'utilizzo della criptografia forte, tant'è che Apple ha dovuto fare marcia indietro e disabilitare la funzione per gli iPhone, per tutti i suoi dispositivi nel Regno Unito. La notizia è che il Regno Unito ha abrogato questa legge sotto pressione degli Stati Uniti. Francesco Facconi In quanti lo usano? Usano la sicurezza avanzata di iCloud? Perché è una funzionalità interessante ma abbastanza complessa da attivare. Quindi mi chiedo effettivamente in quanti siano i veri utilizzatori. Quindi se qua sono un po' arresi o meno. Franco Solerio È una domanda che serve a poco. Francesco Facconi No, certo, serve a poco, mi chiedo se a un certo punto... Franco Solerio Non è una feature che è importante... Non misuri l'importanza di una feature di questo tipo Michele Di Maio in base alla percentuale di utenti che lo utilizzano, Franco Solerio ma la valuti in base all'utilizzo che può dare a quelle poche persone che l'attivano, Francesco Facconi perché questa è una funzione che può essere fondamentale Franco Solerio per l'uno per mille della popolazione. Francesco Facconi Il mio pensiero era cercare di collegare l'alzata di scudi a quanti effettivamente sappiano di cosa stessero parlando era più un pensiero oltre non valutavo assolutamente da quel punto di vista l'abbiamo sempre detto sicurezza è importante a prescindere, le backdoor sono un problema indipendentemente da quanto si facciano bene eccetera quindi fatto bene in questo caso gli Stati Uniti a bloccare questa legge Franco Solerio con i soliti metodi o fai questo o ti metto il 2 milioni per cento di dazi su qualsiasi cosa il Regno Unito è sportivo cosa è sport al Regno Unito? Franco Solerio il padding il padding Francesco Facconi la musica beat Franco Solerio no lo so Francesco Facconi i Beatles le barbabietole da zucchero no quelle sono nelle regioni italiane la mia geografia ultimamente Franco Solerio non è Francesco Facconi l'acqua del Tamigi sicuramente hanno tantissima carne molto buona Franco Solerio la carne è molto buona gli Stati Uniti che le facciamo prima a comprare la Sud America vabbè che è troppo sana quella Sud America gli americani non la vogliono ma cosa esporta il Regno Unito verso gli USA i motori Ross-Royce i motori Ross-Royce è vero Francesco Facconi i mini minor la finanza o meglio una volta la finanza Franco Solerio settore macchinari e attrezzatori di trasporto il principale 27 miliardi di sterline automobili, generatori meccanici e poi prodotti chimici medicinali e farmaceutici su quelli Trump c'ha il dente avvelenato, deve essere solo lui a poter avvelenare il Michele Di Maio genere umano. Come deve essere probabilmente solo lui a mettere le backdoor nei prodotti avvelenati. Certo Franco Solerio ovviamente, strumenti scientifici, beni capitali, metalli non ferrosi e poi servizi finanziari, assicurazione, pensioni, telecomunicazioni viaggi, altri servizi professionali e di impresa vabbè che cosa significhi che lavoro fa il consulente Michele Di Maio il consulente esatto Franco Solerio certo torniamo in Europa ma non in Europa è dentro l'Europa ma non fa parte dell'Europa è della Sfizzera che ha presentato Apertus bellissimo Apertus dal latino open no al contrario Francesco Facconi scusami le lego in inglese giustamente Apertus Dariva dal latino e vuol dire open Cioè aperto Che cos'è Apertus? Se è un super robot gigante Trasformabile automobile No, non è quello Però stava bene Michele Di Maio Il nuovo transformer Apertus E canta lo yodel Francesco Facconi Mi sto vedendo una macchina robot Che balla tipo la Unziker Comunque No, è un modello Tipo completamente aperto soprattutto per quello che riguarda i pesi distribuiti in maniera aperta ma il fatto è stato Franco Solerio anche i dati di training Francesco Facconi però open è stato istruito con dati con chi ha accettato di essere usato per fare le istruzioni quindi ha evitato a differenza di tanti altri tutti i siti che dicono no non voglio essere utilizzato tutte le piattaforme in cui ci sia qualsiasi meccanismo vieto ciò nonostante pare che comunque si comporti molto bene anche senza aver bravi gli svizzeri Michele Di Maio 8 bilioni o 70 bilioni di parametri lo comparano a un lama 3 dell'anno scorso Franco Solerio vabbè, su Aguinface c'è codice sorgente dati di addestramento pesi e sviluppo dettagliato, processo dettagliato di sviluppo mica male, bravi si svizzeri bravi si svizzeri, sì sì il loro cioccolato al latte il loro orologio a cucù e il riciclaggio di denaro alcuni servizi finanziari un po' di oro dai denti degli ebrei la consulenza Francesco Facconi Franco allora ti sei appena gli americani te li sei fatti fuori all'inizio Michele Di Maio cosa esporta la Svizzera? allora dicevo gli americani subito Francesco Facconi il Regno Unito adesso anche la Svizzera adesso chi altro ti rimane fra un po' Franco Solerio beh diventi chi va a Francia noi ce li facciamo tutti amici Francesco, non ti preoccupare bello l'articolo di Mantellini la preistoria digitale che si ricollega non poco a quello di cui abbiamo parlato finora, Trump, Mattarella e compagnia Michele Di Maio e anche negli ultimi 15 anni su Digitalia Franco Solerio però smettendo alla luce di quello che è successo negli ultimi 15 anni, della situazione in cui ci troviamo oggi Quello che su Digitagli è stato un po' un mantra, specialmente da parte del professore che aveva ovviamente quel tipo di posizione, ma che noi abbracciavamo a piene mani, ma lui era un po' il portatore, essendo l'educatore per professione. Qual è questa posizione? Qual è il problema? Michele Di Maio Allora, lui fa, Mantellini fa questo parallelo tra quello che sta succedendo oggi nel mondo dell'intelligenza, anzi nel mondo del commento al mondo sull'intelligenza artificiale in cui si dice no vabbè ma non vi preoccupate tutto andrà abbastanza bene perché alla fine ci sarà una cultura. le persone impareranno a usare al meglio questi strumenti e attrarne il meglio. Franco Solerio E quindi se la tecnologia è pericolosa, comporta dei rischi e succedono delle cose terribili, quello in cui dobbiamo impegnarci di più è educare, è istruire, è fare evolvere le persone in modo che la società evolva e impari a difendersi da questi rischi. Michele Di Maio Esatto, e il parallelo che fa Mantellini, e io appunto leggendo questo articolo ho pensato a centinaia di discorsi che abbiamo fatto su Digitalia è che negli anni quando si è parlato di altre rivoluzioni come quelle dei social network tante delle discussioni anche tra di noi colpevoli sono finite qui su questo, diciamo siamo tutti morti su questa collina Franco Solerio il concetto oggi ormai super cringe di Michele Di Maio alfabetizzazione digitale esatto Insomma adesso sono passati abbastanza anni per vedere qual è stato il risultato di questa alfabetizzazione per quanto riguarda i social network. Che se va bene, diciamo che non è stata inutile nel senso che a qualcuno è arrivato il messaggio, ma non possiamo ignorare che è arrivato alla minoranza della popolazione. Francesco Facconi Diciamo che chi gridava l'alfabetizzazione all'inizio, che poi sono una piccola parte delle persone che probabilmente capiscono fino a fondo tutto quanto, come funziona il sistema, o provano almeno a capirlo, è rimasto un numero infinitesimo di quelli che oggi sono gli utenti di internet, questa è la verità. Cioè internet si è allargato, i servizi digitali si sono allargati, proprio come base utente. Prima eravamo veramente in quattro gatti, ora tutti usano tutto. Franco Solerio Perché saremmo stati tutti, l'avevamo capito, e siamo diventati tutti già da tanto tempo. Questi tutti, secondo me, sono quelli che hanno creato il problema e che ci hanno fatto pensare. Sono tutti ignoranti oggi, ma diventeranno edotti e quindi insegneremo a tutti a difendersi. Francesco Facconi Noi abbiamo usato tante volte la parola anticorpi. È possibile. Non è arrivato. Franco Solerio Quello che si è visto è che i virus viaggiano più veloci degli anticorpi, i rischi più veloci delle competenze e delle conoscenze, e quindi se magari da un certo tipo di rischi, Perché poi dobbiamo distinguere due cose. Ci sono un certo tipo di rischi, che sono rischi di comportamenti avversari, comportamenti avversi, comportamenti pericolosi per l'utente, di elementi pericolosi per l'utente, che lo sono chiaramente, e per questi la, tra virgolette terribile, alfabetizzazione digitale ha prodotto dei miglioramenti non totali ma li ha prodotti e sono appunto i rischi chiari le truffe, il phishing, queste robe qui quello che è ontologicamente intrinsecamente pericoloso venire truffati sulla rete Michele Di Maio i rischi del mestiere Franco Solerio un altro tipo di rischi sono quelli invece insiti, subdoli secondari il truffatore ti scrive della truffa del principe nigeriano perché ti vuole fregare i soldi ti chiedono la password al telefono perché ti vogliono entrare nel conto Zuckerberg non si presenta come uno che vuole diventare miliardario hackerando la democrazia e facendolo contro gli interessi del pubblico Zuckerberg si avvicina e i social media in generale, i social network si avvicinano fornendoti dei servizi, fornendoti qualche cosa che dovrebbe piacerti, migliorarti, aumentare la tua vita, però contiene una serie di rischi che sono dovuti al tipo di comportamenti racchiusi negli ultimi mesi sotto il concetto di inscittificazione che non sono chiari che sono anzi sono assolutamente opachi e che sono molto più pericolosi in questo senso l'alfabetizzazione digitale si è rivelata assolutamente fallimentare perché l'esca attira molto di più di quanto spaventi l'amo Michele Di Maio si, Mantellini fa un ragionamento molto corretto nel senso che tutto questo tu puoi fare tutta l'alfabetizzazione che vuoi, però è esattamente come un vaccino se non raggiungi una massa critica di persone non funziona non funziona non funziona perché il perché c'è quella che lui chiama la dittatura del default, nel senso che se c'è il 90% delle persone che sono su una piattaforma che è una piattaforma di Zuckerberg che è una piattaforma come dire, che è già sommersa mare dell'inscittificazione e purtroppo tu puoi essere alfabetizzato digitalmente quanto vuoi, ma tu Whatsapp ce lo devi avere sul telefono, puoi magari fare a meno di Instagram ma tu Whatsapp sul telefono lo devi avere e probabilmente con l'intelligenza artificiale succederà qualcosa di molto molto simile Franco Solerio Beh succede, sta già succedendo, perché se non sai usare è difficile che ti puoi presentare a un colloquio di lavoro oggi pensando di non avere la più palida idea o addirittura di impersonare quello io l'intelligenza artificiale non la voglio toccare perché mi fa schifo oggi già nel 2025 oggi nel 2025 sei già tagliato fuori la maggior parte dei colloqui di lavoro e possibilità di Francesco Facconi provate a fare questo esperimento divertente quando qualche servizio qualche azienda, il classico negozio ti mando su whatsapp ti guardano come se arrivassi veramente da un altro pianeta Franco Solerio se uno fosse Francesco Facconi e poi ti chiedono a me è una cosa che piace fare perché? perché sì perché dovrei averlo è il gregge Franco Solerio bene Google da una parte si becca la super multa della Commissione Europea che sempre di più riveste questo ruolo, questa veste, questa divisa da ghisa come abbiamo qualche tempo fa raffigurato la vestager con la divisa da vigile urbano col blocchetto delle multe in mano. cosa esporta l'Europa? le multe Francesco Facconi e la barbabietola da zucchero Michele Di Maio quella c'è sempre per ora vediamo come finisce questa multa Franco Solerio sì sono multe che al contrario di quelle vere dei vigili urbani queste vengono tutte revocate perché le multe quelle da 50 euro per la sosta vietata puoi anche essere amico del sindaco ma oramai non si possono più revocare le multe non si possono toccare quelle da 3 miliardi a Google, Facebook eccetera finiscono sempre sui giornali ah che bravi i nostri politici che hanno fatto vedere che l'Europa ha i coconnes alle big tech americane e poi trappelli e contrappelli eccetera finiscono tutte nel dimenticatoio vedremo se sarà anche questo ma se al di qua dell'oceano Google appunto riceve la mazzatina almeno teorica iniziale dei 3 miliardi di euro negli Stati Uniti riceve una bella carezza da quello che doveva essere il giudice del giorno del giudizio e dello smembramento ti facciamo vendere Chrome tutti gli avvoltoi perplexiti lo compro io se mal ma non lo compro io eccetera invece Google Chrome se lo tiene bella la motivazione in realtà Francesco Facconi perché sembra un po' una resa a un certo punto, sembra dire appunto grandi minacce, grandi cose in realtà è quello che dicevi tu prima dei rischi congeniti della velocità del virus rispetto al vaccino il giudice ha riconosciuto che ormai è tardi Chrome è Franco Solerio come dire? Non conta più una mazza Francesco Facconi No, non è che non conta più una mazza ma ora che queste cose diventano attive, lo vende eccetera siamo già nel mondo dei vari chi è che hai citato che voleva comprarselo? Perplexity OpenAI, c'è l'azienda di intelligenza artificiale magari chiacchiereremo dopo di DIA che è il browser anche quello tutto basato su un LLM ormai questa l'abbiamo probabilmente già citata la terza guerra dei browser dopo Explorer contro Netscape adesso Chrome per la seconda Michele Di Maio ondata di browser Francesco Facconi adesso sta arrivando quella dei browser AI quindi Chrome è un po' l'internet explorer di una decina di anni fa e in questo senso il giudice l'ha voluto riconoscere dice inutile che facciamo questa operazione che fa un gran casino e di fatto non da nulla Google è già in un'altra direzione è già nell'assistente AI mentre fai la ricerca che prova a tenerti sul sito e non ti fa neanche più uscire Chrome è utile sicuramente ma nella logica del default di cui parlavamo prima è già un default per 60 utenti su 100 su internet e porta insieme a tanti altri browser verso Google quindi di fatto da questo punto di vista probabilmente non era neanche non è più strategico Franco Solerio certo che fosse stato anche solo 5 anni fa Francesco Facconi completamente diverso l'idea di possedere Chrome per Google Franco Solerio era un fattore di predominio e di dominazione nei confronti del mercato oggi non è più così perché il mercato è diventato di colpo fluido perché oggi siamo in un momento di movimento lo vedremo tra poco e quindi chi lo sa è come il momento in cui Internet Explorer iniziava a scricchiolare e venivano fuori Firefox e Chrome è un momento di cambiamento però Google non deve cedere Chrome però deve condividere una parte dei suoi segreti con la concorrenza sì, anche quelli Michele Di Maio molto light perché stiamo parlando che la giudice se non sbaglio una donna ha detto che Google deve rendere disponibili in quale maniera ancora non è molto chiaro Michele Di Maio su floppy disk oserei dire in monete da 5 centesimi Michele Di Maio la lista dei risultati immagino è sulla base in una determinata keyword cosa manca? Manca la ricetta della Coca Cola Francesco Facconi manca il ranking di questi siti deve anche fornire curioso una sola volta quindi non è che è una questione di come dire abbonamento o ricorsivo ma una volta una tantum a chi ne fa richiesta l'archivio completo su cui si base il suo indice cioè il internet www.asterisco esattamente quindi i siti da cui ha fatto scraping, i contenuti salvati eccetera eccetera anche qua senza però tutti quei valori che poi di fatto fanno che la ricerca di google sia buona o migliore di altre e anche in questo caso una tantum appunto solo mi chiedo quale possa essere, cioè uno vuole lanciare un motore di ricerca, arriva con una carriolata di hard disk e si fa dare il tutto oppure enti scientifici che vogliono studiare come funziona boh, può essere Michele Di Maio e poi Google avrà la possibilità di mantenere quell'accordo bilionario che ha con Apple, quello che gli permette di essere il motore di ricerca di default sui dispositivi Franco Solerio iOS Michele Di Maio però non può più Franco Solerio includere nel contratto l'esclusiva Michele Di Maio può dare a Apple i miliardi per essere Franco Solerio lì presente, credo anche per essere quello di default, non mi è chiarissima questa cosa però non può chiedere a Apple di non mettere nessun altro nell'elenco Francesco Facconi la ballotta dei browser c'è solo in Europa ancora, non è stata esportata la selezione al primo avvio Franco Solerio sì, ma qui non è non si tratta di ballotta dei browser ma si tratta del motore di ricerca Francesco Facconi scusa, sì sì c'era anche Michele Di Maio quella del motore di ricerca da qualche parte è interessante poi la motivazione perché come abbiamo detto aeree volte l'antitrust americano è basata sul principio che c'è un comportamento dominante, un comportamento da monopolista nel momento in cui questo ha come risultato l'aumento dei prezzi per il consumatore finale. E la motivazione del giudice è stata proprio questa, ossia se togliamo a Apple il revenue stream di Google è possibile che aumentino i prezzi degli iPhone. Francesco Facconi Se togliamo a Mozilla è probabile che Firefox chiuda, se è un browser in meno. Michele Di Maio va bene c'è cautela diciamola così Franco Solerio e comunque il fermento nel mondo dei browser è innegabile l'emergenza, voi avete già avuto esperienze con i browser agentici? Francesco Facconi zero non come te ma ci ho giocato un po' devo dire Franco Solerio e ho fatto il gesto coraggioso ho messo dia come browser Francesco Facconi predefinito Franco Solerio fallo perché tanto non ti costa niente Francesco Facconi se ti sarà una sola cosa vai dall'altra parte Franco Solerio ti importa tutta la roba purtroppo non c'è più la sidebar impostata come su ARC quella non ha preso Francesco Facconi grande corpo Franco Solerio a me piaceva molto però ho dovuto rinunciarci Francesco Facconi c'è Safari che ha una robina non è assolutamente la stessa cosa Franco Solerio però è un modo di lavorare diverso e va bene però devo dire che D.A. inizia a far capire quello che sarà il browser di domani o chiamiamolo browser, lo strumento che ci permetterà di lavorare su internet perché avere la finestra principale del browser e poi attaccata una finestra che poi puoi staccare, puoi girare dove vuoi eccetera, che ti permette di interagire con un LLM di buon livello e infilandoci i dati che ci sono nel browser è già una cosa enorme. la possibilità di fargli modificare quello che c'è dentro il browser è ancora più grossa oggi mi è arrivato l'invito a Comet Comet è quello di Perplexity è il browser agentico di Perplexity e ho provato anche quello ho provato ad aprire Trello dove noi abbiamo la nostra scaletta con tutte le notizie da settimana e le organizziamo per colonne ogni colonna ha un macro argomento e in ogni colonna ci sono tutti gli articoli che più o meno sono attinenti a quell'argomento. Prima con Dia gli avevo chiesto di prendere gli articoli di questa settimana e di preparare un riassunto, una visione, uno schema, una scaletta eccetera e me l'aveva fatta in un documento a parte, aveva letto tutte le notizie, aveva cercato di raggrupparle, anzi non erano ancora divise per colonna, ce l'avevamo ancora nella nostra colonna inbox e quindi andavano separate e gli ho detto spostale, crea una colonna per ogni argomento e sposta i vari articoli nelle colonne relative. Quello non l'ha fatto perché non riusciva a interagire con ARC ma ha creato un documento di testo dove c'era in grassetto il titolo di un argomento e poi tutti gli articoli sotto. E mi ha detto guarda non riesco a modificare questo documento ma se vuoi ti guido passo a passo comunque questa è la traccia e l'aveva fatto oggi che mi è arrivato l'invito a Comet ho preso la scaletta come ce l'abbiamo adesso quindi l'avevo già divisa io a mano per argomenti non seguendo quello che mi aveva detto Dia perché sono abituato a gestirmela io e seguire l'elenco che aveva fatto Dia alla fine dei conti non mi piaceva non era più la mia trasmissione e non riuscivo neanche a capire il filo di certi discorsi per cui l'ho cancellata perché se non cancellavo quel file continuavo a guardarlo e quindi mi distoglieva completamente da quello che poteva essere il mio modo di vedere le notizie a settimana però una volta che le ho distribuite tutte ho detto l'ho aperta con Comet e gli ho detto leggi tele tutte e per ogni colonna scrivimi una introduzione così quando passiamo da un argomento all'altro io abbia una traccia da seguire per introdurre questo argomento e l'ha fatto ha creato una nuova cella non so perché inizialmente non per tutte le colonne ma solo per tre colonne e ha scritto un'introduzione era troppo lunga, era verbosa aveva più un'introduzione per qualcuno che dovesse consultare il trello per la prima volta e capire cosa c'era in ogni colonna, piuttosto che un'introduzione da fare durante la trasmissione per passare da un argomento all'altro. Però l'ha fatto, ha manipolato il trello, ha creato delle schede, ci ha messo delle cose sensate che riguardavano le notizie di ogni colonna. Ed è una roba pazzesca. E oggi siamo, in questo caso, Mantellini dice che siamo ancora nella preistoria di internet. Ecco, per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, non siamo neanche nella pre-storia, siamo tre picco miliardesimi di secondo dopo il Big Bang. Francesco Facconi Quello che hai fatto oggi è stato prendere una selce e iniziare a battere fortissimo per terra. Michele Di Maio Insomma, all'inizio di 2001 disse lo spazio, Francesco Facconi ma più o meno siamo lì da essere. Michele Di Maio Adesso però vi faccio io una domanda, a prescindere da quanti secondi dopo il Big Bang possiamo essere, Ci sarà un business model da 25 euro al mese dietro sta roba? Tu dici che abbastanza persone spenderanno 25 euro al mese per spostare colanne su Trello o per cercare biglietti degli oesiti? Franco Solerio Non sono sicuro che saranno persone singole, non sono sicuro che sarà Eloisa, che sarà Francesco, Franco, Michele, anche se Franco, Michele e Francesco con quello che fanno sicuramente sì. Non sarà un business miliardario questo, ma Bogy lo sarà, lo studio medico Solerio lo sarà, Intel lo sarà, Microsoft lo sarà, le assicurazioni generali lo saranno, Allianz lo sarà, perché oggi degli strumenti del genere, non per sostituire gli esseri umani, in quella che è la mia visione di quello che diventeranno questi strumenti, ma per affiancarli possono essere degli strumenti che veramente ti aumentano la capacità lavorativa. Francesco Facconi Diciamo che in generale comunque i browser che siamo abituati appunto, Eloisa, Franco, Michele, a prendere gratuitamente da internet, sono degli strumenti in realtà che in ambito enterprise hanno un valore, un valore finora di protezione dei dati, di controllo centralizzato e oggi con quella che poi è la notizia del giorno il motivo per cui stiamo parlando di DIA da così tanto Michele Di Maio che non l'abbiamo ancora detto Francesco Facconi il fatto che Atlassian, la nota azienda australiana che fa un sacco di cose fra cui Trello, già citato, e Gira o Gaira che dir si voglia ha comprato la The Browser Company cioè la società che ha sviluppato DIA e ARC prima Franco Solerio ARC e DIA sì, ARC prima, esatto Francesco Facconi prima ARC e poi DIA qual è la cosa? che Atlassian è una delle aziende meglio poste a livello enterprise, soprattutto in quello che è il mondo sicuramente del software, dei servizi della gestione dei progetti ha tutta una serie di software a partire da Gira Franco Solerio cosa serve Gira? Francesco Facconi ticket per fare i biglietti per l'autobus esatto bravo ma che sia per sviluppo software che sia per assistenza clienti che sia per la gestione di progetti anche di organizzare meeting ormai è diventato un qualcosa che può fare veramente tutto è declinato in un sacco di varianti e Atlassian penso che abbia contratti con se non tutte le aziende Michele Di Maio quasi tutte le grosse aziende Francesco Facconi e fornire anche un browser agentico probabilmente ancora meglio integrato con i loro software diventa veramente una chiave di volta diventa un modo per dare una suite completa e lì altro che 25 dollari al mese perché lì poi i contratti enterprise immagino che sganci comunque cifre impegnative e poi regà Franco Solerio io non so se per il singolo, per la famiglia eccetera ma se come genere umano siamo pronti a sganciare 40 euro al mese per Dazon e non 20 euro al mese per un prodotto come questo ci meritiamo l'estinzione tranquillamente beh da zone infatti lo paghi tu forse ebbè quante famiglie in Italia pagano da zone torniamo al discorso dell'alfabeto Franco Solerio parliamo di Disney Plus parliamo di Netflix parliamo di eccetera siamo stati abituati a un internet gratuita con strumenti gratuiti con tutte le insittificazioni del caso l'espansione del mondo dell'advertising, del controllo delle informazioni eccetera, non ci è piaciuto mettiamoci in testa che o andiamo avanti su quella strada e sarà sempre peggio o dobbiamo iniziare a pensare di cacciare i soldi non solo per guardare Stranger Things e le partite di calcio ma anche per avere degli strumenti almeno per lo strumento principe che ci servirà per raccogliere decodificare, trovare, cercare, distillare capire qualche cosa del miliardi di informazioni che il mondo di internet ci butterà addosso beh, perché cos'altro lo vogliamo spendere? Francesco Facconi anche perché fare un browser costa e quindi, solito discorso, chi lo paga? browser e relativa Franco Solerio intelligenza artificiale Francesco Facconi sono parlando di browser e basta finora la domanda in passato era quella del browser adesso il browser e i suoi servizi comunque la domanda resta, e chi la paga? se non la paghi tu, qualcuno dovrà pure pagarla Franco Solerio Poi del potere che sarà nelle mani di chi gestirà queste cose, visto che la nostra vita passerà sempre più di lì, possiamo parlarne quanto vogliamo, ma di fatto, di base, metterla già nelle mani dell'advertising e del migliore offerente, forse è meglio se ci abituiamo a pagarla noi. Perché se la facciamo pagare noi e facciamo funzionare il business, magari sarà un argomento in meno, un motivo in meno per mettere questa capacità di manipolazione delle masse in mano al migliore offerente. Michele Di Maio sì finché appunto anche questo mulino non costerà sufficientemente poco da poter girare con gli stesse acque che ha fatto girare internet fino ad adesso Franco Solerio il mulino, un bel mulino ad acqua a fianco a ogni casa con cui alimentare l'LLM il condominiale bellissimo Michele Di Maio o invece della caldaia condominiale ci mettiamo la turbina magari anche nucleare però il ruscello ti serve comunque per raffreddare le barre di grafene Franco Solerio per forza per forza nucleare Digitalia ve lo ricordiamo è un progetto value for value è distribuito gratis ma su internet non ci sarà mai più niente di gratis per cui lo ascoltate gratis Digitalia è una trial gratuita se entra a far parte della vostra routine settimanale vi chiediamo di contribuire se contribuite quanto volete voi ogni quanto volete voi con gli strumenti che vi mettiamo a disposizione che sono Paypal, Satisfay, Bonifico Bancario, Bitcoin On Chain e Meteodica del podcast in 2.0 ma comunque le trovate tutte sul sito digitale.fm noi oltre a continuare a lavorare per voi come facciamo da 15 anni vi ringraziamo nelle notte della puntata e direttamente in trasmissione Li chiamiamo i produttori esecutivi, vi chiamiamo produttori esecutivi perché siete tutti invitati a esserlo, a diventarlo, ogni tanto, ogni quanto volete voi, sempre come i nostri perpetual executive producer, però ragazzi noi vi diamo tanto, tanto della nostra vita, tanto del nostro tempo, ci impegniamo tanto per produrre questa cosa, ci aspettiamo un minimo di ritorno. non pensiamo di diventare ricchi con digitali non lo siamo ancora diventati, non lo diventeremo ma un minimo in tasca deve rimanere quando sono stati spesi tutti i soldi per coprire le spese sono il minimo indispensabile, quel qualcosa in più è quello che ci dà il gas per andare avanti allora chi sono questi produttori esecutivi? Michele, Francesco, chi vuole cominci poi ci diamo una mano come al solito Francesco Facconi presento, dai sono già pronto quindi inizio a ringraziare gli streamer che danno il value for value cioè i loro statosci minuto per minuto secondo per secondo e sono Giacal, Pai, Paolo Bernardini Arzigogolo e Matiz Mitici Mitici loro e Mitici H. Grinta Che ci fa due boost Wow, fantastico E Joan Pirez Che dice, ci fa un boost Adesso un messaggio è la cosa più bella del boost Ho chiesto a ciao GPT come ascoltare Il digitale di nascosto da mia moglie Mentre mi racconta come è andata la sua giornata Mi ha suggerito di immergere le cuffiette nel brumuro E inserirle nel non posso dire dove Michele Di Maio purtroppo prima di scoprire se funziona Francesco Facconi ho dovuto chiamare il 118 ma viva digitalia dite a mia moglie che l'amo siete super Franco Solerio fantastico Francesco Facconi moglie ti ama ciao Franco Solerio cosa è successo ai miei produttori esecutivi vai avanti non importa Francesco Facconi Michele fai la musichetta in sottofondo Franco Solerio mentre io continuo a ringraziare i nostri per te che sei che di producer che sono in particolare Francesco Facconi Manuel Zavatta con un euro tutte le settimane Giuliano Ginotti anche lui con un euro che ci aggiunge, e qua lo sgrido subito ma vediamo il messaggio, eccolo bonifico di supporto fatto, questa volta però non mi sono appassionato così tanto dello speciale estivo dei cavi sottomarini tanto da comprare un paio per questa volta passo la mano Michele Di Maio ai ai ai, un paio di cavi Francesco Facconi interna sottomarini in casa, secondo me stanno molto bene comunque, in compenso grazie a voi per l'esperienza Cody su Raspberry Pi 4 connesso un piccolo hard disk è diventato davvero tanta ma tanta roba Plex su Synology, con tutte le sue latenze tutta la pessima rete di casa lo lasciamo nel cesso e soprattutto il raspberry è anche portatile volendo grazie ancora della dritta Franco Solerio Giuliano grazie a te Francesco Facconi grazie a te e felici Franco Solerio che siano piaciuti gli speciali se non li avete ascoltati andate ad ascoltare i tre speciali estivi di digitale Francesco Facconi self hosting linguistica imparazionale e cavi sottomarino torniamo ai produttori esecutivi perpetui ringraziando Davide Tinti e Nicola Gabriele del Popolo Michele Di Maio doppia donazione mi sa che ha perso quella Francesco Facconi precedente e andiamo avanti se vuoi Michele se sei pronto passo a te ce l'ho davanti anche se senza la musica da sotto Michele Di Maio non c'è quel ritmo ma va bene tu non la senti ma c'è perché ci sarà Franco Solerio ci sarà Michele Di Maio Giorgio Beggiora donazione singola da un euro come anche Andrea Scarpellini Davide Corradini un euro e 63 sto diventando ciecato Giuseppe Benedetti che inaugura la sezione dei donatori ricordanti 2 euro al mese con Ma7U Matteo Masconale Roberto Barison 3 euro di donazione ricorrente al mese Federico Bruno Massimo Dallamotta Davide Fogliarini, Simone Pignatti Arnold Van Der Gissen Nicola Pedonese Massimiliano Saggia, Matteo Arrighi Alex Ordiner, Antonio Turdo Danilo Sia e Stefano Orso Franco Solerio Mitici, vado io avanti? Michele Di Maio Marcello Piego, 4 euro come anche Franco Solerio inizio Verrone, Matteo De Lucia 4,26, Andrea Casarini, iniziano quelli da 5 euro, Andrea donazione singola 5 euro, 5 euro ricorrenti, Paolo Lucciola, Matteo Carpentieri, ciao Matteo Massimiliano Casamento, Michele Coiro, Pasquale Maffei, Adriano Guarino e Cristiana Amarca, grazie di cuore, da quanto tempo sentiamo questi nomi, grazie davvero tanto. Pierpaolo Taffarello, donazione singola, questo è un nome nuovo, benvenuto Pierpaolo 5,32 euro e poi donazioni ricorrenti 5,32 euro e poi Francesco Paolo Sileno, Marco Zambianchi, Giulio Gabrielli, Fabio Castro, Joandi Herrera e Cristian Fabiani tanto amore anche per voi tanta riconoscenza. Otto euro Massimo Passerini grazie Massimo e poi i nostri grandi produttori da dieci euro in su il professor Maurizio Galluzzo mitico Maurizio grazie di cuore Nicola Carnielli dieci euro e cinquantotto grazie Nicola Fabrizio Bianchi il nostro commilitone di Verdansk 11 euro tutti i mesi, grande produttore e lead executive producer per questa settimana Matteo Faccio con una donazione di 12 euro grazie, grazie di cuore a tutti i produttori esecutivi, noi siamo qui che lavoriamo per voi e allora scaletta sta diventando un po' più baghettoso negli ultimi mesi qualche sgambetto ogni tanto ce lo fa vibe coding Francesco Facconi può darsi uscirà la gente dentro anche Franco Solerio la gente Francesco Facconi la spazio gente Franco Solerio ce n'è un altro tipo che si chiama Bitwise se non ricordo male che è un software di un fuoriuscito da Ableton Live uno degli sviluppatori di Ableton Live della prima ora aveva fondato questo Bitwise Studio o qualche cosa del genere Bitwig forse Bitwig Studio che è già la versione 6 se lo guardi sul sito gli screenshot sono molto simili a quelli di Ableton Live e chissà non ho mai voluto provarlo perché ho sempre giurato fedeltà a Ableton Live che per vent'anni fondamentalmente sapete che questo settembre compio vent'anni di podcasting a proposito Michele Di Maio un podcastanno porca miseria Franco Solerio è tanto, per vent'anni Ableton Live non è mai un crash in trasmissione, mai niente di niente negli ultimi mesi ogni tanto qualche qualche sgambettino Michele Di Maio speriamo vent'anni da che ho iniziato l'università Franco Solerio eh caro Michele Michele Di Maio ragazzi Franco Solerio ognuno i suoi allora esseri umani iniziano a essere assunti per fare in modo che lo slope dell'AI sia meno sloppy Francesco Facconi esatto se avete perso Michele Di Maio se siete un illustratore che ha perso il lavoro per che l'intelligenza artificiale fa le artwork al posto vostro forse c'è speranza pagata meno Michele Di Maio è molto meno e faticando di più Michele Di Maio e spesso faticando di più perché le aziende magari prima si fanno fare il logo si fanno fare l'artwork dall'intelligenza artificiale sono lì come i digitaliani a fine della trasmissione che provano prompt dopo prompt cambiano, gli chiedono per favore cambiami il cerchio da giallo azzurro e l'LLM magari ci crea una macchinetta al posto del cerchio e quindi a un certo punto si arrendono, gettano la spugna, vanno su Fiverr e cercano un freelance che faccia quella cosina ecco, si sta creando un'economia a livello di appunto di disegno di grafica, a livello di codice, a livello di cose scritte, articoli che appunto di andare a correggere gli errori o comunque appunto le cose che non si riescono a correggere Michele Di Maio in altra maniera fatte dagli LLM che alcune volte vuol dire andare a fare un ritocchino Michele Di Maio andare a cambiare il font, andare a cambiare una scritta a volte invece vuol dire dover rifare tutto da capo Francesco Facconi Sì, soprattutto sui testi scritti che c'è il bello eh, però sa troppo di sa troppo di fatto da un... meno fai sembrare, corragi giusto due righe che sembri e va riscritto Michele Di Maio come è da un clanker? è un clanker Franco Solerio è clankeroso Francesco Facconi questo testo Franco Solerio a meno che uno non abbracci il clankerismo proprio come un segno distintivo come abbiamo fatto noi negli ultimi due anni Michele Di Maio con le copertine delle puntate Franco Solerio dove il clankerismo è quasi un genere è un manifesto Francesco Facconi anche perché l'abbiamo fatto in momenti non sospetti nei quali era molto difficile farlo le prime volte, cavolo se la tosta Michele Di Maio anche perché non è che abbiamo i soldi per farci fare un artwork ogni puntata Franco Solerio così o vi beccate l'artwork di Digitalia Standard che non è neanche un brutto non è neanche un brutto modo per carità un giorno potremmo anche tornare a quello a parte che la maggior parte delle applicazioni per ascoltare podcast o quantomeno le migliori cioè Castamatic ti permettono le opzioni di dire nascondi le copertine dell'episodio voglio vedere solo quella del podcast e quindi la scelta è nelle mani degli utenti è tutto bello o bellissimo? è sempre tutto bello o bellissimo? ci riferiamo a? Francesco Facconi questo bellissimo articolo oserei dire che è stato pubblicato dal post che il nostro bellissimo Michele ha messo ma grazie per il bellissimo ma siete tutti bellissimi Michele Di Maio perché non è che si può essere bellissimi Francesco Facconi in uno solo Michele Di Maio in solitario e insomma il post fa questo questo rant come tanti articoli del post poi è ripreso da altri articoli della stampa americana e insomma fanno un punto che credo sia corretto se voi andate a fare vi guardate una recensione so che lo fanno in pochi oramai leggersi una recensione Francesco Facconi piuttosto che guardassi basta vedere il numero di stellette alla fine bisogna anche leggere il testo Michele Di Maio oppure i quote, quello che sono nelle palmette alla fine dei trailer il film più bello che io abbia visto poi magari il recensore aveva scritto Michele Di Maio ok oggi tra le 16 e le 18 Michele Di Maio però è il film più bello che abbia mai visto comunque il punto è quello ossia se leggendo oggi le recensioni, i commenti su pezzi di cultura di cultura popolare come può essere un disco come può essere un film come può essere un libro oggi c'è una comprovata tendenza a dare giudizi che sono dal medio positivo all'ottimo piuttosto che stroncature e questo in realtà è stato provato andando a guardare ad esempio le recensioni di Metacritic andando a guardare le evoluzioni delle recensioni degli album su pitchfork e si vede che uno o la stragrande maggior parte sono recensioni più che sufficienti diciamo dal 7 a salire mancano le stroncature le stroncature complete Franco Solerio e un tempo il critico in ogni ambiente Michele Di Maio anzi si faceva riconoscere per quello Franco Solerio il critico bravo era quello che era Francesco Facconi più severo, che si poteva permettere Franco Solerio di essere più severo Francesco Facconi hai citato Metacritic, Metacritic è interessante perché di fatto è un sito che raccoglie recensioni e le somme in un certo senso e la chiave di lettura non è il voto della recensione perché come hai notato sono tutti altissimi i voti e quindi di fatto la media è sempre molto alta. Il recensore oggi o dà una buona recensione o piuttosto non la fa. Quindi le cose brutte Michele Di Maio le si riconoscono perché hanno Francesco Facconi poche recensioni paradossalmente quindi questa è la chiave di lettura di siti come Metacritic o in generale che i raccoglitori di recensioni proprio per questo motivo qua esatto e perché non lo fa come dice chiede giustamente Michele Di Maio il buon Franco Michele Di Maio è colpa di internet è colpa di internet Michele Di Maio per una serie di ragioni la prima di queste è chiaramente quella dei social network nel senso che un contenuto positivo è più condiviso di un contenuto negativo soprattutto perché poi internet è la tana dei fan, quindi se tu fai una recensione positiva dell'ultimo disco di Taylor Swift avrai più seguito rispetto a se lo stronchi perché le fan di Taylor Swift se lo stronchi Franco Solerio succede il contrario il tuo redattore ti viene a fare il mazzo perché dice sei andato a dar fastidio a un nido di vespe adesso ce le abbiamo tutte fuori Michele Di Maio e adesso c'è la shitstorm Franco Solerio e adesso come ce la gestiamo e quindi Michele Di Maio punto numero uno punto numero due i giornali oggi come i browser secondo me fra dieci anni si basano principalmente non più sulle copie vendute ma sulle pubblicità e quindi in Italia poi i giornali lo sanno particolarmente bene, scrivere qualcosa di cattivo vuol dire togliersi un potenziale o un attuale sponsor per la pubblicità. Franco Solerio Più di uno, perché non è solo quello di cui parli male che non vorrà pagare la pubblicità e mettere la pubblicità sulla tua pubblicazione, ma saranno anche tanti altri che non vogliono mettere pubblicità in un posto in una pagina a fianco a quella che ha fatto inferocire milioni di persone, perché le persone inferocite che hanno appena letto la stroncatura dell'ultimo disco di Facconi se alla pagina dopo vedono la pubblicità di un frullatore non sono certo nell'animo giusto per comprare il frullatore Francesco Facconi anche se possono comprare tutte le copie del mio disco e frullarle e così ho veduto un sacco di copie, non ho ancora fatto il disco però adesso lo farò uscire, non so cosa sarà brutto, fidatevi Franco Solerio il frullato di facconi Michele Di Maio mi ha fatto un po' sorridere poi nell'articolo perché si fanno anche un po' un po' di esempi a un certo punto si citano ad esempio i libri di Sally Rooney adesso Michele Di Maio non so i miei commensali Michele Di Maio se conoscete chi è Sally Rooney Michele Di Maio non ne ho la più pallida idea di chi sia Michele Di Maio è una scrittrice molto famosa mi viene da dire che ha pubblicato l'ultimo romanzo qualche mese fa e viene Michele Di Maio Bellissimo, sarei dire, però. Michele Di Maio Esatto, viene incensata come se fosse il giovane Holden della mia generazione, dei millennial. L'ha letto Simona, la mia compagna, qualche mese fa e mi ha detto, ma che è sta merda? Francesco Facconi No, no, no, no, era bellissimo, ha detto che era bellissimo, l'ho sentito chiaramente. Michele Di Maio Perché appunto è incensata come una grande scrittrice, ma in realtà, come dire, la qualità narrativa, i libri possono piacere o non piacere, però diciamo che veramente di sostanza ce n'è davvero poca. citano Francis Ford Coppola che ha fatto Megalopolis qualche mese fa e si vedeva che nelle recensioni e negli articoli scritti veniva apprezzato il fatto che Francis Ford Coppola avesse pensato questo film per vent'anni Michele Di Maio ci avesse messo dentro tutti i soldi Franco Solerio me lo faccio da me Michele Di Maio però se lo andate a vedere non è un bel film Franco Solerio non è un bel film Michele Di Maio ci ho provato Franco Solerio ci ho provato Michele Di Maio non credo sia un bel film oggettivamente parlando può piacere, uno può apprezzare delle cose, ma non è assolutamente un capolavoro e non riflette la qualità delle recensioni come appunto i libri di Selleroni, poi citano anche i Coldplay però i Coldplay diciamo che adesso sono famosi più per altre cose che per Franco Solerio Coldplay sono famosi per rovinare la gente le coppie clandestine e vabbè pubblicità anche quella Francesco Facconi e ancora di più aggiungiamo l'ultimo passaggio di questo se le stroncature sono rare ancora di più è rara ormai il me la cosina sì, carino, a metà cioè la recensione a metà Franco Solerio che è il contrario della stellologia delle masse l'app store, oramai le recensioni sono tutte o 5 stelle o 0 stelle Francesco Facconi esatto il 3 che poi dovrebbe essere poi la norma, cioè una cosa non è che tutti i film sono i film della tua vita, tutti i dischi sono i dischi che ti porteressi in un'isola deserta io ho un sacco di dischi che ho ascoltato che mi sono piaciuti, sono belli, li ho ascoltati magari anche una decina di volte di fila non sono i miei dischi preferiti non sono dischi da 5 stelle sono un bel 3 stelle che ogni tanto magari li tiro fuori, non è una roba meravigliosa che ha cambiato la storia della musica, idem film idem libri, qualsiasi prodotto culturale non è che tutto deve essere Franco Solerio dimmi il tuo disco da 5 stelle Michele Di Maio Francesco, perché con Michele Franco Solerio io ho delle idee di quello che è ma invece di Francesco so poco Francesco Facconi dei suoi gusti musicali 5 stelle, dai, primo che ti viene in mente Franco Solerio non l'unico, non il migliore cosa, ma un disco Francesco Facconi 5 stelle, il primo che mi viene in mente è Italia Nunca su Cicchi, mi ha cambiato Franco Solerio il modo di ragionare ok, perfetto Francesco Facconi mi ha cambiato le orecchie Franco Solerio si spiegano molte cose Michele Di Maio sul tema poi non è l'unico però sul tema che mancano le recensioni in me è anche perché c'è un ulteriore fenomeno ossia se vuoi far uscire una recensione di stroncatura perché hai il coraggio di farlo, hai anche un'opportunità ossia di far vedere la doppia faccia della medaglia ossia faccio uscire una recensione di stroncatura però faccio anche uscire un articolo di corredo che la vede nel senso opposto per creare ancora più hype dei tuoi contenuti è bello ma è brutto e sia bello che brutto Franco Solerio dalle stelline alla privacy questa azienda che vendeva queste dashcam e le trasformava nelle telecamere CCTV virtuali e poi è stata accherata ovviamente Francesco Facconi il commento di Michele è bellissimo Michele Di Maio Nexar Francesco Facconi esatto le dashcam intendiamo quelle delle automobili ed erano fondamentalmente analizzate per boh perché poi di fatto cos'è che vuole perché erano sul cloud? Michele Di Maio io mi domando perché vuoi mettere l'auto dashboard sul cloud Franco Solerio perché le vendeva come accesso come fossero delle webcam da quello che ho capito cioè tu davi il permesso in cambio di una tariffa agevolata uno sconto più basso all'abbonamento per salvare i video che producevi e in cambio credo che questa azienda le utilizzava come fossero delle webcam, nel senso che se qualcuno voleva vedere che cosa succedeva in un determinato posto, in una determinata strada, in un certo momento loro vendevano l'accesso ai dati, ai video che arrivavano dalle telecamere, dalle dashcam dei loro utenti che passavano in quel momento, in quella strada Michele Di Maio quello è il side business oggi se voi andate su getnexar.com ho chiaramente il sottotitolo qual è? Guida protetto con il tuo compare AI driving AI driving sidekick Michele Di Maio ovviamente AI ci deve stare Michele Di Maio credo che sia infatti la voce la principale voce è Fleet Solutions quindi credo Michele Di Maio fosse un prodotto B2B Michele Di Maio quindi un'azienda che magari ha 10 tecnici 100 tecnici in giro per in giro per l'Italia mette la dashcam in modo che puoi sapere sempre dove sono farti i fatti del tuo tecnico e avere appunto incident detection quello che vuoi però avere una situazione sotto controllo della tua flotta di macchine quindi vuol dire tutto in cloud il punto è che appunto Nexar aveva un side business ossia andava a rivendere questi contenuti ad n altri ad n altri aziende che potevano essere Tutto questo perché lo sappiamo? Perché chiaramente è stato hackerato. Michele Di Maio Cioè, spoiler alert. Esatto. Michele Di Maio Mi ero dimenticato. Tra l'altro cosa è stato hackerato? Perché si sanno i nomi di alcune aziende con cui è entrata in contatto? Perché è stato hackerato il loro trello. Ne parlavo poco anzi dei servizi di Atlassian. Comunque, quindi aziende anche come Apple, Google, Microsoft che fanno la live view sulle mappe, anche se nessuno di questi ha confermato che poi effettivamente fossero prodotti, fosse stato utilizzato nel loro prodotto commerciale. Aziende, anzi aziende, entità anche governative e poi oltre a essere stati hackerati al Trello sono stati hackerati anche dei bucket AVS con qualche 150 tera di live streaming praticamente chiamano così, di dati comprese persone che magari entrano tipo Francesco Facconi nel cancello della sede della scia e questa è una di quelle cose che chiaramente ha fatto più scalpore insieme a chiaramente scene pruriginose perché queste telecamere negli screenshot si vede sempre una strada ma evidentemente la classica dashcam riprende anche l'interno dei veicoli può succedere di tutto in un veicolo più o meno lecito e puoi dire quello che vuoi Michele Di Maio magari sei appunto a telefono con la moglie, col parente, con l'amante c'erano dei tassisti che invece la tenevano rivolta verso l'interno per riprendere degli Uber driver che la tenevano girata verso l'interno quindi oltre al guidatore che diceva, beh, hai installato sta cosa non hai letto l'eula di 72 pagine va bene ma sono stati ripresi poi ad esempio anche le persone che stavano usando l'Uber in quel momento eh sì Franco Solerio visto che siamo nell'argomento di privacy e sicurezza dovremmo istituire un premio per la tecnologia più invasiva del mese e in questo caso questa tecnologia che hanno messo a punto per monitorare il ritmo cardiaco di un utente in base alle interferenze sui segnali wifi cioè prendendo il controllo di un router wifi, di una radio wifi e guardando le variazioni e le interferenze che arrivano dall'ambiente si riesce a vedere le variazioni del ritmo cardiaco delle persone nella stanza Francesco Facconi si paragonato quasi a un wearable quindi secondo questo studio apparentemente molto molto preciso e vantandosi di riuscire a farlo con strumenti da 5 dollari quindi proprio la prima cosa che è venuta in mente a molti è che gioia pensare che chiunque utilizzi un segnale wifi come le nostre applicazioni di Meta, TikTok e compagnia cantante che abbiamo su nostri telefoni possa anche sapere quanto ci emozioni nei video guardando direttamente il nostro battito cardiaco è uno scenario forse oggi un po' Franco Solerio futuristico ma non troppo esiste una qualche tecnologia esistente o non esistente o ipotizzata che poi non è stata utilizzata per tracciamento dei dati a scopi pubblicitari direi di no ogni singolo mini dato che era possibile spremerlo l'hanno spremuto ogni modo per tracciarci se non esisteva l'hanno inventato nel momento in cui questa cosa qui fosse possibile di implementarla a livello di massa è la fine Francesco Facconi ma infatti io dicevo futuristico nel senso che ci vogliono ancora un paio di giorni Franco Solerio ci vuole tempo a fare il roll out Francesco Facconi sugli store solo per questo non per altri motivi Franco Solerio avete presente quando andate in albergo che vi chiedono i documenti e magari ci fanno la foto Michele Di Maio e poi me la inseriscono nel computer Franco Solerio ebbene 70.000 scansioni di documenti dai database degli hotel sono in vendita sul dark web bene, possiamo cambiare la faccia Francesco Facconi in nome facilmente, giusto? un po' come cambiamo la password, basta che andiamo all'anagrafe da un in poi mi chiamo Mario Rossi ho gli occhi gialli Franco Solerio pensa che massa di dati utile per creare documenti falsi che corrispondano però a cittadini veri esistenti, prendi tutti i dati di lì ci attacchi la foto che vuoi Francesco Facconi ma usare direttamente i documenti veri Franco Solerio perché fare falsi che è un problema la foto Francesco Facconi io però posso benissimo prendere un conto corrente dal tuo nome non so che farci ho un modello di business Franco Solerio prendiamo questo database e poi con il riconoscimento facciale vendiamo la carta di identità più somigliante alla faccia dell'utente Francesco Facconi l'utente va sul sito carica la sua foto e noi intanto quella la prendiamo Michele Di Maio prendiamo il suo documento per il prossimo modello di business Franco Solerio gli chiediamo un suo documento che ci serve per scarrilizzare la foto e poi gli mandiamo troviamo la carta d'identità di questa banca dati rubata più somigliante alla sua e poi la sua ovviamente la mettiamo nella banca dati bellissimo un sistema di auto mantenente erano alberghi italiani archivi di almeno quattro differenti hotel italiani tra cui l'albergo della regina Isabella di Ischia Michele Di Maio meno male che vado nelle bettole io Franco Solerio pare che la violazione non ha interessato i server degli hotel ma quelli di un fornitore di software utilizzato per digitalizzare automaticamente i documenti da più alberghi diversi per accelerare e velocizzare le procedure di check-in la cosa ridicola è che in realtà nessuna legge indica che questi documenti debbano essere mantenuti in realtà quello che devono fare gli alberghi è solo registrare la presenza della persona per cui nome e cognome segnalarlo su credo che ci sia un sistema informatico un sito al momento Michele Di Maio della polizia Franco Solerio il numero del documento e appunto per cui un fornitore del servizio del genere debba mantenere le scansioni dei documenti originali Francesco Facconi però torni l'anno dopo nello stesso hotel non ti richiede il documento non ti fa stare lì 20 secondi alla reception ma dice vai pure Franco che c'ho già tutto Franco Solerio vai anche in un hotel nuovo ti riconoscerò anch'io tanto dovrebbe farti firmare un consenso perché sta tenendo dei dati sensibili Francesco Facconi ecco nella mia esperienza questo non è che sia successo mai, esatto Michele Di Maio soprattutto se non è necessario il mantenimento del documento si stanno tenendo dei dati non necessari, perché il GDPR punta in teoria alla minimizzazione Francesco Facconi del dato ma quindi la notizia è rubate 70.000 scansioni e mo' che succede? Franco Solerio e mo' niente come abbiamo detto sono dati non necessari Francesco Facconi sono dati che non avrebbe avuto probabilmente non mancano i consensi eccetera e che succederà? tu dici se qualcuno denuncia no ma la domanda in realtà non è Franco Solerio come rimediamo? Francesco Facconi rimediamo o non rimediamo? Franco Solerio cambia il documento cambiare la faccia Francesco Facconi e come facciamo in modo che questo non succeda più niente lo lasciamo uguale Michele Di Maio lasciamo che gli hotel scannerizzino Francesco Facconi gli hotel ma non solo nel senso anche la palestra a quale ci scriviamo e comunque chissà chi altro scannerizzino la salvi su un bucket S3 non sempre molto protetto non per colpa loro e non per colpa di nessuno ma di fatto poi è quello che succede Franco Solerio vi ricordate quando le aziende automobilistiche hanno iniziato a vendere gli optional come in-app purchase cioè che mettevano l'hardware sull'automobile ma non abilitato ad esempio il sedile riscaldato Francesco Facconi e BMW che è stata una delle prime Franco Solerio forse la prima o la prima che è finita Francesco Facconi no forse la seconda perché la prima era Tesla che ti vendeva la durata della batteria estesa Franco Solerio no è venuto dopo quello direi Francesco Facconi no i chilometri aggiuntivi non era di Tesla Franco Solerio non lo so però qui siamo al capitolo successivo Volkswagen che non è nuova sulle pagine di Digitalia Francesco Facconi ha introdotto il Volkswagen Gate il Diesel Gate Franco Solerio capolavoro Volkswagen introduce l'abbonamento mensile per aumentare la potenza dell'automobile, cavalli cavalli in abbonamento Francesco Facconi vuoi sgasare al semaforo paghi, questo è il concetto ora ho una domanda Michele Di Maio tutti voi no Francesco Facconi ma molti di voi avete una macchina e sapete come funziona il bollo il bollo lo si paga in base alla potenza della macchina ma quindi in momenti in cui quanto paghi il bollo dato a Volkswagen? paghi dicendo per un po' di mesi la potenzio, paghi già potente la paghi dopo è seria questa cosa è un dubbio esistenziale non lo so Franco Solerio io però vedo un risvolto positivo cioè sono contento se ti vendono l'automobile al prezzo base che poi è sempre specialmente per le aziende di un certo livello il prezzo base è sempre più basso e gli optional sono sempre quello che fa lievitare il prezzo in maniera allucinante Francesco Facconi lo vuoi il volante? Franco Solerio lo vuoi seggiolino? la macchina ma costa solo 10.000 euro Francesco Facconi le ruote? Franco Solerio le ruote, il volante 50.000 ma come? eh sì sono gli optional però ecco se ci date la macchina a 10.000 euro con tutti gli optional già installati ma che bisogna mettere in app Franco Solerio è l'hacker è il mondo degli hacker vi ricordate che io ho già hackerato la mia BMW Franco Solerio per avere CarPlay a full screen perché era solo a mezzo schermo e nei modelli successivi cioè venduti un mese dopo era già a full screen andavi su ebay e scrivevi BMW full screen CarPlay e ti vendevano l'hack da installare e l'ho fatto, è funzionato benissimo quando sono andato a fare uno dei vari tagliandi c'era la versione nuova del software me l'hanno installata installandola si è disinstallato l'hack ovviamente la versione nuova del software secondo voi aveva CarPlay a schermo intero Francesco Facconi assolutamente no Franco Solerio per fortuna l'hack funzionava ancora e quindi l'ho riattaccato e ha rifunzionato Francesco Facconi comunque la cosa bella di quando è andato in macchina con Franco è che la macchina si accende e prima parte il demo, la demo scene Michele Di Maio con la musica tutta Francesco Facconi stup, stup, stup Franco Solerio e poi parte Francesco Facconi esatto Franco Solerio e mentre quindi puoi fare live coding della centralina della macchina esatto curva destra più power ABS ABS più cazzo proprio così proprio così Signore e signori i gingilli del giorno Franco Solerio è giunta l'ora dei gingilli del giorno i regali dei digitaliani per i digitaliani Digitalia chiude sempre così con le voci digitali che vi presentano hardware, software, letteratura qualsiasi cosa che abbia argomento, attinenza digitaliana che abbia colpito la curiosità delle voci digitali o che abbia stravolto la loro esistenza chi lo sa, qualsiasi sfumatura nel mezzo è ben accetta vediamo, dai Michele cominci tu Michele Di Maio allora comincio io e finisco come abbiamo cominciato la puntata con questo che in realtà è un gingillo del popolo che era stato pubblicato su Slack da Antonio Troise che è una libreria delle musiche dei Warritz, dei K-Gen di cui abbiamo parlato appunto a inizio puntata. Si chiama K-Gen Music, sono in MP3, quindi sono circa 4.000 se non sbaglio segmenti, tracce, qualcuna di pochi secondi, qualcuna di qualche minuto, raccolte appunto dalla storia di questo genere di software. è stato tutto sviluppato da uno sviluppatore ucraino, è gratuito e lo trovate su kjainmusic.tk Franco Solerio molto molto molto molto nice Michele Di Maio molto nice per lavorare questo col cappuccio a scrivere codice sulla macchina Franco Solerio anche per fare dormire Ernesto Michele Di Maio Ernesto, certo Franco Solerio Francesco, forza Francesco Facconi allora, visto che in questo periodo continuano ad arrivare messaggi felici del nostro speciale self hosting sto tirando un po fuori da quella che è la mia cartella di cose che ho installato e self hostato questa è una piccola utilitina curiosa ma visto che negli ultimi anni sto viaggiando un po per lavoro in aereo mi mi sta divertendo e si chiama air trail è un software di tracciamento di dati di volo e di statistiche open installabile in self post all'interno della vostra raspberry e compagnia molto carino fondamentalmente mostra la mappa del mondo di dove siete decollati atterrati vari viaggi che avete fatto con un po di statistiche si integra fra l'altro riesce a importare da parecchi siti fra cui Tripit è quello che uso io e alcuni altri, Flightradar insomma dipende se avete già i vostri dati ve li potete portare a casa e a quel punto anche perdere dagli altri siti, tanto sono sul vostro computerino, divertente Franco Solerio molto molto interessante, siamo sintonizzati chissà perché sul self-hosting in questo periodo Wanderer, Wanderer è un catalogo self-hosted dei trail, dei sentieri, delle tracce che collezionate nel vostro tempo libero ce ne sono tanti di servizi come questo a pagamento, non a pagamento eccetera questo è self hosted e devo dire è uno dei più carini che ho visto in giro ve lo installate sul vostro server e poi ci salvate tutte le tracce GPS che collezionate delle vostre scorribande in giro per le montagne, i boschi, le foreste o anche al mare, perché no Wanderer insieme a tutti gli altri gingili del giorno dove li trovate? trovate il link sulla pagina dedicata a questa puntata su digitalia.fm slash 789 e a fine trasmissione non possono mancare le raccomandazioni mi raccomando Digitalia è un progetto value for value dateci il vostro valore se pensate che Digitalia vi dia del valore il valore può essere monetario date un contributo economico con i sistemi di cui abbiamo parlato prima un po' del vostro tempo se volete dedicare a Digitalia un po' del vostro tempo scrivendo una recensione parlando di Digitalia con gli amici, con le amiche al pub, al lavoro, al bar, sulla metropolitana o il vostro talento Time Talent and Treasure se volete produrre dei contenuti per Digitalia ce li mandate una sigla un articolo, un libro un post su internet condividetelo con noi e se lo troviamo interessante e in argomento con quello di cui parliamo nelle puntate seguenti è facile che vada se poi è una sigletta divertente e tranquilla per alcuni dei nostri argomenti ricorrenti potreste diventare parte integrante della storia di Digitalia tutta roba che va curriculum potete metterla su un curriculum collaborare con un podcast che va avanti da 15 anni con una distribuzione con un reach come quello di Digitalia non è certamente una cosa da sottovalutare su un curriculum con una fanbay Francesco Facconi e poi diciamolo è bellissimo lo dicono tutte le recensioni Franco Solerio le recensioni sono unanime assolutamente, è bello o bellissimo per questa 789 è tutto dall'Emistudio Ligure 1 di Sanremo un saluto da Franco Solerio Francesco Facconi dallo studio di Milano Isola un ciao da Vincale Di Maio e un bellissimo saluto anche dallo studio di Milano Città Studi da Francesco Facconi Franco Solerio ci sentiamo la settimana prossima con una nuova puntata di Digitalia

Dallo studio distribuito di Digitalia

Produttori esecutivi:Joanpiretz, @Pi, Nicola Gabriele Del Popolo, Pierpaolo Taffarello, Francesco Paolo Sileno, Giuseppe Benedetti, Roberto Barison, Arzigogolo, Federico Bruno, Paolo Bernardini, Marco Zambianchi (Astronauticast), Matteo Arrighi, Maurizio Verrone, Arnoud Van Der Giessen, Matteo Faccio, Nicola Carnielli, Manuel Zavatta, Giuliano Arcinotti, Andrea Casarini, Alex Ordiner, Giulio Gabrieli, Stefano Orso, Davide Tinti, Flavio Castro, @Jh4Ckal, Marcello Piliego, Massimo Dalla Motta, @Matiz, Maurizio Galluzzo, Massimiliano Casamento, Adriano Guarino, Christian A Marca, Matteo Masconale, Andrea Scarpellini, Fabrizio Bianchi, Davide Fogliarini, Danilo Sia, Antonio Turdo, Pasquale Maffei, Matteo De Lucia, Davide Corradini, Nicola Pedonese, ma7u, Paolo Lucciola, @Akagrinta, Simone Pignatti, Michele Coiro, Massimo Passerini, Yoandi Herrera, Matteo Carpentieri, Giorgio Beggiora, Christian Fabiani, Massimiliano Saggia

Il Network Digitalia