Le app per ChatGPT. Le reazioni degli artisti al lancio di Sora 2. Il compleanno di Pavel Durov e la libertà su internet. Qualcomm ha acquisito Arduino. Banca Etica, Bitcoin ed Euro Digitale. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.
Dallo studio distribuito di Gump Media Production.
Notizie di tecnologia.
Questo è Digitalia.
Settimana del 13 ottobre 2025, Sam Altman ti manda gli sbirri, euro e rubli digitali,
il ricordo dei cheat code, ma anche LLM, Grochipedia, Cavallucci Marini,
queste volte altre scalette per un'ora e mezza dedicata alla notizia, quella digitale all'italiana.
Dal misto di Liguria 1 di Sanremo qui è Franco Solerio.
Dallo studio di Milano Isola, Montiale Di Maio.
E dallo studio di Milano Città Studi, Francesco Facconi.
E buongiorno a tutti!
Perché Michele ha voluto, ha interrotto, si è interrotto mentre diceva il suo nome, perché?
Sono un pavido.
Sei pavido, buongiorno a tutti.
Michele, il povero Michele non ha avuto il coraggio di tirare fuori il suo nuovo alias,
il suo nuovo nickname, ma riusciremo a tirartelo fuori.
Ha ricevuto un pacco degno di Bart Simpson, diciamolo dai.
Esatto.
Va bene, va bene, lo riveleremo più avanti, qualche cosa verrà fuori.
Non vi preoccupate, intanto cominciamo a bomba con le notizie della settimana.
Avete qualche cosa di personale da raccontare, qualche cosa di piacevole, di spiacevole,
di digitaliano che è successo a quelle parti.
Voi vivete a Milano, per bacco, città iper-digitale.
Troppo digitale per essere vera.
Ah no, però vi posso aggiornare sulla questione dell'asilo.
Allora, qui attenzione, suoni che ci vuole la sigla per Michele.
Esatto.
Franco, Franco non c'era, però sono sicuro che tu ascolti.
Ho ascoltato, ho ascoltato.
Quindi ho vinto io, nel senso che l'asilo ha ceduto alle mie richieste, quindi mi sono
fatto fare un nuovo documento per la privacy, fatto come GDPR comanda, quindi adesso posso
vedere le mie foto di mio figlio.
Senza aver ceduto i diritti.
Senza aver ceduto i diritti di immagini del suo matrimonio.
Perché se è in tre settimane che tuo figlio ha il cagotto e non gli passa mai, poi va
all'asilo.
Teorie del complotto su TikTok dicono che le due cose non sono scompegate.
Quindi Michele 1, asilo e GDPR, 0.
Fantastico.
Vabbè, com'è l'introduzione al nido?
Ah beh, boh, non ci va, non ci va, è sempre malato.
Ah ok, perfetto.
E quando non ci va, quante foto hai visto?
No, quando non ci va, sto io a casa e non vengo pagato dal lavoro.
Non vengo pagato dal lavoro.
Esatto, però almeno, perché se andassi al lavoro prendendo una babysitter perderei anche
dei soldi, mentre così almeno vengo pagato un po' meno.
Ok, quindi qualcosa ci dice che tu al lavoro vieni pagato meno di una babysitter.
Corretto, il tuo ragionamento è matricamente.
Ho capito.
Avrei mai pensato di fare la babysitter?
Scelte di vita, Michele.
Scelte di vita.
Eh, non lo so, non so se fa per me, non so se è la strada.
Però sappiamo che il nome utilizzerei.
Ma non lo diciamo.
Lady Hudson.
Lady Hudson.
Va bene, allora, è ora di cominciare con la notizia della settimana e cominciamo con
OpenAI che vuole trasformare la sua, anzi vuole trasformare, probabilmente è semplicemente
più chiara appare la visione del fondatore o comunque dei vertici di trasformare ChatGPT in
una specie di sistema operativo del futuro.
O della tua vita.
Perché, sì, un po' di annunci, quello più interessante o comunque quello più impattevole sulla vita di
può essere l'introduzione delle apps dentro ChatGPT e non vuol dire andare sul marketplace e
scaricarsi, cioè scaricarsi, abilitare sul proprio profilo un GPT dedicato a Spotify.
Vuol dire che nella tua interazione quotidiana con ChatGPT gli puoi dire di interagire con Spotify.
Beh, installandoti Spotify, di fatto alla fine comunque sia quello è, alla fine è un modo in cui
colleghi delle app che oggi sono una serie abbastanza limitata, cioè Spotify, Expedia, Booking,
e Figma e un paio d'altre, colleghi al tuo account ChatGPT e ci puoi interagire.
Molto carina l'idea, eh? Creami una bella playlist per festeggiare con i miei amici stasera.
Ma non devi necessariamente averla installata in locale, nel senso viene installata all'interno
del tuo ambiente ChatGPT.
Posso dire che per me questa è una violazione della promessa che fa l'AI, cioè
il fatto che io debba installare un qualcosa, anche solo configurarla, anche solo dirgli
questo è il mio account, questi sono i permessi, voglio usare Spotify, cioè dovrebbe essere
intelligente abbastanza da riuscire a capirlo, cioè è proprio lì l'AI dovrebbe aiutarmi,
non devo passarci più tempo dietro a configurarla. L'idea è che diventi un sistema operativo
di app, per cui vado a mimare il mio telefono.
Calma, Francesco, calma, calma, aspetta che se Markman prima ci faccia provare così con
le app direttamente lì che gli dici prenotami un albergo a Tenerife e lui dice sì lo faccio
attraverso Booking o Airbnb, tramite Booking.
Non dirlo, non dirlo.
Ti fai dire la top, devi metterci la password della cosa.
Quando saremo stufi di metterci, hai già capito?
Quando saremo stufi di mettere tutte le password ci chiederà semplicemente di collegare a ChatGPT
il nostro gestore delle password.
Corretto.
Questo fra l'altro lo vedremo come sia più realistico di quanto...
Però vabbè.
Cosa pensavi tu?
Dillo, dillo.
Però pensavo questo e pensavo anche ben di peggio.
Adesso ce lo dici.
Io pensavo al...
ChatGPTofono o qualcosa del genere.
Anche quello è...
Bella come titolo della puntata.
Esatto.
E che magari gli possiamo anche dare un'idea, dato che pare che siano abbastanza in alto mare
sul tema ChatGPTofono.
Esatto.
L'idea è quella che ci sia una dicotomia, ci sia, negli ambienti delle aziende che si occupano di reti neurali.
Che alcune vanno verso il portare le loro reti neurali dentro a vari browser.
Per cui abbiamo visto quello di Antropic, abbiamo visto DIA della Browser Company.
Connet di Perplexity.
Negli Stati Uniti è già, credo, distribuita a qualche utente la versione di Chrome con integrato la chat di Gemini.
E quindi browser agentico puro con la tua chat in mezza finestra, l'altra mezza finestra, browsing dove vuoi.
E in qualche modo l'agente a rete neurale è in grado di manipolare il DOM, cioè il dominio e tutti gli elementi dell'interfaccia delle pagine web
E impara, sa manipolare, sa manipolare.
Quindi gli dici voglio prenotare su Booking.com una stanza a Milano dopo domani e lui ti apre, ti fa vedere che apre il sito di Booking.com, entra nel tuo account e va a fare tutte le cose manipolando l'interfaccia web.
Ci siamo chiesti a lungo se sarebbe uscito un browser OpenAI, qualcuno aveva detto che OpenAI era tra i candidati a fare un'offerta per Chrome qualora Google avesse dovuto scorporarla.
E invece a quanto pare OpenAI non crede a questa forma di interazione, cioè l'idea è proprio quella di bypassare il browser
e portare a una, in qualche modo, a un'interoperabilità diretta tra il suo agente fatto a chat, a forma di chat, di chatbot, direttamente con le API dei vari servizi.
Cioè diventare l'unica interfaccia fondamentale, cioè fare da UI e da UX.
Che ha anche senso, no? Perché il browser è costruito per gli esseri umani.
Sì, intanto perdonami, vi correggo che anche OpenAI ha offerto 35 miliardi per prendersi Chrome a metà agosto, questo è più o meno.
Infatti mi ricordavo che anche loro erano usciti a un certo punto.
Faceva caldo.
Ma alla fine chi non aveva offerto qualcosa per Chrome?
Anche digitale ha fatto la sua offerta.
Sì, sì, la monetina l'avevano lanciata, poi non l'hanno presa.
Probabilmente la dicotomia, e lì prima citavo il chagipitofono, perché secondo me è lo stesso concetto.
Cioè una volta che c'hai le app di prima classe, quelle che installi, in questo caso ability all'interno dell'engine,
che si collegano in una maniera più profonda, poi di fatto si chiamano server MCP,
come possiamo, chi conosce un po' meglio come funzionano questi mondi agentici,
hanno sicuramente un meccanismo prioritario di funzionamento.
Dall'altra parte però il sistema aperto che naviga nel web comunque dovrà continuare a esistere in un certo senso,
perché il web è troppo grande, anche se è vero che non è così grande forse come vorremmo,
ma è comunque immenso e per cui pensare di tagliare completamente una fetta,
semplicemente perché non abbiamo ancora stretto un accordo o creato quel pezzo di connettore.
Ah no, cioè la coda del web è lunga.
Non ero sicuro che fosse costruito su MCP, invece è costruito su MCP questa interazione,
queste app che girano dentro ChatGPT.
Comunque ci tengo a portare, credo di non averne già parlato,
ci tengo a portare la mia prima esperienza agentica che posso dire,
a caspita ho risparmiato delle ore di vita a fare una cosa,
al lavoro come a tanti dipendenti ogni tot anni arriva da fare il corso sulla sicurezza.
Pensaci se lo vuoi dire o parlare...
No, no, oramai.
Scusami, parli di tuo cugino, scusa.
Sì, sì, parliamo di tuo cugino Stock.
Esatto, il mio cugino Stock.
E quindi a mio cugino Stock è arrivata questa email e aveva altre cose molto più importanti da fare,
quindi ho detto, ho provato, scusate, Stock ha provato sia il browser agentico Comet,
con scarso successo devo dire, e ho provato invece anche una serie di prompt in modalità agentica su OpenAI
che hanno funzionato decisamente bene e quindi dal login sulla piattaforma non lo gestiva
perché è una di quelle cose che appunto in questo momento vanno fatte a manella,
si prende tipo il controllo come se fosse una macchina virtuale lì dentro,
c'è un browser, si mettono le credenziali,
però tutto il resto ha gestito una decina, secondo me, di ore di corso sulla sicurezza,
compreso, insomma, si è pippato varie ore di video,
rispondeva alle domande tra un video e l'altro,
ha fatto il test finale,
quindi devo dire molto soddisfatto dell'esperienza.
E ci dicevi sbagliando anche una delle risposte.
Tanto, esatto, è capitato che sbagliassi alcune domande e quindi doveva tornare indietro a vedere.
Per non farsi pecare, giustamente.
Poi in realtà, nel senso, ho detto che mi ha fatto risparmiare diverse ore,
questo è probabilmente vero,
però c'è stata una porzione non indifferente di ore
che io ho passato a guardare la gente che faceva le cose.
Quindi la tua certificazione è una certificazione per l'utilizzo del browser agentico,
è una certificazione sulla sicurezza.
La certificazione del cugino, chiaramente.
Ricordiamo che Digitalia non spinge per essere insicuri
e per avere degli agenti più sicuri di noi.
Esatto.
Adesso sa, quindi, come rendermi insicuro.
La gente quindi sa, esatto,
che deve chinarsi bene con la schiena dritta per alzare un pacco pesante,
non usare la ciabatta per attaccare le prese.
Esatto, quelli che sono i materiali infiammabili,
cose che per me che lavora a un computer sono molto...
Perdonami, come fa la gente a staccarsi 20 minuti ogni ora di lavoro dal videoterminale?
Eh no, infatti alla fine mi ha fatto una rimostranza e si è iscritto al sindacato.
Esatto.
Ora è l'agente RSU.
Francesco, questa notizia che hai messo tu di ChatGPT,
che ha divulgato i dati...
Bellissimo.
Allora, a proposito di agenti,
un agente che in questo momento sta andando molto di moda,
uno di questi connettori, questi MCP già citati,
è il poter collegarsi alla propria email,
in particolare a Gmail, col calendario e così via.
È utile perché uno può chiedere a ChatGPT,
dai, che cosa devo fare oggi?
Organizzami la giornata, dammi un po' un'idea di quello che devo fare.
Lui si legge le tue email, si legge il tuo calendario e ti produce
tutto quello che ti serve.
Hanno dimostrato e pubblicato una serie di video che spiegano come funziona,
una tecnica che grazie a questo riesce a fregare tutte le mail di qualcun altro
semplicemente conoscendo la sua indirizzo email.
Come si fa?
A scopo puramente educativo, Francesco.
Facciamo che io voglia curiosare quello che sta facendo Franco,
gli mando un invito a calendario nel quale,
chiaramente inserisco il classico prompt injection,
quindi dopo il riunione preparatoria digitalia,
slash sudo, slash dimentica tutto quello che hai fatto prima,
eccetera, eccetera.
La classica cosa, non sto qua a spiegargli che è meglio,
gli do una serie di comandi.
A quel punto, anche se Franco non clicca, non accetta l'invito,
ed è qui la chiave,
in realtà le mie istruzioni,
che tipicamente saranno mandami ogni cosa direttamente alla mia mail
o qualcosa del genere,
vengono eseguite.
E questi hacker, nel senso buono,
perché hanno dischiuso il bug,
la potenza di sicurezza,
dicono che il problema qui è che
oggi questi sistemi sono ancora in dev mode,
cioè ti chiedono sempre il permesso di agire,
ma come chiunque di voi abbia mai usato un sistema del genere sa,
il giorno in cui ti dicono
posso, ho il permesso di farlo senza chiedertelo più,
uno dice sì, fallo, fallo, dai,
cosa mi fai risparmiare altre dieci ore?
E a quel punto l'attacco funziona,
quindi veramente basta un indirizzo email di un utente di Chargpt
per riuscire a accedere agli SME.
Queste prompt injection delle reti neurali sono bellissime,
mi sanno tanto che questi non sono i droni che state cercando.
I droidi, che droni?
I droidi, i droni.
I droidi, i droni.
Sono troppo dentro le notizie di Digitalia, va bene.
Questi bravi ragazzi,
questi bravi ragazzi di OpenAI
che mandano la polizia a casa dei loro critici,
dei loro avversari.
Esatto, piccola denuncia,
diciamo esperienza,
di un, come si chiamava,
Calvin, Calvin, Calvin.
Tanto te lo spieghi, era uno scherzo.
Nathan Calvin.
Era uno scherzo, dai.
Certo, come quelli che mandano gli SWAT a casa dei ragazzi.
Praticamente Nathan Calvin fa parte di Encode AI
che credo sia un think tank barra gruppo di giornalisti
che leggendo in inglese e tradurlo in italiano
avvocano, non esistono, non esiste in italiano,
però spingono per la sicurezza nelle intelligenze artificiali.
Questa cosa è estremamente pericolosa.
spingono per creare delle leggi che permettano di regolamentare.
Mio Dio, mio Dio, oh my God.
Come si permettono.
Come si permettono.
Michele, tasso destro, traduci in italiano
così te lo trovi già tradotto
e riesci a leggere nella lingua in cui pensi.
Grazie, grazie.
E fra l'altro non usa le AI questa cosa, attenzione.
Esatto.
Di che browser stai parlando però?
Perché nel mio comunque non c'è.
Ma la Francesca usa ARC
che c'è il traduttore integrato, mi sa.
Io uso Safari, guarda.
Ah, Safari, c'è anche lei il traduttore.
Ok.
Vabbè, quindi si è trovato lo sceriffo
il quale è andato con un'ingiunzione di OpenAI
che prevedeva che fondamentalmente lui rilasciasse
tutti i suoi messaggi personali
per un processo.
Non si capisce bene
perché credo che non sia esattamente chiaro
quale sia il tema del processo
ma probabilmente fa parte di una richiesta
che OpenAI ha fatto al tribunale
al tribunale di San Francisco
per cercare di capire se questa Encode AI
sia finanziata da Elone
da quanto tempo che non parlavamo di Elone
il quale appunto sta cercando in vari modi
di contrastarla.
La cosa bella è che gli hanno chiesto
di produrre tutti i documenti
quindi lui ha dovuto mettersi e stampare
tutte le sue chat
non so cosa abbia dovuto fare
perché
Intanto l'ennesima conferma
che tutto quello che viene scritto su OpenAI
non solo è accessibile da parte dell'azienda
ma viene attivamente controllato e verificato
OpenAI ha bannato alcuni account di ChatGPT
con link sospetti al governo cinese
dopo che questi avevano chiesto a ChatGPT
delle proposte per come potevano monitorare
le conversazioni sui social media
E ogni volta che io leggo questi articoli
ma perché nessuno si pone il problema?
Ma il bello di questo articolo è che è super ricorsivo
perché OpenAI ha bannato questi
che volevano monitorare le conversazioni
e l'ha scoperto monitorando le conversazioni
ed è una cosa bellissima
come meta
che meta al mercato comprov
è una cosa bellissima
è una cosa bellissima
vabbè poi un giorno uscirà
uscirà un'inchiesta del New York Times
che dice
OpenAI legge le conversazioni di tutti
incredibile
basiti
abbiamo il Whistleblower
la signora Maria del Quarto Piano
ha detto
non ci credevo proprio
questo è il classico articolo
del New York Times
lo adoro
sono abbonato
ma effettivamente
scrivo un articolo
ogni tanto
aggiungendo persone a caso
veramente dalla strada
la settimana scorsa
abbiamo parlato
del lancio
di Sora 2
è successo
il Finimondo
è successo
tanto che
OpenAI
si è detta
stupita
stupita
a proposito
del dramma
riguardo al copyright
dei detentori
di diritti
a parte
vabbè
io sono sempre stupito
vabbè
ci sta
all'inizio
la novità
raggiunge il primo posto
in classifica
sull'App Store
non lo so
sempre dell'idea
più di 30 secondi
su questa cosa
avrei qualche difficoltà
però sì
pare che
se basta
mi chiede
sai che per finire
i primi sull'App Store
è una questione
di velocità di download
quindi lanci un'applicazione
in mille la scaricano
probabilmente già lo sei
spesso
ma non è che sia
e vediamo
vediamo come evolve
comunque
il
diciamo che l'impostazione
era
dei temi
del copyright
su Sora
sulla parte
generativa
era
opt out
nel senso
tu hai un qualche tipo
di copyright
devi andare
a bussare
a chiedere per piacere
per piacere
non mi mettere i Simpson
dentro Sora 2
esatto
poi sempre con scarso successo
però diciamo che almeno
almeno c'era
c'era
insomma la carta
che lo certificava
però insomma
Semaltavan è stato
particolarmente stupito
che
i detentori
del copyright
forse
preferiscono di base
non essere inclusi
essere poco inclusivi
e nel caso poi
dare il consenso
e abbiamo
visto che mi avete segnalato
anzi
ne ho segnalato una
anch'io
un po' di reazioni
dal mondo
dei creators
soprattutto
perché sta roba
prodotta così
inizia a dare
veramente fastidio
vi ho messo
la vignetta
della settimana
creata con Sora 2
che vince
a mani basse
non so se l'avete visto
perché l'ha pubblicato
qualcuno su tiktok
non so se avete
il film
è un filmino
il filmino è quello
di stunning
che va dal macellaio
e il macellaio
fruca un attimino
in mezzo al bancone
frigo
e lui tutto contento
se ne va
cioè una volta
mi fa anche ridere
poi vabbè
il bambino
a un certo punto
gli scompare
dalle braccia
vabbè
è normale
però
come i video
della gente
che si fa male
su Reddit
ok
uno rido
lo condivido
nella chat
con i miei amici
finita lì
finisce lì
va bene
il brain rot
non è forte
invece
Kenobit
o Kenobit
non ho mai capito
Kenobit
perfetto
se l'è presa parecchio
se l'è presa
sì
Kenobit
musicista particolare
che suona i Game Boy
questo già è un personaggio
però è uno che anche
ragiona molto spesso
sul fediverso
su queste cose
un po'
che ha scritto anche
dei librelli
sì
Gingilli
fra l'altro anche in passato
ha fatto un thread
su livello segreto
su Mastodon
in cui ragiona un po'
su Sora 2
di come sia effettivamente
un sistema
che oggi come oggi
costa
costa
perché sappiamo
che ogni volta
che si genera
un video
di fatto si spende
probabilmente di più
di quanto
Penei Air
riesca a guadagnare
questo è un dato
che è uscito spesso
e di fatto
quello che fa
è comunque cercare
di catturare
l'attenzione
un po'
alla TikTok
quello che
la sua proiezione
da cui io non mi trovo
assolutamente in disaccordo
è che il rischio qua
per noi
esseri umani
è che a un certo punto
una volta che si è creato
questo giro
inizino ad arrivare
direttamente le cose
autogenerate
per cercare di essere
ancora più
ah certo
cioè parliamo di slope
non parliamo di utilizzo
di
parliamo sì
di slope
di intelligenza artificiale
in generale
sì sì
parliamo di Sora
come social
Sora inteso come social network
più che Sora
come generatore di video
sapete che Sora
la versione stile TikTok
sì
diciamo che qui
è un po' duplice la cosa
perché da una parte
sembra prendersela
con tutti
quelli che utilizzano
strumenti a reti neurali
no?
li chiamano
i collaborazionisti
di OpenAI
noi compresi
che non possiamo
postare le immagini
degli episodi
su livello segreto
ah sì
mi era capitato
Francesco
che era stato segnalato
era stato gentilmente
redarguito
che era una cosa nuova
e quindi
ah sì
cioè noi facciamo
le copertine
ci sono degli ambienti
posso mettere il link
in cui non sono gradite
le immagini
generate
sull'intelligenza
con l'intelligenza artificiale
una di queste
è il livello segreto
che comunque appunto
è fatta anche
da tanti
tanti creator
tanti artisti
e quindi
il fatto stesso
di caricare
l'immagine
degli episodi
e condividerla
ecco
va fuori
dalle regole
della piattaforma
avevamo un account
su livello segreto
era uno dei miei
o era quello di digitali
e poi l'abbiamo spostato
su questo
è il mio
che è ancora lì
Michele era lì
io avevo
l'account
su livello segreto
poi per
decisioni
di non federarsi
con altri server
avevo deciso
di spostarlo
sì
sono abbastanza
integralisti
da quelle parti lì
e devo dire
che questo
questo
questo scritto
di Kenobit
è abbastanza
integralista
anche lui
mentre nella
critica
alla
al sistema
Sora 2
come
social media
ipnotico
alla TikTok
con contenuti
generativi
che un giorno
potrebbero diventare
autogenerativi
senza neanche la necessità
del prompt umano
sono assolutamente
d'accordo
il generalizzare
questo a tutto
l'utilizzo
di chiamare
collaborazionisti
dell'AI
quelli che
chiunque
utilizzi
questi strumenti
per lavoro
mi sembra
abbastanza cretino
poi se vogliamo
fare il punto
che per ora
nessuno ci guadagna
che costa più
di quello che rende
benissimo
e come tutte le tecnologie
vedremo
se qualcuno
troverà il modo
di guadagnarci
però di lì
a dire che
una segretaria
che vuole
che ne so
scrivere la bozza
di una lettera
o tradurre
la bozza
di una lettera
la passi attraverso
un sistema
reti neurali
e poi magari
la controlli a occhio
quello che vogliamo
che sia una
collaborazionista
dell'AI
mi sembra
un tantinello
è provocatorio
forse vuole
solo essere
provocatorio
però ci sono
cercando
negli angoli
di internet
non è
non è l'unico
diciamo
con questa istanza
ci sta
poi con tecnologie
così
trasformative
e rivoluzionarie
nel bene
e nel male
ci sta poi
chi arriva proprio
al rifiuto
più totale
sì sì sì
però
i casi sono due
cioè
o falliscono
per conto loro
perché non sono riusciti
a trovare il modo
di farlo costare
meno
di quello
che guadagnano
dagli utenti
e va bene
benissimo
e i Ken Hobbit
di tutto il mondo
saranno felici
e in parte
lo saremo anche noi
oppure
cioè diventi
come i mormoni
a un certo punto
nel senso che
non è che
rimetti
il genio
dentro la lampada
una volta
che la tecnologia
è fuori
possiamo imparare
a usarla bene
possiamo fare
delle leggi
che costringano
a tenerla
dentro dei paletti
possiamo
fare tutta marea
di cose
ma in questo mondo
non possiamo
pensare
di rimettere
nella bottiglia
mettere il tappo
e dire
le reti neurali
non sono mai esistite
ecco
mi sembra
un atteggiamento
abbastanza
un tantinello
fuori dal mondo
ecco
e questo
lo diciamo sempre
è interessante
secondo me
anche l'altro punto
quello di
The Hotmail
Matthew Winman
il vignettista
il cartumista
di The Hotmail
famosissimo
io lo adoro
oltre per i suoi giochi
che fanno morire
da ridere
i suoi giochi
cartacei
anche per
una vignetta storica
sulle stampanti
chi non l'abbia mai letta
vada a cercare
The Hotmail
e le stampanti
e fatevi
veramente una risata
però parliamo
di AI Art
Franco
vuoi raccontarcelo
tu che l'hai condiviso
qual è il suo
sì
questa mi è piaciuta
di più
è
l'opinione
di un artista
sulla
validità
dei prodotti
con
strumenti generativi
a reti neurali
prodotti
con delle
con la presunzione
di essere
prodotti artistici
per cui
generazione
di immagini
generazione
di vignette
generazione
di cartoni
o cose del genere
dice
la sua idea
è che non ci sia
il feeling
nel senso
quando vedo
un prodotto
dell'ingegno umano
che sia la gioconda
o che sia
un cartone
o che sia
una vignetta
mi suscita
un'emozione
quando vedo
una cosa
prodotta
dall'intelligenza
artificiale
nel momento
in cui mi dicono
che è prodotta
dall'intelligenza
artificiale
questa emozione
scema
si sterilizza
è un problema
suo
è un essere
prevenuto
o
per l'arte
esiste un test
di Turing
cioè nel momento
in cui
lo spettatore
non sa
se l'autore
è umano
o elettronico
e vede
una cosa
se viene ingannato
vuol dire
che l'intelligenza
artificiale
ha superato
il test
di Turing
dell'arte
non lo so
è difficile
lì in realtà
lui dice
che si fa
ingannare
nel senso
che
si fa
ingannare
finché
non lo so
in alcuni casi
addirittura
mi dà
un'emozione
comunque
e quando
lo so
che questa
emozione
sparisce
ecco
ma è perché
lui è prevenuto
o tutti gli
esseri umani
nel momento
in cui
lo sanno
e capiscono
che dietro
non c'è
lacrime
e sangue
fa l'esempio
di Michelangelo
che si doveva
portare
i secchi
di pittura
fino in cima
al tetto
della cappella
di Sistina
e pitturava
sdraiato
sulla schiena
con i dolori
cervicali
e la pittura
che ha il piombo
che gli colava
negli occhi
e dice
tutto questo
di questa sofferenza
è intrisa
l'opera
e se invece
la cappella
Sistina
fosse stata
stampata
al plotter
e schiaffata
su un pavimento
invece che sul soffitto
provocherebbe
molti
conterrebbe
molta meno
di questo
sentimento
forse
nel senso
io penso
alla mia esperienza
personale
poi anche lì
penso che
ogni persona
abbia il suo
punto di vista
su questo
ed è giusto
così
però anche
nel mio caso
mi divertono
molto
le canzoni
fatte con le
Ipass
ad esempio
e sono stato
il primo
anche a farne
qualcuna
come canzonetta
per Digitalia
perché mi diverte
molto
però
contemporaneamente
le sento
come un qualcosa
che manca
di
manca qualcosa
girano
funzionano
mi piacciono
anche
però
non mi danno
quella stessa
sensazione
che mi dà
una canzone
soprattutto
quando
percepisco
che c'è
un intento
artistico
e quindi
in questo senso
sì
sono d'accordo
che è possibile
che le emozioni
cambino
quando sai
che da una parte
è stato un lavoro
pensato
magari anche poco
magari non è detto
che uno debba
averci veramente
essersi nominato
gli occhi
con la verrice
al piombo
come Michelangelo
sì un po'
anche quello
secondo me
è il tema
lui
come dire
probabilmente
fa riferimento
poi all'arte
come
nelle sue massime
o medio massime
diciamo
espressioni
però
io
io penso
che
tante cose
che noi
non
non credo
nessuno
definirebbe
arte
sono fatte
con gli stessi
strumenti
che usano
gli artisti
banalmente
il volantino
della Lidl
il volantino
della Lidl
è fatto
probabilmente
con gli stessi
strumenti
che utilizza
un
illustratore
che fa
anche quelli
che magari
usa lui
sui
e probabilmente
visto che
glielo fanno fare
dieci minuti prima
della messa in stampa
lacrime e sangue
c'è anche lì
anche lì
lacrime e sangue
di qualche
stagista
che deve
impaginare
tutti i prodotti
con Arnold
Schwarzenegger
sopra
però
sono fatti
dall'essere
umano
con gli stessi
strumenti
ma nessuno
sta qui
a guardare
il volantino
della
della Lidl
e dire
ah che figata
ogni volta
che lo apre
però quello
non vuole
darti un sentimento
sì sì
corretto
corretto
dipende
anche lì
dipende
che sentimento
l'impulse
to buy
anche quello
può essere
un sentimento
però
non facciamo
quel discorso
cos'è arte
o non è arte
il mio discorso
è un po'
un altro
e mi rifaccio
a quella
che era
la vecchia
metafora
di Mantellini
della bassa
risoluzione
oggi
non tutto
ha bisogno
non tutto
deve essere
nella sua
massima
espressione
artistica
alcune cose
sono fatte
per essere
sloppy
anche se
venivano
non venivano
fatte
con l'intelligenza
artificiale
prima
da oggi
è possibile
che vengano
fatte
con l'intelligenza
con l'intelligenza
artificiale
quindi
ok
non hanno
nessun
intento
artistico
probabilmente
ne saremo
sempre più
ne saremo
sempre più
circondate
però
come dire
è giusto
è giusto
così
non tutto
deve essere
fatto
appunto
nella massima
nella sua
massima
espressione
artistica
come anche
le canzoncine
di sono
di cui
parlavamo
prima
anche se
amici con le palle
è un capolavoro
era amici senza palle
e sarei seguito
allora
amici con le palle
lo stesso
sì
certamente
lo stesso
lo stesso
Matthew
dice la stessa cosa
dice
io
non ho tempo
di fare lo sfondo
e neanche le capacità
delle mie vignette
spesso lo sfondo
è un quadrato
di un colore
e posso decidere
di fare degli sfondi
con l'intelligenza artificiale
per farli più ricchi
tanto poi
quello che conta
della mia produzione
artistica
è la vignetta
in primo piano
e dice
questo lo ammetto
è una cosa
che esiste
è una cosa
che distrugge
posti di lavoro
ma
ci dispiace tanto
ma è una cosa
che non possiamo
fermare
per cui è un po'
più realista
questa posizione
rispetto a quella
di cui parlavamo
prima
di Ken Hobbit
però ecco
dà più da pensare
lascia più aperta
la domanda
e la lascerei aperta
anch'io
d'altronde
Michele prima
metteva le mani avanti
e dice
non mettiamoci
a discutere
su che cosa è arte
e che cosa non è arte
penso che il problema
sia anche quello
nel momento in cui
non parliamo
di manovali
della grafica
che fanno
il cartellone pubblicitario
ma parliamo
di produzione artistica
di ingegno umano
e produzione artistica
facciamo fatica
a capire
che cosa è arte
che cosa no
a dare una definizione
ancora più difficile
capire se le produzioni
di questi strumenti
con questi strumenti
nel momento in cui
è un umano
che fa un prompt
o addirittura
automatiche
perché
lo dicevamo prima
da un sistema
come Sora 2
si può anche
eliminare
l'elemento umano
e far generare prompt
a casaccio
semplicemente
non lo so
dandogli come input
i titoli
delle notizie
dei principali quotidiani
per fare
della produzione artistica
dedicata
alle situazioni contingenti
a quel punto
rimuovi completamente
l'idea
di un artista
sì perché
c'è l'artista dietro
che è bravo
a fare il prompt
no neanche più quello
il prompt viene generato
in automatico
dalla rete neurale
che legge i titoli
dei giornali
bene
siamo ancora disposti
ad accettarlo come arte
a considerarlo arte
non vi dico sì
né no
provate a pensarci
ognuno di voi
perché sono domande
difficili
dipende se c'è dietro
un intento creativo
che ha generato
questa cosa
che genere risultato
oppure no
alla fine rimaniamo lì
sì però come dire
spesso poi l'arte
non è intento creativo
è intento economico
allora vi dico questo
una volta l'arte
è accidentale
non ha neanche bisogno
di un intento
l'arte è intenzione umana
l'AI produce
non intende
e questo
non intende
la GPT
quando gli ho definito
se poteva fare arte
e gli altri in camper
passiamo a qualcosa
di un po' più disimpegnato
questi ragazzini
che iniziano a
giovinastri
bellissima
allora la polizia
sta chiedendo
ai ragazzini
di smettere
di fare questi scherzi
ai genitori
con
gli homeless
con i senza tetto
generati
dall'intelligenza artificiale
è geniale
questi ragazzini
preparano immagini
o video
in cui fanno vedere
casa loro
in cui non so
ci sono loro
i ragazzini in pigiama
che danno da bere
a un senza tetto
sul divano di casa
e fanno
ciao mamma
è arrivato
sto tizio
che sta andando
da bere
gli mandano
che poi c'è tutta
la storia
dietro
che dicono
no ma questo
ha detto
che è un tuo
vecchio amico
è bellissimo
ecco
questo è un utilizzo
secondo me divertente
perché comunque
sia è un
raga
io non lo so
anche qui
le stesse
gli stessi
teenager
di
20-30 anni fa
scrivevano
gli stessi messaggi
i genitori
perché avevano
davvero pescato
il senza tetto
con 40 di febbre
per strada
l'avevano fatto
salire in casa
per dargli un attimo
di cose eccetera
e era una sfida
all'autorità
era un qualche cosa
che faceva girare
o preoccupare molto
le mamme apprensive
eccetera
ma c'era
in carne e ossa
spesso
il senza tetto
in questione
oggi
oggi abbiamo bisogno
dei senza tetto
digitali
in modo da sfidare
l'autorità
in maniera
bonaria
e
scherzando
senza però
disturbare troppo
lo status quo
e rischiare
di sentire
la puzza
non lo so
mi ha fatto
mi ha fatto sorridere
come voi
ma mi ha fatto anche
mi ha dato anche
un po' di amarezza
ma fa anche pensare
i bei tempi
in cui si invitavano
i senza tetto
non me li ricordo
forse prima
che io nascessi
a me è capitato
ok
io a Torino
il primo anno
di università
ho fatto incazzare
tutto il palazzo
perché io
ero in una
era una via di mezzo
tra un
un normale palazzo
di appartamento
e uno studentato
era un ex
era un ex ostello
della Fiat
dove la Fiat
ospitava
gli ingegneri
in trasferta
che andavano a Torino
a fare i corsi
d'aggiornamento
l'aveva comprato
questa
questa società
l'aveva rilevato
dalla Fiat
e siccome
era in una zona
comoda per l'università
tutti questi
affittava
monolocali
e bilocali
prevalentemente
a studenti
per cui
era un palazzo
dove c'erano
una cinquantina
di appartamenti
e
gran parte
di questi
erano
affidati
agli studenti
io avevo
il mio
monolocale
ero lì
da poco
io
ho un mio amico
di Aosta
che c'era
vicino
di fronte
al portone
d'ingresso
c'era un salottino
come fosse
la lobby
di un hotel
salottino
con i divanini
bello
il tavolo
eccetera
e spesso
ci vedevamo
con gli altri
della cosa
per chi voleva
fare due chiacchiere
farvi sboccia
giocare a carte
o robe del genere
molto bello
molto carino
e c'era il portiere
solo di mattina
che faceva un po'
da custode
se ti si rompevano
la tapparella
se non funzionava
la cucina elettrica
interveniva lui
aggiustava tutto lui
e una sera
eravamo lì
sarà state le 10
le 11 di sera
davanti al portone
inizia a bussare
sto ragazzo di colore
un po' male
in arnese
abbiamo aperto
e c'era sto ragazzo
che effettivamente
scottava
c'era 40 di febbre
ci ha chiesto
aiuto
datemi una coperta
non so dove dormire
sto male
eccetera
e fondamentalmente
l'abbiamo
l'abbiamo
l'abbiamo
ricoverato
nella lobby
nel salottino
dell'albergo
gli abbiamo dato
due coperte
e abbiamo detto
tu stanotte dormi qui
non andare fuori
era a Torino
era a Genaio
e come studenti
di medicina
avete fatto
sperimentato
studente del primo anno
direi di no
perché studi
matematica
fisica
statistica
direi di no
neanche quello
però quando quindi
potevate leggere i numeri
sul termometro
e alla mattina
quando arrivò il custode
trovò il tizio eccetera
si incazzò particolarmente
gli spieghiamo
che eravamo stati noi
fummo redarguiti
dalla direzione
della
della
del complesso
di appartamenti
e finita
lì in quel caso
non era in casa nostra
anche perché non ci sarebbe
stato
erano dei monolocali
con un letto
e un tavolo
fondamentalmente
non c'era proprio posto
però lo ricoverammo
nella lobby
a questo
pensavo
quando vedevo invece
questi che facevano
lo scherzo dei genitori
e ho ospitato
un senza tetto
in casa
vabbè
insomma
cosa
ci siamo persi
da qualche parte
dove sono finiti
i nostri produttori
esecutivi
che poi andiamo
troppo avanti
dai
produttori esecutivi
sono loro
sono la linfa vitale
di digitalia
il modello di digitalia
value for value
se digitalia per voi ha valore
vi chiediamo in cambio valore
è un gentleman agreement
come la traia gratuita del software
lo provate gratis
dopo due o tre assaggi
se continuate a utilizzarlo
siete moralmente invitati
a contribuire
ogni quanto lo decidete voi
quanto lo decidete voi
date una mano a digitalia
economicamente
digitalia continua a lavorare
paypal
satisfy bonifico bancario
bitcoin on chain
metodiche lightning
del podcasting 2.0
quello che volete utilizzate
noi in cambio
lavoriamo per voi
e vi ringraziamo
francesco dai
buttati tu nei ringraziamenti
con grandissimo piacere
iniziamo a ringraziare
i nostri streamer
del value for value
a zigogoro
giacal
pierre
e paolo bernardini
mitici
grazie di cuore
grazie
mitici
e poi
in particolare
joan piretz
e h grinta
per i loro boost
joan ci scrive
donazione effettuata
donazione fatta
ops
scusate
volevo dire
effettuata
bravo
così si fa
così
appena in tempo
grazie mille
grazie ai nostri
perpetual executive producer
che ci donano
un euro
alla settimana
Manuel Zavatti
e Giuliano Arcinotti
e due euro
alla settimana
Davide Tinti
grazie
grazie
grazie
anche da parte nostra
donazione ricorrente
050
Alessandro Stevanin
un euro
Vincenzo Ingenito
e Giovanni
Dabbo
grazie
un euro
e undici
Simone Andreozzi
Matteo Tarabini
e Carlo Thomas
grazie
grazie a tutti
sì sì
assolutamente
gruppo dei donatori
ricorrenti da tre euro
ogni settimana
Davide Capra
Raffaele Viero
Luca Ubiali
Alessandro Morgantini
Antonio Taurisiano
Diego Arati
Renato Battistina
Alessio Conforto
Cristof Solami
Alessandro Lazzarini
Raffaele Marco
Della Monica
Massimiliano Saggia
ed Edoardo Zini
grazie davvero
grazie grazie
grazie
mitici
mitici anche
Stefano Minardi
e Andrea Piccotti
per i loro quattro euro
ricorrenti
4 e 26
ogni mese
da Matteo De Lucia
grazie Matteo
5 euro
ci arrivano da
Massimiliano Sgroi
grazie a Massimiliano
e da Massimo
Maddalena
che ci manda anche
un messaggio
mitico
ciao sono un camionista
appassionato di tecnologia
vi ho inviato
un piccolo contributo
di 5 euro
per ringraziarvi
della compagnia
durante i miei viaggi
di tutto quello
che prendo grazie a voi
grazie Massimo
grazie a tutti quanti
Massimo
io l'ho già scritto
in privato
grazie davvero
perché l'idea di
che ci porti con te
quando viaggi nel tuo lavoro
nel camion
a parte che tutti i bambini
hanno sognato
di viaggiare sul camion
e di guidare il camion
sapere che ci porti con te
sul camion a lavoro
non ci fa un sacco piacere
prometto che non ti faccio
lo scherzo
che facevo al Nizzardo
ve lo ricavate?
il Nizzardo era un
podcaster
Andrea
mitico
che era ascoltatore
di Roccast Italia
gli mettevi il claxon
e io gli mettevo il claxon
perché lui ascoltava
ascoltava Roccast Italia
in moto
mentre andava a lavorare
in moto
con il casco
eccetera
e io gli mettevo
i suoni delle inchiodate
e dei claxon
e ogni volta
si strizzava
vent'anni fa
si che ci si divertiva
quando conoscevi
tutti i tuoi ascoltatori
per nome
esatto
praticamente è così
e due sono qua
in onda con te
esatto
proprio così
mamma mia
ciao anche ad Andrea Nizzardo
veramente
torniamo ai nostri
mitici produttori
Massimiliano Casamento
e Giovanni Priolo
che non sappiamo
da dove ci ascoltano
se anche voi
volete farci sapere
come e dove ci ascoltate
ci va a piacere
ma vi ringraziamo
per la vostra donazione
assolutamente
vogliamo sapere di più
di voi ragazzi
vogliamo sapere di più
ma non con le analiti
vogliamo sapere veramente
le cose
in modo curioso
questa è la verità
5,32 euro
grazie da Giuseppe Rubino
e sempre 5,32
ricorrenti ogni mese
Andrea Sinigaglia
Ivan
Consultec SRL
e Ioan Di Herrera
grazie
grazie a tutti
grazie
grazie a Massimo Passerini
per i suoi 8 euro
ricorrenti
Ivan di nuovo
con 8,33
anche lui ricorrente
grazie
grazie davvero
e entriamo nella zona
di grandi produttori
della puntata 794
mancano 6 puntate
all'800
ringraziamo
Paolo Tegoni
Maurizio Galluzzo
per i loro 10 euro
e Paolo Pedron
15 euro
questa settimana
che ci dice
che è il lead
executive
lead
grazie Paolo
grazie a tutti
grazie di cuore
Digitalia va avanti
solo grazie
al vostro supporto
value for value
digitalia.fm
dateci una mano
a tutte le metodi
che sono elencate
direttamente sul sito
grazie ancora di cuore
questa storia
dei cavallucci marini
è una roba
avete
fermi
fermi fermi
esatto
chi ci sta ascoltando
fate una prova
c'è
le emoji
del cavalluccio marino
nel vostro telefono
nel vostro computer
non guardateci
non guardateci
pensateci a memoria
se l'avete mai utilizzato
ovvio
c'è ovvio che c'è
e poi
lo chiedete
a chat gpt
sono sicuro
mentalmente
sono sicuro
che c'è
ovvio che c'è
me la vedo
qual è
chiedete a chat gpt
o a groc
o a open lama
qual è
l'emoji
del cavalluccio marino
ed è pazzesco
perché questa cosa
manda in trip
tutti
tutti
li manda in trip
tutti
tutti
il più bello
è un po' il Mandela Effect
dell'AI
è il Mandela Effect
spoiler alert
non c'è
non esiste
non c'è
sono andato a ricontrollare
e sto controllando
e continuerò per tutto il resto
della puntata
quindi ciao
ci mi avete perso
non c'è
io sono convinto
il 2018
era stata proposta
per l'inclusione
in Unicode
ma fu rifiutata
io sono convinto
di averla vista
e forse usata qualche volta
ma non è possibile
non c'è
la cosa pazzesca
è che alcuni
alcuni di
questi chatbot
vanno in botta
e non rispondono
non ti danno neanche la risposta
sì o no
altri
sbagliano
quelli più belli
sono da vedere
sono quelli dotati di
meccanismi di ragionamento
che iniziano dicendo
devo iniziare a
l'utente mi ha chiesto
mi ha chiesto
se esiste
l'emoji del cavalluccio marino
la risposta
cosa è un emoji?
la risposta
cavallo?
no
e fa vedere
l'emoji del cavallo
pesce?
no
cavallo pesce?
no
cavallo pesce?
no
sono due
non è uno
e allora
pesce
pesce tropicale
pesce palla
delfino
no
anche questi non sono
e allora
e allora
conchiglia marina
no
no
no
no
deve avere la spirale
e allora conchiglia
e no
la conchiglia non è il cavalluccio marino
insomma
tirano fuori
pagine e pagine
di questi ragionamenti
in cui sono convinti
che esiste
che quindi devono cercarlo
inizia a tirare fuori
il cane
il cavallo
il pappagallo
il pappagallo
la piovra
tutti quanti
ma veramente
a lungo
a lungo
e
alla fine
ad esempio
chat gpt
ha tirato fuori
l'emoji
non so neanche che cos'è
è un pino questo
che cos'è
lo vedete
l'ho messo
nella
nella descrizione
una specie di foglia
di
non lo so
aspetta
sarei disegnata lui
no
credo di no
se la trovo
che emoji
è questo
è un sicorso
eccolo
l'ho trovata
il pavone
il pavone
il pavone
ok
alla fine
dopo una marea
di ragionamenti
è il pavone
secondo
chat gpt
bestiale
è proprio
mandela effect
quindi è una roba
eh
sì
cioè
probabilmente
chissà perché
poi proprio
col
cavallo marino
perché non è che
se tu gli chiedi
il
non so
l'emoji
di
digitalia
non c'è
facile
il senso
è quella che abbiamo scoperto
che hanno scoperto
finora
probabilmente
ce ne saranno
e ne altre
però è un qualcosa
che manda male
anche molte persone
quindi effettivamente
il metodo di ragionamento
probabilmente perché
come dicevate voi
l'avevamo vista
è qualcosa che pensiamo
di aver visto
e
ci siamo convinti
e se siamo convinti
noi siamo convinti
noi nei nostri post
nei nostri reddit
nei nostri tweet
nel dubbio adesso
per evitare
che le intelligenze
artificiali sbaglino
verrà aggiunta
per questo
solo per questo motivo
il dubbio è
il comportamento
degli LM
rispecchia
il Mandela Effect
degli esseri umani
perché
nei dati
utilizzati
per l'addestramento
ci sono accenni
all'emoji
del cavalluccio marino
o è un Mandela Effect
che emerge
semplicemente
dalle strutture
perché è una caratteristica
normale
delle reti neurali
come quelle che noi abbiamo
nel cervello
e quindi anche
in questi cervelli simulati
emerge
un Mandela Effect
di qualche tipo
è curiosa questa cosa
ed è intellettualmente
stimolante
secondo me
sì probabilmente
tutte e due le cose
perché appunto
l'articolo parla comunque
di una proposta
che era stata fatta
anni addietro
e quindi è entrata
nel materiale
di allenamento
e poi
è una cosa
assolutamente plausibile
poi ne parleremo
tipo nel prossimo articolo
di quanto siano bravi
a darci ragione
e questo è un caso
cioè se l'utente
mi sta chiedendo
qual è
l'emoticon
del cavalluccio marino
vorrà dire
che quel cavalluccio marino
certamente esiste
e quindi
devo dare
una spiegazione plausibile
comunque su google
ci sono decine
decine
non risponde sempre così
se io gli chiedo
qual è l'emoji
di Nelson Mandela
mi dice
non esiste
un emoji ufficiale
dedicato a Nelson Mandela
non inizia a andare
il Mandela Effect
non esiste
esatto
esatto
esatto
Mandela
è morto
in carcere
c'è un emoticon
di Mandela
di dire
quando è morto
Mandela
in carcere
secondo me
comunque a me
l'emoji
di Nelson Mandela
me l'ha trovata
ecco
cioè
mi ha messo
la terra
poi il pugno
nero così
e
vabbè
ha mescolato
delle cose
però non ti ha detto
che quello
è l'emoji
anche a me
ha detto
alcune emoji
possono essere
utilizzate
simbolicamente
per rappresentarlo
la falsa idea
che si è morto
in carcere
è uno degli esempi
più citati
del cosiddetto
Mandela Effect
potrebbe essere
un Mandela Effect
anche
la tua convinzione
che esiste
l'emoji
del cavalluccio
aspetta
adesso esplode
il compiere
esatto
se mi sentite sparire
allora
intanto
occhio
occhio
emoji col sorriso
bella osservazione
in effetti
no
non è un Mandela Effect
l'emoji
del cavalluccio
marino
esiste davvero
ed è questa
due asterischi
finita
io invece
ho chiesto
una cosa simile
e a me
ha risposto
con
è cavallo
più mare
cioè no scherzo
l'emoji
speciale è
pesce
freccia
unicorno
del mare
no
è
e poi mi ha messo
una serie
ah no scusa
eccola davvero
ah no basta
l'emoji giustè
no davvero smetto
ok basta
la risposta seria è
no dai il vero
cavalluccio marino
scherzi a parte
poi va avanti
ok fine comicità
aspetta
la risposta corretta
ok davvero
sto deliberatamente
sabotando me stesso
vero
fine gag
l'emoji corretta è
e continua a mettermi
emoji a caso
vedi è impazzito di nuovo
no aspetta
scherzo fino alla fine
serio
cavalluccio marino
e continua a mettermi un emoji
no giuro stavolta
cavalluccio marino
continua
fine
però almeno lo sta dicendo
auto scherzandosi
si sta pigliando in giro
forse ci ascolti
avete visto
su staff
non staff diretta
sul canale diretta pubblico
vi ho messo
lo screenshot
ed è troppo bello
l'emoji del cavalluccio marino
esiste davvero
non è meglio
la fede
è questa
sei proprio un coglione
e mi raccomando
facciamoci comprare
i biglietti degli oasis
da queste
certamente
o progettare i prossimi razzi
per andare su marte
vi metto anche
la mia esperienza
su slack
perché fa veramente ridere
comunque
come mi rispondo
un pezzo perlomeno
perché poi va avanti
pagine e pagine
slash
digitale.fm
slash slack
slash slash
slash
slash
slash
slack slash
va bene
anche voi
Pavel Durov
vi ha spammato
telegram
no
no
fortunatamente no
perché se sì
se aprite telegram
non vi compare
non vi compariva
in alto
il banner
di Durov
che diceva
il banner
di Durov
è bello di per sé
ah sì
è vero
c'è un
mi ha mandato
un cavalluccio marino
c'è un banner
che
il mio unico banner
mi chiede di aggiungere
il mio compleanno
esatto
continua
no non lo voglio
il mio compleanno
non voglio
che i miei amici
mi regali
in un mese
di telegram più
basta
ha fatto una roba
tipo come si chiamava
l'album
degli U2
che Steve Jobs
ci aveva infilato
a forza
Death
out to dismantle
anatomic bomb
probabilmente
quello
probabilmente
out to dismantle
cavalluccio marino
Durov ha utilizzato
songs of innocence
dai
hai ragione
ha fatto songs of sins
che quello invece
se non mi sbaglio
qualcosa del genere
che poi l'avevano venduto
hai ragione
hai ragione
hai ragione
no no Durov ha mandato
probabilmente
a una gran parte
quanto mi dite
voi non avete visto
non a tutti
un messaggio
un manifesto
programmatico
una dichiarazione
sul suo modo
di vedere internet
sto per compiere
41 anni
ma non ho voglia
di festeggiare
la nostra generazione
sta esaudendo
sta esaurendo
il tempo
per salvare
internet libero
costruito per noi
dai nostri padri
ciò che un tempo
era la promessa
dello scambio libero
di informazioni
sta diventando
lo strumento definitivo
di controllo
paesi un tempo liberi
stanno introducendo
misure distopiche
come l'identità digitale
Regno Unito
i controlli sull'età online
Australia
e la scansione di massa
dei messaggi privati
Unione Europea
la Germania
perseguita
chiunque osi criticare
i funzionari su internet
il Regno Unito
sta incarcerando
migliaia di persone
per i loro post
la Francia
sta avviando
indagini penali
contro leader tecnologici
che difendono
la libertà
e la privacy
Un mondo oscuro
e distopico
si sta avvicinando
in fretta
mentre noi dormiamo
la nostra generazione
rischia
di passare la storia
come l'ultima
ad aver avuto
delle libertà
e averle lasciate
svanire
ci hanno raccontato
una menzogna
ci hanno fatto credere
che la più grande
battaglia della nostra
generazione
fosse distruggere
tutto ciò
che i nostri antenati
ci hanno lasciato
tradizione
privacy
sovranità
libero mercato
e libertà di espressione
tradendo l'eredità
dei nostri padri
ci siamo incamminati
su una strada
verso l'autodistruzione
morale intellettuale
economica
e infine
biologica
quindi no
oggi non festeggerò
il mio tempo
sta per scadere
il nostro tempo
sta per scadere
insomma
abbastanza
sei svegliato felice
il nostro compleanno
ci aspettavano
le candeline
è un altro
di quelli
con i compleanni
tristi
ma che fa
40 anni
41
paranoia
eh sì
bella
bella
complicata
mi manca il pezzo
in cui dice un po'
però cosa
quindi
quindi che fama
e può darsi che sia
non lo so
e quindi aggiungi il tuo compleanno
su te
può essere una riflessione
può essere una riflessione
può essere
il
può essere un
preambolo
a qualche
cosa che arriverà
un annuncio
un preannuncio
mi aspetto
da un
da una persona
con
le conoscenze
tecnologiche
la disponibilità
economica
e la disponibilità
in termini
di forza
lavoro
in ambito digitale
mi aspetto
dopo un'uscita
del genere
un impegno
ancora più forte
nella difesa
di
non so se questo
è semplicemente
un manifesto
o una
dichiarazione
di intenti
per telegram
che rimarrà
balluardo
della sicurezza
della libertà
individuale
eccetera
o se
o se questo
è un
è un annuncio
di
un preannuncio
di qualche cosa
ha risuonato
abbastanza
con
l'articolo
che hai
condiviso tu
Michele
quello
choice and knife
scelte e coltelli
carino
non so dove hai pescato
non so neanche cosa sia
questo sito
furia.com
è il blog
è il blog
di un ingegnere
che di solito
post
lui era un ex ingegnere
di spotify
e di solito
posta
degli articoli
che io assolutamente
non capisco
sugli
di solito
a tema
algoritmi
di discovery
di musica
quindi
come vengono
come vengono
creati
i profili
dei gusti
come due canzoni
vengono associate
o meno
ha anche scritto
un libro
lui si chiama
Glenn
glenn mcdonald
e
dal blu
out of the blue
ha invece scritto
questo articolo
di cui ho trovato
molto molto valida
la metafora
in realtà poi
più o meno
dice le stesse cose
di duro
ma utilizzando
una metafora
lui dice
oggi
ci sono
due possibili
futuri
uno
che è quello
che ci propinano
big tech
i miliardari
le loro corporation
che è fatto
di
distributori automatici
distributori automatici
esatto
dove tu hai
questa
scelta
che sembra
potenzialmente
illimitata
che sembra
semplice
schiacci un bottone
ed esce
esattamente
quello
quello che vuoi
e
soprattutto
e ti danno
appunto
l'idea
che tu stai
scegliendo qualcosa
ma in realtà
tu stai scegliendo
tra
una miriade
di prodotti
preconfezionati
e quindi
loro
ti stanno
impacchettando
come vogliono
che siano
l'altro futuro
della
di questa metafora
invece
è il futuro
della cucina
ossia
abbiamo
la possibilità
invece
di avere
un luogo
dove si parte
dagli ingredienti
non da cose
già pronte
dove si
si può essere
creativi
si può
fare qualcosa
inteso
proprio nel senso
di manualità
di manualità
lo si può
condividere
si può
parlare
con altre
persone
si può
sbagliare
ma il punto
è che
non si
consuma
passivamente
ecco
e oggi
appunto
lo smartphone
e le app
non sono altro
che
dei distributori
automatici
di contenuti
o di
cose
anche fisiche
in alcuni
casi
ma che
con cui
abbiamo
invece
per la semplicità
abbiamo
barattato
appunto
la possibilità
di scegliere
è una bellissima
metafora
e la metafora
poi ovviamente
si accosta
a quella
della settimana
scorsa
di cui parlavamo
no?
smartphone bloccato
in tasca
computer libero
come
inventato
dagli hacker
dell'ombru computer club
dall'altra
e
si potrebbe
arricchire
ancora di più
questa metafora
all'infinito
con quelli
che ti propongono
di mangiare
al distributore
automatico
ti dicono
che in cucina
ti puoi bruciare
puoi dar fuoco
alla casa
ti puoi tagliare
ci sono i pedofili
ti puoi tagliare
col coltello
puoi combinare
come dici Michele?
ci sono i pedofili
anche
nella cucina
c'è i pedofili
nel frigorifero
è possibile
sì sì
ti puoi tagliare
ti puoi bruciare
ti puoi scottare
puoi dar fuoco
alla casa
puoi combinare
un sacco di pasticci
e puoi anche
creare un sacco
di cibi
orribili
disgustosi
cattivi
è una cosa
puoi mangiare
un branzino
a sale
bevendo un barolo
del 58
che è una roba
terribile
certamente
ma a me piacerebbe
e se invece
vuoi essere
al riparo
dalle lame
affilate
e i pedofili
nel frigorifero
puoi andare
a mangiare
al distributore
automatico
dove mangerai
delle cose
buonissime
che ti fanno liberare
un sacco di dopamina
nel cervello
e che poi ti fa
venire il cancro
e pensate
allo stesso modo
ai computer
bloccati
come li vorrebbero
nel futuro
e agli smartphone
bloccati
come li abbiamo
nel presente
come lo saranno
sempre di più
però leggetelo
perché è molto
è molto bello
questo articolo
e torniamo a OpenAI
che ci mette le app
bloccate come vogliono
loro
bene
e tutto torna
tutto torna
tutto preconfezionato
tutto giustino
ma
vi ho messo
questo
questa domanda
da Reddit
perché l'ho vista
risuonare
in più articoli
nell'ultimo periodo
perché ultimamente
è tutto
così rotto
e instabile
e poco utilizzabile
perdonami
la domanda
vero
ma è ultimamente
la parola
nel senso
io ricordo comunque
grandi rilasci
di
Windows
Millennium
di
tanti software
sono usciti
disastrosamente
tanti
giochi
hanno avuto
versioni
è un qualcosa
di storico
poi
quando
costava tanto
non è così storico
non era così storico
perché
era storico
da un punto di vista
di
informatica
chiaramente
quindi stiamo parlando
di 10-20 anni
e secondo me
è una questione
di quanto
velocemente
puoi far uscire
l'aggiornamento
cioè il cosiddetto
concetto di
continuous deployment
cioè l'installazione
continua
di aggiornamenti
ti permette di
essere
puoi rompere
un po'
perché poi
aggiusti subito
sì quindi
è una questione
di tecnologia
può darsi
certo
hai mai giocato
alla versione
1.01
di Monkey Island
penso
l'unica
che ci fosse
non mi ricordo
non è mai esistita
una 1.01
di Monkey Island
l'emoji
esatto
sì no
non è mai uscita
non è mai uscita
perché
usciva i dischetti
e basta
non è che
non c'era
possibilità
ma perché
non c'era
possibilità
di fare
una patch
però forse
ultimamente
c'è di più
c'è troppo
e ho letto
di instabilità
non solo instabilità
nel senso
instabilità
del software
che si chiude
che ha l'errore
eccetera
ma anche instabilità
nelle feature
nell'imparare
a utilizzare
uno strumento
cioè talmente
tanta è la foga
al migliorare
ad aggiungere funzioni
a cambiare
eccetera
che
non fai più
neanche in tempo
a imparare
a utilizzare
questi strumenti
oggi se guardi
la barra
la barra
degli strumenti
di word
o di excel
credo che
nessuno
io
non lo so
a un certo punto
nella mia vita
ero in grado
di disegnare
la barra
degli strumenti
di word
e di excel
a memoria
oggi credo
che nessuno
sia in grado
di farlo
neanche gli sviluppatori
di word
e di excel
perché sono
talmente complesse
e cambiano
talmente in continuazione
che è anche instabile
lo strumento
da quel punto di vista
immaginati il fabbro
che utilizzava
il martello
sull'incudine
ormai a occhi chiusi
senza mai spararselo
su un pollice
perché usava
lo stesso martello
per dieci
venti
trent'anni
no
a volte
avere
lo stesso
strumento
che non cambia
che è fisso
ti permette
anche di arrivare
a una maestria
maggiore
nel manipolarlo
avete presente
quando tagli il pane
con lo stesso coltello
per vent'anni
senza problemi
poi compri il coltello
nuovo
e la prima volta
che lo usi
ti affetti un dito
perché il tuo cervelletto
non è abituato
che la lama
è così affilata
per cui ci dà secco
e con un colpo solo
tagli tutta la fetta
di pane
e anche il dito
è un po' la stessa cosa
forse
rallentare un attimo
avere degli strumenti
più stabili
non solo
nel senso
informatico
dello stabile
ma anche proprio
come interazione
uomo-macchina
potrebbe portarci
a dei risultati
maggiori
a un'efficienza
maggiore
anche nei lavori
più banali
è anche
qualcosa che viene
comunque richiesto
dagli utenti
perché per carità
non so se avete mai
curiosato
su github
nei sistemi
open
o intanto
compaiono
le segnalazioni
questo progetto
è due settimane
che non c'entri di nuovo
è ancora attivo
sta data
il tempo
non deve essere
sempre qualcosa di nuovo
ma qual è la percentuale
degli utenti
che utilizzano
quello strumento
e che fanno
quella domanda
è sempre il problema
della vocal minority
no?
perché sono tre stronzi
che vogliono sempre
la feature nuova
la cosa nuova
eccetera
ce ne sono altri
diecimila
che lo strumento
gli andrebbe
benissimo così
e che però
non so
è un'impressione mia
è difficile
è difficile
da quantificare
però
gli esempi
sia non di successo
che
di successo
comunque ce ne sono tanti
a me viene in mente
tanto anche nel mondo
del gaming
chiaramente
cyberpunk
cyberpunk
possiamo chiamarlo
di successo
possiamo chiamarlo
di successo
c'è
l'altro
come si chiama
no man sky
che non so
se lo conoscete
è un videogioco
generativo
di esplorazione
spaziale
esatto
è nato
come un gioco
mezzo scassato
negli ultimi
credo
almeno
dieci anni
forse
di sviluppo
pare abbiano aggiunto
una quantità
di cose
incredibili
adesso
e rimane uno
dei giochi
ancora top
su steam
però
per ogni
no man sky
ci saranno
altri giochi
magari rilasciati
da software
house
di primissimo livello
che escono
scassati
e poi
piuttosto che
riparare
le cose basi
vengono aggiunti
nuove
nuove feature
che poi
nessuno chiede
a me
quando prima
parlavi
dello strumento
mi è venuto
in mente
uno dei miei
delle mie
ultime
come dire
settori
pornografici
che sono andato
a guardare
sono
emax
ui max
aiuto
esatto
e
io ho fatto
tutto il percorso
da notion
poi
ho iniziato a usare
obsidian
adesso è qualche mese
che mi sto intrippando
con emax
dove
e che per chi
non lo conoscesse
è un editor
di testo
continuate a non conoscerlo
esatto
meglio così
meglio così
prima si passa
per vim
sono passato
anche
sono passato
poi a un certo punto
per vim
però ho detto
vabbè
so già che finisco
possiamo dirlo
Michele ha bisogno
d'aiuto
se qualcuno
molto molto
bravo
in ascolto
gli dia una mano
però volevo dire
che è una comunità
a parte che è una
delle comunità
più belle
che ho trovato
nelle mie
peregrinazioni
su internet
piena di gente
che ha voglia
di condividere
letteralmente
c'è uno tipo
video di un'ora
e mezza
che descrivono
non lo so
delle feature
tipo
come rinominare
i file
dentro emax
però vabbè
si chiamano
vimmisti anonimi
si riuniscono
in una stanza
spoglia
con delle sedie
tutte in cerchio
iniziano a
inizia a dirci tu
Michele
come sei finito
qui
e infatti
quello dove
volevo arrivare
è che
tutti
tanti contenuti
di emax
iniziano come
tipo
uso emax
da
40 anni
e c'è gente
che usa
lo stesso strumento
per fare
che poi spesso
non è solo
un editor di testo
è tipo
un sistema operativo
dentro un editor
di testo
e quindi
c'è gente
che fa
il 95%
della sua vita
davanti al computer
dentro emax
e lo fa
da 10
20
30
40 anni
perché
è proprio
per quello
perché
lo fa da 40
già chi lo fa da 30
anni
ha capito
è solo chi è da 40
c'è anche
c'è chi programma
in perlas
per quello
Francesco
non so se tu hai
mai provato
a cimentarti
o il dispiacere
con uno script
in perl
ok
ma il
allora
su queste cose
è vero
c'è chi è legato
sicuramente
probabilmente noi
siamo utenti
della riga di comando
perché siamo cresciuti
forse un po' più
con quello
ora c'è molta gente
invece più veloce
con mouse e tastiera
con le dita
dipende anche un po'
come uno si abitua
e come uno vuole
abituarsi
tornando al discorso
dell'instabilità
ci sono due pensieri
il primo è proprio
tecnico
ormai
quando è uscito
Monkey Island 1.0
usciva
sull'amiga
che aveva
il sistema operativo
dentro la ROM
cioè se tu compravi
l'amiga che aveva
quel workbench
quello era
quindi doveva essere
tutto stabile
a partire
dal sistema
dal computer
oggi
non dico che
andiamo ad aggiornare
anche i processori
ma poco ci manca
sicuramente
ogni due minuti
si aggiorna
il sistema operativo
si aggiorna le librerie
si aggiorna le dipendenze
c'è talmente
tanta roba dietro
per cui c'è un'instabilità
che è proprio
di livello sistemico
c'è un'evoluzione
costante
e
purtroppo
è anche vero
che o
sei veramente
Emacs
che riesce
a sopravvivere
in una sua nicchia
ecco
è il mercato
che ci porta a questo
cioè
la prepotenza
del marketing
se vuoi comparire
non è solo
non è solo quello
penso un'altra cosa
cioè penso che
Emacs sia uno strumento
estremamente difficile
che ha una nicchia
ma chi se ne fotte
di Emacs
Francesco
uno degli strumenti
che usano le persone
gli strumenti che usano
le persone
sono evoluti
e si sono evoluti
di giorno in giorno
apposta per cercare
di venire incontro
a queste persone
e nessuno oggi
userebbe cose complicate
che non si sono evolute
e si evolvono
anche grazie alle persone
chi se ne fotte
di Emacs
è bellissimo
sai che ti troverai
la gente sotto casa
quattro persone
ma tutte e quattro
arriveranno a cercarti
di prendere
sedute in cerchio
eccetera
uno è Stallman
credo
perfetto
Qualcomm
ha comprato
Arduino
a proposito
che peccato
lestamente
no Arduino
azienda
azienda tra l'altro
di un italiano
quindi possiamo dire
azienda italiana
credo
secondo me
l'azienda italiana
che nel mondo
della tecnologia
forse ha avuto
più impatto
negli ultimi decenni
perché
Arduino
ha aperto
un mercato
scusa
c'è bending
spoons
scusa
la ragione
ops
però Arduino
ha fatto la sua piccola parte
nell'aprire un mercato
quello del
cioè
il mondo
dell'elettronica
fatta in casa
è esplosa
da quando
esiste Arduino
non
tante cose
che poi sono diventati
anche prodotti
commerciali
oggi
non li avremmo
senza che
Arduino
avesse
impostato
questo genere
di processore
con questa
metodologia
di sviluppo
aperta a tutti quanti
e dal costo
ridotto
dal costo ridotto
è assolutamente
open
luci e ombre
per questa notizia
se da una parte
Qualcomm
ha una potenza
in termini
di
capacità
di sviluppo
di
produzione
hardware
certamente
enorme
dall'altra
non è un'azienda
storicamente
fondata
sugli stessi
principi
di libertà
di apertura
e di
economicità
e di
come si dice
sì
economicità
di
possibilità
per tutti
infatti è uscito
il primo
chip
o la prima scheda
se non sbaglio
di arduino
direttamente
da parte
di
quantum
che ha già
un costo
di
qualcomm
che ha già
un costo
44 dollari
che è
un po'
al di sopra
di quella
che è
l'abitudine
dei prodotti
classici
arduino
e quindi
boh
si
inscittificherà
sta roba
qui
riusciranno
a
sarebbe
un po'
caro
oramai
non è
neanche
importante
secondo me
se si
inscittifica
arduino
perché oggi
c'è un mondo
di altri
chip
ci sono
alternativa
che costano
nulla
vai su
aliexpress
ecco
credo sia stato
un altro
un altro motore
e la cina in generale
perché
senza
tutta questa
componentistica
prezzo
quasi nullo
ecco
tanto
dei nostri
hobby
però
com'era
il motto
embrace
extend
and extinguish
il motto
di microsoft
degli anni
90
non lo so
c'è
preoccupazione
da parte
di
alcuni
dei
vi metto
anche
l'articolo
di
fat bob man
che è un
commentatore
giapponese
programmatore
scrive
un mucchio di robe
interessantissime
di programmazione
con swift
ma che
vi fa anche la storia
che non lo sapevo
si chiama Arduino
perché
era stata ideata
il progetto era nato
a
Ivrea
al bar
di re Arduino
e
il re Arduino
è stato
l'ultimo
re
Arduino
di Ivrea
che aveva
che
condotto
le forze
di resistenza
contro
il sacro romano
impero
e
aveva resistito
per vent'anni
prima di
cedere
e
arrendersi
alle forze
imperiali
perdendo quindi
l'indipendenza
per
poi
per
850 anni
e quindi
Arduino
che nasce
con l'idea
di essere
una tecnologia
ribelle
e liberatoria
dopo
vent'anni
di indipendenza
perché è nata
vent'anni fa
è stata
conquistata
da un
impero
dice
Fat Bob
Man
che può
essere
quella
di
Qualcomm
e speriamo
che
il finale
della storia
sia
diversa
da quella
dei principi
di Ivrea
va bene
abbiamo
una novità
su chat
control
con sta
Germania
ciondolona
che pare
che sia
tornata
in sé
la
settimana
scorsa
avevamo letto
delle notizie
che la
Germania
sembrava
essersi
convinta
a passare
dai no
ai si
e permettere
quindi
il passaggio
della
legge
pare
che
ci sia
stata
una retromarcia
grazie
anche
alle
proteste
del
pubblico
e
abbiamo
l'articolo
del
solito
Patrick Breyer
del Pirate Party
che annuncia
una grande
vittoria
almeno per ora
la votazione
dovrebbe essere
la
se non sbaglio
la data
era forse
domani
se non sbaglio
era il 14
che credo
comunque
si debba
tenere
ma pare
appunto
sia destinata
ad andare
a gambe
all'aria
proprio
per la
defezione
della
Germania
ok
ho letto
notizie
contrastanti
insomma
ha stata
annullata
la votazione
si sarebbe
dovuta
tenere
se la cosa
andasse avanti
ci chiede
Isacco
Tacchella
di ricordarvi
lo strumento
che in realtà
però mi ha detto
Francesco
l'avevamo già
gingillato
era già stato
sì ma
ricordiamolo
volentieri
fai c'è il
controllo
prego Franz
esatto
gingillo
di qualche
inizio
mese
forse
mese scorso
ed è
questo sito
che permette
di
comporre
di selezionare
innanzitutto
quelle sono le proprie
preoccupazioni
comporre così
un messaggio
da mandare
poi
via email
ai propri
rappresentanti
il sistema
funziona
anche perché
pare che
abbiano ricevuto
un quantitativo
di mail
immenso
e sia
quasi
a livello
di spam
perché
chiaramente
c'è un sacco
di gente
che manda
una mail
molto simile
anche se
poi
sono tutte
un po'
personalizzate
dipende
dalla scelta
che uno fa
uno le può
modificare
e quindi
di fatto
si stanno
è un bel
metodo
di fare
attivismo
ecco
molto bene
avete parlato
qualche settimana
fa io non c'ero
del caso
di Francesca
Albanese
che aveva
visto i suoi fondi
congelati
dagli americani
che l'hanno messa
nelle liste
OFAC
l'albanese
ha chiesto
di aprire un conto
in Italia
presso
una banca particolare
che si chiama
Banca Etica
e invece
Banca Etica
sarà fondata
sui principi
liberali
e di indipendenza
e dalla parte
del cittadino
Banca Etica
dice
in un'audizione
alla Camera
Nazareno Gabrielli
direttore
dell'istituto
Banca Etica
dice
Banca Etica
ha ricevuto
i mesi scorsi
la richiesta
della dottoressa
Francesca Albanese
di aprire
un conto corrente
abbiamo accolto
questa domanda
con la volontà
e il desiderio
di poter offrire
i nostri servizi
a una persona
che stimiamo
che svolge
un incarico
delicato e prezioso
sul mandato
delle Nazioni Unite
a difesa
dei diritti umani
nel corso
delle verifiche
necessarie
previste
dalla normativa
italiana ed europea
in materia
di antiriciclaggio
e contrasto
al finanziamento
al terrorismo
mamma mia
i terroristi
è emerso
che la dottoressa
Albanese
risulta inserita
nelle liste
sanzionatorie
statunitensi
in particolare
la Specially Designed
Nationals
Blocked Person List
del Treasury's Office
of Foreign Asset Control
OFAC
la normativa nazionale
in particolare
il decreto legislativo
109 del 2007
che recepisce
i regolamenti comunitari
impone
alle banche
di controllare
che i dati
identificativi
dei clienti
non coincidano
con quelli presenti
nelle liste
dei soggetti
sanzionati
in caso di corrispondenza
come nel caso
in questione
scatta un alert
bloccante
per il rischio
che la banca
riceva gravi sanzioni
in caso di apertura
del conto corrente
le liste OFAC
pur essendo emanate
da un organismo
statunitense
condizionano
l'intero sistema
finanziario globale
le banche europee
che non le rispettano
possono essere colpite
da sanzioni secondarie
che comportano
l'impossibilità
di operare in dollari
l'esclusione
dai circuiti
internazionali
di pagamento
e persino
sanzioni pecuniarie
di importi sostenibili
insostenibili anzi
di fronte a questo quadro
non abbiamo avuto
margini di scelta
per un conto corrente
intestato all'albanese
finché sarà inserita
nella lista
delle persone segnalate
esporrebbe banca etica
a rischio di vedere
compromessa
la propria operatività
internazionale
con conseguenze
drammatiche
per tutti i nostri
soci e clienti
quindi
non aprire un conto corrente
è stata una decisione sofferta
ma in qualche modo
obbligata
eccetera
eccetera
pericolosi terroristi
pericolosi terroristi
capito
l'albanese
può essere simpatica
o antipatica
potete pensarla
come lei
o diversamente da lei
però
pensare che
un
persona
che ha
un incarico
da parte
delle Nazioni Unite
di
operare
per
raccogliere informazioni
e mostrarle
alle Nazioni Unite
e al pubblico
su territori problematici
come
il Medio Oriente
e
che non
agisce operativamente
che non
non è che
tira delle bombe
o finanzie ai terroristi
ecco che questa
possa essere messa
per punizione
nelle viste
dal governo americano
immaginiamo
sotto suggerimento
di quale altro governo
e
questo le impedisca
di aprire un conto
corrente
italiano
in una banca
italiana
è una cosa
agghiacciante
se solo
avessimo
degli strumenti
economici
per gestire
i nostri risparmi
e i nostri pagamenti
in maniera
incensurabile
se solo
se solo
se solo
avessimo
e
aggiungiamo
questo lo sentivo
sui
dai nostri amici
del Bip Show
Francesca Albanese
quando è andata
a lamentarsi
di questo
presso le Nazioni Unite
di parlare
del fatto
che le erano bloccate
eccetera
nella sua requisitoria
ha girato
ha girato
l'arma
contro la parte
avversa
dicendo che
chi collaborava
con
chi
si adoperava
per
abilitare
lo sterminio
in Palestina
al genocidio
come lo chiamano
molti
come lo chiama lei
eccetera
eccetera
andrebbero puniti
con la conquista
dei beni
e con le confische
e con il blocco
dei conti correnti
eccetera
e allora
cacchio
Francesca
allora non hai capito
niente
cioè non deve essere
è pazzesca
questa cosa
io
è dal tempo
dei camionisti
canadesi
che mi fa girare
le palle
questa cosa
questa idea
che
il denaro
questa
il denaro
è una cosa sporca
è una cosa brutta
possiamo parlarne male
in tutti i modi
ma non le donazioni
a digitali
non le donazioni
a digitali
però è un'invenzione
geniale
è un'invenzione
geniale
dell'intelletto umano
è una delle cose
che ci distingue
dagli animali
cioè io
produco un lavoro
e posso fare a meno
di scambiarlo
col lavoro
di un'altra persona
immediatamente
e posso invece
accumulare
un qualche cosa
una promessa
una promessa
del valore
value for value
e invece di
usarla adesso
posso metterne insieme
una, due, tre, quattro, cinque, dieci
giorni di lavoro
centemille
e invece di comprarmi
tre mele
comprarmi una piscina
riscaldata
è una cosa bellissima
è una cosa meravigliosa
è una cosa
e siamo riusciti
a trasformare anche questo
in uno strumento
di oppressione
di controllo
e di manipolazione
è una roba
sia a livello dei singoli
sia a livello dei paesi
no?
perché il fatto
che noi
in Europa
dobbiamo obbedire
alle liste OFAC
che vengono promulgate
unilateralmente
da paese americano
eh ma sono i nostri
alleati
sono quelli che
sono quelli che ci hanno salvato
dalla dittatura nazista
sì per ora
vi ricordate
quando vi abbiamo detto
tante volte
sì poi bisogna vedere
chi c'è nella centrale di comando
un giorno potrebbe esserci
qualcuno di un po' meno
illuminato
un po' più prepotente
con i capelli più gialli
è successo
guarda un po'
e succedono queste cose
vabbè
per fortuna
il denaro digitale
l'han capito
che può funzionare
per questo
per cui
è un po' che non metti
il te l'avevo detto
perché forse oggi
quasi ci poteva stare
eh
attenzione
mi mancava
mi mancava
e non è fatta
con l'intelligenza artificiale
questa
assolutamente
magari qualche giovane
si arriva adesso
ascolta digitali
la prima volta
pensa che
sì che poi
Kenobi ci tratta male
ci dice che utilizziamo
le siglette
intelligenza artificiale
eccetera
l'Alagard
l'Alagard
ve lo ricordate
l'ECBD
l'Euro digitale
l'Alagard
l'aveva annunciato
come pronto
per l'ottobre del 2025
quando è l'ottobre del 2025?
oggi è il 13
non c'è il giorno
non c'è il giorno
ottobre del 2025
ancora due settimane
no
non è pronto
non è pronto
è pronta la roadmap
non è pronto lo dici tu
ecco
è pronto il documento
programmatico
della roadmap
che indica
come forse
inizierà a partire
la seconda fase
quella in cui
si raccoglieranno
gli elementi
per decidere
come
questo verrà
realizzato
e il bello
di questo
il bello
è che
il documento
programmatico
della roadmap
uscita oggi
si intitola qualcosa
tipo
staying ahead
of the curve
quando
tutto il mondo
è già uscito
i russi
hanno annunciato
il primo stipendio
pagato con il rublo
digitale
paolo
arduino
e
giancarlo
devasini
sono più ricchi
di paperon
de paperoni
e rockfeller
messi insieme
grazie
alla loro
stable coin
come si chiama
tether
usdt
i bitcoin
sono oramai
al prezzo
alle stelle
che se
Elon Musk
avesse creato
un razzo
alimentato a bitcoin
sarebbe già andato
tre volte su Marte
e sarebbe tornato
però noi
staying ahead
of the curve
vuol dire
che stiamo iniziando
a pensare
forse come
sono bellissime
queste cose
e una delle cose
se guardate
vediamo
devo aggirare
ovviamente
il paywall
perché
non si ha mai detto
che una cosa
che interessa
il pubblico
sia leggibile
da tutti
senza pagare
mi ero carichi
sto cacchio articolo
oppure no
quale
ecco
il ministerio
delle finanze
devono mettersi
d'accordo
tutta una serie
di
ad esempio
su
come
e da chi
la moneta
digitale
verrà coniata
e
how many
such euros
each residence
will be able
to hold
cioè
quanti
di questi
euro
ogni
residente
europeo
sarà
abilitato
a possedere
cioè
avremo
capito
il portafoglio
con limitatore
di fabbrica
come limitatore
di velocità
è la povertà
imposta
per
per
algoritmicamente
è una cosa
meravigliosa
questa qui
dell'euro
digitale
penso che
più tardi
arriverà
meglio
meglio
sarà
nel frattempo
vi vedo
molto
molto
caldi
caldi
nel frattempo
c'è
l'articolo
del
gota
della
deutschbank
che è uscito
con questo
documento
programmatico
sul futuro
delle
banche
centrali
dove
dicono
che
fondamentalmente
le riserve
delle banche
centrali
da adesso
al 2030
non potranno
assolutamente
prescindere
da due cose
oro
e bitcoin
sì
anche l'oro
ci sta
dando giù
pesante
come curva
tipo
raddoppiato
dall'inizio
dell'anno
qualcosa del genere
e il bitcoin
non accenna
a tornare
a tornare
in inverno
quindi sicuramente
due
due risorse
oggi
particolarmente
redditizie
sì
una
che è quella
giovane
sgarzolina
il bitcoin
un'elefante
il classico
che non
invecchia mai
l'oro
boomer
il boomerone
esatto
però
c'è
e nessuno
lo toglie
ecco
il momento
in cui
secondo me
interpretiamo
il bitcoin
come dell'oro
e questa cosa
arriva da una banca
come Deutsche Bank
non lo so
va bene
ha già fatti
come dire
di traguardi
dai future
all'inserimento
in fondi
di investimento
diciamo
che di traguardi
sono stati tagliati
negli ultimi anni
non è che
non è che l'oro
sia
per forza
più
un qualche cosa
che ha più garanzie
di stabilità
della
moneta digitale
in questo momento
e te lo dicono
te lo dicono
anche l'oro
tra l'altro
anzi
è stato
c'è proprio un problema
adesso di instabilità
tutta l'oro
che è cresciuto
abbastanza velocemente
in questi periodi
e
come tutte le cose
che crescono
velocemente
possono decrescere
altrettanto velocemente
è un bene rifugio
sì ce lo dicono
da 40 anni
ogni volta che c'è
uno spike in su
dicono
è ora di vendere
perché è salito
all'infinito
prima o poi scende
prima o poi scende
io sono
dieci anni
che dico
compro l'oro
no i massimi
adesso aspetta
adesso aspetta che scenda
un po'
poi ne compro
un po'
e continuo a salire
lo compro adesso
eh no adesso è salito
ne comprerò ancora un po'
e credo che con i bitcoin
poi domani lo compri
e crolla
esatto
quando lo compro
mi avverto
facci se volete
come fa funzionare così
che hai i massimi alti
come fa in questo momento
nessuno
che nella storia di bitcoin
le ha comprati
e ha perso
in questo momento
nessuno può avere
per definizione matematica
non lo so
se sei riuscito a perdere tu
col bitcoin al massimi
è la stessa cosa
inizia a venire il dubbio
che hanno ragione
quelli che dicono che
non sono l'oro e il bitcoin
che continuano a salire
sono le nostre monete
che continuano a scendere
perché
possiamo iniziare
a ribaltare
lo stesso discorso
perché i nostri stipendi
sono in euro
o in dollaro
o in quello che volete voi
e il punto di riferimento
forse
bisognerebbe un po'
cambiare il punto di
il punto di visione
direi che è ora
dei gingilli del giorno
che facciamo tardi
signore e signori
i gingilli del giorno
gingilli del giorno
i regali dei digitaliani
per i digitaliani
le voci digitali
selezionano per voi
hardware, software
letteratura
qualsiasi cosa che abbia
sono un po' disorientato
mi è cambiato il colore
del trello sotto le mani
e non capisco perché
qualsiasi cosa che abbia
solo dedicato
l'orquosità
stravolta
l'esistenza
delle voci digitali
a qualsiasi sfumatura
nel mezzo
va benissimo
e vediamo che cosa
va benissimo
Francesco
sei stato tu a manipolarmi
il trello
a cambiarmi colore
vero?
no no no
sono innocente
il vostro onore
questa volta
non è che è scattata
la modalità notturna
sei andato in dark mode
comunque mentre tu risolvi
il tuo dilemma
su trello
il gingillo
che vi porto oggi
segue un thread
di cui abbiamo parlato
più volte qua
sul come fare
ascoltare la musica
ai ragazzi
e ai ragazzini
perché il telefono
non è lo strumento giusto
ma ormai sappiamo
che la musica
di fatto è lì
abbiamo parlato
più volte
anche della mia esperienza
con far rivivere
ipod
ed è un sistema
molto bello
molto interessante
comunque per
far ascoltare la musica
a giovani
e i miei figli
nello specifico
un altro metodo
che mi è stato portato
all'attenzione
recentemente
che può essere
comunque
una soluzione
altrettanto valida
è questo
might 3
che è venduto
a un centinaio
di dollari
su amazon
del centinaio di euro
su amazon
sul sito originale
non si trova autostock
ma su amazon si
quindi sappiatelo
che cos'è
sembra
il vecchio
ipod shuffle
quindi un quadratino
che si attacca anche a clip
con le sue cuffiette
direttamente a filo
che permette di riprodurre
andare avanti
indietro
alzare il volume
poco più
la cosa particolare
è che questo
oggetto
non deve essere riempito
non solo
con mp3
che oggi è più complesso
comunque procurarsi
non c'è più l'abitudine
di una volta
ma si collega
a spotify
o amazon music
e permette così
di scaricare
di sincronizzare
tramite in particolare
la versione per ragazzi
tramite l'account genitore
delle playlist
e potersene portare
dietro
offline
a quel punto
è molto carino
va esplorato
può essere un altro modo
di fornire una musica
ai propri figli
ai giovani
senza
schermi
senza connessione
a internet
in maniera completamente
offline
può essere utile
anche non solo ai giovani
chiaramente
ci sono tanti altri casi
però
quello probabilmente
è il caso d'uso
di riferimento
mite 3
sono curioso
se si paga
l'equo compenso
per
un oggetto
del genere
ovviamente
sì
c'è dentro la memoria
ma tu scherzi
fantastico
equissimo
fantastico
Michele prego
il mio gigillo
oggi
è un'applicazione
che per android
che si chiama
HP Reader
è un'applicazione
open source
disponibile
sia sul play store
ma anche su fdroid
ed è un lettore
per cari vecchi
feed rss
che non solo
ha il supporto
dell'aggiornamento
come dire
locale sul telefono
dei vostri
dei vostri feed
ma permette poi
anche di collegarsi
a dei back end
self-ostati
come
Fibin
Flash
RSS
o Miniflax
molto molto carino
non ha
senza grandi fronzoli
a tutto quello
che vi aspettate
da un lettore rss
e per chi ci tiene
viene ancora aggiornato
su github
credo l'ultimo aggiornamento
risale a meno
di una settimana fa
è greco
bene
allora ci tengo
fantastico
grazie Michele
posso dire un commento
su questo capireader
il sito
è bellissimo
cioè il sito
è vuoto
cioè c'è una specie
di sfondo
disegnato
apparentemente
a olio
oserei dire
con sopra la scritta
capireader
smallish android
rss reader
e l'icona
get it on google play
nient'altro
non c'è una spiegazione
è minimal
è bellissimo
è quello che ti serve
esatto
volevo dirlo
prego Frank
synthesizing with moog
sul sito della moog
moog è una azienda
che produce sintetizzatori
fondata da bob moog
che è stato uno
dei primissimi
degli antesignani
dei sintetizzatori
elettronici
ebbene
inizia
una serie di video
è stato pubblicato
il primo
con l'introduzione
che vi spiega
che spiega
la sintesi
dei suoni
elettronici
a partire
veramente
dalle basi
è una cosa
assolutamente
accessibile
anche a un novizio
che non abbia
nessuna conoscenza
né di programmazione
né di ingegneria
elettrica
o elettronica
né di musica
molto bello
guardatevelo
il primo introduttivo
poi deciderete
se guardarvi
tutto il resto
della serie
man mano che uscirà
tra l'altro
un video bello
piacevole anche
da vedere
per come è stato
realizzato
per il tipo
di fotografia
per le soluzioni
di integrare
robe ipermoderne
con un'ambientazione
retro
per farvi un'idea
c'è il tizio
che fa vedere
i lucidi
mettendo i lucidi
come una volta
sul proiettore
dei lucidi
i lucidi proprio
i lucidi
sì sì
i lucidi
e poi i lucidi
però
la immagine
proiettata dal lucido
inizia ad animarsi
e a cambiare
come si abbiamo
abituati oggi
con le slide
presentate con powerpoint
per cui delle cose
un po' particolari
però molto molto bello
e veramente
come da premesse
molto molto comprensibile
molto interessante
Synthesizing with Moog
finisce i gingili
del giorno di oggi
che trovate sulla pagina
dedicata a questa puntata
sul nostro sito
digitalia.fm
slash 794
francesco
hai preso in mano
un libro
volevi farmi vedere
no stavo pensando
che quindi
invece di leggermi
il manuale di musica elettronica
da 1100 pagine
che mi sto cercando
di leggere
da anni ormai
mi sa che forse
ne avevo anche già parlato
mi guardo due video
quello dopo
quello dopo
c'hai anche
proprio gli algoritmi lì?
sì sì sì
bello
è bellissimo
sto libro
è un po' lunghetto
eh vabbè
però c'è veramente
tanta storia
come se l'ho gingillato
molto bello
prima di saluti
le ultime raccomandazioni
velocissime
Time Talent and Treasure
dedicateci un po'
del vostro tempo
facendo una recensione
da qualche parte
o parlando di digitalia
con le amiche
e gli amici
proto digitaliani
il vostro talento
se avete
del talento
nel generare
dei contenuti
delle sigle
per digitalia
per esempio
degli articoli
blog
come fanno
molti nostri ascoltatori
ogni tanto
ce li mandano
da includere su digitalia
da parlarne
da commentare
un post interessante
su un social media
che ne so
oppure
Time Talent
Treasure
il vostro tesoro
il vostro denaro
value for value
se pensate che digitalia
valga qualcosa
secondo me
ragazzi
se l'ascoltate
praticamente tutte le settimane
è difficile
affermare che digitalia
per voi non valga niente
ebbene
quantificate questo valore
in denaro
perché il denaro
è quello che spendiamo
per realizzare digitalia
sia in termini
di risorse economiche
che paghiamo
per server
software
hardware
aggiornamenti
eccetera eccetera
sia per il tempo
che impieghiamo
per noi come un lavoro
lo facciamo da
16 anni
794 puntate
non è un hobby
ve lo assicuro
l'impegno che ci mettiamo
non è quello di un hobby
dateci una mano
noi continuiamo
a fare digitalia
come faremo
la settimana prossima
dall'emistudio oliguria 1
di sanremo
per questa
794 è tutto
un saluto
da franco solerio
dallo sud di milano isola
un ciao da michele di maio
e un saluto
dallo sud di milano città studi
da francesco facconi
ci si sente la settimana prossima
con una nuova puntata
di digitalia
Dallo studio distribuito di Digitalia
Produttori esecutivi:Diego Arati, Christophe Sollami, @Joanpiretz, Davide Tinti, Paolo Bernardini, Matteo Tarabini, Arzigogolo, Massimo Maddalena, Giovanni Priolo, Giuseppe Rubino, Maurizio Galluzzo, @Akagrinta, @Jh4Ckal, Andrea Sinigaglia, Paolo Pedron, Stefano Minardi, Alessandro Stevanin, Davide Capra, Raffaele Viero, Alessandro Lazzarini, Edoardo Zini, Massimiliano Casamento, Carlo Tomas, Alessandro Morgantini, Paolo Tegoni, Consultech Srl, Manuel Zavatta, Massimiliano Saggia, Raffaele Marco Della Monica, @Pier, Andrea Picotti, Matteo De Lucia, Ivan, Luca Ubiali, Renato Battistin, Vincenzo Ingenito, Simone Andreozzi, Giuliano Arcinotti, Alessio Conforto, Antonio Taurisano, Ivan, Yoandi Herrera, Giovanni D'addabbo, Massimiliano Sgroi, Massimo Passerini
Link
- OpenAI launches apps inside of ChatGPT
- OpenAI Wants ChatGPT to Be Your Future Operating System
- We got ChatGPT to leak your private email data
- OpenAI allegedly sent police to an AI regulation advocate’s door
- OpenAI bans suspected accounts
- OpenAI wasn’t expecting Sora’s copyright drama
- Stalin dal macellaio
- Kenobit su Sora 2
- A cartoonist's review of AI art
- Police are asking kids to stop pulling AI homeless man prank
- Why do LLMs freak out over the seahorse emoji?
- Il messaggio di Pavel Durov sulla "Internet Freedom"
- Choices and Knives
- Why is everything these days so broken and unstable?
- Qualcomm Acquires Arduino: The Wheel of History Turns
- Citizen Protest Halts Chat Control
- Fight Chat Control - Protect Digital Privacy in the EU
- Neppure Banca Etica può aprire un conto a Francesca Albanese
- EU ministers reach compromise on digital euro roadmap
- Pagato il primo stipendio in rubli digitali
- Bitcoin vs. Gold: The Future of Central Bank Reserves by 2030