OpenAI presenta Sora 2. Vibe working dentro Office. Apple rimuove IceBlock dall’app store. Google giustifica le sue restrizioni al sideloading. Bezos dice che l’IA è una bolla. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.
Dallo studio distribuito di Gump Media Production.
Notizie di tecnologia.
Questo è Digitalia.
Settimana del 6 ottobre 2025, la nuova Social Slope Machine.
Microsoft lancia il Vibe Working, Apple rimuove Ice Block, Manc, Data Center, Grokipedia, Prebanking.
Questa è molto altra scaletta per un'ora e mezza dedicata alla notizia, quella digitale all'italiana.
Dalle mie studio di Guri 1 di Sanremo, qui è Franco Solerio.
Da un infreddolito studio cittadino di Avellino, Massimo De Santo.
E dallo studio di Milano Città Studi, Francesco Facconi.
Buongiorno a tutti, bentornati cari amici su Digitalia, anzi bentornati al Sottoscritt, visto che ho bucato due puntate.
Noi qua non marchiamo visita, siamo sempre presenti qua.
Staganoff ci fa un baffo.
Meno male che c'è la crew, meno male che c'è la crew che si dà da fare.
Ma va bene, vediamo, vediamo, adesso...
Ti ricordi ancora come funziona?
Io non mi ricordo come funziona, ma voglio dimenticarmene presto.
Bisogna che pian piano...
Devo aumentare le mie assenze e far lavorare la gang da sola, che tanto escono fuori dei gran belli episodi.
Lo sapete che io sto lavorando per il mio lungo pensionamento offline.
No, ve ne avevo già parlato.
Prima o poi ci riuscirò.
Prima o poi.
Io ti ci voglio vedere offline per più di dieci minuti, Franco.
Effettivamente.
Mie miei libri.
Una tavola da wingfoil, miei miei libri.
Caipirigna.
E sono a posto.
Ah beh, capisco.
Il tuo pensionamento è direttamente a Garaybi.
Ok, mi sa che saremo in due, allora dai.
Allora, cosa è successo questa settimana?
Cosa è successo?
OpenAI ha lanciato Sora 2.
A Sora.
Esatto.
Noi abbiamo già fatto la puntata di salutami a Sora, mi pare.
Sì, era Sora 1, adesso c'è salutami a Sora 2.
Risalutami a Sora, questa è.
Torna a salutami a Sora.
Allora, la versione 2.
Con una forma però diversa, particolarmente diversa.
Ed è anche un social network.
È soprattutto un social network.
Beh, non solo, c'ha, vabbè, tanto genera dei video decisamente più verosimili.
E ha questa cosa, prima di parlare del social network, secondo me è la parte più interessante.
Ha questa cosa che ci si può inserire nei video.
Nel senso, puoi farti una scansione delle tue fattezze.
Della tua anima.
Esatto, ti rubano l'anima.
Che bello dai, la scansione dell'anima.
Ti puoi inserire, lo so, puoi dare un 5 a Darth Vader mentre sta tagliando la mano a Luke o qualcosa.
Puoi fare un sacco di cosini divertenti.
Eh, vabbè, in realtà la cosa appunto nuova è questo fatto di poterti fare con una tecnica di tipo scansione visuale,
di essere tu il protagonista del video direttamente.
Alla fine i video per me, mi ricordo già la prima versione, è vero che non era proprio particolarmente utilizzabile, no?
Però era sicuramente già impressionante.
Eh beh, ovviamente ha fatto passi avanti, parecchi passi avanti, si sono iniziati a vedere i risultati in giro.
Non abbiamo ancora l'accesso perché per accedere puoi scaricare l'app.
Dallo store italiano non c'è, io l'ho scaricata dallo store americano, ma anche con l'app serve poi avere il codice invito.
E pare che siano molto, molto, molto pochi ancora gli inviti circolati.
Infatti pare che la maggior parte dei contenuti che circolano sono di dipendenti di OpenAI che lo stanno utilizzando da un po' di tempo.
Però la cosa particolare è che al suo interno contiene, anzi l'app viene quasi presentata come un social, immaginatevi un TikTok dove tutti i contenuti sono slope, tutti i contenuti sono videogenerativi, tutti dallo stesso.
Questo è qualcosa che vorrei, avrei voluto provare, vi dico la verità, perché effettivamente mi incurio, cioè l'idea di vedere veramente un qualcosa in cui sai che non arriverai mai a niente di vero, cioè per quanto si attirano, però attirano i video slope su TikTok perché poi comunque ogni tanto un qualcosa di umano passa.
L'idea di una cosa solamente generata così può essere interessante per i primi dieci minuti, ma mi chiedo poi quanto possa durare come engagement.
All'infinito?
Sì, all'infinito come capacità creativa, ma da un punto di vista di attenzione mi chiedo quanto sia.
Hai presente TikTok?
Che pure è uno scorrimento di video.
Perché è uno scorrimento di merda, ma è merda che ti tira fuori con gli algoritmi, ti spreme tutta la dopamina possibile dagli angoli più remoti del tuo cervello, dei tuoi neuroni e quindi ci resti attaccato, anche se poi dopo mezz'ora dici sono stato rimasto mezz'ora attaccato alla merda.
Crediamo che qui useranno degli algoritmi molto diversi, sarà tutto anche calibrato per scegliere gli slope che ti drogano il cervello a maniera più, più, non parliamo più di interesse, siamo oltre, siamo oltre la scelta del materiale interessante.
La scelta del materiale è stimolante, certo, certo, certo, certo.
Per cui...
Eh, già vedo infiniti orizzonti devianti di video generati con i volti tuoi e dei tuoi amici, delle tue amiche, immagino.
E poi Semaltman, perché c'è sempre Semaltman, in metà di questi video che sono girati c'è la Semaltman che evidentemente è stato inserito.
Eh beh, perché è la fase beta con i dipendenti, dai, ok.
Quello che potrebbe essere anche un momento di, un momento di pre-crollo, no?
Abbiamo letto l'articolo, cos'era, sul Financial Times, dove John Byrne Mardoch si chiedeva
abbiamo passato il momento di picco dei social media presentando anche una serie di studi e di grafici dove, che suggerirebbero,
la stessa cosa, Max, arrivano tanti rumori dal tuo microfono, fa un po' attenzione, non so perché, il tuo microfono viene molto, molto amplificato e sensibilissimo stasera.
È diventato più sensibile.
Non è che hai cambiato la url di OBS con cui ti colleghi a...
No, no, giuro.
Ah, elettron capture, eccetera, non so, dovremmo rifinire un po' quello perché vengono su teleamplifica all'infinito.
Vabbè.
Questi grafici e questi studi che fanno pensare appunto che si sia arrivati a un momento di scollinamento.
Allora, io non so se si è arrivati a un momento di scollinamento.
È chiaro che, diciamo, se posso dire personalmente, mi ha scollinato da parecchio tempo il mondo.
A me non mi ha scollinato, ma è una parola molto simile, però non so se ce l'accettano.
Sì, ma qui non si parla di professori universitari novantenni o ingegneri di mezza età, eccetera.
Qui si parla dello zoccolo duro, si parla delle masse degli adolescenti che può darsi che a un certo punto
la cosa si auto-inscittifichi al punto da provocare una specie di rigetto.
E lo vedo come un...
Lo vedo in maniera che mi spaventa un po' perché...
Attenzione.
Immaginatevi un mondo dove a un certo punto l'umanità ha il rigetto dei social media
e i nuovi giovani non passano le loro giornate con la faccia incollata a stafare qui,
ma riscoprono il mondo, i libri, eccetera.
È la fine.
È la fine della generazione di mezzo.
Cioè la generazione che sta passando adesso, che è venuta fuori a studio con TikTok aperto, eccetera.
Se questa è la norma da adesso in avanti, la società sia giusta ed è una società di gente
che è cresciuta con lo slope, con TikTok, con quelle balle lì, e più o meno si aggiusterà
su dei livelli diversi.
Ma se invece a un certo punto la società rinsavisce e viene costruita da persone con un'istruzione diversa,
con delle abitudini diverse, con un'attenzione alla realtà diversa, non lo so...
Dici, povera quella generazione.
Ci troveremmo con una generazione come...
Io ero della generazione che ha sfiorato l'eroina, no?
Quando io ho fatto il liceo, i primi anni c'era ancora un po' l'eroina che girava, eccetera.
Però non era gratis l'eroina per tutti.
No, ma anche questa...
Non importa, Francesco.
Però, ecco, io sono cresciuto sentendo di questa mezza generazione prima che era bucata nel senso vero del termine,
che era bucata nel senso che tanti erano morti, tanti erano rimasti bruciati, eccetera, no?
Come succede dopo le guerre, no?
Dopo una guerra, trovare i ventenni, i venticinque anni, i trentenni diventa difficile
e per chi è rimasto diventa caccia grossa, perché il paese si vuole ripopolare, eccetera, eccetera.
Qui sarebbe un...
Non lo so, forse è la mia fantasia che si spinge troppo in là, eccetera.
Però quanto ci rincoglioniscono questi affari qua?
Ma io vedo più un fenomeno di, appunto, come dicevi tu, no?
C'è una generazione che ci sta crescendo dentro.
Eh.
E quindi da questo punto di vista probabilmente gli anticorpi, se esistono, cioè il caso ci sono due,
o non esistono gli anticorpi...
No, non esistono.
E quindi affondiamo senza nessuna pietà.
Sì, sì, sì, parliamo di anticorpi.
Oppure se ci sono gli anticorpi, come io credo invece che ci siano,
questa generazione che ci è cresciuta in mezzo li considererà, diciamo,
troverà l'equilibrio per non esagerare con queste cose,
con la solita percentuale di quelli che effettivamente invece ci si bruciano le chiocche
e poi c'è così.
Ah, cioè tu vedi una selezione naturale in termini di capacità innata del cervello a un certo punto di staccarsi.
Secondo me sì.
Eh, a me piacerebbe che questa capacità ce l'avessero tutti e a un certo punto si inscittificasse al punto la roba da dire, vabbè, basta.
Però una piccola percentuale di eroi nomini ci stanno anche oggi.
Eh sì, è certo.
Ci saranno anche i tiktokkari.
Ci saranno gli slopomani.
Sì, sì.
Esattamente.
E Michele ci ha messo questo articolo che, del New York Times se non sbaglio,
lui dice che nell'ultima decade, decade e mezza,
giovani, giovani uomini e ragazzi hanno più che raddoppiato il loro tempo medio speso ogni settimana per il gaming.
E il gaming in qualche modo diventa, anche lì, il modo, uno dei modi principali per socializzare.
Che, insomma, se dobbiamo scegliere tra socializzare su Call of Duty o nella chat di Call of Duty,
oppure socializzare nei commenti dei video degli influencer di tiktok del momento,
boh, forse alla fine dei conti è meglio Call of Duty.
Call of Duty almeno è un qualcosa di attivo, è un qualcosa che rende...
Sì, magari c'è un po' di istinto, diciamo, di strage, però, insomma, c'è maggiore partecipazione.
Eh sì.
Lo so.
Sì, beh, abbiamo spesso...
Ma comunque, sì, il momento di socializzazione, d'altro canto, appunto, secondo me,
i videogiochi sono molto meglio dei social network da questo punto di vista.
Poi stanno diventando, l'abbiamo più volte citato, social network, se pensate appunto ai vari Call of Duty,
ai vari Fortnite, Roblox, quindi piattaforme che sono videogiochi ma sono anche molto di più.
Però ecco, forse a parte Roblox, che è una piattaforma...
Quello dei pedofili, Roblox?
Sì, perché in modo molto gentile, probabilmente.
Ciao Roblox, ci ascolti sempre.
Non l'hai aperto Roblox?
Che cosa c'è?
No, però ho paura anch'io a entrarci.
Allora, compiti per le prossime settimane è scaricare Roblox e capire che cosa c'è.
Provare...
Aspetta, scaricare potrei farcela.
Se mi chiedi anche di capire cosa è Roblox, penso di non avere l'età.
E tuoi figli?
Dovrei avere un...
Esatto.
Frequentano Roblox i tuoi figli?
No, no, per fortuna no.
Sono ancora...
Vabbè, il maggiore...
Sono troppo piccoli dai.
Quanto è Tommaso adesso?
Dieci.
Ok, no.
Troppo presto.
Troppo presto, troppo presto.
Molto, molto, troppo presto.
Va bene.
Classi 70, 80, 90, glielo permetterò.
Una canzone dei bei tempi diceva Baby's a Wild World.
Oggi è più Baby's a Vibe World.
Microsoft lancia il Vibe Working dentro Excel e Word.
Bellissimo.
Ci mancava solo questo, esatto.
Bellissimo.
Allora, adesso a parte il titolone di The Verge,
chiaramente che doveva definire Vibe Working,
che questo è un titolo veramente molto bello,
in realtà lancia dei nuovi agenti.
La modalità agente all'interno delle applicazioni Office,
per ora solamente in preview nella versione web,
ma poi arriverà un po' dappertutto.
di fatto sostituisce e corregge il copilot che già c'era
e permette di effettuare operazioni sui vari documenti
chiacchierando con la gente.
Quindi dati questi...
Fammi un foglio Excel che fa questo,
c'è questo e quello.
Esatto, partendo da questi dati analizzami,
ritrova questo,
fammi adesso la presentazione con le slide
e con la stessa identica modalità
che i sviluppatori hanno imparato nel webcoding.
Quindi chiacchierare,
sperare che le cose vengano buone,
io ti voglio poi a capire se il foglio Excel è fatto bene oppure no.
Beh, ma allora,
il foglio Excel è anche molto difficile,
intanto se uno non è un ninja,
ricordate che c'era il concorso mondiale,
il campionato mondiale di Excelisti,
se uno non è un ninja di formule,
trovare comunque, costruirsi la formula giusta,
riuscire a tirare fuori il valore,
non è sempre banalissimo.
Quindi avere un agente coding
che ti permetta di farlo è utile.
Da lì poi,
passare al passaggio ulteriore,
ovvero capire e analizzare i dati,
questo è un qualcosa che sicuramente,
le volte in cui funzionerà,
sarà molto utile.
Perché comunque quanto tempo si perde.
Ma la validazione di quello che hai fatto
è la cosa tosta, no?
Cioè il problema è che tu fai
Vibe Coding con questo agente
e gli dici
fammi un foglio Excel
che fa questo,
questo e quello, eccetera, eccetera.
Lui si fa una intricatissima silva
di formule con riferimenti incrociati
e tutti via,
dopodiché vai a controlla che funziona.
Come sempre questi strumenti
si possono utilizzare a vari livelli.
Io ho visto e sentito gente
pensare di fare
Vibe Coding
scaricando Windsurf
o Cursor,
come si chiamano,
senza avere grosse esperienze
di programmazione,
se non un minimo di scripting,
e dicendo
va bene,
creami un'applicazione
che permetta di ascoltare
i podcast
e le dirette audio
che faccia questo,
questo e questo e questo.
diventano scemi,
diventi come tenete pazzo.
Il modo per far funzionare
questi strumenti
e sono molto potenti
e possono aiutare moltissimo
è utilizzarli
per dare dei micro compiti
da inserire.
anche dall'inizio,
creami lo scheletro
di una web app
in Vapor,
Swift su Vapor
e ti fanno
e la controlli
e la guardi
e ti fanno una roba
molto molto semplice
che non fa niente.
e dirgli
all'interno di questo
creami un modello
che mantenga
l'anagrafica
dei miei clienti
con il nome,
il cognome,
il codice fiscale,
l'indirizzo eccetera.
Vuoi dire che devi fare
un uso moderato
a piccoli step?
No, devi portarlo
mano per mano
e sapere
che cosa stai facendo.
Esatto, devi sapere.
Poi magari non conoscere
quel linguaggio.
L'architettura
devi saperla fare tu.
L'obiettivo
deve esserti chiaro.
In realtà, attenzione,
c'è un passaggio ulteriore
che puoi fare
che questo probabilmente
varrà, immagino,
anche per i vari
Excel, Word e PowerPoint
di cui parliamo oggi
che è prima
fargli pensare
cosa deve fare.
Quindi gli puoi creare
un piano.
Vorrei fare un'applicazione
e dimmi come la faresti.
Fammi l'elenco
dei passaggi.
Una volta che
ha fatto i passaggi
e li hai rivisti
e li hai discussi
spesso ci vuole un po',
dici ok, scrivimi in un file
adesso usando quel file
passo per passo
fammeli tutti.
Questo è un buon modo
però è...
È un buon modo
per fare uno script
non per fare un'applicazione.
No, no, anche per fare
qualcosa di più impegnativo.
Quello che viene fuori
però è che
come dicevi tu Franco
bisogna sapere
quello che si vuole fare.
Quindi magari
puoi non ricordarti
la formula di Excel
esatta, il cerca verticale
se su due colonne
però sai che si può fare
quello, sai che tu vuoi
tirare fuori
una media pesata
olimpica
fra una serie di valori
per capire il massimo
il medio
il minimo.
Queste informazioni
tu probabilmente
devi capire
dove vuoi arrivare.
A quel punto
hai vari agenti
nel vibe coding puro
e vuoi sapere
che cosa vuoi fare
non un'app di podcast
vuoi fare
un modello
che ti permetta
di salvarti
quello e quell'altro
eccetera
ci vuole l'esperienza.
è il fatto che sono
degli strumenti
molto potenti
quando appunto
tu mantieni
il controllo pieno
su quello che stai facendo
invece questi
certamente
è questo il senso
di non cascare
nella trappola
in questo momento
non puoi pensare
che sia
l'autopilota
che ti fa
decollo
crociera
atterraggio
evitamento
degli altri aerei
direzione del traffico
e ti salva
nelle emergenze
e robe del genere
però io dentro un excel
dove gli dici
guarda questi sono i dati
tirami fuori
tre grafici
dove corredi
questa colonna
con quest'altra
fammi la media di quello
aggiungimi un'altra colonna
che sia la somma
di questa e quest'altra
io penso che
insomma
questo sì
vi faccio anche un indovinello
allora
esiste un
uno strumento
che si chiama
spreadsheet bench
che è un benchmark
per valutare
come funzionano
i modelli
su fogli di calcolo
vi dico che
Microsoft
con l'agent mode
questo
di cui stiamo parlando oggi
ha raggiunto
uno dei seguenti
due valori
di accuratezza
vi chiedo a voi
qual è secondo voi
57,2
o 71,3
57,2
il 71,3
è quello degli esseri umani
esatto
è lì che voleva arrivare
bravissimo
mai giocato alla battuta
ma
57 è quello
che riesce a fare
l'agent mode
l'AI
però è interessante
la human intelligence
quindi l'essere umano
71%
quindi il 30%
delle volte
non riesce a risolvere
neanche l'umano
il problema
di spreadsheet bench
è interessante
questa cosa
comunque
quindi vuol dire
che abbiamo
uno spazio di crescita
di questi strumenti
che potrebbero
prima o poi
anche superarci
in capacità
di complessità
quindi non è
che l'uomo
sa fare tutto
è interessante
e c'è che
figurati
dici domani
franco
no
non dico
domani
dopo domani
sono assolutamente
agnostico
in questo
in questo
non ne ho la più pallida idea
non so
né
inizio a avere
dei dubbi
che si possa arrivare
attraverso questa strada
alla super intelligenza
come previsto
dai megaguru
eccetera
poi
mi sbaglierò
però
leggo da tutte le parti
che i dati sono finiti
che alla fine
stanno grattando
il fondo del barile
questo è il risultato
abbiamo degli strumenti
eccezionali
che costano tantissimo
da far girare
e che per ora
sono molto lontani
da spiegarci
il senso della vita
l'universo
e tutto quanto
poi
vedremo
vedremo
intanto
quello che sappiamo
è che
a brevissimo
è che a brevissimo
si potremmo
invece
spendere i soldi
nel nostro amato portafoglio
direttamente
tramite
i sistemi
a reti neurali
chat GPT
include
già
OpenAI
ha introdotto
per chat GPT
la possibilità
dei pagamenti
direttamente
da dentro
la piattaforma
ovviamente
appunto
perché
in qualche maniera
deve cominciare
a far tornare i conti
no?
beh
certamente
lì
cerca di aprire
più possibili
canali
di revenue
però
l'idea
dove
un agente
che sia
chat GPT
o qualsiasi altro
ti cerca
la collezione
di tazze
dell'uomo ragno
un set di piatti
per il prossimo
natale
eccetera
te le fa vedere
te ne cerca
delle altre
gli dici
no le voglio più rosa
le voglio più grosse
le voglio più in stile
giapponese
te le trova
gli dici
qual è il prezzo
più basso
che trovi in giro
per il mondo
dice guarda
qui te le trovo
a 100 euro
e dici va bene
comprale
e lui
ti fa tutto
il check out
e te le pari
eccetera
non è mica
un brutto
non è mica
un brutto modello
non è mica
un brutto
ecco
ovviamente
OpenAI
si prende
la sua fetta
della
della transazione
ma può essere
sì
per il momento
la cosa interessante
è che
l'utente finale
non paga niente
di questo
meccanismo
i costi sono
ribaltati
sul venditore
che però
a quanto pare
sono ovviamente
dei costi
che sulla singola
transazione
sono trascurabili
e poi alla fine
diventano
un oggetto
interessante
se pensi
al numero
di utenti
che potenzialmente
li può mettere
in gioco
i famosi costi
ribaltati
sul venditore
sono sempre
sono finti
secondo te
il venditore
sta lì per perdere
dei soldi
certo
se ci pensi
è come comunque
la carta di credito
che vuole la sua percentuale
Apple
sì
vabbè magari
voglio dire
rispetto a Google
Amazon
in qualche maniera
sono più bassi
bisogna capire
se vada intermediario
della carta di credito
quindi in qualche modo
bypassa quei costi
o se ci devi aggiungere
anche tutti gli altri
quindi è l'ennesimo costo
che si vada ad aggiungere
l'ennesimo intermediario
ma Inter
non era quello
che rimuoveva
gli intermediari
vabbè
Apple ne ha combinata
una bella
ha deciso
di rimuovere
scusate
ha deciso
di rimuovere
dallo store
Ice Block
Ice Block
era questa applicazione
che permetteva
di tenere traccia
delle posizioni
e degli interventi
della polizia
anti-immigrati
dell'amministrazione
della novella
amministrazione americana
esatto
era nata subito
all'inizio
di questa
di questa serie
di
espulsioni forzate
un'applicazione
in teoria pacifica
poi
mi sa che ne avevamo
già parlato
ne avevamo già accennato
del fatto che
si lamentavano fosse
incitasse alla violenza
perché di fatto
dire lì ci sono i poliziotti
può essere un modo
per evitarli
o può essere un modo
per andarci
direttamente contro
e quello che alla fine
è successo
è quello che probabilmente
temevamo
ci aspettavamo un po' tutti
Apple la rimossa
è stata sicuramente
forzata dal governo
l'applicazione oggi
risulta
appunto
non più presente
nello store
per questo motivo
perché incita la violenza
secondo i
sì
a parte incita la violenza
è chiaro che
lo scopo
dell'applicazione
era sostanzialmente
quello di dire
oh guarda
c'è la polizia lì
è chiaro che
siamo un po'
sul confine
di quello che può
essere pensato
come un modo
per proteggersi
da un atteggiamento
eccessivo
anche Waits
che mi dice
dove sono gli autovelox
no poi arriva Flexi
e Aglia
ed è
siamo lì
è chiaro che
dall'altro lato
dire c'è la polizia lì
insomma
è comunque un modo
per
sì
intanto non è la polizia
ma è
l'ice
tipo particolare
di polizia
sì
immigration
eccetera
le possiamo
assimilare più
alle camicie marroni
del secolo scorso
che ha una forza di polizia
che sia per proteggere il cittadino
perché
ricordiamolo
non interviene
per difendere dei cittadini
ice
interviene per andare
a cercare
immigrati illegali
o pseudo illegali
e ficare in questi percorsi
che finiscono
la San Salvador
o robe del genere
che per carità
possono essere simpatici
a qualcuno
o meno
però
quello che
quello che stona
è
questa immagine
di Apple
che da quella
di
Think Different
e della ragazza
che tirava il martello
dentro
l'establishment
di IBM
e diceva che
1984
non sarebbe stato
come 1984
è diventata
ha scelto oggi
di stare
dalla parte
dell'impero
e non
da quella
dei ribelli
non è oggi
no no
non è oggi
era già successo
se vi ricordate
che da Singapore
che c'erano anche lì
dei modi
per cercare
dove erano rivolte
le guardie
si Francesco
ma Singapore
è il solito discorso
non era Singapore
ma era Hong Kong
forse
forse anche Singapore
ma sai
tu mi dirai
diverse Stati Uniti
forse non più
là sono paesi
capito
illiberali
ma è proprio lì
il discorso
è certo
è Apple che è cambiato
o sono i paesi
che sono cambiati
è qua un po' la domanda
tutte e due
sono cambiati
i paesi
ovviamente Apple
deve reagire
a queste cose
il fatto che anche
un paese faccia
queste richieste
e si permetta
di farle
inizia a diventare
cioè
è sottile
chi è il cattivone
di turno
qui ecco
mettiamone in questi termini
perché si
toglie un app del genere
accettare di farlo
però anche chiederlo
è brutto
sì
comunque
beh
indubbiamente
il comportamento
di questa forza
di polizia
evidentemente
orientato
a un uso
massiccio
ed esplicito
della sorveglianza
di massa
no?
eh certo
certo
fa parte
fa parte
del mondo
di questo movimento
del mondo
in quella direzione
ICE
vuole costruire
un sistema
di sorveglianza
un team
di sorveglianza
dei social media
attivo
24
24
7 giorni
su 7
ICE
ha
comprato
ha progettato
di assumere
dozzine di contractor
che tengano d'occhio
x facebook
tiktok
e altre piattaforme
per
prendere di mira
possibili
persone
passibili
di essere
deportate
e poi
ha speso
centinaia
di
ha speso
una bella
fraccata
di milioni
per mettere
le mani
su questo
software
che serve
a
tracciare
la posizione
di centinaia
di milioni
di telefoni
tutti i giorni
e qui non parliamo
più solo
dei telefoni
degli immigrati
irregolari
che secondo
anche qui
c'è un'altra
anche qui c'avevi già
ice block
che fondamentalmente
ti diceva
chi era
in ricerca
di questa cosa
chiaramente
stiamo
esagerando
bastava
quello
non vogliono
essere controllati
ma vogliono
controllare
chiaramente
questo è il solito
dilemma
del controllore
guardare in casa
loro
è il mondo
che torna
dritto
è il mondo
che torna
giusto
come deve essere
cioè questo mondo
dove
è il doc
che si è rovesciato
a capovolto
quando abbiamo scritto
l'almanacco
digitaliano
io ho scritto
un capitolo
su queste robe
sulla sorveglianza
ed era il periodo
della campagna elettorale
ed era il periodo
in cui eravamo
tutti allibiti
perché
i partiti
democratici
e le eliti
intellettuali
figli
della rivoluzione
liberale
del secolo scorso
invocavano
più controlli
più censura
più cosa
e invece
le destre
illiberali
e attenti
all'ordine pubblico
alla sicurezza
erano diventati
i paladini
della libertà
della libertà
di parola
della libertà
di movimento
eccetera
e quindi questo
adesso è giusto
adesso il mondo
è tornato un po' giusto
pian piano
si sta
mi sono perso
le sinistre
non vogliono
la libertà
di parola
la destra
non vogliono
la libertà
di parola
e quindi
fondamentalmente
hai capito
adesso si è capovolto
e quindi
le destre
sono tornate
a non volere
la libertà
di parola
e le sinistre
chiaramente
inizieranno a dire
che c'è troppo
poca libertà
di parola
finché non arriveranno
al potere
a quel punto
di nuovo
quindi chi è che
lavora la libertà
di parola
qua?
sono i cittadini
ma no
i cittadini
ne frega
e sarebbe
il loro interesse
ma non
gliene frega
neanche tanto
però
ecco
non so
questi sono
ma sono quei discorsi
veramente
in cui
che non finiscono
mai
finalmente
ci capiamo
qualcosa
finalmente
le multinazionali
tornano a baciare
l'anello
dell'imperatore
Palpatine
portandogli
il piatto
al disco d'oro
con scritto
made in cupertino
e ci siamo tornati
era prima
che non ci capivamo
più niente
a proposito
nei primi anni
di Italia
noi citavamo
probabilmente
anche
seguendo
delle idee
dei libri
portati anche
da Max
ricordo questa cosa
l'idea
di una società
nella quale
le giga corporation
non avrebbero avuto
talmente potere
degli eserciti
delle monete
dei controlli
che
davvero
e ora
hanno le loro monete
perché di fatto
tutte battono
tutte battono
tutte le loro mamme
battono
sono d'accordo
con te
hanno
di tutte
eppure ancora
baciano l'anello
cos'è che è andato
dritto
o storto
adesso non sono sicuro
siamo a metà
siamo a metà
siamo nel guado
siamo a metà
state guardando
Alien
Alien Earth
Alien Earth
lo stai guardando
Alien Planet Earth
una cosa del genere
bello
carino
non è male
non è più Alien
Alien era bello
perché l'alieno
non si vedeva
nessuno sapeva
che cosa fosse
c'era
era terrore muro
e basta
ed era tutto
mistero
tutto ansia
eccetera
qui l'alieno
lo vedi già
nella sigla iniziale
quindi è già finita
la cosa
però non è male
poi Timothee Olifant
è bravino
eccetera
però nella quarta
puntata
se non sbaglio
ci sono questi
questi bambini
non più bambini
impiantati
vabbè non vi dico
troppo per noi
che però
per far capire
all'ascoltatore
allo spettatore
il mondo
in cui si muove
tutto questo
uno che è un po' più
un po' più cresciuto
e ha già vissuto fuori
spiega agli altri
come funziona
questo pianeta
dove ci sono
queste cinque
corporazioni
che
dominano
il pianeta
e dice
prima pensate
che c'era un sistema
per cui
le persone
che decidevano
come andava il mondo
venivano scelte
dalle persone
come noi
che si mettevano
tutte insieme
votavano
e sceglievano
le persone
che poi
prendevano
le decisioni
non ha funzionato
e così
si sono fatte avanti
queste compagnie
e hanno iniziato
a pensarci loro
ecco punto
cioè
in due frasi
in due frasi
sintetizzato
tutto quel filone
nella fantascienza
di cui parlava Francesco
e che
noi stiamo aspettando
e temendo
che a un certo punto
arrivi
siamo a metà
siamo a metà
di quella strada lì
e siamo al
non ha funzionato
ma sono ancora
troppo servili
mi sarei aspettato
ma non ti preoccupare
ma
dici lo so
è uno spoiler
hanno imparato
la filosofia
il cobra
prima di morderti
danza
fa una bella danza
davanti
e poi
stac
e c'è anche
chi si siede
sul fiume
sulla riva del fiume
aspetta
vediamo
vediamo
però
fortunatamente
appunto
devo dire
la capacità
previsionale
degli scrittori
degli artisti
che guardano
sempre molto avanti
e che ci fanno
vedere
il futuro
nella sua versione
distopica
e nella sua versione
maggiore
insieme
a delle possibili
alternative
insomma
ci fa anche
pensare
che
non è necessariamente
in quella direzione
che deve andare
a finire
se posso metterci
un corollario
max
a questa cosa
degli autori
di fantascienza
che hanno sempre
previsto
tutto
eccetera
possiamo anche
dire che
gli scrittori
di fantascienza
e no
hanno scritto
talmente
tante cose
è la loro fantasia
che
è vero
è vero
può succedere
qualsiasi cosa
che qualcuno
aveva scritto
per cui può andare
a finire
veramente
in qualsiasi maniera
meno male
meno male
che non è
deterministico
per carità
per carità
sì
è bello
ritrovare
ritrovare
delle cose
pensare
a accidenti
qualcuno
l'aveva vista
venti anni fa
fortunatamente
non sono proprio
uguali
eccetera
eccetera
interessante
l'articolo
di Brent Simons
che hai detto
tu Francesco
perché
NetNewsWire
non è
una web app
sì
lui
l'autore
di questa applicazione
di RSS
scrive
in risposta
a Tim Bray
che dice
ma
IceBlock
basterebbe
rifarla
sulla piattaforma
web
e lui si chiede
sì ma anche
la mia applicazione
NetNewsWire
è totalmente
slegata
da questi server
gira in locale
è particolarmente
carina
anche proprio
per questo motivo
dice
ma perché
non la puoi
rifare
via web
così da evitare
il problema
di Apple
in questo caso
Google
o chiunque altro
che ti possa
togliere i diritti
permessi
le firme
e farti sparire
dallo store
il motivo
per cui
lui elenca
tutta una serie
di motivi
il primo è
economico
però in questo caso
lo tralascerei
nel senso
che chiaramente
fare una web app
costa
costa mantenerla
mentre un'applicazione
su
sul dispositivo
dell'utente
è generalmente
non a costi
se non
veramente
minimi
ma questo
non è il discorso
c'è anche
una questione
di protezione
comunque
degli utenti
cioè
il fatto di fare
una web app
comunque si
implica
centralizzare
l'utilizzo
c'è sempre
un qualcosa
che viene raccolto
i dati
i log
può essere
sostituito
chi fornisce
questa app
con qualcuno
di malevolo
o benevolo
io posso vendere
la web app
a pinco pallo
prima vi attiro
tutti sulla mia
web app
che vi fa leggere
i feed rss
in maniera
assolutamente
total privacy
eccetera
dopodiché
quando iniziano
a mancarmi i soldi
arriva una bella
offerta
dalla corporation
pinco pallo
che poi la
rivende
al data broker
di turno
che poi
rivende i dati
al governo
del presidente
arancione
eccetera
e è finita
la privacy
la web app
e non te ne accorgi
perché tutto questo
succede in un pomeriggio
nel quale tu eri convinto
fosse la web app
più sicura
eccetera
e in effetti
il fatto di non poter
quasi più far girare
e lì
santa Europa
oserei dire
perché
ha fatto in modo
che tutto questo
almeno dalle nostre parti
non sia così
bloccato
non poter far girare
facilmente
su alcuni
dei nostri dispositivi
elettronici
applicazioni
di terze parti
fuori dal controllo
del venditore
quindi fuori dal controllo
di Apple
in questo caso
fuori dal controllo
di Google
visto anche il giro
che sta facendo
F-Droid
in questo periodo
che anche loro
si stanno lamentando
è un problema
per cui
la risposta facile
di dire
proviamo a rifarla
web
Iceblock
in questo caso
o NetNewsWire
come
o qualsiasi
altra cosa
voi immaginate
probabilmente
non è la risposta
cioè
è una risposta
che probabilmente
sorpassa
i problemi
per un breve periodo
ma poi
Brent Simmons
dice specificamente
che quello
a cui dobbiamo
aspirare
è una libertà
molto diversa
ed è quella
ed è quella
dei computer
come sono nati
i computer
sono nati
dagli appassionati
come li conosciamo oggi
computer domestici
computer e-personale
eccetera
sono nati
hanno le loro radici
nell'Hombrou Computer Club
che erano
dei fricchettoni
dell'epoca
dei figli
dei fiori
era gente
come
era lo stesso
humus
da cui arrivavano
Bill Gates
Steve Jobs
e Wozniak
cioè erano
dei fricchettoni
anti-establishment
che andavano
a manifestare
contro la guerra
del Vietnam
e che pensavano
che le persone
dovessero essere
libere
dai condizionamenti
e dalla sorveglianza
sia
dei loro governi
sia
delle corporation
e
i computer
sono nati liberi
potevi scriverci
tu il tuo software
potevi farci girare
il software
che volevi
senza
nessuno
che potesse fare
da
decidere
che cosa sì
e che cosa no
e
i computer
che portiamo in giro
in tasca
al giorno d'oggi
sono molto
molto diversi
in questo
e lui
dice
la libertà
a cui dobbiamo
aspirare
è quella
è la libertà
dove
possiamo caricare
possiamo fare
loading
e lui dice
loading
non side loading
perché non deve essere
considerato una concessione
che ci fa Apple
di caricarli
di traverso
per cosa
ma deve essere
lo standard
che ognuno
sul suo dispositivo
che ha comprato
che ha pagato
può metterci
il cacchio
che vuole
e avere la libertà
di decidere
che cosa gira
e che cosa non gira
quello
è il vero dispositivo
digitale
della persona
del cittadino
di un paese
democratico
del futuro
e qui
appunto
grazie Europa
oserei dire
per questo
cercando di spingere
anche se
con il concetto
di side loading
e quindi
si sono d'accordo
dovrebbe essere
un po' più
ancora più libero
ancora più facile
forse
perché
è la stessa Europa
che poi
dall'altra parte
ti dice
no
crittografia
end to end
si chat control
si controlli
sesam
direttamente
sul device
e robe del genere
per cui
abbiamo i tedeschi
che stanno lottando
per noi
fino a che punto
no
non più
ma ve lo raccontiamo
tra due minuti
prima dobbiamo
ringraziare Squarespace
questa puntata digitalia
è sponsorizzata
da Squarespace
la piattaforma
all in one
per creare
e pubblicare
e far crescere
la tua presenza online
tutti abbiamo un amico
magari siamo noi
quell'amico che dice
voglio lanciare una cosa nuova
ci vorrebbe
un sito
niente di complicato
e lì comincia il dramma
scegliere la piattaforma
installare plugin
trovare un tema che
ti piace
sì forse sì forse no
andrebbe bene
ma litigare
con l'editor visuale
perdere un pomeriggio
per allineare due blocchi
e poi magari
il sito resta a metà
imbozza per mesi
perché?
perché mancano tempo
voglia energia
oh ma l'idea iniziale
era buona
e allora
con Squarespace
quell'idea buona
può diventare un sito vero
bello e online
in pochissimo tempo
è tutto integrato
design
dominio
strumenti pubblicazione
e-commerce
newsletter
prenotazioni
tutto nello stesso posto
il nuovo sistema
blueprint AI
ti aiuta a iniziare
ti fa qualche domanda
tipo
che stile ti piace
che contenuti vuoi mettere
e in pochi click
ti propone una bozza
su misura
già pronta da personalizzare
e niente panico
si modifica tutto
trascinando
cliccando
scrivendo
niente codice
niente stress
hai un servizio
da offrire
Squarespace
ti permette di ricevere
pagamenti
gestire i clienti
inviare fatture
il tutto
con un look
professionale
vuoi far crescere
la tua community
hai newsletter
analytics
SEO
e contenuti
a pagamento
già inclusi
tutto funziona
tutto è fluido
tutto è sempre
aggiornato
sicuro
e gestito
direttamente
da Squarespace
se ti incarti
hai il supporto
clienti
sempre disponibile
24 ore su 24
7 giorni su 7
che vi risponde
sono persone vere
che vi rispondono
in fretta
e che conoscono
la piattaforma
perché vi rispondono
da un ufficio
Squarespace
e non da un call center
in giro per il mondo
vai su
squarespace.com
slash digitalia
e inizia
la tua trial
gratuita
non c'è nessuna
richiesta di
metodi di pagamento
carte di credito
tutto libero
quando decidi
anzi
quando decidi
di non usarlo più
di non portare avanti
la trial
non c'è nessuna
sorpresa
nessuna debito
ma
se poi a un certo punto
decide di pubblicare
usa il codice
coupon digitalia
per ottenere
il 10% di sconto
sul tuo primo acquisto
di un sito
o del dominio
codice coupon
digitalia
Squarespace
la differenza tra dire
ci vorrebbe un sito
e vedere quel sito online
in meno tempo
di quanto pensavi
grazie a Squarespace
per il supporto
anche a questa puntata
di digitalia
e allora
andando avanti
nel discorso
nel discorso
privacy
dispositivi
bloccati
dispositivi controllati
beh intanto
prima di tutto
anche Google
sta
andando in quella direzione
no perché una volta
dicevamo
sì va bene
però da una parte
Apple è super sicura
però decide tutto
Apple
il giorno che Apple
deciderà delle cose
che non ci piacciono più
ecco che è arrivato
forse
abbiamo sempre Android
che si può ruttare
che si può
basta andare
nelle preferenze
e dire
voglio installarci
il cacchio che voglio
e non è più così
lo sappiamo
il Google
sta andando avanti
nella sua strada
per aumentare
le restrizioni
al side loading
e a far girare
applicazioni
che non siano
direttamente
certificate
dal loro store
mi dite qualche cosa
su questo articolo
sì allora
qui sembra
un po'
classica
la classica
risposta
corporate
nel senso
dice no
ma non è assolutamente
un modo
per evitare
il caricamento
di nuove
applicazioni
terze parti
si può fare
basta firmarle
oppure
si può chiedere
un account gratuito
per esempio
le scuole
che fanno
per certe scuole
creare applicazioni
Android
può essere facile
perché è un buon modo
anche per installarle
liberamente
fare e provare
daremo questi account
però dovrete inserire
l'ID del telefono
per poter
fare cose complicatissime
di fatto
rendendo
il tutto
infilizzabile
quindi
questo però
diciamo fa un po'
il
io infatti
quando prima
della
parlavamo
tu
Franco
parlavi
del fatto
della
tensione ideale
verso un mondo
in cui
puoi mettere
quello che ti pare
comunque
sul tuo dispositivo
eccetera
eccetera
nel ritorno
allo spirito
originale
dei computer
io
la fatica
che facevo
a chiedermi
qual è
il controaltare
a questo ragionamento
che sembra
molto
molto giusto
è il fatto
che quando
poi
vai
verso
un mondo
connesso
in cui
questi
dispositivi
si parlano
in cui
in qualche
maniera
mantieni
uno scambio
di informazioni
una qualche
forma di
limitazione
di quello
che effettivamente
può esserci
sul tuo
ci vuole
perché
il disordine
completo
la libertà
totale
da qualche
punto
comunque
comunque
poi
finisce
con
la degenerare
perché
troverai
sempre
quello che
poi di
questo
ne approfitta
in qualche
maniera
appunto
che ti fa
l'applicazione
con il malware
che si propaga
poi in maniera
virale
perdonami
questo non è
detto che sia
tolto
il fatto che
tu ti faccia
certificare
un'applicazione
da google
non è che
ti garantisca
che sia
senza malware
google fa
semplicemente
una firma
e ci mette
una firma
basata
sull'account
da lì a dire
però ne prende
responsabilità
nel momento in cui
ci mette una firma
o no
garantisce che sia
la persona
che ha fatto
la firma
se vai a vedere
tutta la spazzatura
che è circolata
in questi anni
sugli store
quello di apple
già tanta
non parliamo
di quella
di google
era uscito
tempo fa
un numero
se non mi sbaglio
era qualcosa
tipo il 30%
del malware
arriva da applicazioni
con side loading
ok
matematica
vuol dire che
il 70%
arriva dal play store
perché se fai
molto velocemente
100-30
quindi
i numeri
comunque
quelli sono
questo non è
un prendersi
responsabilità
perché non è
che fai il controllo
come
eh sì
non è che guarda
ma io non è
il mio ragionamento
non era quello poi
di dire che google
era buono
era quello di dire
che certamente
comunque
un qualche tipo
di vincolo
va bene
va bene
certo
vincolo
non lo so
sistemi di sicurezza
sì
tutti
che vuoi
allora
benissimo
in un sistema
informatico
può esistere
una sandbox
e dire
benissimo
c'è una sandbox
e ci sono le applicazioni
che girano
nella sandbox
che sono
completamente
controllate
e allora
lì ci installerai
l'applicazione
della banca
quella della carta
di credito
quella per pagare
le tasse
io con le comunicazioni
con la pubblica
amministrazione
è una
dove hai
delle restrizioni
minori
o zero
dove puoi installare
quello che vuoi
in modo che
le definizioni
sandbox
e dmz
in informatica
esistono
c'è questo concetto
di un'area sicura
perché
certo
sai che ti attaccheranno
perché è come dire
aperta
e quindi è rischiosa
e la gestisci come tale
oh max
il nostro mac
il nostro mac
è aperto
il mac che stai usando
tu lì davanti
è aperto
ci vai sul sito
della banca
ci fai i pagamenti
ci fai i bonifici
eccetera
non è che sei stato
accherato 200 volte
negli ultimi 15 giorni
lo gestisci tu
con un minimo di cervello
le aziende
ti vendono
degli sistemi
lo stesso
chi ti vende
la stessa apple
ha dei sistemi
di integrità
che per riconoscere
ci sono delle applicazioni
e cose eccetera
ma tu ci installi
il cacchio che vuoi
non è che per questo
tutti i giorni
i nostri mac
vengono accherati
e ci svuotano
il conto in banca
cioè
il mac e windows
come ne abbiamo conosciuti
negli ultimi 20 anni
sono la dimostrazione
che la necessità
di avere dei sistemi
bloccati
per la nostra sicurezza
è una palla colossale
ma colossale
fermo
fermo
ti do ragione
sul passato
ma stiamo andando
anche lì
in una direzione
molto
due o tre anni fa
essere un'applicazione
la scaricavi
e la usavi
sul tuo mac
poi è iniziato
a dirti
sei proprio sicuro
sicuro
certo
poi gli devi dare
i permessi
ok
i permessi
glieli stiamo dando
e glieli abbiamo dati
sono sempre più difficili
e fra un po'
sono spariti
esatto
perché?
perché stanno
inscittificando
anche sta roba qui
e facendo andare
i computer
verso il modello
dei loro cacchio
di smartphone
noi vorremmo
esattamente il contrario
perché fino ad oggi
non è che i piratazzi russi
sono stati lì
con le mani in mano
i nostri Mac
dove potevano girare
far girare qualsiasi cosa
sono sempre stati qui
certo
se sei tanto pirla
da togliere tutte le protezioni
e andarti a installare
tutti i software piratati
perché non vuoi pagare
un euro per i software
li vai a scaricare
sui tracker
torrent
dell'Uzbekistan
e li fai girare
sulla stessa macchina
dove tieni
le tue chiavi bitcoin
non crittate
va bene
sei un cretino
peggio per te
va bene
sei un cretino
peggio per te
ma non è che
una piattaforma chiusa
dove gira solo
quello che dice Apple
per questo
ti metta al riparo
da social engineering
da installazioni
di roba malevola
eccetera
perché è successo
e continua a succedere
anche per quello
sono assolutamente
d'accordo
non raccontiamocelo
il chiudere
queste piattaforme
è perché conviene a loro
è perché glielo chiedono
i loro governi
perché pensano
che trasformare
uno stato
in uno stato
di polizia
renda più facile
fare i poliziotti
e renda più facile
vendere sicurezza
o promesse di sicurezza
che a livello elettorale
oddio
nessuno protegge i bambini
è il solito discorso
ma soprattutto
Max
il tuo ragionamento
sulla protezione
comunque stiamo parlando
di dispositivi connessi
eccetera
ha senso
fino a che
mi permetti
in quanto persona
un po' esperta
che sa quello che è
di sbloccare
la situazione
e così era Android
fino a poco fa
Android poteva andare
in un menu
particolare
accetto
di installare
applicazioni
di terze parti
e
essendo un'azione
comunque volontaria
potevo farne
in maniera ingenua
potevo farne
in maniera esperta
ma comunque
era un qualcosa
che
attivavo io
questa modalità
un po' più rischiosa
e quindi
in quanto
inesperto
potevo essere protetto
oggi questa cosa
mi è stata tolta
oggi non posso più
decidere di
mettere a rischio
il mio telefono
nei confronti
di questi
fantomatici
attacchi hacker
malware
qualsiasi cosa
perché comunque
ne ho voglia
oppure ho
l'interesse
ho la necessità
qualsiasi sia il motivo
oggi non lo posso più fare
e questo è il problema
di tutto ciò
la Germania
pare che sia
intenzionata
a fare marcia indietro
sul suo
no a chat control
non so se c'è molto altro
da aggiungere a questa notizia
se non preoccuparci
e sperare
che
qualcuno
metta un po' di
sale in zucca
ai governanti tedeschi
sappiamo che
Signal
ha minacciato
di
lasciare
il mercato tedesco
e forse
quello europeo
se
se
se
se passasse
se vince
se non capisco
perché lasciare
la Germania
forse
in gesto
di
insegno
di
forse
è una protesta
ma in realtà
io leggevo proprio
in generale
il mercato europeo
il titolo
dice proprio
della Germania
però
il
gli articoli
poi dicono
potenzialmente
tutto il mercato europeo
comunque
qualcosa
in generale
probabilmente
sarà una questione
di quanto
utilizzato in Germania
ipotizza
quindi ci sia
un po'
un interesse
nei confronti
della sicurezza
però
fondamentalmente
la Germania
ha detto
che
le va bene
un modello
chat control
dove
la criptografia
end to end
rimane
non viene
indebolita
a patto
che si installino
sui dispositivi
dei sistemi
di controllo
in locale
che facciano
lo scan
di tutti i contenuti
per contenuti
pericolosi
inizialmente
ovviamente
SISAM
per cui
roba
pedofilozza
che poi
lo stesso
gli stessi
sistemi
potrebbero
venire
allargati
per
qualsiasi
altra cosa
questa qui
di trasformare
il dispositivo
che tu hai
in tasca
dove metti
i tuoi pensieri
i tuoi appuntamenti
la tua vita
è tutto
trasformarlo
in una roba
che ti controlla
è la roba
più lontana
da quella
sensibilità
hacker
da quella
sensibilità
dell'Hombrue
computer club
da quella
sensibilità
no
wasnacchiana
quella con cui
abbiamo iniziato
a smanettare
sui computer
abbiamo iniziato
a smanettare
sui computer
perché erano
delle robe
che ci rendevano
liberi
erano delle robe
che ci permettevano
di essere di più
dei nostri amici
dei nostri concittadini
che ci permettevano
cacchio
cacchio
come è cambiato
il panorama
la cosa buona
è che quello
che noi mettiamo
sui nostri telefoni
i nostri pensieri
i nostri punti di vista
sono comunque un qualcosa
per fortuna
che è molto
dritto
sempre uno
è uno solo significato
quindi non può essere
malinterpretato
dal contesto
quindi se scriviamo
un pensiero
tipo oggi
mi sento bene
ha un significato
se oggi dico
oggi non sto tanto bene
ne ha un altro
se uno scrive
come posso uccidere
un mio amico
in mezzo alla classe
come posso uccidere
un mio amico
in mezzo alla classe
è abbastanza chiaro
però
allora
sì
è vero
però
vuol dire
se tu lo scrivi
Francesco
tu sei
un candidato
alle elezioni
alle prossime elezioni
che potrebbe
togliere la sedia
da sotto i piedi
al presidente
antipatico
di turno
e
hai scritto
sulle tue note
su day one
se day one
è quella dove
metti il tuo diario
oppure
come nota
in una tua foto
hai messo una nota
e dice
oggi siamo andati
a trovare i nostri amici
edoardo e barbara
ma che carini
che sono i loro figli
oiaiaiaiaiaiai
questo è il significato è chiaro
è negativissimo
capisci cosa ti voglio dire
cioè qualsiasi cosa può essere sorvegliata
utilizzata
estrapolata
oggi modificata
oggi modificata
slopificata
impiantata
per metterti
nei pasticci
cioè
queste robe
devono essere nostre
non devono essere
i nostri governanti
l'idea del mondo
l'idea del mondo
dove
i nostri governi
fanno il nostro bene
e sono lì
per proteggerci tutti
e lavorare
perché siamo tutti
più sicuri
più ricchi
abbiamo più benessere
deve finire
cioè
quanti
quanti presidenti di merda
dobbiamo vedere ancora
che siano rossi
gialli
verdi
fascisti
comunisti
di destra
di sinistra
quanti ne devono ancora passare
per capire
che
lo stato
non è un'entità
benefica
to cure
ma è una cosa
che cambia continuamente
e in dei periodi storici
può diventare
il nostro peggiore nemico
quante brutte esperienze
deve ancora passare
l'umanità
per capirlo
ma
Franco
ma non è così facile
dai
e invece
è così
è vero
c'è un'enorme varietà
di situazioni
e invece è così
però nemmeno puoi andare
nella direzione
quando i politici
vendono queste cose con
lo facciamo per la vostra sicurezza
lo facciamo per cose
e vuol dire
che la gente è a bocca
che la gente li vota
che se dicono queste cose qui
ci guadagnano come politici
magari loro ci credono anche
attenzione
può anche essere che loro
in quel momento ci credano
e che trovino che quella
è la soluzione giusta
per il loro problema
di quel momento
è lì che ci cadiamo poi
dico una cosa diversa
dico che
appunto
da un lato
è vero
quello che dici
dall'altro lato
però
non è che
si può semplificare così
la società umana
è una cosa complessa
ci vogliono per forza
delle regole
certo
e queste regole
poi dopo
tutti insieme
dobbiamo in qualche maniera
mantenere il controllo
che nessuno
ne abusi
si sono sperimentate
nel corso dei millenni
tante forme
noi qui in occidente
riteniamo
abbiamo fatto un percorso
di lacrime e sangue
per convincerci
che in mezzo alle varie soluzioni
la democrazia
tutto sommato
alla fine
rimane lo strumento
che ci sembra
più ragionevole
la democrazia
ha un punto
molto debole
e questo punto
molto debole
sta nel fatto
che poi la gente
a volte è distratta
vota
vota sempre meno gente
la gente che vota
quando sceglie
non sceglie
con intelligenza
ma spesso sceglie
di pancia
e vabbè
ok
dobbiamo lavorare
su questo
e finiremo tutti
sotto le multinazionali
che cercheranno
di risolvere
il discorso di prima
quindi non funziona
non è vero
funziona
funziona
come tutte le cose umane
bisogna che lavoriamo
per farla funzionare
funzionocchia
funzionocchia
ma se
ma se prendono il controllo
le zaibasule
le mega multinazionali
è finita
noi in Europa
sotto chi finiamo?
sotto Spotify?
sotto Antropic?
non so
io ho appena disdetto Spotify
perché ho aumentato
i tre euro
l'abbonamento
senza colpo perire
perché non so
noi in oriente
Tencent
no sotto SAP
a SAP
tutti figli di SAP
pensa che bello
tutti figli di SAP
salutiamo SAP
che ci ascolta sempre
fantastico
ben dispunso
non è appunto
ah ben dispunso
ok
dai
è bellissimo
dai
ok
mamma mia
vabbè
comunque
il tizio che è stato
arrestato
stavo raccontando questo
stavo cercando di collegare
ma era un esempio
vero
il tizio
dove è che l'ha scritto
succede GPT
come posso ammazzare
il mio amico
in mezzo alla classe
esatto
ma magari l'ha scritto
perché voleva un'idea
per scrivere un libro
di fantascienza
o per fare una barzelletta
o chissà perché
cioè si dicono queste cose
non dico che sia bello dirle
però si scherza anche
su queste cose
si può
certo
non è illegale
eppure
questa persona
questo ragazzo
ha scritto
l'hanno arrestato
questa cosa
è arrivato immediatamente
lo sceriffo
con tutta
tutta la polizia
l'ha preso
l'ha arrestato
ma poi la cosa bella
è che c'è
appunto
questo sistema
di sorveglianza
a scuola
no?
esatto
ha intercettato
questo prompt
il ragazzo
evidentemente
non lo sapeva
il team di moderazione
di chat GPT
che a quanto pare
ha segnalato la cosa
perché ha detto
oddio
ok ok
e questo qua
rischia seriamente
problemi legali
cioè non è una cosa
che dici
vabbè dai
era uno scherzo
ok ciao
no no
è una cosa
che adesso
io ho capito
che c'era una specie
di software
di sorveglianza
sì c'è questo
gaggle
sì
che
gaggle
è un sistema
di monitoraggio
della scuola
come ditevi
giustamente
però lui ha scritto
dentro chat GPT
esatto
e in qualche modo
gaggle
cosa fa?
sorveglia
fa un key
come si chiamano?
saranno sicuramente
computer scolastici
gestiti
quindi anche quello
che uno fa
e questo è interessante
da ragionarci su
quando si è in
piattaforme di terzi
dell'ufficio
di scuola
quindi controllate
da qualcuno
questo qualcuno
può fare dei controlli
può aggiungere
dei suoi sistemi
in questo caso
questo gaggle
non utilizzate
i computer
degli altri
non utilizzate
i computer
della scuola
non comprate
gli smartphone
che non sono vostri
ma che sono
di Tim Cook
sto guardando
proprio la pubblicità
di gaggle
che è veramente
appunto
impressionante
e insomma
questo qua
ha scritto
questa frase
infelice
possiamo anche dirlo
però di suo
ti riporta
arrestare uno
semplicemente
che digita
in una chat
una cosa del genere
adesso dai
veramente
stiamo parlando
di un
sai che gaggle
ti fa anche
la teleterapia
se vuoi
cosa è la teleterapia
ti fa la consulenza
psicologica
da remoto
ti fa una teleterapia
se hai bisogno
di supporto
prima ti arrestano
poi ti menano
e poi ti fanno
anche la teleterapia
dovrebbero
detettare
rilevare
quali studenti
sono depressi
o robe del genere
online solution
cerca violenza
è abbastanza
impressionante
la pubblicità
viene usato
per cercare
violenza
bullismo
droghe
infliggersi
dolore
per prevenire
situazioni rischiose
se il prevenire
arriva lo sceriffo
che ti sbatte
in gattabuia
aiuto
cioè
il capo
il capo
di instagram
dice che
instagram
non ci ascolta
di nascosto
se avete avuto
ogni tanto
l'impressione
che vi ascoltasse
perché avete detto
qualcosa
e poi avete trovato
la pubblicità
eccetera
sappiate che
ha confermato
l'opzione b
cioè
ne sa talmente
tanto di voi
che non c'è bisogno
che capisce
le cose ancora prima
che capisce
i vostri desideri
ancora prima
che voi
li esprimiate
o probabilmente
li realizziate
perché ha un modello
talmente profondo
inferenziale
del vostro funzionamento
come esseri umani
e paragonandolo
a tutti gli altri
esseri umani
quelli che sono fatti
come voi
che scrivono
come voi
che si alzano
alla stessa
ora di voi
eccetera
è diverso
franco
è che
l'algoritmo
è talmente potente
che ti fa pensare
quello che vuole lui
sa già quello
che tu penserai
perché te l'ha detto
l'algoritmo
possiamo
vederlo in modo
nell'altro
certo
è un sistema
di biofeedback
innegabile
da una parte
ti condiziona
e dall'altra
sa quali saranno
le tue risposte
però
è ancora più
cioè
questo suo
era meglio
che ci ascoltasse
ecco
io preferivo
io preferivo
se questo diceva
ragazzi
si avete ragione
vi ascoltiamo
e quindi
sappiamo
no
è molto peggio
non abbiamo bisogno
di ascoltarvi
per sapere
quello che dite
porca Eva
anche se
diciamoci la verità
questa uscita
per tornare a sperare
che ci ascoltino
invece veramente
è uscita
un po' così
tutto ad un tratto
si è uscito
con questa affermazione
allungendo anche
me l'ha chiesto spesso
anche mia moglie
che ha avuto il dubbio
non lo so
secondo me
stava cercando
anche di
chissà
captazio benevolentia
no
scusazio non petita
scusazio non petita
meglio
sì
certo
va bene
Titti
no
no
Tirli Norwood
era meglio
Titti Norwood
secondo me
effettivamente
il nome era più accattivante
la prima attrice
fatta con l'intelligenza artificiale
fatta in che senso
fatta non mi piace
va bene
creata dai
io avevo
una maestra
delle elementari
era una suora
ovviamente
suor Margherita
che in quinta elementare
ci diceva
che noi
il verbo fare
non dovevamo utilizzarlo
dovevamo fare come se
non esistesse
ogni volta che usavi fare
ti dava
una bacchetta
dovevamo fare come se
attenzione
riformula la frase
è un verbo volgare
vuol dire tutto
e non vuol dire niente
no
l'attrice realizzata
con l'intelligenza artificiale
costruita con l'intelligenza artificiale
creata
avevo detto io
creata
benissimo
sì
sì
vabbè dai
è carina
dobbiamo vedere
le sue interpretazioni
creata
creata
non generata
va bene
Max
non per favore
non mi schiamiamo il sacro col profano
quella è generata
non creata
questa invece è creata
non generata
giusto
ma se è intelligenza artificiale
generativa
ma non è
è creata
ma non è generata
nel senso genetico
del termine
nel senso biologico
ma in realtà
è generata
dall'AI generativa
va bene
ok
perfetto
e vai
forza
Titti Norwood
sì
tanto il senso era quello
è generata
non creata
della stessa sostanza
della sua matrice originale
che è un programma
quindi
ok
vabbè
vabbè
che sollevamento popolare
da parte delle attrici
di carne e ossa
che hanno detto
oddio restiamo
questa è più bella di noi
restiamo senza lavoro
eh
certo
vabbè
ma quando c'è la notizia
è generata
la prima attrice
influence
vabbè
è la prima
l'hanno fatta
per riuscire ad avere
la notizia
e dai
non so se state seguendo
quel canale
aspetta
come si chiama
Andis
che sta facendo
ormai
da un anno
stanno costruendo
un film
completamente
appunto
con l'intelligenza
artificiale generativa
e ci fanno vedere
questi piccolissimi
frammenti
che si
stanno componendo
verso
la trama
di un film
di fantascienza
di quelli classici
in cui però
l'ipotesi è interessante
perché c'è un'astronave
in cui c'è un solo
sopravvissuto maschio
insieme
credo
novecento
oh poveretto
novecento robot
di chiara
matrice femminile
novecento sexbot
una più bella
dell'altra
no ma il sexbot
no perché
queste combattono
ok
ok
sono tutte più carine
di
Tilly Norwood
Titti
no Tilly
no no
sui digitali
è Titti
ok Titti
mi è sembrato
di vedere
un gatto
la Titti
l'intelligenza generativa
è così
avete visto
lo sketch
dei pirati
dei carruggi
ce l'ha messo
forse ce l'ha messo
Fabrizio
su Instagram
la nuova AI
Ligure
è bellissima
bellissima
è una tecnologia
rivoluzionaria
onesta
mi dà sicurezza
ti risponde
proprio come
ti risponderebbe
un amico
hai
rotto il belien
la nuova
intelligenza artificiale
made in Liguria
eh
cosa vuoi
sono vegano
mi aiuti a fare
la lista della spesa
allora biondo
comprati due zucchine
che magari
una della mangi
c'è questo filone
di presenza
dei Liguri
che è meraviglioso
eh
a che temperatura
devo fare il bucato
ma che te la lavi
a mano
schiena di cristallo
perché i gatti
fanno le fusa
eh
sai come lo sono
sempre chiesto
anch'io
mi riassumi
sumeri e babilonesi
ma non l'hai studiato
a scuola
ma cosa facevi
contavi i puntini bianchi
nella mortadella
hai rotto il belino
è disponibile anche
nelle voci di
camallo
ciao
non mi fanno
domande perché
se no chiamo i sindacati
hai capito
bagnino
ah
ma adesso fa
troppo caldo
però
e massacan
ma porca
ma cosa aspetti
prova subito
hai
rotto il belino
la prima intelligenza
artificiale
che ti costringe
a usare la tua
di intelligenza
ma cazzo
è una
questo è
Enrico Balbuntino
è uno dei pirati
dei caruggi
quelli della torta
di riso
famosi
personaggi in gamba
bravi
hai rotto il belino
mi piace
mi piace proprio
va bene
la adotteremo
chi non ha per niente
rotto il belino
anzi
anzi
meno male che c'è
e continua
a
farci arrivare
il suo supporto
è il produttore
esecutivo
sono i produttori
esecutivi
la linfa vitale
di Digitalia
noi li ringraziamo
puntata dopo puntata
perché
perché Digitalia
si basa fondamentalmente
sul loro contributo
siete voi
ai produttori esecutivi
voi ascoltatori
se ascoltate Digitalia
da più di due o tre puntate
e beh
è un patto
tra gentiluomini
lo chiamiamo
il gentleman agreement
in termini più moderni
lo chiamano
value for value
vuol dire che noi
produciamo qualcosa
se per voi è un valore
siete tenuti
moralmente a restituire
quanto lo decidete voi
ogni quanto lo decidete voi
i sistemi
ve li racconto poi dopo
ma li trovate tutti
sul sito
digitalia.fm
Max
dai ci pensi tu
a ringraziarci
cominciamo con i nostri
value for value streamer
che per questa puntata
sono Giaca
Larsigogolo
Paolo Berlandini
perseguiti da dei boost
di Max Vette
che dice
hola
anche in Spagna
vi ascolto con piacere
John Piretz
che fa
sempre top guys
grazie
e H Grinta
grazie a tutti
boost
proseguiamo con i nostri
perpetual executive producer
con donazioni singole
o ricorrenti
perpetue
Manuel Zavatta
con donazioni di 1 euro
Giuliano Arcinotti
con donazioni di 1 euro
ricorrente
Davide Tinti
con donazione singola
da 2 euro
Nicola Gabriele
del Popolo
che doppia
con due donazioni
da 2,1 euro
grazie ragazzi
grazie di cuore
donazione ricorrente
da 1 euro
di Andrea
Scarpellini
donazione singola
di Fiorenzo Pilla
di 1,11 euro
donazione ricorrente
di 1,63 euro
di Davide
Corradini
donazioni ricorrenti
da 2 euro
di Giuseppe Benedetti
Mas7U
Mas7U
Matteo Masconale
e poi
donazioni ricorrenti
da 3 euro
al mese
di Federico Bruno
Antonio Turdo
Riccardo Peruzzini
Roberto Esposito
Stefano Orso
Davide Fogliarini
Roberto Barison
Diego Venturini
Simone Pignatti
Massimo Dallamotta
Danilo Sia
Matteo Enrighi
Paolo Boschetti
Nicola Pedonese
Alex Ordiner
e Arnaud
Van Der Ghis
grazie ragazzi
grazie davvero
donazioni ricorrenti
da 4 euro
di Marcello Piliego
e Maurizio Verrone
donazioni singole
da 5 euro
di Michele Trabanelli
Angelo Merendi
e Marco Goglio
grazie
donazioni ricorrenti
da 5 euro
di Matteo Carpentieri
Paolo Lucciola
Roberto Tarzia
Pasquale Maffei
Matteo Molinari
Stefano Augusto Innocenti
Michele Coiro
Adriano Guarino
e Cristiana Marca
grandissimi
5 euro
tutti i mesi
da quanto tempo
grazie di cuore
veri digitaliani
5,32 euro
in donazioni ricorrenti
di Cristian Fabiani
Flavio Castro
Marco Zambianchi
Giulio Gabrielli
e
Francesco
Paolo Sileno
e grazie anche a voi
grazie di cuore
anche perché assorbite
quel virgola
32
sono le
fii di Paypal
commissioni di Paypal
grazie allora
due volte
grazie davvero
entriamo nella zona
grandi produttori
con donazioni da
10 euro
o oltre
cominciamo con la donazione
ricorrente di 10 euro
di 3 trattini
quella di 10,58 euro
di Nicola Carnielli
grazie Nicola
quella di 11 euro
di Fabrizio Bianchi
grande Fabrizio
quella di 11,23 euro
di Il Pirata
e concludiamo
con la donazione
che raggiunge
la posizione
di lead executive producer
della puntata
che è quella
da 12 euro
di Matteo Faccio
grazie Matteo
grazie a tutti i produttori
esecutivi
grazie Digitalia
avanti
grazie alla vostra
generosità
value for value
se Digitalia vale qualcosa
per voi
restituite il valore
così noi continuiamo
a lavorare
settimana dopo settimana
per voi
Digitalia si aiuta
con Paypal
Satisfay
Bitcoin
bonifico bancario
metodiche on chain
lightning network
del podcasting 2.0
grazie a tutti di cuore
grazie anche
che ci commenta
in diretta
il fan più crudele
di PPP
ci dice sicuramente
Gene Roddenberry
non ci ha azzeccato
proprio niente
Max
qui si riferisce
a Star Trek
agli autori
di fantascienza
che ci hanno più o meno
azzeccato
ed è in effetti
in effetti
vabbè vai presto
dai
le previsioni
di Star Trek
sono avanti
di 300 anni
che ne sappiamo
che succede
sei ancora presto
dici
finiremo nel
Deep Space Nine
a dire
Jim è morto
no dai
io ho in canna
un rewatch
di The Next Generation
che è la serie
di quelle di Star Trek
che mi è rimasta
più nel cuore
fai bene
io l'ho appena finito
hai fatto
rewatch
di The Next Generation
totale
a totale
totale
sette stagioni
di Next Generation
quindi adesso
dopo Next Generation
c'è Deep Space Nine
Voyager
in realtà c'è Voyager
che però è cominciato
mentre ancora
Next Generation
è in corso
mezzo sta pure
Deep Space Nine
che confesso
nonostante sia
considerata da molti
una delle migliori
in realtà
non mi ha mai preso
a me
Deep Space Nine
sai che non ho mai guardato
Deep Space Nine
la serie classica
sì
The Next Generation
sì
quelle più moderne
sì
Voyager l'hai vista
Voyager non l'ho vista
ho visto
me piace Voyager
mi piace Voyager
anche se
diciamo
c'è un inizio
un po' lento
però poi
da quando
ho entrato
in mezzo
Sette di Nove
anche detta
Tette di Nove
è diventata
andata
ha avuto un grande boom
di
ascolti
Sette di Nove
Sette di Nove
è la tipa Borg
è la tipa che viene
cattolata da Borg
è lei
grandissima
dell'era moderna
non mi è piaciuto
per niente
come che si chiama
quello con la tizia
la protagonista
è la tizia
di colore
Enterprise
sì
quello che era
un prequel
che era il prequel
con la prima
sì
con la prima
che la prima stagione
che c'è la IEO
con Jan Bakula
che faceva il capitano
Scott Bakula
scusa
giusto?
parli di quella
c'è Tupol
Tupol
la tizia
ah oppure
parli proprio
recentemente
sì
di
aspetta
sì
allora
è così brutto
che non mi ricordo
neanche il nome
della serie
con
con
con l'attrice
di colore
che c'è
il nome stranissimo
direi quello
aspetta che
adesso le cerco
le cerco tutte
perché di quelle moderne
Picard
Picard mi è piaciuta
Strange New World
mi è piaciuta
molto
sì
è abbastanza
e
Discovery
Discovery
forse la Discovery
Discovery
Discovery
era quella
super disegnata
sì
quella
come si chiama
quei tapiri volanti
vabbè
con la propulsione
a funghi
bravo
esatto
con la propulsione
a funghi
esatto
esatto
la prima stagione
ancora ancora
che c'è la
che c'è la
che c'è la
che c'è la
che fa
che fa
che fa
l'imperatrice
dell'universo
alternativo
Filippa Giorgiù
quella lì
mi piaceva
dalla seconda stagione
poi è una roba
no l'ha abbandonata
mi sono ricordato
si chiama
Sonica
Sonica
ok
ok
Star Trek
The Walk Generation
se non l'avete visto
è
Low Deck
quella
quella in cartone
Low Decks
quella
è la fine del mondo
ma dai
ma dai
è carinissima
carinissima
ve la raccomando
poi c'è una web serie
leggo adesso
che si chiama
Star Trek Logs
una web serie
distribuita
su Instagram
no
questo è un nasaggio
parallelamente a
Discovery
Lower Decks
Prodigy
e Picard
approfondimenti
cui i personaggi
del cast
raccontano
un diario personale
raccontato
dalle voci
degli attori originali
che l'interpreta
nelle medesime serie
ma
ok
non la so questa
Star Trek Logs
poi c'è Prodigy
che è un'altra serie animata
io la serie animata
non l'ho vista
questa è Disneyzzata
da ragazzini
Star Trek
invece
Lower Decks
è bellissimo
ok
e poi c'è questo
Starfleet Academy
2025
ma forse
non è ancora
uscito
adesso dovrebbe uscire
sì
dovrebbe uscire
adesso
dodicesima serie
nona live action
fa parte
dell'universo espanso
interno ai cadetti
dell'accademia
da flotta stellare
recitando a fianco
di Oliante
Star Trek Notaro
e Robert Picardo
va beh
vedremo
vedremo
abbiamo preso
questa bella
parentesi
Star Trek
questa deviazione
Rodenberghiana
sì
esatto
esatto
va bene
cos'altro mi piace
Jeff Bezos
Jeff Bezos
che ci dice
che
è una bolla
l'ha detto
a questo
bellissimo
l'ha detto
intervista
due persone
i miei due esseri
umani preferiti
in questo momento
John Elkan
che intervista
Jeff Bezos
Jeff Bezos
ok
due simpaticoni
il massimo
il massimo
ok
Jeff Bezos
che dice
vabbè
tanto esploderà
la bolla
però la tecnologia
c'è
ok
sì
bene
dice
non ci crede
manco lui
anche quando esploderà
che comunque
qualcosa di buono
il software c'è
e qualcosa
resterà
eh
vabbè
sta facendo un po'
la previsione
speculare
di come è andata
con le dot com
no
è chiaro che là
c'è stata la catastrofe
la gente si è buttata
dai balconi
però
non è che
lui si è trovato
e lui però
aveva dei sopravvissuti
non è che era tutta
non è che era tutta
fuffa
no
la rivoluzione digitale
c'era davvero
sì
diciamo che
la bolla
era
come si può vedere
anche adesso
nelle quotazioni gonfiate
no
era tipico
c'era
pets.com
che doveva diventare
il portale
universale
dove tutti
i possessori
di animali
domestici
del mondo
avrebbero trovato
risposte alle loro
domande
cibo
gadget
eccetera
valutazioni
miliardarie
poi è stata la prima
a fare puff
è stata forse
una delle prime
a innescare
la
la
la valanga
quando la
la bolla
è scoppiata
e oggi
si può pensare
a qualche cosa
del genere
oggi
quattro ragazzetti
usciti
da università
mettono su
uno strumento
di
pigliano
il codice
di visual studio
code
un editor
di codice
ci appiccicano
l'utilizzo
delle api
di chat gpt
e dicono
questo è vibe coding
perfetto
hanno inventato
uno strumento
rivoluzionario
dopo tre mesi
antropic
o chat gpt
o google
li acquisisce
per tre miliardi
di dollari
oddio
un attimo
capito
cioè
sì
sì
quello è il problema
della bolla
zuckerberg
dice
siamo in ritardo
va a cercare
di assumere
i fuoriusciti
da open ai
pagandogli
uno stipendio
di cento milioni
di dollari
all'anno
cento milioni
di dollari
era arrivato
era arrivato
un miliardo
capisci
cioè
va bene
vuol dire che
uno lavora un mese
e poi se ne va a casa
ma sì
lavora un anno
lavora un anno
ma è un mese
vai a scalare
boh
ok
sì
la bolla è quella
infatti il rischio
che scoppi
è sempre più concreto
dall'altra
che aspiri
tutto l'ossigeno
dagli altri
filoni
da tutto il resto
della ricerca
perché nel momento
in cui
tutti i venture capital
le associazioni
le equity
tutti
tirano fuori
i miliardi
da mettere lì dentro
si arriva il tizio
e dice
ho trovato un modo
per far funzionare
le librerie offline
come book dealer
eccetera
chi è che gli dà
anche solo
un milione di dollari
per cercare di funzionare
nei primi due anni
che magari deve
riuscire a mettere
e questo è
il risultato
cioè nei periodi
di bolla
il problema
non è solo la bolla
è chi resta
col cerino in mano
il problema è anche
che è un ambiente
asfittico
per qualsiasi altro
certo
certo
ma è sempre stata comunque
gli investimenti
molto guidati dalle mode
c'era la blockchain
c'erano
le AI
è sempre stata un qualche
la buzzword
la parola chiave
che veniva usata
sì Francesco
è vero
però dobbiamo
dobbiamo distinguere
quello che è
la buzzword
quello che è la moda
quello che è
tutto quello che vogliamo
no?
l'abbiamo visto
il solo mo
mi ricordo
no?
social local mobile
il 3D
l'abbiamo visto
in tutte le cose
ma la vera bolla
è quella che
appunto
succhiavia l'ossigeno
da tutto il resto
in quel periodo
potevi anche fare altro
i finanziamenti
li trovavi
oggi
boh
oggi
è talmente
gargantuesca
questa di bolla
che veramente
è
anche dal punto di vista
non solo degli investimenti
ma di attenzione
pensa al nostro panoramico
panorama informativo
noi leggiamo articoli
tutta la settimana
centinaia di articoli
alla settimana
e finisce
poi ti fai fatica
a leggere qualcosa
che non parli
di intelligenza artificiale
in un modo
una media di 102
sono su quella
è pazzesco
è pazzesco
cioè se è una roba
che è completamente fuori
dall'intelligenza artificiale
parla di robotica
dove poi dentro
ci va l'intelligenza artificiale
e per cui
siamo da capo
è pazzesco
com'era finita
la prima bolla?
ricordiamocelo un momentino
ok
qualcuno si è buttato
alla finestra
ok
la prima bolla
che cosa vuol dire?
la prima bolla
quella dei garofani
la bolla di
la?
delle dot com
quella dei garofani
la prima bolla
non è stata quella
dei garofani famosa
ok
non così tanto
indietro andava
la prima bolla
di digitaliana memoria
ah la bolla
delle dot com
la bolla del 2000
dai
più o meno
è finita male
è finita male
è finita che
un sacco di gente
chiaramente
un sacco di bolle
e poi
il settore però
pian pianino
è iniziata a tirare fuori
qualcosa di nuovo
all'inizio
qualcosa di interessante
qualcuno è sopravvissuto
qualcuno grande
certo
sono sopravvissuti
Amazon
Facebook
no infatti
ci stavo cercando
di ragionare
figo
se è andata bene o no
era lì
è proprio quello
che stavo cercando
di guardare
che è rimasto
i stessi che oggi
chiamano la bolla
e sperano che scoppia
e rimangano di nuovo
solo loro
fantastico
fantastico
da qualche parte
c'erano i conti
OpenAI
prima metà dell'anno
2025
hanno guadagnato
un sacco di rettorsondi
4,3 miliardi
di
income
cioè di
reddito
come si chiama
di guadagno
no no
non è guadagno
è reddito
è reddito
cioè quanto gli è entrato
in cassa
sono entrato
4,3 miliardi
ok
quanti gli sono rimasti
meno
meno 7
meno 9
meno 13
13 e mezzo
di perdita
13 e mezzo
in perdita
di questo
qual è la bolletta
dell'elettricità
12
12 e mezzo
12 e mezzo
miliardi di bolletti
il restante miliardo
perciò vogliono fare
le centrali nucleari
capito
è meglio
che ce la facciamo
i bollettini postali
quelli per pagare
le bollette alle poste
adesso li fanno
in un formato più lungo
perché non ci sta
non ci vanno le cifre
che ci deve scrivere
sopra
la bolletta di semafo
è una figata
è tipo
tappeto volante
credo
anzi
è carta igienica
direttamente
è carta igienica
arrotolo
ritorno ai papiri
ma porca vacca
e a proposito
di soldi
non so perché
Francesco
hai messo tu
mi aiutate a capire
bending spoons
e va bene
allora sì
c'è stato questo
posto di
di reddit
che parte
intanto da
questa voce
che pare che stia
bending spoon
cercando di acquisire
ricordatevi che abbiamo parlato
hanno appena acquisito
vimeo
una delle piattaforme video
la seconda
penso piattaforma video
dopo youtube
e adesso sta per acquisire
aol
ok
effettivamente
qui
la domanda
che faceva
questo
ma come funziona
cos'è questa bending spoon
com'è che funziona
com'è che fa
ad acquisire
è una fantastica azienda
di tecnologia
è un fondo
di private equity
sì
con
la capacità
con la capacità
di gestire
però direttamente
i prodotti
e questa è la parte
sì gestire
è un termine
è un concetto
un po'
un concetto
un po'
vago
di poter fare
andare avanti
gestire
però certo
ha le competenze interne
per comprare
far renderle
redditizie
dal punto di vista
economico
e portarle avanti
per un certo periodo
detta
in maniera soft
dette in maniera
dottoroviana
possiamo dire
che sono
the masters
of sanctification
nel senso
che loro
prendono
delle piattaforme
che hanno
una base di utenti
abbastanza solida
una difficoltà
a mantenere
un profitto
eccetera
le prendono
scremano
tutto il possibile
dei costi
per cui
team di sviluppo
team di assistenza
pulizie
tutto quello
che si può scremare
aumentano i prezzi
dicendo tanto
gli utenti
quelli lì lì
che forse li perdi
forse no
li perderemmo
comunque
manteniamo solo
quelli che non possono
fare a meno
la nostra piattaforma
perché
vedi Evernote
ci hanno messo
tutta la vita
delle loro note
lì dentro
gli facciamo pagare
il triplo del prezzo
e tiriamo fuori
il profitto
finché la piattaforma
non è asciutta
tutti se ne saranno
andati
dopodiché
buttiamo via
la lisca
e passiamo a quella
successiva
per gli azionisti
funziona benissimo
in questo
Francesco dice
che è un fondo
di private equity
che funziona benissimo
perché dal punto
di vista
economico
prendono soldi
che non hanno
prendono soldi
da altri
li investono
in queste robe
e fanno tirare fuori
altrettanti soldi
con un guadagno
perché gli ha dati i soldi
benissimo
non parliamo
di tecnologia
non parliamo
di innovazione
non parliamo
di niente
sono gli squali
sono gli squali
dell'inscientificazione
punto
l'abbiamo visto
con Evernote
l'abbiamo visto
con WeTransfer
lo stiamo vedendo
come sta diventando
WeTransfer
lo vediamo
è il loro lavoro
Orgoglio Italiano
è il loro sporco lavoro
si sono scelti
questo settore
lo fanno bene
è un angolo
del capitalismo
che fa schifo
ma che è inevitabile
al momento attuale
eccetera
ed è il solito lavoro
se non lo facciamo noi
lo fa qualcun altro
e allora va bene
fatelo voi
se poi vi guardate
allo specchio
e vi dite che va tutto bene
siete tanto bravi
eccetera
generate profitti
per chi investe
nel vostro fondo
e va benissimo
per carità
però
questo è
e questo si aggiunge
anche poi
al ragionamento
di questi fondi
di private equity
che comprano aziende
in più o meno difficoltà
perché generalmente
se si arriva a questo
quello è il motivo
con la notizia
che è anche
Electronic Arts
è stata comprata
da un fondo saudita
sì
55 miliardi
un fondo
sì
a maggioranza
di investimenti
di capitali sauditi
esatto
può dentro anche
Silver Lake
e altri
chiaramente
nell'ambito
videoludico
c'è un po'
di timore
di quello
che potrà essere
non tanto
per FIFA
o come si chiama adesso
come FC
quindi la simulazione
calcistica
o le altre
più famose
ma per tutta
una serie di studi
minori
che comunque
fanno parte
di Electronic Arts
che magari
non hanno fatto
magari non rendono
non hanno fatto
l'ultimo videogioco
super
però magari
hanno qualche
è l'ultimo
è l'ultimo capitolo
di una saga
e va bene
cioè si può vedere
da destra
e da sinistra
come quelli di
Belding Spung
ti possono dire
vabbè
ragazzi
Evernote
avesse continuato così
sarebbe fallito
WeTransfer
sarebbero chiuso
noi in questa maniera
lo facciamo funzionare
ancora un anno
due anni
cinque anni
dieci anni
costa di più
vi ciula i dati
dovete dargli
lo use
prima notice
però se volete averlo
esiste ancora
senza di noi
non esisterebbe più
e può essere anche
un ragionamento
visto da un punto
di vista diverso
eccetera
stessa cosa
Electronic Arts
è l'ultima fase
di una
inscittificazione
che ha scritto
capitalismo
a caratteri cubitali
io
l'Electronic Arts
degli albori
me la ricordo
Electronic Arts
erano due o tre tipi
che hanno iniziato
a tirare fuori
software per Amiga
videogiochi
io mi ricordo
dai tempi
ve lo ricordate
il Tutankhamon
il Tutankhamon
di Amiga
era l'immagine
con cui veniva
pubblicizzata Amiga
perché permetteva
di disegnare
queste cose meravigliose
una delle immagini
era questo Tutankhamon
che sembrava
che loro brillassero
quello lì
era la demo
ed era la custodia
di Deluxe Paint
Deluxe Paint
il software
di disegno
per Amiga
per generazioni
quello che
marcava la differenza
oh ragazzi
il Mac
era in bianco nero
a quei tempi
vi dico solo
il PC
il PC aveva
i monitor a fosfori verdi
questi qui
disegnavano tutto
un camera
ebbene
Deluxe Paint
era
edito
da Electronic Arts
perché uno
dei loro
dipendenti
che si chiamava
Dan Silva
aveva
messo a punto
questo strumento
per costruire
le bitmap
e le grafiche
dei videogiochi
che produceva
Electronic Arts
a quei tempi
e poi aveva visto
che era molto
apprezzato
dai team interni
di disegno
e gli hanno detto
guarda che puoi
migliorarlo
e farlo diventare
un software
che vendiamo
al pubblico
e così è stato
e lì è uscito
Deluxe Paint
che poi ha avuto
le sue declinazioni
anche su Mac
che si chiamava
Mac Paint
forse o robe del genere
era uscita la versione
per Atari
forse anche per PC
eccetera
quella lì era
la Electronic Arts
degli albori
erano gli stessi
sviluppatori
erano questi due o tre
tizi che erano
ex sviluppatori
e che coccolavano
i loro sviluppatori
all'infinito
utilizzando la maggior parte
dei proventi
per rigirarla
sotto forma
di buoni stipendi
ai loro sviluppatori
benefit e robe del genere
ed era considerato
un oasi felice
non è certo
l'Electronic Arts
che dava miliardi
di dollari
alla FIFA
per poter produrre
FIFA
2227
robe del genere
è già
trasformata
questa avventura
e oggi
è un passaggio ulteriore
è il capitalismo
bellezza
cosa ci vogliamo fare?
tutto passa
certamente
se vogliamo i giochi
se vogliamo i giochi
indie
dovremmo guardare
da un'altra parte
su questo
su questo
non c'è dubbio
bene
direi che
ci siamo dilungati
abbastanza
di grochipedia
del pre-banking
magari ne parliamo
nei prossimi
ma anche no
il pre-banking
ragazzi
il pre-banking
hai capito?
non c'è più il debunking
ma è
sì perché
se le persone
sono così
suscettibili
alle fake news
e non ci credono
a noi che diciamo
la verità
eccetera
dobbiamo prevenire
quindi non facciamo più
il debunking
facciamo il pre-banking
guarda qualcuno ti dirà
che è falso
ma ti dico io
che è vero
il pre-banking
come può essere
una buona idea
vabbè
però
tanto studiare la storia
oggi
non serve più a niente
non va più di moda
signore e signori
i gingilli del giorno
e digitalia
chiude sempre così
con i gingilli del giorno
i regali dei digitaliani
per i digitaliani
le voci digitalia
selezionano per voi
hardware
software
letteratura
qualsiasi cosa
che abbia attinenza
digitaliana
che abbia colpito
la loro curiosità
o stravolto
la loro esistenza
qualsiasi sfumatura
nel mezzo ovviamente
è ben accetta
vediamo
vediamo un momentino
Francesco
comincia tu
stupisci
allora io
mi sono stupito
più che altro
non ho stupito
la mia esistenza
ma ho stupito
me stesso
facendo questo
piccolo test
sfido tutti voi
a provarci
ci vuole veramente
un minuto
e valuta
la vostra conoscenza
di cos'è
un indirizzo email
ok
sembra facile
qual è un indirizzo email
valido
ok
come funziona
un indirizzo email
cioè il mio
con la chiacciolina
con la chiacciolina
ok va bene
c'è la chiacciolina
che cos'altro c'è
e attenzione
e qua inizia
a esserci
per cui inizierete
a vedere
e vi mostrerà
degli indirizzi
con la chiacciolina
senza chiacciolina
con il punto
senza il punto
con lo spazio
e con l'emogico
attenzione
è molto interessante
veramente potreste
scoprire
delle cose
curiose
sull'indirizzo email
bello che poi
dopo ogni
domanda
che vi fa
vi dà anche
la risposta
e vi spiega
perché questo è valido
ci sono 21
casi
io personalmente
ho raggiunto
16 su 21
che è un ottimo
punteggio
ve lo garantisco
perché ce ne sono
alcuni che sono
sono curiosi di sapere
voi
anzi scriveteci
quanto avete fatto
per pura curiosità
lo trovate in
imenomail.wtf
che immagino sia
what the fantastic
website
bla bla bla
imenomail.wtf
oppure nelle note
dell'episodio
vedo che Franco
sta cercando
di indovinarli
facci sapere
a quanto arrivi
perché voglio sapere
devo farlo anch'io
come professore
è una sfida
è una sfida
e fa sicuro
che le prime
sono facili
cioè se uno sbaglia
le prime due tre
aiuto
ma quando inizia
ad arrivare
con giri di parentesi
graffette
altre cose
mamma mia
e soprattutto
si impara tante cose
sulle
anche gli amogini
oh mamma mia
bene bene
abbiamo perso Franco
quindi
Max
Max
proseguo
oddio
dopo il tenore
della puntata
mi sono un po' perdito
io ho fatto 13 su 21
comunque
bravo
vi farò sapere
poi durante la
professore ci facci sapere
lo faccio subito
dopo la chiusura
mentre prepariamo
diciamo magari
la copertina
e vi faccio sapere
intanto
avevo scelto
per questa sera
nella mia continua ricerca
di testi interessanti
per la biblioteca digitaliana
questo algoritmo criminale
che utilizza
diciamo
che fa
questa indagine
sul modo
in cui
vengono utilizzate
le tecnologie digitali
in ambito criminale
in particolare
da parte
appunto
dell'utilizzo
da parte
per esempio
della mafia
delle criptovalute
e cose di questo genere
è scritto
come un saggio
abbastanza
abbastanza
con un tono
abbastanza interessante
abbastanza divertente
non è
troppo serioso
e quindi
diciamo
vi raccomando
di questo
questo testo
per scoprire
questa altra
faccia oscura
dell'uso
delle nostre tecnologie
che però
è anche un modo
per imparare
a difendersi
è un modo
per capire
per cercare
di evitare
poi di cascare
nella trappola
che a volte
ci viene tesa
con questi usi
criminali
della tecnologia
algoritmo
criminale
e vai
biblioteca digitaliana
sempre più grande
io vi porto
invece questo
serverless
horrors
che è un sito
che colleziona
esperienze
reali
di utenti e aziende
che hanno ricevuto
delle bollette assurde
utilizzando le piattaforme
serverless
serverless
è un modello
dove paghi
l'uso
non i server
invece che
prenderti un server
vero
virtuale
online
e farci girare
il tuo software
nel serverless
tu scrivi
delle funzioni
le mandi
alla piattaforma
e poi il provider
le esegue
on demand
quando c'è una richiesta
ad esempio
da un utente
o succede qualcosa
su internet
eccetera
scalando automaticamente
non devi
quando tu hai un server
quando va a tappo
devi affittarne
degli altri
mettere dei sistemi
di load balancing
di replicazione
eccetera
nel serverless
tutto questo è automatico
tu scrivi solo la funzione
e poi è amazon
oppure cloudflare
o qualunque altro provider
che scala automaticamente
quando non basta un computer
ne mette due
tre
cinque
dieci
e tu paghi a seconda
del consumo
e questo può portare
ovviamente
all'esplosione
di costi
imprevista
e qui ci sono tutte
queste esperienze
storie dell'orrore
di gente
che gli è arrivata
una bolletta
da centomila dollari
alla fine
alla fine
qui ne leggo
100.000
738.420
22.639
con tutte le esperienze
sintetizzate
e poi spiegate
con tutta la documentazione
di questi
di questi
piccoli
imprevisti
serverless
horrors
insieme a tutti gli altri
Gigi del giorno
li trovate sulla pagina
dedicata a questa puntata
digitali.fm
slash
793
e siamo ai saluti finali
le raccomandazioni
sono sempre quelle
portate le orecchiette fresche
cioè le orecchie
delle vostre amiche
e dei vostri amici
proto digitaliani
fateli diventare digitaliani
fate un piacere a loro
fate un piacere a noi
noi cerchiamo di farvi fare
bella figura
time talent and treasure
dateci un po'
del vostro
tempo
pubblicizzando digitalia
con gli amici
o su qualsiasi piattaforma
con una recensione
un po' del vostro talento
se volete creare
una sigla
o un jingle
o qualsiasi cosa
contenuti per digitalia
un articolo
da farci leggere
perché no
ce ne mandate tanti
ultimamente
ci fa sempre piacere
e treasure
se non avete
da dedicare
tempo e talento
il vostro
contributo economico
è sempre quello
più fondamentale
che ci fa andare
avanti oramai
da 16 anni
su quello
contiamo
puntata
dopo puntata
con questo è tutto
per la puntata
793
dell'emistudio
Liguria 1
di Sanremo
un saluto
da Franco Soleria
una buonanotte
con abbraccio
da Massimo De Santo
studio cittadino
di Avellino
e un saluto
e un saluto
anche dallo studio
di Milano
Città Studi
da Francesco Facconi
ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata
di Digitalia
Dallo studio distribuito di Digitalia
Produttori esecutivi:ma7u, Il Pirata Lechuck, @Maxvette, Christian A Marca, Massimo Dalla Motta, Alex Ordiner, Nicola Carnielli, Federico Bruno, Davide Corradini, Manuel Zavatta, Giuliano Arcinotti, Giulio Gabrieli, @Joanpiretz, Matteo Arrighi, Pasquale Maffei, Francesco Paolo Sileno, Paolo Boschetti, Roberto Esposito, Roberto Barison, Maurizio Verrone, Marco Goglio, Stefano Augusto Innocenti, Michele Coiro, Matteo Carpentieri, ---, @Jh4Ckal, Simone Pignatti, Riccardo Peruzzini, Fiorenzo Pilla, Christian Fabiani, @Pier, Giuseppe Benedetti, Fabrizio Bianchi, Paolo Bernardini, Stefano Orso, Paolo Lucciola, Davide Fogliarini, Michele Trabanelli, Marcello Piliego, Andrea Scarpellini, Matteo Masconale, Roberto Tarzia, Matteo Molinari, Nicola Gabriele Del Popolo, @Akagrinta, Nicola Pedonese, Diego Venturin, Arzigogolo, Davide Tinti, Antonio Turdo, Danilo Sia, Angelo Merendi, Adriano Guarino, Flavio Castro, Marco Zambianchi (Astronauticast), Arnoud Van Der Giessen, Matteo Faccio
Sponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.
Link
- I’ve fallen into Sora’s slippery slop
- What everyone is saying about Sora
- Have we passed peak social media?
- Video Games Have Become the Main Way Boys Socialize
- Microsoft launches vibe working in Excel and Word
- You Can Now Pay for Stuff in ChatGPT
- Apple pulls ICEBlock from the App Store
- ICE wants to build a 24/7 social media surveillance team
- ICE Tracks Locations of Hundreds of Millions of Phones
- Why NetNewsWire Is Not a Web App
- Google tries to justify Android's sideloading restrictions
- Germany backtracks on “Chat Control”
- Signal threatens to exit Germany over Chat Control vote
- Why a Student Was Arrested for Using ChatGPT in Florida
- Il capo di Instagram dice che Instagram non ci ascolta di nascosto
- La prima attrice fatta con l'intelligenza artificiale
- AI rotto il belino
- Jeff Bezos: AI in an 'industrial bubble' but society will benefit
- OpenAI’s H1 2025: $4.3b in income, $13.5b in loss
- Bookdealer è in difficoltà
- Mi aiutate a capire Bending Spoons?
- EA confirms it will go private in $55 billion acquisition
- EA will be a very different company
- How “prebunking” can restore public trust