Blurry
Logo Digitalia

Prossima diretta
Lunedì 01 Dicembre alle 20:50

800

Batman contro Babbo Natale

La tassa etica dovuta anche dai creators su OnlyFans. La nuova licenza di Arduino. Windows cambia ma viene criticato. Lo scivolone del Garante della Privacy. Il check-in per gli affitti brevi cambia di nuovo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.

Digitalia.fm
Digitalia #800 - Batman contro Babbo Natale

Digitalia #800 - Batman contro Babbo Natale

Dallo studio distribuito di Gump Media Production. Notizie di tecnologia. Questo è Digitalia. Settimana del 24 novembre 2025, il garante senza privacy, il problema DoorDash, il destino di Arduino, ma anche Windows, Turismo, Batman. Questa è molto altra scaletta per un'ora e mezza dedicata alla notizia, quella digitale all'italiana. Dall'emistudio di Gurria 1 di Sanremo qui è Franco Solerio. Dallo studio cittadino di Avellino, Massimo De Santo. E dallo studio di Milano, Michele Di Maio. E buongiorno a tutti amici, bentornati all'ascolto di Digitalia, cari digitaliani e buonasera in Time Sync ai miei colleghi. Ciao Michele e soprattutto ciao Max che si presenta. Ciao. In giacca e cravatta. Sono in cravattato per la puntata 800. Con puri palloncini 800. Devo dire che c'è proprio area di festa. C'è proprio area di festa. E dai, il budget era altissimo per questa attività. E noi certo, è la nostra abitudine. Come era celebrare ma non, l'ho detto prima, mi è passato di mente. Celebrare ma non festeggiare. Ecco, celebrare ma non festeggiare. Per cui noi celebriamo ma non festeggiamo. Perché? Perché sarebbe inutile perdere un mucchio di tempo a farvi ascoltare un'ora di festeggiamenti Quando voi ascoltate Digitalia perché volete sentire le notizie, quelle digitali all'italiano. E allora? Però per la puntata 1000 faremo una cosa speciale. Ma chi ci arriva la puntata 1000? Beh, chi lo sa. Sono altre 200 puntate Max. Sono 4 anni. Non è quasi una roba così. Considerato il nostro passato, diciamo che chi l'avrebbe mai detto. Non è impossibile. La puntata 800 sono quasi 16 anni. Se facciamo la 1000 si intitolerà chi l'avrebbe mai detto. Assolutamente sì. Ma noi ci fermiamo a 999 perché siamo umidi. Esatto. Oppure passiamo direttamente alla 1001. Così a sfregio. A sfregio. No, ma il vero problema è la 1024. Dipende come abbiamo sentato i datacchi. Ai, ai, ai, ai. Lì facciamo saltare qualche buffer. Sicuramente. Sicuramente qualche cosa succede. Va bene. Allora, dov'è che io devo segnare i capitoli? Qua devo segnare i capitoli. Allora, volete? E subito cominciare con Batman? Ma sì, dai. Ma Batman è meraviglioso, Batman. Questo studio del NPJ Mental Health Research. È un giornale scientifico. Oh, Nature. Mica, mica, eh. Bruscolini. Mica Bruscolini. Ok. Respective events and pro-social behavior. The Batman Effect. Fantastico. Tra l'altro un team italiano di ricercatori. Sì. Che volevano fondamentalmente, avevano una domanda in testa. Rompere la routine quotidiana con qualcosa di strano come Batman ci rende più gentili? Non so voi, io me lo domando ogni mattina. Veramente, volevano vedere un po' l'effetto. Raga, allora, fondamentalmente due persone salgono su una metropolitana. Una signora, è già sembra una barzelletta detta così. Ok. Una sperimentatrice femmina, in apparente stato di gravidanza, sale sul treno accompagnata da un altro sperimentatore che è l'osservatore. Ok. Va bene. Nella, questa è la condizione controllo. Nella condizione sperimentale, da paragonare in ambito sperimentale, sale un passione, un passaggero, uno sperimentatore addizionale, travestito da Batman. Batman. Ok. Hanno ripetuto questa cosa più volte, fino ad arrivare a una differenza statisticamente significativa. I passeggeri erano significativamente più propensi a offrire la loro sedia, non a Batman, ma alla signora incinta. Eh, meno male. Quando Batman è presente. Non si sa mai, qualche sganassone. Esatto. Dice, oh, ma come c'è la signora incinta e tu non ti alzi? Sbam. Esatto. Sbam, sdong, sdenga. E' divertente. Non lo so, riproverei con Babbo Natale, perché per capire se gli esseri umani... Se è l'effetto Batman. Se è l'effetto Batman, oppure se appunto i cittadini, o l'hanno fatto nella metropolitana di Milano, quindi parliamo di italiani, per capire se gli italiani credono a Batman e non a Babbo Natale, oppure se è indipendente dal personaggio e quindi anche se non credono veramente nell'esistenza dei supereroi, non si sa mai, però è una figura che in qualche modo nel subconscio... Il nostro subconscio è programmato da anni e anni di nananananananananana... E' pavloviano, dici. Esatto, infatti la scelta di Batman è peculiare oppure semplicemente il fatto di avere una figura al di fuori dell'ordinario ci permette di alzare lo sguardo dai telefoni, quindi essere un po' più coscienti di quello che c'è attorno, tra cui una signora che magari vorrebbe sedersi perché è incinta e quindi ci svegliamo dal nostro torpore degli smartphone. Dal nostro porpore. Esatto. Beh, sai, Batman oltre ad essere una figura positiva è anche un po' oscura, quindi ripeto, rischio sganassoni e quindi la gente... Certo, come diceva, come nel film di Nolan, Il Cavaliero Oscuro. Come nel film di Nolan, sì, che però non faceva nananananana. No, no, quello era più cubo. Ecco, è proprio lui. È un blues praticamente. Sì, sì. E pensa se fosse... Prima quinta quarta, sì, sì. Se ci fosse stato Batman incinta avrei trovato anche questo... Eh, dai. E questo sarebbe stato... Ma stasera proprio... Effettivamente. Non avete sentito il pretrasmissione, ma insomma qui ormai fioccano, come dire, allusioni di ogni genere tipo. Quelle ci possiamo permettere, oramai. Allusioni ci possiamo permettere? No, non ci possiamo permettere di niente. Perché ci si tira sempre le orecchie, dobbiamo fare un mea culpa. Ruben ci scriveva bene tutto, ma veramente tutto, tranne che l'omofobia, frociazzo abbinato a un borsello di dubbio gusto, è omofobia. E ci ha tirato le orecchie e facciamo e ci cospargiamo il capo di cenere. Per carità, non era in realtà. Noi nella maniera ci siamo scritti con Ruben, ci siamo spiegati che qui è omofobia. Assolutamente no, noi siamo come i brother del ghetto che si dicono nigga vicenda proprio perché è come i romani che si dicono ci diamo del tu, ci diamo del lei, ci diamo del vaffanculo, ci diamo del vaffanculo, ma siamo talmente in confidenza che possiamo, per cui ci mancherebbe. Amiamo tutti quelli che noi siamo omofobia. Esatto, e ci amiamo anche tra di noi, infatti, nel pretrasmissione. Questa cosa qui va un po' contestualizzata. Ma contestualizzata, si arrivava dal discorso, quello del borsello. Per carità, il borsello di Apple, quello per portare l'iPhone. Giulio Cupini mi ha minacciato di togliermi il saluto se l'avessi comprato. Sono stato tentato di comprarlo, costa 160 euro, non lo compro più. Quanto costa 160 euro. Fatto da una vecchina tra le anni. Adesso vado a vedere se lo trovo. Vabbè dai cinese lo trovo sicuramente. Voglio vedere se lo trovo di qualche tipo, di qualche contrabbando o robe del genere. Però effettivamente poi ci siamo spiegati e Ruben ha detto No, sono sicuro che non siete omofobi. Però suonava veramente male. Ed effettivamente suonava male. Per cui noi chiediamo scusa. Ma vi diciamo, e lo sapete, che le nostre intenzioni sono pure. Che ci manca. Qui non facciamo discriminazione. E potete amare chi volete. Anzi, lo diceva Ruben. No, abbiamo rischiato il linciaggio quando abbiamo detto che amiamo anche i pedofili. Ma ovviamente condanniamo mostruosamente i loro atti. Era un discorso molto più allargato di quei pedofili particolari come che si chiamavano i pedofili non agenti. Quelli che ammettono di avere l'impulso ma che si impegnano con la società di non agire e di trattenersi nelle cose. E dicevamo che noi proviamo amore anche per loro e anzi un po' di pietà cristiana e ci mancherebbe. Per cui tutti calmi e tutti tranquilli noi. Vogliamo bene a tutti, anche a Batman e anche a Roberto Viola che ci ha ricordato la questione. Io mi ero messo un memo, sì, uno Slack, come si chiamano i reminder di Slack. che avevo chiesto al nostro Slackmaster, al bot di Slack, di ricordarci un anno dopo di fare un follow-up. Michele, tu ti ricordi? O hai ricostruito la questione? No, nel senso mi ricordo. La ricordate, ce la ricordiamo, ho letto l'articolo. Quello che è successo è che praticamente c'erano questi prodotti di fitness, in particolare una bici, se non ricordo mai, e che erano sostanzialmente dei prodotti che comunque avevano un comportamento, avevano del software legato, come ormai succede sempre, al diverso tipo di esercizi che vuoi fare. E il nostro amico, questo dell'articolo, di cui non ricordo mai, Roberto Viola, nostro ascoltatore che abbiamo conosciuto tante. A un certo punto ha detto, vabbè, ma perché non applicare un po' del mio ingegno per sviluppare un'applicazione open source che renda questi dispositivi da un lato più aperti, ma anche più performanti, insomma, perché riusciva in qualche maniera a far sì che tutte le informazioni legate appunto col fitting fossero disponibili e compatibili con una serie di piattaforme, in particolare lui cita Zwift, Peloton, Kinomap, eccetera, eccetera, e quindi praticamente quell'oggetto diventava aperto e poteva tramite questo software realizzato da Roberto essere alla portata, diciamo, essere espanso, in qualche maniera essere più utilizzabile e meglio performante. È finita bene? A un certo punto, a un certo punto, che cosa succede? succede che viene proposto un aggiornamento del firmware del dispositivo, il quale ha sostanzialmente... Dispositivo, attenzione, perché prima hai parlato di Peloton, ma in realtà il software era compatibile per tutta una serie di marche, Zwift, Peloton, Kinomap, eccetera, e quella che è stata bloccata con l'intervento di server è Echelon, quindi non è Peloton. No, no, no, io avevo detto Zwift, Peloton, Kinomap erano le varie piattaforme che rendevano, che in questo software di Roberto rendeva fruibili. Invece questo aggiornamento del firmware di Echelon praticamente ha l'effetto serratura, cioè sostanzialmente... Vanno inchiodati da remoto e hanno detto che d'ora in avanti i dispositivi non girano a meno che non siano collegati direttamente in cloud, peggiorando quindi l'esperienza degli utenti, al di là del software sviluppato da Roberto, perché dici se io non ho internet, se ho internet down... Non posso usare una bici da fitting, insomma, effettivamente è una cosa un po' come dire, ai limiti diciamo dell'imbroglio quasi, mi sentirei di dire, perché ho acquistato un oggetto e ne vengono meno le funzionalità proprio di base, no? E vabbè, ho acquistato la licenza, Bax, cioè ancora questa cosa che vuoi possedere, la licenza Comunque abbiamo chiesto il follow up e Roberto ci ha detto, sì abbiamo sbloccato il firmware agendo su una backdoor, ma rendere pubblico questa cosa violerebbe il DMCA, il Digital Millennium Copyright Act, conoscete la legge americana, che era stata promulgata dopo l'11 settembre per migliorare la sicurezza degli sistemi software, ma che in realtà è diventato il cavallo di Troy Per tutti gli incittificatori più incalliti del pianeta dicendo che nessuno può toccare il loro software perché appunto costituisce un'intrusione in sistemi informatici altrui e quindi è passibile di... Diventi in automatico un hacker norcoreano, credo Esattamente, sì, ti danno direttamente il passaporto e quindi i loro avvocati americani gli hanno consigliato di lasciare perdere La cosa ha avuto un risvolto interessante perché la comunità ha seguito Roberto con l'app dove consiglia altre brand compatibili di bici con il suo sistema invece di Echelon E da allora Echelon ha avuto un calo, ha chiuso gli studi in UK e non se la sta passando granché bene, per cui dice alla fine dei conti a me non è cambiato granché perché mi ero già costruito una reputazione alla base di utenti che sono venuti con me e ci hanno perso l'oro nell'incittificazione Per cui il nostro, Roberto Viola, è il nostro supereroe del giorno contro l'incittificazione, ti mandiamo una statuetta di Cory Doctorow in omaggio Giusto, assolutamente giusto Bella con quelli che con la testa fanno bobli bobli Bobli bobli, Michele sei frizzato, anzi adesso sei addirittura EOS Webcam Utility Adesso abbiamo una bella schermata nera E non sapevo ma hanno scritto, ma hanno dato questa serie di articoli dove il concetto dell'incittificazione è evoluto in un nuovo termine di merdocene E' stato tradotto diciamo così Esatto, che era un po' uno dei nostri punti ai tempi, come la traduciamo l'incittificazione? Però questo non è un tradurre, questo non è un tradurre E' un adattamento E' un estendere, perché l'incittificazione è l'azione, no? È il colore e la... Merdocene è quel periodo delle aere geologiche in cui tutto si incittifica In cui molto si incittifica Beh, Digitalia non si incittifica, il software del nostro Roberto Viola non si incittifica Però qui si allarga il punto di vista e si fa un po' di ogni erbo a un fascio dicendo E' interessante perché lui sostanzialmente lì si sostiene che non è... è quasi un fatto strutturale, no? Perciò un merdocene, perciò un'era addirittura in cui... Mi dà fastidio Per me è un po' esagerato Mi dà fastidio perché mette troppo l'accento su... Come se dovesse capitare per forza Esatto, esatto, quindi è già... L'ineluttabilità del merdocene E' un tirare i remi in barca Due, è un ignorare che ci sono delle forze nel mondo buone C'è la resistenza, ci sono i ribelli, c'è tutto il movimento dell'open che è molto forte Ma lo dovevi dire in diretta? Così adesso direi... Sono in diretta No, dico, lo dovevi proprio dire in diretta? Certo L'unto interrogativo Hai paura già? Così ci vengano a prendere E vengono a prenderci, trovano poco Trovano poco Vabbè, ho capito però Questo velo di speranza è un bellissimo segue per l'articolo successivo Prego Michele, lo lascio tutto a te Uno dei capisaldi del mondo open degli ultimi decenni oramai è stato il progetto Arduino L'abbiamo detto qualche settimana fa che era stato venduto e A un accordo pericoloso che prometteva sì però farò il bravo Esatto, è durato quanto? Tre settimane, un mese? Quando è che ne abbiamo parlato? Ha fatto il bravo, ha fatto proprio il bravo È stato bravissimo È stato bravissimo a cambiare i terms of service Perché adesso nei termini di servizio Se comprate un dispositivo Arduino Se usate poi il loro software, il loro firmware Adesso siete esplicitamente esplicitato il fatto che non potete fare Reverse engineering del loro firmware, del loro hardware O semplicemente capire come funziona fondamentalmente Il contrario dello spirito della piattaforma Arduino Ma proprio il contrario del contrario Cioè deve avere una sezione avvocati diabolici Ma è lo stesso studio che utilizzano tutte queste cose E poi vabbè niente perduto nel senso che Arduino oramai ce lo possiamo anche probabilmente dimenticare Perché poi questa cosa ha degli impatti importanti Non tanto per me che accendo e spengo i led Per i ricercatori Ma con i ricercatori Ma quello si usa molto in tutti i corsi di sistemi embedded Perché chiaramente appunto era la piattaforma preferita Proprio per le sue caratteristiche di apertura Però aveva una posizione dominante Che forse è quasi vantaggioso Che venga scardinata E che oggi si apra lo spazio Magari per un'offerta di Un qualche cosa di Ma in realtà questo spazio c'è già Perché poi l'apertura di Arduino Ha creato un ecosistema di altre board assolutamente compatibili SP32 credo sia la più diffusa Che insomma i cinesi poi hanno allietato I nostri laboratori domestici con board Negli anni sempre più economiche Più economiche di Arduino Praticamente 100% compatibili con tutti Almeno da quella che è la mia prospettiva di hubista Poi non so chi fa queste cose appunto Poi era un po' più seria Ma credo che siano prodotti comunque sostituibili Quindi in realtà c'è una pletora di alternative oggi Che speriamo continuino così Qui a quanto pare i motto di tutte queste aziende Che ci hanno mostrato le loro buone intenzioni Eccetera hanno sempre la postilla sotto Fondamentalmente il don't be evil Nascondeva un per ora tra parentesi Che poi è arrivato a scadenza E questa è una cosa che si ripete Si ripete, si ripete Va bene La settimana scorsa abbiamo introdotto L'argomento dell'Europa Che inizia a pensare a fare delle grandi retromarce Sui suoi temi Sulla difesa del cittadino Delle libertà fondamentali Della privacy E iniziano a venire fuori i primi commenti Anche da personaggi di un certo livello Voi mi avete messo un po' di articoli Non so se probabilmente non c'eravate a stima scorsa Non so se avete fatto già in tempo ad ascoltare Spero di che non si ripetano troppo Ci sono delle cose Mi viene difficile dire Ci sono delle cose nuove Di cui non abbiamo parlato la settimana scorsa Se non avete ascoltato la puntata della settimana Delle cose nuove Sono sostanzialmente i commenti Dai Non è chiaro che poi Questo digital omnibus Ha dato il via Tutta una serie di osservazioni Appunto Da un lato Relative alla questione Della marcia indietro Che dicevi tu E dall'altro lato Anche da parte di chi invece dice No vabbè Ma comunque In realtà Questo discorso della sovranità digitale Può essere interpretato anche positivamente Come uno stimolo A prendere coscienza Dei passi che bisogna fare Per andare verso una certa indipendenza Delle scelte E una certa autonomia Degli investimenti Almeno nell'ambito di quella Che potrebbe essere Un'Europa In qualche maniera Più competitiva E più E più Autonoma Nell'innovazione In questi settori La cosa che mi preoccupa di più È che Nella In questa nuova cornice Si parla di Sostituire La forza prescrittiva Della norma Con la continuità operativa Della procedura Che è già Decodificare Di codificare questa frase È già È già un programma Perché è proprio burocratese In un stato puro Però Sostituire la forma prescrittiva Della norma Vuol dire Sostituire Lo scopo finale Cioè la privacy è intoccabile Con la continuità operativa Della procedura Ora Il mettere l'accento Sulle procedure Invece che sugli scopi È proprio Il difetto Peggiore Che viene imputato Alle Situazioni Dove c'è un impedimento Burocratico Eccessivo Perché è del burocrate No? Porre l'attenzione Sulla correttezza Delle procedure Piuttosto che Sull'efficienza Dello scopo Io voglio costruire una casa E vendere Appartamenti In modo da Diventare ricco io Dare lo stipendio Ai miei muratori E dare delle case In un posto Dove non ce n'è abbastanza Ai cittadini Che lo vogliono E il burocrate Invece vuole Che ogni singolo passaggio Sia perfetto Ogni singola procedura Ogni singolo documento Sia posto E ogni singola ispezione Fatta Eccetera eccetera E appunto Questo dire Da una parte Che l'Europa È troppo frenata Da queste leggi E poi dire Che la soluzione È sostituire Delle leggi Che danno Uno scopo Con una maggiore Attenzione Alle procedure Mi sembra esattamente L'opposto Di quello Che si vuole ottenere Ma secondo me Più che procedure Burocratiche Allora tra l'altro Apro e chiudo parentesi Adoro che Saranno appunto Le 800 puntate Nel mio caso Circa 700 Io ho sottolineato Nel colore che uso Per sottolineare Le cose più importanti Gli articoli La frase subito prima A quella che Che ho citato Quindi diciamo Adoro sempre Che si attivano Più o meno Sempre le stesse Gli stessi allarmi Quando leggiamo Le cose Secondo me Più di procedura Teso burocratico In senso burocratico Secondo me Si intende Procedure Procedure Nel senso Di fare le cose Come se Sono Le procedure Appunto Non devono essere Più l'ostacolo Per fare Progresso Secondo Il linguaggio Comunque L'idea Del legislatore Quindi il contrario Perché lui parla Di continuità operativa Esatto Della procedura Quello che è veramente Pericoloso È il fatto Che stai Diciamo Spostando L'accento Da Da una dichiarazione Chiara Di quelli che sono I valori di riferimento Che tu Consideri Ma ci vuole Scusate il politichese Non negoziabili Tipo appunto La garanzia Della privacy Eccetera Eccetera Lo stai spostando Gli stai dando Un certo Lo relativizzi No vabbè Esatto No vabbè Vediamolo sul campo Vediamolo Tanto è vero Che si torna spesso A quest'idea Di una centralizzazione Delle decisioni Quindi Significa Fondamentalmente Che ci sarà Qualcuno Che deciderà Ah sì Questa cosa Effettivamente Va a violare Il GDPR Nella sua Nuova versione Quest'altra no E chi lo decide La commissione europea Dovremmo aver fiducia Che questa Fantomatica Centralizzazione Possa dare Come dire Un impulso Di innovazione Senza fare Compromessi Inaccettabili Rispetto a quelle Che finora Erano certi baluardi Che noi abbiamo Sempre detto No È pesante È burocratico Tutto quello che vuoi Della comunità europea Però certe cose Le abbiamo difese Non sono negoziabili Ci teniamo A difenderle Ecco La cosa brutta Che sembra Trasparire E che pare Che non ci teniamo Più tanto È esatto Che poi Se la inquadri In un momento storico In cui tante cose Che pensavamo Essere non negoziabili Dalla cooperazione La cooperazione internazionale La proporzione La proporzionalità La risposta proporzionale Esatto Insomma Ci sono tante cose Che pensavamo Essere non negoziabili Oramai ce le siamo Messe in saccoccia Adesso Vengono messe comunque Molto molto In discussione Si può essere d'accordo O no Però ecco Siamo in un momento Di grande disruption Come dicono Dicono quelli bravi Tra l'altro Io poi Mi ero sottolineato Appunto Dicevo La frase prima Perché dice Il richiamo Pare essere Un linguaggio Che appartiene Più al linguaggio Umanageriale Che al diritto Che mi fa anche Avere molta paura Di chi possa Avere scritto Queste cose Perché oramai Ne abbiamo parlato Tanto Di quanto I lobbisti Siano forti Oramai Anche in Europa Nel momento In cui chiaramente L'Europa Ha tirato Multe contro multe E regolamenti Si è investito Sempre di più In spinta Lobbistica Ecco Che vuol dire Che da una parte L'Europa Ha tirato multe Contro multe Dall'altra Le big Della tecnologia Hanno tirato Milioni Contro milioni Contro i politici Beccati questi Beccati questi 10 miliardi E qualcosa Il fertilizzante Migliore del mondo Per carità Eh ragazzi Però In realtà Tutto questo male Dell'Europa Qualche cosa Ha prodotto Ai tempi Quando Guardavamo Don Camillo E Peppone Si parlava La distensione Che era quel periodo In cui Iniziavano A non guardarsi Più in Cagnesco Da una parte All'altra Nella cortina Di ferro Tant'è che Peppone e Don Camillo Se ne andarono In Russia A braccetto Per seguire Le loro avventure Fare le loro Scorribande Anche oltre cortina Ecco Un termine del genere Quello di distensione La detente La utilizzano Ancora Proprio oggi Per Segnalare Un paio Di notizie I siti Principali Di notizie Tecnologiche Una è questa Del nuovo Android Che vedrà Il suo Quick Share Lavorare a braccetto Con AirDrop Di Apple Con I Pixel 10 Qui parla solo Dei Pixel 10 Si vede che ci vuole Qualche accrocchio A livello hardware I possessori Di Pixel 10 Potranno Condividere E ricevere Tramite Questa interfaccia Tra AirDrop E Quick Share Via radio In locale I file Come per ora Era Solo permesso Intra piattaforma Da una parte O dall'altra Insomma Qui è un Beh se l'apertura c'è Anche per i virus Che chiaramente Potranno Ma no Max Dai No Non fare disfattista Perché vi arrivano I virus Con AirDrop I viri No I viri I viri Non li abbiamo visti Sul suo iOS Per il momento Ci manca Ci manca No è che ci fa un po' schifo Ecco Ricevere la roba Da voi androidisti Invece Quello è il problema Sai Verremo segnati Con le bolle blu Come messaggi Esatto Qualche cosa del genere Però appunto Sono cose che Danno dei segnali Che va Standardizzazione Sono certamente State spinte Da DSA DMA Che diceva Guardate che Se sviluppate delle feature Devono essere interoperabili Eccetera Probabilmente con queste qui I big da tecnologia Cercano Cercano spazio Da un'altra parte Vedete abbiamo fatto I bravi di qui Adesso però Permetteteci di avere Delle altre feature Quelle sono Distintive Che ci servono Per concorrenza Per vendere Eccetera Quelle Lasciatecele Tenere Chiuse Almeno inizialmente Come quelle che per ora Ci hanno precluso A noi In Europa La condivisione La visualizzazione Dello schermo Dell'iPhone Su Mac Che è una E le traduzioni Simultane Forse erano un'altra E cose del genere Si ma c'è l'articolo Di Ars Tecnica Che poi spiega In maniera un po' più Diretta Il collegamento Che c'è tra La legislazione europea E la parte La parte tecnologica Perché Lato Apple Tutto questo Era basato Su un protocollo Che si chiamava Apple Wireless Direct Direct Link Nel frattempo C'è una Wi-Fi Alliance Che aveva sviluppato Un altro protocollo Che poi in realtà Era tipo figlio Di quello di Apple E tant'è che Apple Fa parte di questa Wi-Fi Alliance Che si chiama Wi-Fi Aware E insomma Pare che le due cose Siano quasi al 100% Soprapponibili Sì erano Sono diventate Quasi sopravvonibili E si è trattato Semplicemente Di Apple Che ha Accettato Come dire Di inserire Quest'ulteriore standard Standard Nel suo stack Eh beh L'ha accettato Evidentemente A qualche ritorno Pensa di averlo Intanto salutiamo Suoni Walter E Massimiliano Che ci scrivono I loro commenti In diretta E coltiamo la palla Per ricordarvi A tutti Anche voi Che ci ascoltate In podcast Che Digitalia Continua a uscire In podcast Perché il nostro È la pozzangra Dove noi Sguaziamo Beatamente Da 16 anni Ecco il nostro Il nostro primo Motivo Di essere Ma se volete Ascoltarci In diretta O addirittura Vederci Quando c'è anche Michele Che si occupa Di tutto L'accrocchio video E vabbè Poi Michele Si frizza Perché averci vergogna Ogni tanto Si nasconde Eccetera Ma se lunedì Sera Andate sul nostro Sito O se avete Una app Tipo Castamati Che vi arriva La notifica Che siamo in diretta E potete Vederci Barra Ascoltarci Sul fatto In diretta Mentre registriamo E anche mandarci Qualche messaggino Mentre lo facciamo Perché no Altro momento Di distensione Questo arriva Dal mondo Open Su Github Stato Pubblicato Questo Libre Pods Libre Pods Gli Airpods Liberati Dall'ecosistema Di Apple E' una Libreria E un software Che utilizza Questa libreria Che permettono Di sbloccare E utilizzare In ambiente Linux O in ambiente Android Gli Airpods Max Pro Seconda E pro Terza generazione Con Tutte le feature Normalmente Si possono utilizzare Come se fossero Dei normali Auricolari Bluetooth Ma questo Sblocca Tutte le funzioni Particolari Controllare Le modalità Di cancellazione Del rumore Il rilevamento Dell'orecchio Che permette Di fermare La musica Quando uno Si toglie Uno dei due Airpods Lo stato Della batteria Le gesture Con la testa Che puoi Rispondere alle chiamate Facendo di sì Con la testa O rifiutarle Facendo di no La conversational Awareness Cioè il rilevamento Delle conversazioni Che abbassa Il volume Di quello Che stai ascoltando Quando ti metti A parlare Con qualcuno Le funzionalità Di assistenza Dell'udito Le customizzazioni Della modalità Trasparenza La connettività Multi device E altre piccole Customizzazioni Cambiare il nome Customizzare Le azioni Quando tieni Schiacciato a lungo Il dispositivo E roba del genere Beh insomma Vediamo se Questa roba qui Se la detente Se la distensione Provercherà Da parte di Apple Un comportamento Diverso Da quello Che ci saremmo Sempre aspettati Che aspetteremo Sempre Cioè Una bella lettera Sees and desist Citando il Digital Millennium Copyright Act Come dicevamo prima O un aggiornamento Che chiude Completamente La possibilità Di funzionare A questo tipo Di hack Oppure Se si dimostrerà Appunto Più Più tollerante E chiuderà un occhio Vediamo Mi devo comprare Sti AirPod Quali sono Quelli Perché sono Quelli vecchi Tu li usi con Android No Tu li usi Con dispositivi Apple iOS Quindi che ti frega Di tutta sta roba Questo ti serve Se vuoi collegarli A un computer Con Unix O Con Linux O un telefono Tutte ste feature Che dicevi Io ho ancora Quelli proprio vecchissimi Ah si Non ce le approvi Non è che però Non è che le sblocchi però No no Devi comprare Vai che c'è il Black Friday Dal 2 in avanti Oppure le Max Tu sei Max Non hai le AirPod Max Scusa Tu vai all'Apple Store E dici Io sono Max Esatto Ma Max Quello lì Proprio Max Sono Max Come fosse Elon Max Elon Max Dai Già abbiamo Tu Elon Marx Stiamo provando Le numeriamo Tutte Le numeriamo Tutte Piangono I nostri amici Di Windows Che dicono Che non parliamo Mai di Windows Parliamo solo Di Apple Di Android Di Linux Ma c'è anche Windows E certo che c'è Microsoft Ha confermato Che Windows 11 Sarà un cambiamento Epocale Radicale Massivo Dice Microsoft E in cambio Riceve un mucchio Di mazzate Di frustate Dalla comunità Michele Lo ha detto Il capo Il capo di Windows Pavan Davuluri Che in un'intervista Ha detto Che L'obiettivo L'evoluzione Naturale di Windows Adesso È trasformarlo In un Agentic OS Un sistema operativo Agentico Quindi in Prime Lo so Mette davanti al computer E fa Tutto lui E fa tutto lui Tra Poi parleremo Delle altre Anche delle varie Delle varie Feature Comunque Insomma Su Su X Ma non solo Poi È stato Versagliato Un certo Malumore Diciamo così Esatto Allora Cosa è successo E Mustafa Se è dispiaciuto Esatto E Mustafa Se le ha un po' Preso Le critiche Quali sono state Le critiche Sono state Molto basiche E avevano due Colori Che si mescolavano Variamente Uno era Non ci fidiamo Di questa roba Agentica Intelligenza artificiale Eccetera Per cui insomma Perché devi metterlo E imporcelo Direttamente A livello Il sistema operativo E l'altro colore Che si mescolava Al primo Era Fondamentalmente Non sapete neanche Fare un software Un sistema operativo Che non crash Ogni due per tre E adesso Volete mettervi A fare i fenomeni Cioè Prima imparate A impugnare La racchetta da tennis E poi vi mettete A sfidare Sinner E effettivamente È difficile Dare il torto A entrambe le posizioni Esatto Dici tu In 40 anni Microsoft Non è riuscita A impugnare La racchetta da tennis C'è anche un piccolo Problema di efficienza Complessiva Del sistema operativo Eh certo Di plot Certo Il problema maggiore Certo Proprio la pesantezza Eh sì Esatto Ma tanto Prima di parlare di Mustafa Microsoft ha poi detto Appunto Windows 11 Sta andando Sta andando In quella In quella direzione Ma Le Comunque Tutte le feature Tutte le feature Agentiche Potrebbero Comunque aprire Anche La porta A un nuovo Tipo di malware Fantastico A un nuovo Tipo di virus Quindi insomma Tu dici a Windows Installami per favore Questa applicazione E lui Come bonus Ti installa Ti installa Anche una Esatto Un cryptominer Eh beh perché Certo nel momento in cui Lavora con sistemi E intelligenza artificiale È passibile di roba Seminata in giro Per internet Che in qualche modo Rischia di avvelenare Le fonti Di training Dei dataset Quindi portare a scaricare Questa applicazione In un posto Piuttosto che In altro E quindi Farti arrivare Dei payload Come si dice In termine tecnico Non tanto Ben accetti Sul computer Esatto Dopotutto poi Dice Microsoft Dovrebbe avere accesso In lettura E scrittura A delle cartelle Come quella Dei documenti personali Quella dei download Il desktop Video Picture Foto E musica Nel momento in cui Viene abilitata La modalità Cosa potrebbe andare Storto Esattamente Esattamente Comunque parlavamo Di Mustafa Che si è Si è dispiaciuto Si è stupito Si è impuzzalato L'articolo dice Puzzled Puzzled Come quando apri Un puzzle Un milione di pezzi E dici Adesso Oibo Perplesso Spiazzato Sì sì Perplesso Confuso Scorciartato No Non si può dire Perplesso Perché fai pensare A perplexity Che è la concorrenza Non può Perplesso Non si può dire Non si può dire Se no fai la pubblicità E quindi Tra l'altro Di Mustafa Ne abbiamo parlato Qualche settimana fa Relativamente Alla Presunta Psicosi Da Intelligenza Artificiale E In realtà Perché si è dispiaciuto Si è dispiaciuto Che le persone Non sono esattamente Impressionate Dall'intelligenza Artificiale In generale Ma come è possibile Se queste macchine Che voi scrivete Vi rispondono Vi dicono Tutto La verità Nient'altro Che la verità Come potete Non essere Impressionati Desiderosi Dovresti essere Desiderosi Esatto Che entri Nelle vostre vite Sì Eh ma questi Questi si sentono Come Come la Come la signora Discinta Che mostra Che si mostra Le sue carni Eccetera E trova Indifferenza E si chiede Ma come ho perso Il mio fascino O cose del genere Pensano che Qualsiasi Quando in realtà L'utenza Specialmente Dal sistema operativo Oggi capisce Che ha bisogno Di efficienza Per fare il suo lavoro Benedetto O maledetto Che deve fare Tutti i giorni E tutte le volte Che ci mette Diciott'anni Per aprirsi Una finestra Con cui scrivere Un semplicissimo testo Certamente Non pensa Come sarebbe Migliore Il mondo Con un Con un sistema Operativo agentico Eh certo Che no Eh certo Che no Beh mi è piaciuto Molto anche L'articolo Di quel Needy Programs No? Sì La riflessione Una riflessione Proprio sulla Sulla trasformazione Del mondo Del software Il giorno D'oggi Prego Max Se vuoi Provare A riassumerla Molto Molto sinteticamente Dice Una volta I programmi Erano Diciamo Eravamo noi Che chiedevamo Ai programmi Di fare Delle cose E loro Facevano le cose Che noi Avevamo chiesto Di fare Lui In maniera Forse anche Un po' Sarcastica Diciamo Forzando Un po' La mano Però dice Il mondo Delle app Il mondo In cui si sono Anche trasformati I programmi Oggi Sembra essere Il contrario Siamo Per ottenere Le cose Anche più semplici Siamo in preda A questo Continua richiesta Di aggiornamenti Installazioni Di nuove Versioni Notifiche Con feature Che non avevamo chiesto Che non ci interessano Notifiche Che diventano Una specie Di persecuzione Quotidiana Se non ti ricordi Di disattivarle E così via Quindi È sostanzialmente Quest'idea Che appunto Non siamo più noi Che governiamo Lui termina Con questo appello Ridatemi il mio computer Che è appunto Evidentemente Un po' Parossistico Però il senso È quello Diciamo Ormai siamo finiti In un mondo Nel quale Siamo piuttosto Schiavi Di tutta una serie Di caratteristiche Delle applicazioni Dei programmi Che non sono quelle Che vogliamo Quando siamo Dei professionisti Sostanzialmente Quando vogliamo Lavorare col software Sì ma Appunto La sua è sicuramente Una provocazione Perché diciamo Che ad esempio Si lamenta Anche dei tutorial Al primo avvio Di un programma Che vabbè Puoi schipparlo Puoi farlo Però diciamo Che non è quello Il problema Però Secondo me Fa parte È un tema È un tema Assolutamente Esistente E che secondo me È comunque Il cugino Della Dell'economia Dell'attenzione Che noi viviamo Oggi Sulle Sulle applicazioni Del telefono Sui social Portate al mondo Del software E quindi Anche il software Richiede Richiede la sua attenzione Anche il software Vuole engagement Da parte dell'utente Mi immagino Che da qualche parte Nella telemetria Venga anche Vengano anche Misurate queste cose In tantissimi software Commerciali E ci sia da qualche parte Un team Che dice Le persone È meglio Se utilizzano Di più Il nostro software Perché magari Fanno La volta successiva Fanno l'aggiornamento A pagamento E cose E cose Del genere E da qui Poi appunto Il pallino Rosso Sul menu Di un software Che magari Deve fare Una cosa E la deve fare E la deve fare Bene E allora Siamo lì appunto Portati A cercare la notifica Poi la notifica Apre un pop up Poi magari Il pop up Apre un sito Ti fa vedere Il video Ecco E tutto Questo circo Diciamo che In questo In questo paragone C'è da aggiungere Però un elemento Che Quello Che è La nostalgia Per il passato Che se non sbaglio Ricade poi In un altro articolo Che avevamo Sull'arder Sul vecchio ardor Why do we love Weird old technology Sulla nostalgia Del passato Cala Il filtro Appunto Dei bei tempi Andati Nel senso che Non ci ricordiamo Non Ecco Quando tu hai detto Pensiamo a quando Il software Faceva Semplicemente Quello che avevamo Bisogno di fare Niente di più E niente di meno In realtà Noi Per lungo Per un lungo periodo Che dura ancora oggi Ci siamo adattati A quel poco Che il software Poteva fare Per noi E avendo Imponendoci Sempre Dei limiti Dei limiti Molto circoscritti Perché non abbiamo mai avuto Il computer Dei libri E dei film Di fantascienza Che gli dicevamo Di fare una cosa E quello la faceva Siamo sempre stati noi A doverci stringere Dentro dei perimetri Decisi dagli sviluppatori E limitati Dalle architetture E dalle capacità Del computer Dei vari periodi Per cui abbiamo dovuto Cercare in qualche modo Di far stare Il nostro problema Dentro al foglio Di calcolo E adattarlo Alla modalità Di pensare Del foglio Di calcolo Abbiamo dovuto Sempre adattarci Alle possibilità Che ci dava A quel computer Abbiamo dovuto Abbiamo dovuto Scrivere Le email Sull'iphone Senza il copia In colla Per due o tre anni Di fila Eccetera Però sono tutti Dettagli Che ci ricordiamo Noi di Digitalia Quando ci mettiamo qui A spremere le meningi A pensarci forte Ma in realtà Quando pensiamo Ai bei tempi andati Non ci viene in mente Quello Ma ci viene in mente In realtà Come eravamo giovani E come si stava meglio In senso generale Ecco Per cui bisogna farci Un po' la tara Però è vero Che oltre alle Aumentate capacità Di tanti Dei sistemi Che usiamo oggi C'è il bloat C'è l'esagerazione Delle feature E della pesantezza E c'è l'esagerazione Del disturbo Dell'attenzione Dell'utente Con una marea Di notifiche Di cose Per in qualche modo Intercettare E anche questo argomento Arriverà dopo Se ci riusciamo Quando parleremo Dell'effetto DoorDash Mi viene in mente Un'ulteriore Citazione Che è sempre Nell'era Dei concessi Dell'incittificazione Non mi ricordo Chi fosse Che aveva tirato fuori Questa frase Forse era il titolo Di un articolo Forse era in un intervista Che era Non li perdonerò mai Per quello Che hanno fatto Al computer E quello Quello che hanno fatto Al computer Cioè quello Che era Al computer Ma soprattutto Quello che era Il sogno Perché quei computer Che ci costringevano A lavorare Come volevano loro Ma comunque Ci davano tanta potenza Ci facevano sognare Di un futuro Molto diverso Da quello di oggi Tutta notifiche In app Purchasing In scittificazione Ed estrazione di valore Dal nostro portafoglio Per cui è giusto Non li perdoneremo mai Per quello che hanno fatto Al computer Anzi Non ha i nostri computer Ma al computer Al computer In generale Va bene Visto che Digitalia non esiste Senza i produttori esecutivi E visto che i produttori esecutivi Ci hanno spinto Fino a fare 800 puntate 800 puntate Di chiacchiere sul digitale I suoi problemi E soprattutto su come cambia la società Noi per la ottocentesima volta Ci gratifichiamo Di salutare Ringraziarli Uno per uno Come siamo soliti fare Max Prego Puntata 800 Eccoli i nostri Value for Value streamer Che sono Paolo Bernardini Giacal Arzigogolo Bills Che ci manda Un simpaticissimo messaggio Un piccolo boost Per le vostre VPN Prima che diventino illegali Proprio così Proprio così Grazie Poi abbiamo altri due boost Uno di H. Grinta E uno di John Pires Che dice anche Ragazzi La critica alla ragione genetica A un'ora e quindici minuti Top Da pelle d'oca Siete mitici Questo vuol dire Più o meno alle dieci e mezza Della sera Critica alla ragione genetica Effettivamente Un piccolo capolavoro Andiamo nelle donazioni singole Dei nostri Perpetual executive producer Che sono Manuel Zavatta Giuliano Arcinotti Con la loro donazione Da un euro Davide Tinti Con la donazione Da due euro E Nicola Gabriele Del Popolo Con la sua donazione Da due virgola una euro Grandissimi I nostri perpetual executive producer Grazie davvero Donazione ricorrente Da 1,11 euro Di Filippo Brancaleoni E di 1,63 euro Di Alessandro Blasi Thank you guys Donazione singola Da due euro Di Michele Moramarco Che dice Grandissimi Se posso chiedere Sapete di applicazioni Tipo Picard Mai usato Ne ho sentito parlare Per riorganizzare File musicali O addirittura AI Per esportare Elenchi in playlist Su Spotify Affini Fantascienza No Franz la settimana scorsa Nei gingiri del giorno Ha tirato fuori Una roba del genere Io sinceramente Organizzazione musicale Zero In termini di playlist Picard Credo di averlo usato In passato Per taggare MP3 Per taggare CD Che avevo assolutamente Fisici E che ho ripato Sul mio computer Funzioniamo Molto bene Con il database Di Music Music Brains Potrebbe essere Un argomento Da speciali Michele Approfondire un po' Una cosa E tirar fuori Uno specialone Playlist E affini Prego Donazioni ricorrenti Da due euro Di Mattia Vallati Donazione singola Da due virgola cinque euro Di Cristian De Solda Donazioni ricorrenti Da tre euro Di Ligea Technology Di Desposito Antonio Fabrizio Reina Simone Magnaschi Fabio Zappa Valerio Bendotti Fabio Filisetti Andrea Bottaro Alessandro Grossi Paola Bellini Fabio Brunelli E Andrea Malesani Miticissimi Grazie di cuore Grazie Donazione ricorrente Donazione ricorrente Da tre virgola ventuno euro Di Davide Bellia Da quattro euro Di Be Consulting Da quattro virgola ventisei euro Di Sacco Tacchella E poi passiamo E poi passiamo Le donazioni singole Da cinque euro Di Emilio Botta E quelle ricorrenti Sempre da cinque euro Di Edoardo Volpi Kellerman Gabriele Gambini Massimo Pollastri Alessandro Lago Roberto Basile Antonio Manna Giuseppe Brusadelli Antonio Gargiulo Enrico De Anna Michele Bordoni Grandissimi Grazie Davvero Di cuore Donazione singola Da cinque virgola trentadue euro Di Davide Rongioletti Che dice Ciao ragazzi Sono di nuovo Il tipo della richiesta Jingle Ho una confessione Al netto di cosa Potrebbe andare storto Sappiate che ho scoperto Questo meraviglioso podcast Sul consiglio di ChatGPT Per la serie Le AI ha fatto anche Cosi buoni Benvenuto Davide Grazie Effettivamente Questa settimana Ci sono stati Tanti produttori nuovi Ascoltatori nuovi Magari c'è il CPT 5.1 Che è uscito Può darsi che abbia Nel training Di consigliare Digitalia Più frequentemente Chi lo sa È possibile Oppure dobbiamo fare Sempre le puntate tonde Facciamo la prossima Novecento Ok Perfetto E così 1100 E saremo sempre pieni Di produttori Donazioni ricorrenti Da 5,32 euro Di Cristian Pastori Fiorenzo Pilla Angelo Travaglione Cristian Schwarz E Gianfranco Di Summa Grazie davvero Donazione singola Da 8 euro Di Nicola Albertini Zona Grandi Produttori Con donazione Da 10 euro Singola Di Vittorio Coppe Ricorrente Da 10 euro Di Fabrizio Mele E da 80 euro Donazione singola Donazione singola Donazione singola Di Alessio Giannelli Che lo incorona Lead Executive Producer Della puntata Con un messaggio Che dice Auguri ragazzi Sinceri complimenti Per questo nuovo traguardo E anche grazie La pubblicazione Della vostra Ottocentesima Corrisponde Grosso modo All'ascolto Della mia Cinquecentocinquantesima Ancora grazie Per la vostra Qualificata Informazione Settimanale Per il prossimo Traguardo Tondo Però Avrei pensato A qualcosa Di più adeguato Magari direttamente Un'Opa Grande Alessio Potremmo mettere in vendita Pezzi di Digitalia Certamente Pezzi del nostro corpo Grazie Sì Un mignolino Esatto L'orecchio di Facconi Un mignolino di Michele Quelle cose lì Come usavano Negli anni 80 O nel Medioevo Con i pezzi dei salti O le reliquie Le reliquie di Digitalia Perché no Perché no Perché no Io mi rimanerei Sugli gli NFT Con i pezzi di De Santi Non si scherza Ma se all'NFT Ci alleghiamo Una ciocca di capelli Del professor De Santo Ci può anche stare Allora Nicola, Vittorio, Fabrizio, Alessio Tutti i grandi Piccoli, medi produttori Grazie a tutti di cuore Grazie per la vostra generosità Che ci ha accompagnato Fino alla puntata 800 Se vogliamo arrivare insieme Alla mille Continuate a darci una mano E se non l'avete ancora fatto Se non l'avete mai fatto Non è mai troppo tardi Per rimediare Perché tutti possono avere Il ritardo Tutti Siamo tutti stati studenti spiantati Cassi integrati Preoccupati Ecco Se siamo preoccupati Di non arrivare a fine mese Ma poi a fine mese Ci arriviamo E va bene Non abbiamo mai fatto un'altra Non abbiamo mai dato una mano A Digitalia E può essere l'occasione giusta Per cominciare A metterci a posto La coscienza E permettere a Ambienti Ambienti Strumenti I prodotti Come quello di Digitalia E come ce ne sono tanti Sulla rete A continuare ad avere forza Per cercare di porre Un'argine Perché non vorremmo veramente Passare alla storia Come il merdo cene E noi siamo qui Tra le varie forze Che cercano di resistere A questa brutta Bruttissima cosa Paypal Satispay Bonifico bancario Bitcoin Onchain Bitcoin Con Lightning Network Le metodiche Il podcast in 2.0 Se andate su Digitalia.fm Trovate tutti i link Se avete un'applicazione Per podcast di nuova generazione Trovate anche lì I bottoni I tastini Tutti i meccanismi Per dare una mano a Digitalia Perché Non c'è scusa Anzi Ci sono tre scuse Per non dare una mano a Digitalia Ne abbiamo parlato prima Se non siete parte Di quelle tre categorie protette Date una mano a Digitalia Perché è il nostro patto d'onore Tra chi lavora per produrre E chi ascolta E usufruisce Del valore da noi prodotto Ora bene Fantastico Una bella figura All'italiana Del nostro garante Della privacy Qual è la cosa più importante Che deve preservare Il garante della privacy? La garanzia No la privacy Mi chiede Oh guarda un po' Mannaccia 50-50 Vedi Saresti stato Un perfetto garante Della privacy Molto garante E poca privacy Esatto O meglio ancora Un perfetto segretario Generale Del garante Della privacy Dai questa parola Dobbiamo leggere Gentile dottor Comella Scrive il nostro garante Della privacy Comella è un suo dipendente Comella è un suo Sottoposto Un suo sottoposto Che sta anche Diciamo Un ruolo Credo di direttore generale Qualcosa del genere Ai fini di urgente verifica E nell'ottica di condotte proattive Per la sicurezza informatica Dell'autorità Le chiedo di provvedere Con effetto immediato Dalla ricezione della Presidente Ai seguenti adempimenti A Mettere su uno o più DVD A seconda delle esigenze operative Che emergeranno I seguenti contenuti Max hai detto DVD Sì Ho detto DVD Ok va bene Basta quello Però vai avanti Ma dai posta elettronica Accessi VPN Accessi a cartelle condivise Spazi di rete condivisi Sistemi documentali Sistemi di sicurezza E poi come settimo punto Le chiedo altresì Di evitare Che si verifichi La sovrascrittura Log su tutti i sistemi Cioè questo qui voleva Tutti i contenuti Di tutti Di tutto l'ufficio Di tutti i dipendenti Dell'autority Esatto L'ha chiesto appunto L'ha chiesto a Fanizza Che è il dirigente Della sicurezza informatica Perché chiaramente Da chi vai A chiedere le informazioni Su tutti i tuoi 200 dipendenti E poi mi piacerebbe dire Vabbè ma l'ha scritta ChatGPT No Non l'ha scritta No perché non avrebbe mai scritto Sette Sette Scusa Cosa come fai a scrivere Farsi una chatGPT Cioè La privacy Se mi dice già ChatGPT lo sanno tutti E tra l'altro Comella si trovava In quel momento In Australia In vacanza Però Stava a testa sotto E ha detto Mamma mia Chissà che sarà succedente No vabbè c'era Per chi ha seguito C'era la questione Del servizio Del servizio di report Sulla presunta collusione Dei quattro membri Dell'autority Del garante Della protezione Dei dati personali E insomma È bella poi Abbiamo letto la domanda La richiesta Ma è bella La risposta Perché Comella Che invece Comunque È una persona Che secondo L'articolo del post Lavora da vent'anni Nell'autority Comunque Una persona Un po' più tecnica A un certo punto Cerca di spiegargli Cerca di spiegargli Che Poi è bello Che non è che gli dici Vabbè ti faccio il blu-ray Ti faccio un backup Quella tua richiesta Richiederebbe Ventimila supporti ottici DVD-R E circa Quattromila ore Di lavoro Oltre a non essere Il tuo minchia di lavoro Quello di entrare Nella privacy Di tutti i tuoi dipendenti E Sì Tutto molto Tutto molto divertente Tutto molto italiano Nel frattempo poi Fanizza Si è Si è Ha dato Le sue dimissioni Solo le dimissioni Solo le dimissioni Vabbè ce lo ritroveremo In qualche altra Autority Certo Però la data Le dimissioni Molta da Beh è già È già un passaggio avanti Un piccolo passo avanti Certo Sì sì sì Vabbè qui c'è Vabbè È talmente Surreale Si commenta da solo Si commenta da solo Non che abbiamo bisogno Di conferme Di chi lavora In queste In queste autority Però ecco C'è anche quel tema lì Poi C'è il dettaglio Nel dettaglio Perché poi Comella Secondo sempre L'articolo Ma Non fa rima crederlo Mi chiede che ce l'ha goduta Proprio dai È sposato Con la figlia di Mattarella Giusto per dirne un'altra Per aggiungere italianità A questa vicenda Molto italiana Su cui spero che Netflix Faccia una serie tv Su Mattarella O sulla figlia di Mattarella Su tutta la storia Ok va bene Pensavo che sulla figlia di Mattarella Fosse eccessivo Quasi Un'intera serie tv Insomma Mi sembra un po' Esagerato Mi sembra un po' Tanto Certamente Certamente Va bene Le regole sul Ti interessava parlare Del browser fingerprinting Di cui avevamo già parlato Anni fa Non so se ci sono delle novità Ma vi messo Michele Un articolo No Non c'è Non sono novità È un articolo Molto interessante Che Insomma Chi Naviga su internet Esatto Dovrebbe leggere Per capire Come funziona Allora ve lo mettiamo Nel episodio Se volete capire di più Di come vi tracciano Anche senza i cookies Come vi riconoscono Semplicemente Dall'impronta digitale Del vostro browser Anche quelle piuttosto Surre Ci sono dei dettagli Piuttosto surreali Dei dati Che vengono usati Dicene uno Dicene uno La grandezza In pixel Di quando apri Una nuova finestra Del browser Ok È vero Perché noi abbiamo Un'impostazione I nostri Automatica Che teniamo I nostri browser Della dimensione Che ci piace E quando apriamo Una nuova finestra È sempre quella E questo dato Viene liccato Viene Viene in qualche modo È accessibile Da parte dei siti Tramite javascript Credo sia accessibile E quindi lo tracciano E che quindi sanno Che di dieci milioni Di persone Che si sono Connesse Nell'ultima mezz'ora Quello che tiene Il browser Proprio in quella dimensione Sei tu Perché effettivamente Se vai a vedere È un fingerprinting Abbastanza accurato Con la risoluzione Che hanno i monitor Di oggi Le possibili Combinazioni diverse Di grandezza E larghezza Sono molto Abbastanza caratterizzanti Poi se le incroci Insieme ad altri Ad altri dati Diventa quasi automatico Vabbè Io ero rimasto Ai fonti installati C'è anche quello Ma oramai È superato È superato È roba vecchia È roba vecchia Va bene Cambiano di nuovo Le regole sul check-in A distanza Per gli affitti brevi Qui non si capisce più Che è l'unica cosa Che non cambia mai Che non si capisce Niente Perché anche in questo caso Sono uscite Delle nuove regole E queste regole Si tornano un po' A quella che era la sentenza Del No non è vero Il TAR del Lazio Aveva annullato Quelle restriccive La decisione Esatto Che era obbligatorio Fare il riconoscimento In In presenza Di persona In presenza Adesso È uscito Questo altro regolamento Che dice Che il Che il Riconoscimento Va fatto Obbligatoriamente Quindi comunque Se l'host La persona Che dà in affitto Soprattutto breve Chiaramente Un appartamento Deve Essere sicuro Che la persona Che ti ha dato il documento È quella Che entrerà Nell'appartamento Come lo puoi fare Anche però Con dispositivi Di videoconferenza In tempo reale Come telefonate O videocitofoni Adesso Il videocitofono Il videocitofono È la chicca Del 2000 Esatto Qui è dove va In cortocircuito Secondo me Il nostro sistema Giudiziario Legale Burocratico Perché Nel momento in cui Tu fai una legge Che dice che Devi essere sicuro Di una cosa Il giorno d'oggi Viene da Viene la domanda E la domanda è Ok sicuro Ma quanto sicuro Ragionevolmente Franco Ok Ora che mi hai detto Ragionevolmente È tutto più chiaro Effettivamente È quasi Univoca La cosa Per cui in un mondo Dove c'è gente Che tira da una parte E tira dall'altra C'è prima la sentenza Poi il ricorso al TAR Che dice esattamente Il contrario della sentenza Poi c'è il ricorso Al Consiglio di Stato Che dice esattamente Il contrario Di quello che ha detto Il TAR È quasi uguale A quello che era La prima sentenza Ma non esattamente Perché Perché ognuno può dire La sua cazzata Che cosa vuol dire Ragionevolmente sicuro Cioè Ragionevolmente sicuro Tra mi ha mandato La carta d'identità E l'ho autenticato Facendo il sequenziamento Del DNA Fino all'ultimo All'ultima paia Di nucleotidi Il giorno d'oggi Le possibilità Di tecnologia E della scienza Ci danno miliardi E miliardi Di possibilità Di sfumature diverse Per cui Dire che è ragionevolmente Sicuro Non vuol dire niente Perché o dici che O dici che Se succede qualcosa E la persona Non era quella Lì dentro La responsabilità Ed è l'host E quindi a quel punto Ragionevolmente sicuro Lo decide l'host In modo che Quando andrà davanti Al giudice Dice Io sono tranquillo Che per me era lui Poi se si sono scambiati Poi si è entrato qualcun altro Sono cacchi loro Ma io Sono sicuro Che posso dimostrare Che lo cosa Oppure ragionevolmente sicuro Non vuol dire niente Perché ovviamente Le tecnologie Che possiamo utilizzare Per i nostri ospiti Nella casa che affittiamo Non sono le stesse Di cui abbiamo bisogno Per Non lo so La cabina elettorale La valigetta Del presidente Degli Stati Uniti Per scatteranare La guerra termonucleare Quindi Porca vacca Anche chi fa le leggi Cioè Proprio il cervello Per capire I problemi Che causerà Scrivendo Ragionevolmente sicuro E gli stessi giudici Eccetera Ma non ci arrivano proprio Va bene Fine d'armato Vabbè adesso stiamo aspettando Comunque chiarimenti Perché è stato chiesto Di chiarire Esatto Videocitofono L'hanno messo in coda Dopo la questione Del riconoscimento Della maggiore età Sui siti porn Ma se c'era il tizio Che andava a prendere La pensione Travestito da sua mamma Ma l'avete vista le foto? No Non l'avete vista Si somigliavano C'era il tipo Che c'aveva la mamma Morta in cantina C'aveva la mamma Morta in cantina E lui si truccava Da mamma E andava alle poste A ricarare la pensione E a un certo punto Uno dei dipendenti Delle poste Ha detto Ma questo vocione E questo collo Così grosso Non mi tornano Signora Non l'avevo mai vista Così in forma Signora Se guardi sul corriere C'è la foto Della mamma E di lui Truccato da mamma Ed effettivamente Al videocitofono Ci puoi anche cascare Effettivamente Va bene Va bene Dai Ok Ok Ok Due Voi sapete Voi sapete Che cos'è Doordash E il panino Teca Il panino Teca Mobile Va bene Il 2025 È la Uber Dei panini Fondamentalmente Sì Che non c'è nel nostro paese Penso Eccetera Esatto Doordash Non è mai stata nominata Su Digitalia Oggi entra Prepotentemente Due volte Per due argomenti Diversi Meravigliosi entrambi Uno meglio dell'altro Uno meglio dell'altro Il primo Il primo È il doordash problem No il primo è la Il primo è la ragazza La signorina La prima è la signorina scandalizzata Prego Allora quindi Quindi doordash Funziona come tutti i sistemi Di consegna Con dei rider Quindi delle persone Che ti portano Che sono i doordasher I doordasher Va bene E insomma Questa signora Che si chiama Olivia Anderson Lei è una È una creator Credo Nel senso comunque È molto seguita Era già molto seguita Su TikTok Prima E insomma Però faceva anche Questo lavoro E insomma A un certo punto Va a consegnare Dei panini Non dei panini Dunque un oggetto A una persona A New York Nello stato di New York Non a Manhattan A Oswego Oswego Gli a Zevedo Come il biscotto E insomma Arriva a casa Di questa persona Non da fuoco Che insomma Entra È lì che si avvicina Alla porta Di questa Di questa persona Sbircia Per vedere Se questa persona Perché bussa Non apre Bussa Bussa Non apre Sbircia Per guardare Insomma Vede questa Questa persona Trova La porta aperta Mezza nuda L'uomo nudo Sul divano Con i pantaloni calati Visibile dall'esterno Interpreta la scena Come una provocazione Esatto Cosa fa Chiama il 911 Chiama l'emergenza No Filma Fa un tiktok E lo mette Sul suo profilo social Esattamente Nel frattempo Poi pensare A chiamare la polizia Con un video dove dice Oddio sono stata assaltata Sono stata vittima Di un assalto sessuale Esattamente Nel frattempo appunto Chiama anche la polizia Ma non tanto per Vedere insomma Questa persona Se sta bene O se sta male Ma per appunto Per denunciare La presunta La presunta Violenza sessuale Nel frattempo Il video diventa virale Su tiktok Lei ci lamenta anche Che la polizia Non fa assolutamente niente Allora la polizia L'arresta Però esatto Alla fine La morale della favola È che Alla fine La polizia indaga Per quella persona Stava effettivamente male Nel senso che Si era alcolizzata Esatto Si era alcolizzata La sera prima E quindi poverino Aveva avuto una serata Un po' difficile Si era addormentato Si era svenuto Sul divano nudo Un po' male La ragazza Olivia È stata È stata arrestata No non è arrestata Però comunque È stata accusata Di sorveglianza Illegale Di secondo Di secondo grado E Disseminazione Di materiale Di sorveglianza Illegale Di primo grado Esatto Esatto Quindi Almeno la polizia Ha fatto qualcosa Probabilmente Nella direzione giusta Però lei continua A mandare video Dicendo Io sono la vittima Sono stata assaltata Sessualmente E robe del genere Che Va beh DoorDash In questo c'è tra poco Sai non come Usi e costumi Usi e costumi Usi e costumi Usi costumi Anche abbassati Costumi molto abbassati Molto abbassati Sì sì Ma per quale motivo Una persona che vede Dalla porta Uno svenuto Con le braghe giù Incosciente eccetera Pensa di essere Vittima di uno stupro O robe del genere Non riesco a capirlo No no Ancora prima Perché filma Cioè Vabbè Proprio Però Però Pare che Vedendo Su reddit Come funziona La vita Negli Stati Uniti Qualsiasi cosa Succede oggi La prima cosa Che fai Tiri fuori Il telefono E filmi E documenti Tutto Veri posteri Quindi molta attenzione A quello che fate Negli Stati Uniti Esatto Va bene E l'altro Vero DoorDash Problem Invece Ben più Interessante Secondo me Ed è una visione Del momento Con L'arrivare Sulla soglia Dei nostri computer Dei sistemi agentici Dei browser agentici Eccetera Ed è un problema Nel rapporto Tra I vari Giganti Della tecnologia Nei confronti Di questi nuovi Di questi nuovi Sistemi E Deriva Lasci raggiungere Ho un problema Molto capitalistico Perché Ebbè certo A chi fa i sorti Sostanzialmente Sì Però ha i suoi Ha delle sfaccettature Ha delle sfaccettature Molto interessanti Di Lo vediamo Lo vediamo Fondamentalmente È una battaglia Su chi possiede Il cliente Quando gli agenti AI comprano E navigano Al posto nostro Ed è una domanda Cosa che Nilai Patel Fa spesso Ultimamente Durante le sue interviste Ai big Di Uber Airbnb Amazon Eccetera Quando l'intervista E dice Alla fine dei conti I servizi digitali Che sono diventati grandi Che hanno avuto successo Pensate Ad Amazon Airbnb Eccetera Hanno interesse A legare i loro utenti E le loro interfacce utente Le loro UI Sono proprio studiate I loro siti internet E le loro app Sono studiate Per legare Il più possibile Ed estrarre Il maggior valore possibile Dalla relazione Tra il loro sistema E l'utente Per cui Fidelizzazione Amazon Prime Il Black Friday L'email che ti mando E torna E torna sul sito E l'upgrade Eccetera Esattamente E tutto questo avviene Tramite L'interfaccia utente Che pongono I servizi nuovi Agentici Browser agentici O i sistemi operativi Agentici Come Microsoft Sogna di fare con Windows Beh Rischiano di rompere Questo Questo rapporto Perché Alla fine dei conti Si sostituiscono L'essere umano L'intermediazione Sì E fondamentalmente Riducono I grandi Incumbent I grandi servizi Digitali A quello Che in realtà Sono Cioè Dei grandi Database Di prodotti E di servizi Perché Fondamentalmente Quello che sono E quello Poi Come sovrastruttura È stata creata Questa AI Che serve a In qualche modo Legare l'utente Estrarre Airbnb E' È un database Di posti Dove andare A dormire Amazon È un database Di cose Che si possono Comprare Booking È un database Di alberghi Dove puoi Prenotare Una stanza DoorDash È un database Di dove puoi Comprare i panini Panini O far venire una Per fargli vedere Il pisello Fingendo di essere Rubriaco Ti denunzio Franco Ti denunzio Però Appunto Qui si rompe Il valore accumulato Si rompe Dice Non siete preoccupati Voi big Di Airbnb E compagnia Di questo futuro Tutti minimizzano Poi a un certo punto Tranne Amazon Tranne Amazon Amazon è l'unico A non minimizza Infatti ha denunciato Ha fatto causa A perplexity Ma c'ho Ha fatto causa A perplexity Dicendo Voi Infrangete Che cosa Il Digital Millennium Copyright Act Perché la vostra È un'intrusione In un sistema informatico Voi utilizzate Il nostro Sistema In una maniera Diversa Da quella Che l'autore E chi l'ha pubblicata La intendeva E quindi È un'intrusione informatica E siete Terroristi Non coreani Come dicevano E' bellissimo Detto da Amazon E' bellissimo Come destino Di tutti questi Cioè è proprio Il Come si chiama La pena Del contrapasso Dantesco Infatti Perplexity Gli ha risposto Sì Davvero Fai il bullo con me Esatto Cioè Ve lo meritate Alla fine dei conti È lo stesso discorso Che voi avete fatto È della stessa operazione Che voi avete fatto Nei confronti Della libreria Di quartiere Del negozio Di verdura Del tipo Che vendeva biciclette Però nel frattempo Se passavi con la gomma Sgonfia Te la gonfiava Perché il suo cliente Eccetera Avete ucciso Tutti quelli Dopodiché Ci avete attirato Con le caramelle E poi vi siete E poi vi siete Inscittificati E ci avete reso schiavi Se adesso Arriva una tecnologia Gestita Da qualcuno Creata da qualcuno Di piccolo Che cerca di diventare grosso E qualche altra Da altri grossi Che vogliono mangiare La vostra fetta La torta Ve lo meritate solo E dovete stare zitti E non potete venire A rompere le balle Che come fa Amazon Eh ma questo Non è il modo Del servizio Non credete Sì ma infatti Vedremo Vedremo Sono curioso Di capire Come va sta causa Siamo nel momento storico In cui appunto Si ha Nel caso appunto Del commercio agentico Come questo Ma ne abbiamo parlato Anche nei casi Di contenuti E di sfruttamento Dei contenuti Creazione di contenuti Siamo in un momento In cui iniziano A partire Le denunce Che finiranno Come finiranno Il commercio agentico Finirà come finirà Lo vedremo Però Diciamo che questa fase Secondo me Durerà Finché Sarà Amazon Che capirà Come sfruttare A suo vantaggio Questa cosa Perché oggi Un prodotto su Amazon Il 30-40% Di un prodotto su Amazon Soprattutto quando è venduto Come marketplace Può essere Il 30-40% Del prezzo Può essere In realtà Margine Che finisce Comunque Ad Amazon In pubblicità Quindi quando vedete Il prodotto consigliato Quando vedete Il prodotto Messo Messo sopra È il venditore Che sta vendendo Anzi sta comprando Pubblicità su Amazon Oltre che vendere Sta pagando Sta pagando Esatto Sta pagando Per visibilità Nel momento in cui Amazon capirà Come far pagare Questa visibilità Come far pagare La visibilità Sugli agenti Quindi io Michele Di Maio Cerco Cerco su Open Su chat GPT L'Apple Watch Al prezzo più basso Nel momento in cui Amazon capirà Come far pagare Il venditore Una fee Per far comparire Il suo Apple Watch Invece che Il Galaxy Il Galaxy Watch Ecco Allora Tu Michele Dici Quando Quando succederà Io ti dico Se succederà E ho i miei grossi dubbi Perché La Come si dice L'appetito insaziabile Di queste aziende E l'appetito insaziabile Che l'atteggiamento Capitalistico Senza freni Degli ultimi anni Porta È quello Di Volere tutto Volere subito E non concedere niente L'abbiamo già visto Poi alla fine dei conti È lo stesso discorso Delle API aperte No? Dopo la bolla Delle dot com Quando È ripartita internet Sono tutti partiti Con Ah i nostri sistemi Avranno le API aperte Twitter Chiunque potrà scrivere Il client di Twitter E interagire con Twitter Con dei client di terze parti Airbnb Avrà le API aperte E-Dreams Avrà le API aperte Il sito per prenotare i voli Avrà le API aperte Le API poi sono state chiuse Di qua Di là Di su e di giù Perché? Perché Non potete trovare un modo Con cui Lo sviluppatore Della app Di terze parti Per Twitter O per Reddit In qualche modo Mostra la vostra stessa pubblicità E voi continuate a guadagnare E fare o ci dà subito 10 milioni all'inizio dell'anno Solo per iniziare a parlare Se no Non può accedere alle API E tutti hanno E tutti hanno rinunciato E le API aperte Sono state chiuse Su Reddit Su Twitter E da tante altre parti Non sono neanche nate E qui si parla di nuovo Di interoperabilità Si cerca di saltare Il passaggio Che non ci sono Delle API aperte Le API sono L'interfaccia utente Stiamo creando Dei sistemi di computer Che interpretano L'interfaccia utente Destinata all'uomo Come se fossero Occhi e cervello umano E quindi trasformano Il sito In un'API aperta Ma questa gente Le API aperte Non le vuole Non le vuole E' difficile Che si metta d'accordo Non l'hanno fatto per niente Vi ricordo che su Matter Siamo ancora lì Che aspettiamo di avere Lo standard distribuito Per una cosa Che è ovvio Che se non è distribuita Che se non è condivisa Eccetera Non sfonderà mai Nelle case della gente Se sono tutti sistemi Però Matter Che doveva essere La soluzione E' ancora lì Che fa fatica Nella domotica Ragazzi Nella domotica Quindi qui Ho molto più paura Che avremo Che tutti questi soldi Che stiamo investendo Ci porterà a avere La gente di Amazon Che ci permette Di comprare da Amazon La gente di Airbnb Che ci permette Di prenotare Il viaggio di Airbnb La gente di Pinco Pallo Che ci permette Di fare qualsiasi sia Servizio di Pinco Pallo E cosa Ma non avremo mai Una situazione interoperabile Con un computer A cui diciamo Benì Oggi Comprami un aspirapolvere E prenotami la vacanza Per la settimana prossima E di tutte e due le cose Non farmi spendere Più di 300 euro Se spendi più Da una parte All'altra Decidi tu E lui potendo interagire Con i due sistemi Lo fa No Non ce l'avremo Perché dovremo interagire O con l'intelligenza artificiale Di Amazon O con quella di Airbnb Eccetera E però Franco Siamo nel 2025 E tante cose Possono ancora succedere E siamo sicuramente All'inizio di questa cosa Però oggi Io quello che vedo È che ci sono Tre o quattro aziende Che fanno una cosa Molto aggressiva Che fanno una cosa Che sono OpenAI Che sono Perplexity Che sono Google L'unico Che ancora Era ancora il vecchio Però come dire Google Non ha mai venduto Di per sé Cose Di fuori della pubblicità Chiaramente Ha sempre fatto Un po' da tramite E ci sono invece Quelli che rincorrono Oggi Amazon Nell'intelligenza artificiale Mi sembra Un'azienda Che rincorre Che di cui abbiamo parlato Ha fatto accordi Con aziende E aziende terze Certo Ma Amazon Ha molto più interesse O a sviluppare la sua O a mettersi d'accordo Dire Accordo con Microsoft Oppure con OpenAI O con Google Vendimi un servizio agentico Per i miei utenti Che sia dedicato Alla mia piattaforma Lo compra Google è contenta Perché ha venduto Ad Amazon La sua tecnologia Gli paga 18 miliardi all'anno E Amazon sa E tranquilla Che gli utenti Che cercano una cosa Se vogliono interagire Con un agente Che può comprare La roba su Amazon Compra solo La roba su Amazon E la gente Non gli dice Guarda che da Pinkopallo.com Trovi una cosa Che costa di meno No Perché sono chiusi Lì dentro Questa gente Amazon non avrà mai L'interesse a interoperare Con un sistema Che è in grado Di dire Guarda mi hai detto Di comprarti la scopa Su Amazon Ma ho aspettato un attimo Perché su Contra Amazon La trovi a 3 euro di meno Non lo farà mai Jeff Bezos Perché è finito Amazon in una situazione Del genere È completamente finito Non è in grado Di imporre i propri prezzi Oltre a non essere in grado Di imporre la propria pubblicità Non è in grado Di vendere Amazon Prime A tutto il mondo A 30 euro all'anno Che poi diventano 60 Che poi diventano 90 Non esiste proprio Non capisco Con Però stai trascurando I meccanismi Di oggi L'ingresso di queste nuove aziende Che sono comunque piccole E aggressive Che stanno in qualche maniera Ci provano Cambiando le regole del mercato Ma la resistenza sarà Sarà molto Sarà molto Molto grossa E allora Vedremo se questa volta Magari visto che Gli investimenti sono così grossi Gli investimenti in gioco Finalmente Interranno in campo Magari i legislatori Che diranno Calma Il Digital Copyright Millennium Act Qui non c'entra niente Perché lì si parlava Di terrorismo Qui si parla Di libera concorrenza Dei nostri cittadini Che vogliono comprare L'aspirapolvere Spendendo il meno possibile Per cui Piantata E rompere le balle Non l'hanno fatto Ai tempi Di quando hanno chiuso Tutte le API aperte Perché le API aperte Venivano utilizzate Da Brillantissimi Sviluppatori Indipendenti Che ci davano Delle app Meravigliose Ma avevano Una potenza Contrattuale Molto bassa Ma oggi Che Ci sono Delle Delle piccole Startup Con delle Lutazioni Mostruose E che se Crollano quelle Crolla Mezza economia mondiale Può darsi Che a un certo punto Il congresso Se gli stati uniti E la commissione europea Diranno Amazon Datti una calmata Il Digital Millennium Copyright Act Non lo puoi invocare Il tuo sistema Deve essere aperto Ai sistemi di intelligenza artificiale Ma deve venire Da fuori Non verrà mai Da dentro Però Sono interessato A vedere come va la causa Certo Questo è veramente Ma questo è veramente Un prima Però secondo me Per quanto Amazon Appunto Può essere Immenso Può essere Gigante Se non è neanche Amazon Può ignorare I quanto 700 milioni Di utenti Che ChatGPT Ha ogni Ogni mese Diventa Diventa difficile Diventa difficile È vero È vero Però se lo fa Deve rinunciare Al suo modo di fare business Deve trovarne uno nuovo Esatto E torniamo appunto Al vendere pubblicità Occhi Agli agenti E dare poi Nel momento in cui Vedi la richiesta agentica Ti vendo un bel pacchetto pubblicitario Per essere on top Sulle richieste agentiche Michele Stai provando Di farti assumere Da Amazon Una bella startup Per governare Esistono già Queste startup Se siete Amazon O siete una startup Con una valutazione Miliardaria E avete bisogno Di una Consulenza Per risolvere L'effetto DoorDash E il DoorDash Problem Una bella consulenza Dal Digitalia Con Salt In Group Ci pensiamo No Ci pensiamo No Ci pensiamo Di costa solo Qualche Qualche miliardo Di dollari Non vi preoccupate Un trilion Aziende che vanno Sui trilioni Triglie e trilioni I famosi trilioni E i branzinoni Certamente Certamente Le cernione Soprattutto Pornhub Pornhub Torniamo Pornhub Pornhub Pornhub È un problema Questa roba Che vogliono Alla fine dei conti La verifica Dell'età Sistemi terzi Che non esistono Ma come si fa A creare un sistema terzo Com'è possibile Che ogni volta Uno debba andare Su un sito Chiedere la certificazione Pornhub Pornhub Pornhub Pornhub Con le braghe Già abbassate Mettere il token E robe del genere E dice Ma che cacchia Mi sta arrivando Quella ragazza Che mi deve Consegnare il panino Esatto Mi rovinate Il romanticismo Io quando c'ho L'attimo di romanticismo Voglio aprire Pornhub E fare quello Che voglio fare Esatto Insomma Non potete interrompere Questo momento Di estrema Di estrema Come dire Trasporto Erotico E quindi dice Grandi Della tecnologia Ho una soluzione Effettivamente Vedi che le idee Le idee Vengono fuori La soluzione Secondo loro La devono trovare I venditori Dei dispositivi E non è Non è una cacchiata È un po' A me piacerebbe Che l'idea Fosse condita Da Dalla salsa Di Tim Berners Lee Però È giusta L'idea Che il dispositivo In qualche modo Se vogliamo Se vogliamo Vietare il porno Ai minorenni Abbiamo dato Questo per assunto Perché i nostri Legislatori Hanno decise così Io dire Che Un sedicenne Abbia l'età legale Per trombare E non ce l'abbia Per guardare Un filmino Di due Che trombano Su internet A me Sembra tanto Tanto assurdo Però Ammesso e non concesso Che la società Voglia andare In quella direzione Lì Avere dei dispositivi Che in qualche modo Registrano Autenticano La tua età Nel momento in cui Gli metti lo speed Nel momento in cui Qualsiasi cosa Qualsiasi sistema La mantengono Dentro il loro Sistema sicuro Nel seclure enclave Come dice Craig Federighi Ce l'hanno lì L'informazione E quando Uno si collega Anonimamente A Pornhub Punto com Pornhub Chiede a Safari Ma il tuo utente È maggiorenne Safari lo chiede Al secure enclave Dice Ma l'utente è maggiorenne Secure enclave Dice Sì E Safari Dice a Pornhub Sì E Pornhub Gli fa vedere Il videtto porno Questo può avvenire In tre millisecondi E sarebbe veramente La soluzione del problema Perché Perché non ci ha pensato Il legislatore Che oggi impone Ai grandi dell'hardware Questo Quest'altro Questo E si è inventato Questo sistema Terze parti Il token Preso da una parte Copia e incollato Dall'altra Effettivamente Mi sembra Una soluzione Ragionevole E funzionale Pornhub Se vuoi assumere Franco Digitalia Consulting Group Siamo pronti Dai Siamo prontissimi Niente pagamenti in natura Però Solo denaro contante Esatto E due cose La prima È che un po' Mi ricorda Immuni E Quella cosa Quella cosa lì Ma no La seconda cosa Te la Tu ti immagini Apple Che fa Da garante Per i siti zozzi Vabbè ma per la maggior età Non fa da garante Per i siti zozzi Ho capito È come dire Sì c'è l'app store Ma le app store Non è soltanto Per le applicazioni zozze È anche per le applicazioni zozze Apple non vuole Le zin Sugli iPhone E tu ti immagini Apple A fare una cosa del genere Non lo so Vabbè ma mi sembri Sei scivolato Su un fatto etico No no no Non scivoliamo Non scivoliamo Ha ragione Ha ragione anche Michele Però è per quello Che io vorrei Una situazione Più generalista E più Tim Berners Lisiana No Tim Berners Lì cosa dice Voglio Dei silo Dei silo Con le informazioni Dell'utente Le informazioni Dell'utente Le sue preferenze I suoi preferiti La sua storia di navigazione Tutti i suoi dati Non devono essere Nei database di Facebook O di quelli di Pornhub O in quelli di Pinco Pallo Devono essere In un posto sicuro E crittato Gestibile Solo dall'utente E poi I dispositivi Devono essere In grado Chiedendo il permesso All'utente Di rilasciare Questa informazione A chi la chiede Per cui Quando Vado su Amazon Amazon chiede Al mio dispositivo Ma Che cosa piace A Franco Solerio Se devo fargli vedere Le pubblicità Per i regali Di Natale E Safari Mi dice Guarda che Amazon Vorrebbe accedere A queste tue informazioni Tu gli dici di sì Safari Lo va a prendere Dal Secure Enclave Studiato da Tim Berners-Lee Che sarà poi On device O gestito Da server di terze parti Con cifratura Eccetera E cosa E se Franco dice di sì Safari Trasmette questa informazione Ad Amazon E Amazon Mi fa vedere Le pubblicità Delle tipi di regali Che sono solito fare io Se invece Io dico di no Amazon Questa informazione Non la riceve E Ovviamente Quando la riceve Non la può salvare Per legge Ma quando la riceve Quando non la riceve Mi fa vedere Dei regali generici Che vanno per la maggiore Quest'anno E nella stessa maniera Pornhub Quando chiede l'età Come oggi facciamo Con lo speed Oggi con lo speed Quando Poi la app Ci dice Guarda che L'applicazione Tal dei tali Vuole sapere di te Nome, cognome, codice fiscale Oppure quando vai su un altro sito Ti dice Vuole sapere nome, cognome, codice fiscale Indirizzo, data di nascita Eccetera Una situazione Dove le nostre informazioni Sono controllate da noi Tutte Non solo l'età E i nostri dispositivi Sono in grado di interfacciarsi E chiederci il permesso Quando i singoli I singoli attori Ce le chiedono E l'età Per i siti porno Potrebbe essere Semplicemente L'eccezione Cioè Non l'eccezione Una di questi Una particolare Di questi esempi Non lo so Resto dell'idea Che Ok Vabbè Non farei vedere Ai bambini di 9 anni Le orge più incredibili Ma dire che bisogna avere 19 anni Per vedere certe cose Vuol dire solo stimolare Vuol dire solo La pruriginosa curiosità Ma vabbè Oggi Giovanni Oggi Altro che Pruriginosa curiosità Ce l'abbiamo noi La pruriginosa curiosità Loro si fanno Vabbè Lasciamo per Scadiamone Si vede che c'è una figlia adolescente Andiamo avanti Allora Sì andiamo avanti Visto che siamo In robe pruriginose La tassa etica Che è tornata Che è tornata di moda La tassa etica Perché è tornata di moda E cos'è la tassa etica La tassa etica Le scoperte Le scoperte Che ho fatto Grazie a Digitalia Perché Non me lo ricordavo Che ne avessimo già parlato Effettivamente E insomma Pare che in Italia C'è appunto Quella che viene chiamata La tassa etica Che è veramente Poi è un nome Imbarazzante Per Insomma Se oggi voi siete Dei produttori Di contenuti Di amore Di amore digitale Ma per amore digitale Non si intende Che vi fate le foto Ai piedi Ma dove c'è l'atto L'atto sessuale Ecco voi Oltre a pagare Tutte le tasse Che si devono Si dovrebbero pagare In Italia Ecco Arrivate a un netto Ma nel caso In cui appunto Voi producete Amore digitale Dovete pagare Un ulteriore 25% 25% Oltre al resto Delle tasse Alla fine Alla fine Questo è il mio netto No Wait for it C'è un altro 25% Da pagare 25% 25% E chi lo deve pagare Appunto I produttori Di amore digitali E i cartomanti Ma nello specifico Non i cartomanti I cartomanti digitali I cartomanti I cartomanti televisivi Credo Perché almeno Di tutti gli articoli Dobbiamo distinguere Un attimo Due cose La legge Della tassa etica Esiste dal 2009 Esatto Quindi è una roba Esiste dal 2009 E più o meno Quando esiste Digitalia Eh sì Esatto E da quando esiste Digitalia Un mese prima 13 marzo del 2009 Noi siamo nati Ad aprile Se non ricordo male Del 2009 Volevamo fare amore Digitali Ed è un addizionale Che colpisce I redditi Derivanti da due Macro categorie Di attività Diceva il DPCM Del 13 marzo 2009 Uno Produzione Distribuzione Vendita E rappresentazione Di materiale Pornografico O di incitamento Alla violenza Per cui Non erano Digitali al tempo Hai ragione Digitali è nata per quello Perché si facevano le leggi E le discussioni a Maurizio Costanzo Senza pensare al digitale E noi capivamo che il digitale Centrava molto E sarebbe centrato sempre molto di più Va bene Comunque qui rientravano film Video immagini Spettacoli teatrali Performance multimediali Che contengono scene di sesso esplicito O di violenza Questa è la prima categoria di attività La seconda era Trasmissioni volte A sollecitare la credulità popolare Quindi trasmissioni televisive Naturne di cartomanti astrologi Sedicenti medium Spesso collegate Ma non necessariamente A numeri a pagamento Perfetto Il prelievo è stato presentato Come un addizionale morale Sui redditi derivanti Da attività giudicate discutibili Da qui il nome Tassa etica Perfetto Da Poche settimane fa Il fisco Con una sentenza Credo Dovuta a un'interpretazione nuova Dell'agenzia delle entrate Ha deciso di allargare La tassa etica O di precisare Che è dovuta Anche Ai creatori Di contenuti Indipendenti Perché dici Sei Vivid Video O Playboy Online Va bene Ci sta Ma dice Il creatore indipendente Che mette i suoi video Su OnlyFans E gli mandano le mancette Che poi magari Ammontano Molte centinaia Di migliaia di euro Per quelle più Devono o no Pagare la tassa etica Allora La precisazione L'agenzia delle entrate È sì Se pubblicate Sesso Su OnlyFans O simili Dovete Anche se vi autoproducete I contenuti E li monetizzate Attraverso queste piattaforme Dovete Pagare Il 25% Di tassa etica E questo in realtà Ha avuto poi anche Un impatto L'articolo parla Di 4 creator Attivi O attive Su OnlyFans E comunque Stiamo parlando Di quasi 250 mila euro Che la guardia Che la guardia di finanza Vi è andato a chiedere Quelli passivi No È una discriminazione Hai ragione Franco Scusate Abbiamo pazienza Utilizziamo i termini corretti Comunque Sì Va bene I commenti I commenti Sul concetto Di tassa etica O del fatto Che si debba Far pagare Una cosa In base alla sua moralità Possiamo lasciarli Ai nostri ascoltatori Che penso Che siano abbastanza maturi Da fare Le stesse Le stesse Considerazioni Che potremmo fare noi Aggiungerei Però solo Una piccola postilla Che nel momento In cui Tra le due macro Categorie Oltre alla produzione Distribuzione Vendita Di materiale pornografico Ci sono le trasmissioni Volte a sollecitare La credulità popolare Io ci metterebbe Io ci metterei Tranquillamente Tutte le campagne elettorali Dei nostri politici Dalla prima All'ultima Le interviste televisive Tutte Tutte Perché È ragionevole Franco È ragionevole Quindi bisogna tassare Assolutamente Per esempio 20% Bruno Vespa Bruno Vespa Non è Bruno Vespa Potete tassarlo Al 200% Perché Altro che tassa etica Che solo per vedere La sua faccia Comunque Postilla Sulla postilla La vicepresidente Di azione Giulia Passarella E Il senatore Marco Lombardo Hanno Presentato Un Disegno di legge Per L'abolizione Di questa Tassa Ok Benissimo Servono tanti gli argomenti Di cui vorremmo ancora parlarvi Ma dobbiamo aspettare La settimana prossima Perché è un'ora e mezza Un'ora e quaranta Di trasmissione Lo sappiamo che Vi bastano e vi avanzano Volete le trasmissioni più lunghe O più corte? Potete suggerircelo Ci iscrivete Sul nostro Slack Digitali.fm Slash Slack Sui nostri Mastodon Vediamo se li troviamo Velocemente I nostri Mastodon Che non li pubblicitiamo mai Abbastanza At Digitali.fm At Mastodon.1 È il nostro canale generale Digitali underscore Bc At Mastodon.social È il bocchettone Dove leggete Tutte tutte tutte le notizie Che prendiamo in considerazione Anche quelle che poi Non passano in trasmissione Tutte quelle che noi leggiamo E che ci condividiamo Tra di noi Per poi eventualmente Parlare su Digitali I nostri personali Michele Di M At Mastodon.1 M Di Sol Francesco Facconi At Livellosegreto.it Cylon Prof È il nostro Max Cylon Prof At Mastodon.1 Giulio Cupini At Mastodon.social È il nostro Giulio Il sottoscritto Franco Solerio At Mastodon.social Se volete darci Le vostre Preferenze Trasmissioni più lunghe Trasmissioni più corte Più argomenti Meno argomenti Nella stessa puntata Monografie più speciali Iscriveteci da quelle parti O sul nostro Slack A noi fa sempre piacere Ricevere Le vostre indicazioni Ne teniamo Mille volte più conto Se siete produttori esecutivi Perché il concetto Di produttore esecutivo È letteralmente Qualcuno Che ha La parola Su come Il prodotto Poi viene prodotto E cosa contiene Per cui Lo contiamo ancora di più Ma ascoltiamo Veramente tutti E tutte le settimane Vi regaliamo I gingili del giorno Signore e signori I gingili del giorno Queste piccole pause Tra quando smetto di parlare Quando inizia la sigla Non le facciamo per suspense Ma le facciamo Perché nel 2025 Abbiamo i dispositivi agentici Browser agentici Sistemi operativi agentici Ma non abbiamo ancora Dei software Che rispondono esattamente Quando schiacci il tastino Che è una roba Abbastanza particolare Però questo è quello Che abbiamo per le mani I gingili del giorno Signore regali digitali Per i digitali Le voci digitali Selezionano per voi Hardware, software, letteratura Qualsiasi cosa Che abbia attinenza digitaliana Che abbia colpito La loro curiosità Stravolta la loro esistenza O qualsiasi sfumatura Nel mezzo Oramai la so A memoria Vediamo Vediamo Max Comincia tu Eccoci qua Allora ragazzi Per la puntata 800 Un gingillo Veramente speciale Ho trovato questo sito Savoir Sans Frontier Non so pronunciare il francese Sans Frontier Sans Frontier Sans Frontier Che è un Praticamente il sito Di un Di uno scienziato Che adesso è in pensione Che è anche Un bravissimo fumettista E che ha realizzato Una serie di fumetti Che sono collegati Con appunto Il tentativo Di raccontare a fumetti In maniera divertente E divulgativa Un po' di tutte Le cose Che possono Possuscitare Un interesse Scientifico A partire Dalla geometria Passando Per l'astrofisica Incontrando La nostra Bene amata Tecnologia digitale L'informatica Cosa pensano I robot E' uno di questi Di questi fumetti Che ho trovato Molto divertenti E anche Molto informativi Una delle cose Che poi Mi ha colpito Tantissimo E che Di questo sito Se andate Nella home page Del sito Di cui Lasciamo appunto Il link Come il gingillo Sostanzialmente C'è la traduzione In un'almeno Ventina di linguaggi Ci sono anche In italiano Ed è veramente Bellissimo Ok Una roba Veramente particolare Un sito Multilingua Con le tecnologie Non è proprio realizzato Con le tecnologie Più moderne Proprio No No Infatti devi andare A vedere i fumetti Però è una cosa Veramente appassionante Va bene Ok Quando l'ho visto Sono rimasto un po' così Ma va bene E poi Fai clic Vado a vedere Poi i contenuti Sono quello che contano Spesso la presentazione Ci distolce O ci dà l'idea Non è l'abito Che fa il monico Non è il monico Certo È il codico Non è il css Che fa il contenuto È vero È proprio vero Di css Parliamo tra poco Ma prima Diamo spazio a Michele Che ci racconti Qualche cosa Lui del suo Gingillo del giorno Allora Una delle cose Uno dei servizi Che uso Probabilmente Da più tempo In maniera continuativa È l'ast.fm Che credo Abbia quasi tutti I miei ascolti Dell'ultima Ventina D'anni Ma sai che non sapevo Neanche che esistesse Ancora la st.fm Sì sì certo Certo Lo usiamo probabilmente In tre Ma esiste ancora E vabbè A parte che Nell'ultimo anno Il mio È stato preso È stato preso D'assalto Dallo zecchino Adoro C'è comunque Un'alternativa Open Questa alternativa Open Si chiama Listenbrains .org E che può Avere Diciamo in input E gli ascolti Sia da L'ast.fm Quindi puoi importare Quelli Puoi importarli Direttamente Da spotify Oppure puoi importarli Tramite Tramite api Nel caso in cui Il client Lo supporti Ha più o meno Tutte le stesse Le stesse funzioni E tra l'altro Poi si basa Sullo stesso database Di Picard Di cui abbiamo Parlato Poc'anzi Che è quello Di Music Brains È appunto Comunque Una piattaforma Aperta Che non Non so Onestante Come monetizzi Però ecco Non ha poi Tutte le funzioni A pagamento Che invece Ha L'ast.fm E avete poi Un po' più di controllo Appunto Su quello Che è il vostro profilo Su quello Che è il vostro database Listenbrains.org Fantastico Dovremmo fare Un Dieci minuti Di recap Per farmi Per capire Che cosa serve L'ast.fm Perché non me lo ricordo più E Lo usi in alternativa Di quello che ascolta No no Ma non lo usi in alternativa A Spotify O a Amazon Music Cosa fai? Lo colleghi a quei servizi lì E lui registra Tutto quello che ascolti? Esattamente Ti fa un profilo Un profilo degli ascolti Poi anche E credo Ce l'abbia anche Listenbrains Ti permette poi Anche di scoprire Nuovi artisti Nuovi album Sulla base Di quello che ascolti Ma lo integri Con i tuoi servizi Di streaming A cui sei abbonato E' parallelo Sia i servizi Di streaming Ok Ok quindi se tu ascolti Se tu ascolti una cosa Su Spotify Ti fa il Last FM Se lo ricorda Se lo ricorda Se lo ricorda E ti dice Ok ok ok Mi ricordavo di questo Last FM Mi ricordo che l'ho usato per un pochino Ma non mi era proprio passato Ero convinto fosse sparito Nell'era dello streaming Grazie Michele Vedi queste belle riscoperte Oltre ai gingili del giorno Che arrivano Parlavamo prima di CSS Parlavamo di Intelligenze artificiali Sistemi generativi Vibe coding Nelle puntate precedenti Questo tizio Ha realizzato un sito Che è molto carino Automaticamente Ogni minuto Chiede ai principali Sistemi AI generativi Di creare Il codice HTML e CSS Per Mostrare Un orologio analogico Che mostri Dollar o time Cioè l'ora corrente Il prompt Che viene mandato A tutti i sistemi Dice Crea in HTML e CSS Un orologio analogico Includi numeri O numerali Se vuoi E aggiungi una lancetta Dei secondi Animata con CSS Rendilo responsivo E usa uno sfondo bianco Ristituisci Solo il codice HTML e CSS Senza Formattazione Markdown Perfetto Con questo prompt Mandato a ChatGPT3 ChatGPT4 GPT5 IQ Gemini 2.5 DeepSeek Grok Quen Quen E Kimi K2 Ogni minuto Vengono rigenerati Questi orologi E mostrati sulla pagina Per darvi un'idea Della capacità Di questi sistemi Di capire un prompt Così semplice E di creare Il software Devo dire che se ci state Attaccati per un pochino Vi stupisce Sia in senso positivo Sia in senso negativo Sia per gli obrobri E gli aborti Di orologi Che vengono fuori Che sembrano usciti Da un film Di John Carpenter Sia per invece Qualche volta Che azzeccano Completamente Ragazzi Un orologio analogico Per noi è una roba Semplicissima Una cavolata No Un cerchio Con i numeri Con tre lancette Che girano Eccetera Ma programmarlo E programmarlo Solo in HTML E CSS Non è proprio Così banale Ecco Io vi dico Che Quello che ci azzecca Più di tutti E ci azzecca Molto spesso È Kimi K2 Che non ha la più pallida idea Di che cosa sia Kimi K2 E da chi sia sviluppato I vari GPT Gemini IQ Deep Seek Si azzeccano Una volta Ogni 50 Ogni 100 Se no scrivono Delle robe Veramente obrobriose Però Ve lo andate a visitare Per curiosità E lo trovate Insieme a tutti gli altri Gingili del giorno Sulla pagina Dedicata a questa puntata Di Digitalia Dove la trovate Su digitalia.fm Slash 800 Digitalia.fm Slash Numero della puntata Oramai da centinaia Di puntate È il nostro standard Per andare a trovare Le note della puntata I link ai gingili del giorno I ringraziamenti I ringraziamenti I produttori esecutivi Il player Il file audio Tutto quello che vi può Interessare E Digitalia.fm È il posto Dove dovete mandare Le vostre amiche I vostri amici Proto digitaliani Per renderli digitaliani A tutti gli effetti Fate un piacere a loro Fate un piacere a noi E noi cerchiamo Di farvi fare Anzi ci riusciamo Noi vi facciamo Fare bella figura Assolutamente Ci impegniamo tantissimo Date una mano Al mondo Di quelli che credono Nella cultura open Nel software open Nel computer Come dovevano essere Quelli che non hanno Mai tradito Quell'idea di computer Che è nata Dall'ombrew computer club Dai cypherpunk Della prima ora Dai geek Della prima ora Noi siamo ancora quelli Combattiamo contro L'impero del male Che sapete benissimo Il giorno d'oggi Che non ha un nome solo Ma ne ha molti E siamo qui a commentare In maniera Cerchiamo divertente Facendo un po' Di intrattenimento Settimana Dopo settimana Direi che questo È un buon Una buona conclusione Per il nostro Mamma mia fa paura Ottocentesimo episodio Con questo Dall'emistudio di Gurria 1 Di Sanremo Un saluto da Franco Solerio Dallo studio Cittadino di Avellino Un abbraccio Da Massimo De Santo E dallo studio di Milano Un ciao da Michele Di Maio Ci sentiamo la settimana prossima Se vi va Con una nuova puntata Di Digitalia

Dallo studio distribuito di Digitalia

Produttori esecutivi:Fabrizio Reina, Fiorenzo Pilla, Andrea Malesani, @Jh4Ckal, Andrea Bottaro, Emilio Botta, Paola Bellini, Alessandro Grossi, Cristian Pastori, Manuel Zavatta, Fabrizio Mele, Alessandro Blasi, Alessandro Lago, Giuseppe Brusadelli, Beconsulting, Davide Bellia, Fabio Brunelli, Arzigogolo, @Akagrinta, Mattia Vailati, Alessio Giannelli, Gianfranco Di Summa, Antonio Manna, Massimo Pollastri, Valerio Bendotti, Vittorio Coppe, Cristian De Solda, Christian Schwarz, Michele Bordoni, Gabriele Gambini, Filippo Brancaleoni, Davide Tinti, Michele Moramarco, Edoardo Volpi Kellerman, Simone Magnaschi, Roberto Basile, Antonio Gargiulo, Angelo Travaglione, @Joanpiretz, @Blis, Nicola Gabriele Del Popolo, Giuliano Arcinotti, Paolo Bernardini, Ligea Technology Di D'esposito Antonio, Isacco Tacchella, Nicola Albertini, Davide Rongioletti, Fabio Zappa, Fabio Filisetti, Enrico De Anna

Il Network Digitalia